Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.426
Featured

Appunti Direttiva PED 97/23/CE: Introduzione alla classificazione attrezzatura a pressione



Appunti di base Direttiva PED 97/23/CE

Introduzione alla classificazione di una attrezzatura a Pressione in PED

La Direttiva PED è stata recepita in Italia con il D.Lgs. 93/2000. 

La direttiva PED nel suo complesso traccia un iter tecnico-procedurale per la realizzazione di apparecchi a pressione, coinvolgendo Fabbricanti, Organismi Notificati, Utenti, Stati Membri e CEN. 

Si compone, nel Decreto recepito in Italia, di 22 articoli e di 7 allegati.

Il “cuore” della Direttiva PED è l’allegato I dove vengono indicati i requisiti essenziali di sicurezza obbligatori ai quali devono attenersi i fabbricanti delle attrezzature a pressione che superano i limiti di pericolosità fissati dalla PED stessa.

Direttiva PED 97/23/CE - Pressure Equipment Directive 

Ed. 3.0 2015
Formato doc

Elaborato Certifico S.r.l.

Allegati (Riservati) Abbonati Marcatura CE
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Appunti Direttiva PED 97/23/CE)
Appunti Direttiva PED 97/23/CE
Certifico Srl - Ed. 3.0 2015
Abbonati Marcatura CE
IT 714 kB 100
Scarica il file (Appunti Direttiva PED 97/23/CE)
Appunti Direttiva PED 97/23/CE
Certifico Srl - Ed. 2.0 2014
Abbonati Marcatura CE
IT 2061 kB 86

Articoli correlati Marcatura CE

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024