Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20181 articoli.

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/125

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/125 della Commissione del 24 gennaio 2018 che modifica l'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87 del Consiglio relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune Articolo 1 Al capitolo 27 della nomenclatura combinata contenuta nell'allegato I del regolamento (CEE) n. 2658/87, la nota complementare 2, lettera f), è così modificata: 1) nel primo paragrafo, il primo trattino, compresa la nota a p [...]

Direttiva (UE) 2019/1159

Direttiva (UE) 2019/1159  del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 recante modifica della Direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare e che abroga la direttiva 2005/45/CE riguardante il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare GU L 188/94  del 12.07.2019 Entrata in vigore: 01.08.2019 Attuazione: Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 194 Attuazione della [...]

Covid-19: SNPA Indicazioni pulizia ambienti esterni e uso disinfettanti

Emergenza Covid-19: documento SNPA su pulizia ambienti esterni e uso disinfettanti SNPA, 19.03.2020 Il Consiglio SNPA riunito il 18 marzo 2020 in videoconferenza ha approvato un documento con indicazioni tecniche relativamente agli aspetti ambientali della pulizia degli ambienti esterni e dell’utilizzo di disinfettanti nel quadro dell’emergenza Covid-19 e sue evoluzioni. In allegato il documento. ... Collegati:Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08Protocollo S [...]

Norme armonizzate Direttiva apparecchi a gas | Aprile 2018

Norme armonizzate Direttiva apparecchi a gas | Aprile 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2009/142/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di apparecchi a gas. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)2018/C 118/04 del 4 Aprile 2018 Conformemente alla disposizione transitoria di cui all’articolo 44 del regolamento ( [...]

Quadro normative regionali VAS

Quadro normative regionali VAS Quadro delle normative regionali in materia di VAS, ruoli e attività delle agenize ambientali e criticità riscontrate nelle applicazioni di VAS Il rapporto  prodotto dal  Gruppo di Lavoro Interagenziale 23 VAS previsto nel Programma Triennale di attività 2014-2016 del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, è  articolato in tre capitoli. Il primo riporta la situazione delle  normative in mat [...]

Criteri metodologici analisi assoluta di rischio discariche

Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio alle discariche APAT / ISPRA 2005 Nota applicazione da ISPRA 2020 Il manuale "Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio alle discariche" (revisione 0, giugno 2005) è stato ritirato. Il documento è in corso di aggiornamento da parte di SNPA. Il documento “Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio alle discariche” è stato e [...]

CEI 0-16, V2:2023-06

CEI 0-16, V2:2023-06 ID 20471 | 26.09.2023 / Variante V3:2023 Questa Norma costituisce la Variante V2 della Norma CEI 0-16:2022-03, ed è costituita dal solo Allegato T “Scambio informativo basato su standard IEC 61850” in versione consolidata come risultante dell’Allegato T della Norma CEI 0-16:2022-03, delle successive modifiche introdotte con la CEI 0-16/V1:2022-11 e delle modifiche ora introdotte, che sono evidenziate con una riga verticale a lato del testo. La presente Norma costituisce p... [...]

Guidance for the Management of Health and Safety Performance

Guidance for the Management of Health and Safety Performance The starting point of the guidance is an assumption that companies in the electricity industry have appropriate systems and procedures in place to manage their duties with respect to health and safety commensurate with the inherent risks. That means to have a company health and safety policy and procedures for Corporate Social Responsibility/Governance (e.g. ISO 26000) and to comply with the ‘General Obligations on Employers [...]

Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali

Spreco alimentare: un approccio sistemico per la prevenzione e la riduzione strutturali ISPRA Rapporti 279/2018 La riduzione della perdita e dello spreco di alimenti è considerata dalle Nazioni Unite e da molte istituzioni internazionali come una delle principali strade per procedere verso la tutela dell'ambiente e per il benessere dell’umanità. Ciò è riaffermato anche dall’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile. È ormai eviden [...]

Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti (PNGR)

Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti (PNGR) ID 16079 | 17.03.2022 / Programma in allegato Adozione DM 24 giugno 2022 n. 257 - Adozione del Programma Nazionale per la Gestione dei rifiuti (Comunicato in GU n. 151 del 30.06.2022)/box-info] Il Programma Nazionale per la Gestione dei Rifiuti (PNGR) costituisce uno strumento di indirizzo per le Regioni e le Province autonome nella pianificazione della gestione dei rifiuti. Tale strumento è previsto e definito dall&rsquo [...]

Decreto 30 settembre 2022

Decreto 30 settembre 2022  / Deroghe rispetto dei VLE art. 212 TUS Rischio EMC lavoro ID 17757 | 04.10.2022 / Decreto in allegato MLPS 04 ottobre 2022 - ​Adottato il Decreto del 30 settembre 2022 del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il ministro della Salute, che, in attuazione dell’articolo 212 del decreto legislativo n. 81 del 2008, definisce criteri e modalità per le autorizzazioni alle deroghe al rispetto dei Valori Limite di Esposi [...]

Regolamento (UE) 2019/2088

Regolamento (UE) 2019/2088 / Sustainable Finance Disclosure Regulation Regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari. GU L 317/1 del 9.12.2019______ Modificato da: - M1 Regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2020 (GU L 198 13 22.6.2020)______ Applicazione: In vigore dal 10 marzo 2021, fatta eccezi [...]

DDL obsolescenza programmata dei beni di consumo

DDL obsolescenza programmata dei beni di consumo Update 11.10.2019 Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, e altre disposizioni per il contrasto dell'obsolescenza programmata dei beni di consumo L’obsolescenza programmata è il risultato paradossale e paradigmatico dell’evoluzione del consumismo globale: essa è l’insieme delle tecniche che causano «la scadenza degli oggetti-beni di consumo» indotta arbitrariame [...]

Linee guida 2023 DPI Regolamento (UE) 2016/425

Linee guida 2023 DPI Regolamento (UE) 2016/425  ID 19610 | 2nd Edition - 20 April 2023 PPE Regulation Guidelines - Guide to application of Regulation EU 2016/425 on personal protective equipment The objective of these PPE Guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment. They provide a cross reference from the legal text of the Regulation to explanations by EU sectorial experts. The Guidelines s [...]

Sicurezza al passo coi tempi

Sicurezza al passo coi tempi INAIL Luglio 2017 Opuscolo di carattere divulgativo, realizzato con il contributo di varie strutture dell’Istituto, sostanzialmente suddiviso in due parti: Parte I - Principali concetti di salute e sicurezza sul lavoro: i soggetti della sicurezza aziendale secondo il d.lgs. 81/2008 e s.m.i., formazione, vigilanza e consulenza, costi e benefici della prevenzione.Parte II - Agevolazioni economiche per imprese che intendono effettuare miglioramenti del [...]

Rapporto “Il mercato del lavoro 2018: verso una lettura integrata”

Rapporto “Il mercato del lavoro 2018: verso una lettura integrata” Questo secondo Rapporto annuale è frutto della collaborazione sviluppata nell’ambito dell’Accordo quadro tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal, finalizzato a produrre informazioni armonizzate, complementari e coerenti sulla struttura e sulla dinamica del mercato del lavoro in Italia e a implementare un Sistema informativo statistico condiviso. L’ [...]

Accordo RAMOGE

Accordo RAMOGE Accordo relativo alla protezione dell’ambiente marino e costiero di una zona del mare mediterraneo  La zona RAMOGE comprende le zone marittime della Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, del Principato di Monaco e della Regione Liguria che formano così una zona pilota di prevenzione e lotta contro l’inquinamento dell’ambiente marino. L'Accordo RAMOGE costituisce uno strumento di cooperazione scientifica, tecnica, giuridica e amministrativa con c [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 32/2020 | Igiene alimenti e somministrazione

Rapporto ISS COVID-19 n. 32/2020 | Igiene alimenti e somministrazione ISS 27.05.2020 - Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull'igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti. Versione del 27 maggio 2020 Indicazioni ad interim sul contenimento del contagio da SARS-CoV-2 e sull'igiene degli alimenti nell’ambito della ristorazione e somministrazione di alimenti.  Il presente rapporto approfondisce le [...]

Decreto 6 maggio 2005

Decreto 6 maggio 2005 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Recepimento della direttiva 2004/112/CE della Commissione del 13 dicembre 2004, che adegua al progresso tecnico la direttiva 95/50/CE del Consiglio, sull'adozione di procedure uniformi, in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose. (GU n. 167 del 20-7-2005) IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTIdi concerto conIL MINISTRO DELL'INTERNOVisto l'art. 229 del nuovo codice della strada [...]

Hydrogen pressure swing adsorber (PSA) mechanical integrity requirements

Hydrogen pressure swing adsorber (PSA) mechanical integrity requirements EIGA Doc 210/17 Industrial gas companies operate and maintain hydrogen production facilities. Pressure swing adsorption (PSA) exists as the primary method of product purification in most large-scale hydrogen production facilities. The maintenance and inspection of PSA equipment is critical to the overall reliability and safe operation of the facility. Mechanical integrity of the vessels, piping, and piping components [...]

Safe operation with fork lift trucks

Safe operation with fork lift trucks EIGA Doc 165/17 Rev. doc. 165/10 The publication is intended to be used by those who are involved in and manage the selection, operation and maintenance of fork lift trucks. Forklift trucks and mechanically operated pallet trucks are becoming increasingly important elements in mechanical handling practices, as the gases industry seeks to improve safe working conditions and reduce manual handling practices. In recent years the number of forklifts and m [...]

Linee di indirizzo edifici lavorativi

Linee di indirizzo relative alla costruzione e realizzazione di edifici e locali da adibire ad attivita’ lavorativa Titolo II e ALLEGATO IV D.Lgs 09.04.2008 n.81 I requisiti dei luoghi di lavoro sono quelli previsti dal Titolo II e ALLEGATO IV del D.Lgs. 09/04/2008 n. 81, da norme tecniche (1), qualora disponibili, da linee guida (2) inerenti le materie trattate, così come definite all’art. 2 del citato D.Lgs. 81/08. Nei casi in cui i requisiti strutturali o impian [...]

ADR 2025 | Nuovi numeri ONU

ADR 2025 | Introdotti n. 11 nuovi numeri ONU alla Tabella A ID 22210 | 09.07.2024 / In allegato Scheda completa Con L'ADR 2025 in vigore dal 1° Gennaio 2025 sono introdotti n. 11 nuovi numeri ONU alla Tabella A Cap. 3.2. Dettagli a seguire.________ Iniziata la procedura di approvazione ADR 2025 con la comunicazione UNECE / ONU Come da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell’ONU ha comunicato in data 1° Luglio 2024 con nota C.N.2 [...]

Direttiva (UE) 2017/2096

Direttiva (UE) 2017/2096 Veicoli fuori uso della Commissione del 15 novembre 2017 recante modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso Articolo 1 L'allegato II della direttiva 2000/53/CE è sostituito dal testo dell'allegato della presente direttiva Articolo 2 1. Gli Stati membri adottano e pubblicano entro il 6 giugno 2018 le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie p [...]

Reti di sicurezza - INAIL

Reti di sicurezza Safety Nets / Filets de Sècuritè / Rrjetat e sigurimit / Plasele de siguranță Quaderni per immagini nasce dall’esigenza di sperimentare una tipologia di comunicazione che si possa esprimere esclusivamenteattraverso le immagini.Gli opuscoli sono tratti dai “Quaderni Tecnici per i cantieri temporanei o mobili”, collana già edita dall’Inail, riguardante i dispositivi di protezione, le opere provvision [...]

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 Applicazione SGQ fabbricazione di prodotti Ex

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 / Sistemi qualità ISO 9000 e ATEX Prodotti Ed. 2022 IT CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34Atmosfere esplosiveParte 34: Applicazione dei sistemi di gestione per la qualità per la fabbricazione di prodotti Ex Classificazione CEI: 31-96Pubblicazione: 02.2022   La Norma specifica i requisiti particolari e le informazioni per stabilire e mantenere un sistema di gestione per la qualità per la fabbricazione di prodotti Ex, in confor [...]

Circolare MLPS n. 41 del 9 dicembre 2010

Circolare MLPS n. 41 del 9 dicembre 2010 Accesso ispettivo, potere di diffida e verbalizzazione unica, art. 33 Legge n. 183/2010 (cd. Collegato Lavoro) - Istruzioni operative al personale ispettivo. Facendo seguito alle previsioni dell'art. 33, Legge n. 183/2010 con la presente Circolare il Ministero del Lavoro fornisce le istruzioni operative per l'attività ispettiva. Il personale ispettivo, previo adempimento dell'obbligo di identificarsi, accede ai luoghi di lavoro in ba [...]

La Movimentazione Manuale dei Carichi

La Movimentazione Manuale dei Carichi L’Approccio ergonomico alla Movimentazione Manuale dei Carichi nelle attività assistenziali sanitarie Introduzione e inquadramento generale Le affezioni cronico-degenerative della colonna vertebrale sono di assai frequente riscontro presso le più disparate collettività lavorative dell’industria, dell’agricoltura e del terziario; nell’ambito delle professioni sanitarie assumono particolare rilievo tra gli add [...]

Linee guida Anac 2023 | Whistleblowing

Linee guida Anac 2023 | Whistleblowing  ID 19983 | 14.07.2023 / In allegato Delibera n. 311 del 12 luglio 2023 - Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. Procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne. Con l’efficacia dal 15 luglio del decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 che ha recepito in I [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2660

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2660 / Proroga approvazione Glifosato al 15.12.2033 ID 20860 | 29.11.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2660 della Commissione, del 28 novembre 2023, che rinnova l’approvazione della sostanza attiva glifosato, in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione GU L 2023/2660 del 29.11.2023 Entrata in vigore: 0 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024