Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.880
/ Documenti scaricati: 33.014.608
/ Documenti scaricati: 33.014.608
ID 24638 | 25.09.2025 / In allegato
Atto Camera: 2332 - Delega al Governo per l’aggiornamento, il riordino e il coordinamento della disciplina legislativa in materia edilizia
Iter
Fase Iter: In corso di esame in Commissione
Natura: Proposta di legge ordinaria
Presentazione: Presentata il 28 marzo 2025
La proposta di legge è finalizzata a fornire un quadro normativo del settore dell’edilizia e, più in generale, delle costruzioni con l’obiettivo di superare le molteplici e disorganiche leggi che fino a oggi hanno regolato il settore delle costruzioni, da ultimo, il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380.
Tale necessità trae origine dalle numerose criticità procedurali e autorizzative con le quali le pubbliche amministrazioni, gli operatori economici e i professionisti debbono confrontarsi con sempre maggiore complessità.
Il Governo sarà delegato ad adottare, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi, volti ad aggiornare e riordinare sotto il profilo formale e sostanziale le disposizioni legislative vigenti in materia di edilizia e pianificazione urbana, anche in recepimento e attuazione della normativa europea, apportando le modifiche volte a garantire o migliorare la coerenza, la logica sistematica e la chiarezza delle disposizioni medesime.
[...]
Fonte: Camera dei Deputati
Collegati
Criteri per il rilascio dell’autorizzazione ai Laboratori per l’esecuzione e certificazione di prove su terre e rocce di cui all’art. 59 del D.P.R. n. 380/200...
Update 13.12.2019
CSLP - Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici 17.01.2019
Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei...
Adozione delle linee guida per la gestione del rischio dei ponti esistenti e per la definizione di requisiti ed indicazioni relativi al sistema di monitoragg...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024