Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20137 articoli.

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464 ID 24295 | 18.07.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1464 della Commissione, del 17 luglio 2025, relativa alla norma armonizzata EN 60335-2-14:2006 recante norme particolari per macchine da cucina, redatta a sostegno della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2025/1464 del 18.7.2025 Entrata in vigore: 18.07.2025 __________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regol [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1470

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1470 ID 24331 | 24.07.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1470 della Commissione, del 23 luglio 2025, relativo alle modalità di pubblicazione degli elenchi di operatori e dei gruppi di operatori e delle informazioni essenziali relative al certificato fornito agli operatori e ai gruppi di operatori a norma dell’articolo 35, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L, 2025/1470 del 24.7.2025 Entrata in vigore:... [...]

UNI ISO 5053-1:2020

UNI ISO 5053-1:2020 / Tipi di carrelli industriali ID 24535 | 04.09.2025 / In allegato Preview UNI ISO 5053-1:2020Carrelli industriali - Vocabolario - Parte 1: Tipi di carrelli industrialiData disponibilità: 05 novembre 2020 La norma stabilisce la terminologia e la classificazione dei carrelli industriali, definiti: veicoli su ruote aventi almeno tre ruote con un meccanismo di azionamento motorizzato o non motorizzato - tranne quelli che si muovono su rotaie - progettati sia per trasportare, ... [...]

Relazione CE sull'attuazione della direttiva Seveso III (2019-2022)

2a Relazione CE sull'attuazione della direttiva Seveso III (2019-2022) ID 24460 | 30.09.2025 / In allegato Pubblicata la seconda relazione della Commissione europea riguardante l'attuazione della direttiva Seveso III (direttiva 2012/18/UE). La relazione rileva che gli impianti industriali hanno migliorato la gestione delle sostanze pericolose. La relazione della Commissione sull'attuazione della direttiva Seveso III (direttiva 2012/18/UE) rileva che gli impianti in tutta Europa ora operano [...]

L'ACQUA "Da modificante a modificata"

L'ACQUA "Da modificante a modificata" ID 24448 | 19.08.2025 / In allegato L'ACQUA "Da modificante a modificata"Giornate di Studio / 5-6-7 novembre 2021 e 4-5 novembre 2022 Roma - Sala Conferenze della Cartiera Latina via Appia Antica. Il titolo del volume rileva come l’unica vera protagonista di questa pregevole pubblicazione è l’ACQUA quale elemento modificante e modellante le forme del paesaggio e le scelte antropiche legate a questa risorsa, ma al contempo proprio per questo sempre più m [...]

Legge 8 agosto 2025 n. 119

Legge 8 agosto 2025 n. 119  ID 24403 | 09.08.2025  Legge 8 agosto 2025 n. 119  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 giugno 2025, n.  96, recante disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. (GU n.184 del 09.08.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 10/08/2025 CollegatiDecreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 ... [...]

Guida orientativa ANIE ai Criteri Ambientali Minimi - CAM e al DNSH

Guida orientativa ANIE ai Criteri Ambientali Minimi - CAM e al DNSH / 2025 ID 24478 | 24 Agosto 2025 / In allegato In riferimento alla tematica dei CAM-Criteri Ambientali Minimi e del principio di non arrecare danno significativo – DNSH, ANIE ha pubblicato una apposita Guida orientativa con il supporto degli esperti associativi. Obiettivo del documento è quello di fornire indicazioni, di carattere meramente orientativo e non esaustivo, alle imprese associate per rispondere alle richieste di [...]

Interpello ambientale 13.10.2025 | Iscrizione RENTRI produzione di rifiuti pericolosi impianto portuale

Interpello ambientale 13.10.2025 | Iscrizione al RENTRI per la produzione di rifiuti pericolosi impianto portuale ID 24746 | 16.10.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. [...]

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2025

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2025 ID 24795 | 24.10.2025 / In allegato Il territorio italiano cambia ancora: nel 2024 sono stati coperti da nuove superfici artificiali quasi 84 chilometri quadrati, con un incremento del 16% rispetto all’anno precedente. Con oltre 78 km2 di consumo di suolo netto si tratta del valore più alto dell’ultimo decennio. A fronte di poco più di 5 km² restituiti alla natura, il quadro resta sbilanciato: ogni ora si perde una po [...]

Decreto direttoriale MASE 18 giugno 2025 n. 19

Decreto direttoriale MASE 18 giugno 2025 n. 19 / Regole operative FER X Transitorio ID 24387 | 05.08.2025 Decreto direttoriale del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica 18 giugno 2025 n. 19 recante “Approvazione delle Regole operative del DM 30 dicembre 2024” c.d. FER X Transitorio Comunicato GU n. 180 del 05.08.2025___________ Attuazione delle  previsioni  di  cui  all'art.  12  del  decreto  del  Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica 30 dicembre 2024,  recante ... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1490

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1490 ID 24356 | 28.07.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1490 della Commissione, del 24 luglio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 564/2013 per quanto riguarda l’adeguamento delle tariffe all’inflazione GU L 2025/1490 del 25.7.2025 Entrata in vigore: 14.08.2025_________ Articolo 1 Il regolamento (UE) n. 564/2013 è così modificato: 1) gli allegati I e II sono modificati conformemente all’allegato I del presente regolamento; 2) ... [...]

Decreto legislativo attuazione direttiva (UE) 2024/884 / Direttiva RAEE Pannelli fotovoltaici

Decreto legislativo attuazione direttiva (UE) 2024/884 / Direttiva RAEE Pannelli fotovoltaici ID 24704 | 09.10.2025 / In allegato Comunicato Stampa CdM Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 144 dell’8 ottobre 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2024/884 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 marzo 2024 che modifica la direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche - RAEE. Il provvedim [...]

Decreto 31 luglio 2025 / Disposizioni integrative al corso Train the trainer

Decreto 31 luglio 2025 / Disposizioni integrative al corso Train the trainer ID 24422 | 13.08.2025 Decreto 31 luglio 2025Disposizioni integrative al corso di formazione per formatore (Train the trainer).  (GU n.187 del 13.08.2025) Entrata in vigore: 14.08.2025 __________ Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto apporta variazioni al decreto direttoriale 21 ottobre 2024, n. 1651, relativo al «Corso di formazione per formatore ( Train the trainer )» al fine di integrare ed aggiornare la form... [...]

UNI EN 18080:2025 | Vetro per edilizia - Reazione al fuoco

UNI EN 18080:2025 | Vetro per edilizia - Reazione al fuoco ID 24571 | 11.09.2025 / In allegato Preview UNI EN 18080:2025Vetro per edilizia - Reazione al fuoco - Istruzioni di montaggio e fissaggio per prodotti di vetro e applicazione estesa dei risultati di prova La norma fornisce precisazioni sulle regole di montaggio e fissaggio per sottoporre a prova i prodotti di vetro e fornisce linee guida. Definisce le procedure per l'applicazione estesa dei risultati di prova ottenuti in conformità [...]

UNI/PdR 13:2025 | Sostenibilità ambientale nelle costruzioni

UNI/PdR 13:2025 | Sostenibilità ambientale nelle costruzioni ID 24797 | 24.10.2025 Il documento, articolato in tre parti, sviluppato con ITACA (Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale), ha visto la luce nel 2019 ed è stato aggiornato una prima volta nel 2023 per adeguarlo ad alcune novità normative di rilievo, in particolare i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento dei servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutt [...]

Interpello ambientale 22.10.2025 | EoW rifiuti inerti da C&D e di origine minerale

Interpello ambientale 22.10.2025 | EoW rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di origine minerale ID 24775 | 22.10.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possi [...]

UNI ISO 5053-2:2025

UNI ISO 5053-2:2025 / Vocabolario - Parte 2: Bracci delle forche e accessori ID 24542 | 05.09.2025 / In allegato Preview UNI ISO 5053-2:2025Carrelli industriali - Vocabolario - Parte 2: Bracci delle forche e accessori La norma stabilisce solo il vocabolario dei bracci delle forche e degli accessori per la movimentazione del carico. Data entrata in vigore: 04 settembre 2025 Adotta: ISO 5053-2:2019 ... Fonte: UNIISO CollegatiUNI ISO 5053-1:2020UNI ISO 21262:2021Vademecum sicurezza carrelli... [...]

Decreto 6 giugno 2025 n. 115

Decreto 6 giugno 2025 n. 115 / Modifiche Decreto sorveglianza e controlli apparecchiature radio ID 24389 | 06.08.2025 / In allegato Decreto 6 giugno 2025 n. 115 Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 7 aprile 2017, n. 101, concernente la sorveglianza ed i controlli sulle apparecchiature radio ai sensi dell'articolo 39, comma 2, del decreto legislativo 22 giugno 2016, n. 128. (GU n.181 del 06.08.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 21/08/2025 [ [...]

Proposta di Guida Tecnica - Indagini tecniche per la qualificazione del sito per la localizzazione DNPT

Proposta di Guida Tecnica - Indagini tecniche per la qualificazione del sito per la localizzazione DNPT ID 24335 | 25.07.2025 / In allegato Proposta ISIN Luglio 2025 L’Ispettorato ha predisposto la proposta di Guida Tecnica “Indagini tecniche per la qualificazione del sito per la localizzazione del Deposito Nazionale e del Parco Tecnologico (DNPT)”. Come noto, in Italia è attualmente in corso il processo di localizzazione del Deposito Nazionale e dell’annesso Parco Tecnologico ai sensi del [...]

UNI ISO 21262:2021

UNI ISO 21262:2021 / Regole di sicurezza carrelli industriali ID 24533 | 04.09.2025 / In allegato Preview UNI ISO 21262:2021Carrelli industriali - Regole di sicurezza per l'applicazione, il funzionamento e la manutenzione Data disponibilità: 15 aprile 2021 La norma fornisce i requisiti di sicurezza per l'applicazione, il funzionamento, la manutenzione, il trasporto, il traino, il montaggio e lo stoccaggio dei carrelli industriali secondo la UNI ISO 5053-1. Adotta: ISO 21262:2020 CollegatiU... [...]

Decreto 31 luglio 2025 / Disposizioni integrative corso di sopravvivenza e salvataggio

Decreto 31 luglio 2025 / Disposizioni integrative corso di sopravvivenza e salvataggio ID 24423 | 13.08.2025 Decreto 31 luglio 2025 Disposizioni integrative al corso di sopravvivenza e salvataggio. (GU n.187 del 13.08.2025) Entrata in vigore: 14.08.2025 ____________ Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto apporta variazioni al decreto dirigenziale 2 maggio 2017 relativo alla «Istituzione dei corsi di sopravvivenza e salvataggio per il personale marittimo» al fine di integrare e di aggiorn... [...]

Dati INAIL 9/2025 - Settore commercio

Dati INAIL 9/2025 - Settore commercio ID 24666 | 01.10.2025 / In allegato Dati INAIL 9/2025Commercio: un settore vitale per l’economia italiana - Andamento degli infortuni nel settore del commercio dal 2020 al 2024 - Malattie professionali nel commercio: commessi e meccanici i più colpiti Il nuovo numero di Dati Inail, periodico di approfondimento curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, è dedicato al commercio, settore che si conferma strategico per il sistema economico [...]

Le malattie asbesto correlate - analisi statistica / INAIL 2025

Le malattie asbesto correlate - analisi statistica / INAIL 2025 ID 24678 | 03.10.2025 / In allegato L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici aggiornati riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto. L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e delle variabili tipo di malattia (classe ICD-10), ge [...]

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 5.0 Ottobre 2025

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 5.0 Ottobre 2025 ID 24823 | 29.10.2025 / Attached PPE Regulation Guidelines - Guide to application of Regulation EU 2016/425 on personal protective equipment The objective of these PPE Guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment. They provide a cross reference from the legal text of the Regulation to explanations by EU sectorial experts. The Guidelines should [...]

Dati INAIL 07/2025 - Il complesso settore dei servizi alle imprese

Dati INAIL 07/2025 - Il complesso settore dei servizi alle imprese ID 24371 | 01.08.2025 / In allegato Il complesso settore dei servizi alle imprese - Attività di servizi alle imprese, un trend crescente per le denunce di infortunio, in particolare in itinere - Le malattie professionali nel settore dei servizi alle imprese - L’asseverazione dei modelli di organizzazione e gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro. Nel 2024 il settore dei servizi alle imprese ha registrato un aumento [...]

ISO 22002-100:2025

ISO 22002-100:2025 / PRP Requirements for the food, feed and packaging supply chain ID 24723 | 11.10.2025 / Preview attached ISO 22002-100:2025Prerequisite programmes on food safety - Part 100: Requirements for the food, feed and packaging supply chain This document specifies the common requirements for establishing, implementing and maintaining prerequisite programmes (PRPs) throughout the food, feed and packaging supply chain to assist in controlling food safety hazards with a food safety [...]

Analysing microplastics in drinking water / EC 2025

Analysing microplastics in drinking water / EC 2025 ID 24497 | 29.08.2025 / Attached The recast Drinking Water Directive (EU) 2020/2184 empowered the European Commission (EC) to adopt a methodology to measure microplastics in water intended for human consumption. When the directive entered into force in January 2021, no suitable standardised or harmonised methodology was available. The Joint Research Centre (JRC), on request of Directorate-General for Environment (DG ENV) of the European Co [...]

Piano pandemico 2025-2029

Piano pandemico 2025-2029 / Bozza 18 agosto 2025 ID 24651 | 27.09.2025 / In Conferenza SR Accordo, ai sensi dell' articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997. n.281 tra il Governo. le regioni e le Province auto nome di Tronto e di Bolzano, sul "Piano strategico operativo di preparazione e risposta ad una pandemia da patogeni a trasmissione respiratoria a maggiore potenziale pandemico 2025-2029".__________ A. IntroduzioneA.1.  Pandemie da agenti patogeni a trasmissione respir [...]

Decisione (UE) 2024/1254

Decisione (UE) 2024/1254 ID 24470 | 23.08.2025 Decisione (UE) 2024/1254 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, che modifica le direttive 2009/12/CE, 2009/33/CE e (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 96/67/CE del Consiglio per quanto riguarda alcuni obblighi di comunicazione nei settori del trasporto aereo e su strada. (GU L, 2024/1254, 30.4.2024) CollegatiDirettiva (UE) 2022/1999 ... [...]

Rapporto parità di genere: requisito strutturale partecipazione gare pubbliche

Rapporto sulla parità di genere: requisito strutturale partecipazione gare pubbliche ID 24760 | 19.10.2025 / Download Scheda allegata Con il parere n. 3697/2025 pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) la parità di genere rientra tra i requisiti strutturali della partecipazione alle gare pubbliche. Il Decreto Legislativo 31 dicembre 2024 n. 209 (correttivo al al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 Codice dei contratti pubblici ), con l’art. 57, comma 2-bis, h [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024