Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19929 articoli.

Circolare prot. n. 39841 del 27 Dicembre 2021

Circolare prot. n. 39841 del 27.12.2021 / Proroga validità CFP ADR ed attestati di formazione consulenti ADR ID 15289 | 28.12.2021 / In allegato Circolare e Tabella di sintesi Proroghe di validita’ di patenti ed altri documenti abilitativi alla guida rilasciati in Italia nonche’ di attestati e certificazioni per il loro rilascio o conferma di validità... Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il lo [...]

Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2020

Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2020 Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei ISPRA Rapporti 320/2020 Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi indicatori energetici ed economici nazionali in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo di energia. Gli indicatori nazionali sono confrontati con quelli dei principali Paesi europei. È stato analizzato il ruolo dei fattori che determinano l’andamento [...]

ISO 16092-4:2019 Sicurezza Presse pneumatiche

ISO 16092-4:2019 Machine tools safety - Presses - Part 4: Safety requirements for pneumatic presses This document, in addition to ISO 16092-1, specifies the technical safety requirements and measures to be adopted by persons undertaking the design, manufacture and supply of pneumatic presses which are intended to work cold metal or material partly of cold metal. This document deals with all significant hazards relevant for pneumatic presses, when they are used as intended and under the co [...]

Centro protesi Inail: immagini dal passato

Centro protesi Inail: immagini dal passato Il volume realizzato per il cinquantesimo anniversario della fondazione del Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio. Nel 2011 ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione del Centro Protesi Inail, inaugurato nel 1961, col nome di Officina Ortopedica Inail.In precedenza, l'edificio storico aveva ospitato il primo Sanatorio antitubercolare della provincia di Bologna. Sorto per iniziativa del medico condotto Ettore Zanardi, con i suoi 1 [...]

Programmazione Controlli AIA statali

Programmazione Controlli AIA statali / Anno 2022 ID 15605 | 29.01.2022 / Programma ISPRA allegato Nota ISPRA prot. 2021/68153 del 23/12/2021 (Programma controlli 2022) Controlli di competenza statale ai sensi del Decreto Legislativo n. 152/06 e s.m.i. - Art.29decies.  - Programmazione Anno 2022. L’AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.) è il provvedimento con cui viene autorizzato l’esercizio di una installazione, in cui sono svolte una o pi&u [...]

Dallo stress lavoro-correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali

Dallo stress lavoro-correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali | CIIP 06.01.2023 ID 18642 | 13.01.2023 / Documento in allegato Primo documento di consenso dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali CIIP, la Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione, ha attivato dal 2014 un gruppo di lavoro sullo stress lavoro correlato seguendo e partecipando al dibattito nazionale su un tema di importanza sempre crescente per la sal [...]

Rettifica Norme armonizzate direttiva DPI Ottobre 2017

Rettifica norme armonizzate direttiva DPI Ottobre 2017 Rettifica della comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 344 del 13 ottobre 2017) 2017/C 362/06Pagina 4, alla norma «EN 207:2017, Equipaggiamento di protezione personale [...]

Direttiva 92/91/CEE

Direttiva 92/91/CEE del Consiglio del 3 novembre 1992 relativa a prescrizioni minime intese al miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione (undicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) (GU L 348, 28.11.1992) ... La presente direttiva stabilisce prescrizioni minime per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori delle industrie estrattive per tr [...]

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi

Contributo alla conoscenza degli elementi chimici determinati nei funghi Il presente Manuale è il primo di una serie di quattro volumi e contiene le prime 15 schede storiche pubblicate nella rubrica “Funghi, Metalli e Radioattività” del periodico “Il Fungo”, edito dal Gruppo Micologico e Naturalistico “Renzo Franchi” di Reggio Emilia – AMB dal 1997. Ciascuna scheda analizza una specie o un gruppo di specie vicine, riportandone il cont [...]

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3 del 07 febbraio 2022

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 3 del 07 febbraio 2022 / Modifica alle prescrizioni dei provvedimenti d’iscrizione all’ Albo ID 15729 | 11.02.2022 / Deliberazione allegata Deliberazione n. 3 del 07 febbraio 2022 - Modifica alle prescrizioni dei provvedimenti d’iscrizione all’Albo (riguardanti le categorie 1, 2-bis, 2-ter, 3-bis, 4, 4-bis, 5, 6, 8, 9 e 10 - In vigore dal 15 Marzo 2022) Articolo 1 (Modifiche e integrazioni alle prescrizioni d [...]

Legge 19 ottobre 2017 n. 155

Legge 19 ottobre 2017 n. 155  Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza.GU n.254 del 30 Ottobre 2017 Entrata in vigore del provvedimento: 14/11/2017 CollegatiD.Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14 [...]

Guidelines of Art. 4 of Regulation (EU) 2019/1020

Guidelines of Art. 4 of Reg. (EU) 2019/1020 on market surveillance and compliance of products Brussels, 5.3.2021 Regulation (EU) 2019/1020 on market surveillance and compliance of products (‘the Regulation’) introduces a comprehensive framework to protect consumers from unsafe and non-compliant products and to provide a level playing field for economic operators. The EU single market gives economic operators access to consumers and other end-users in all the Member States, pro [...]

Decreto Ministeriale del 19 novembre 2014

Decreto Ministeriale del 19 novembre 2014 Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali 19 novembre 2014 concernente: "Determinazione, per l'esercizio finanziario 2014, degli importi dei benefici del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, ex articolo 1, coma 1187, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.... [...]

DPI, Impianti fune, Apparecchi gas: i Regolamenti UE del 31 Marzo 2016

Regolamenti Prodotto UE 31 Marzo 2016 Il 31 Marzo 2016 sono stati pubblicati in GUUE 3 Regolamenti particolarmente attesi:- Regolamento (UE) 2016/425 "Dispositivi di Protezione Individuale"- Regolamento (UE) 2016/426 "Apparecchi a gas"- Regolamento (UE) 2016/424 "Impianti a fune"Una breve scheda sintesi: _______________________________________________________________________________ Entrata in vigore: 20 Aprile 2016 Direttiva Abrogata Termine ultimo Direttiva 89/686/CEE [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 03 febbraio 2016, n. 4501

Cassazione Penale, Sez. 4, 03 febbraio 2016, n. 4501 - Mano nell'impastatrice. Dove sono i dispositivi di arresto? "Anche volendo ipotizzare che il T.M. abbia deliberatamente infilato la mano nello sportello per controllare manualmente l'impasto, rimanendo conseguentemente ferito, giammai tale ricostruzione esimerebbe da responsabilità il L.C. in ordine all'omessa predisposizione dei dispositivi di sicurezza oggetto di addebito, atteso che per integrare il nesso causale riferibile a detta condo... [...]

PM2 Project Management Methodology Guide

PM² Project Management Methodology Guide Open edition PM² is a Project Management Methodology developed and supported by the European Commission. Its purpose is to enable project teams to manage their projects effectively and deliver solutions and benefits to their organisations and stakeholders. PM² is a light and easy to implement methodology suitable for any type of project. PM² has been custom developed to fit the specific needs, culture and constraints of EU Instit [...]

ebook Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2021

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2021 Definizioni | Classificazione | Marcatura | Etichettatura | Prove Oltre alle pubblicazioniin Store, disponibile in allegato all'articolo il testo PDF dell'ebook Riservato abbonati Trasporto ADR/3RED/Full. Documento master "Vademecum illustrato Imballaggi ADR" L'ebook ed il PDF allegato generato, è estratto in parte dal documento master Vademecum Imballaggi ADR, fare riferimento a quest'ultimo per tutte le informazioni, esempi ed il [...]

Cassazione Civile, Sez. 6, 15 giugno 2017, n. 14920

Cassazione Civile, Sez. 6, 15 giugno 2017, n. 14920 - Calcolo della percentuale di danno biologico «Nel caso di danni composti, vale a dire comprensivi di più menomazioni, la valutazione non potrà essere il risultato della somma delle singole menomazioni tabellate. In tali casi, infatti, si dovrà procedere a stima complessiva del danno con riferimento all'entità del pregiudizio effettivo dell'apparato e/o della funzione interessata dalle menomazioni». 1. l'Inail ha proposto ricorso per la cass... [...]

UNI EN ISO 17677-1:2019 | Saldatura a resistenza - Vocabolario

UNI EN ISO 17677-1:2019 Saldatura a resistenza - Vocabolario - Parte 1: Saldatura a punti, a proiezione e continua Data entrata in vigore: 09 maggio 2019 La norma fornisce un vocabolario di termini e definizioni per la saldatura a resistenza a punti, a proiezione e continua. Recepisce: EN ISO 17677-1:2019 Adotta: ISO 17677-1:2019 Sostituisce: UNI EN ISO 17677-1:2010 http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-iso-17677-1-2019.html ________ In allegato Preview EN ISO 17677-1:201 [...]

Study on the Potential for Reducing Emissions of VOC

Study on the Potential for Reducing Emissions of Volatile Organic Compounds (VOC) Due To The Use Of Decorative Paints and Varnishes for Professional and Non-professional Use This study investigates the potential for a product based approach to reducing emissions of volatile organic compounds (VOCs) due to the professional and non-professional use of decorative paints and varnishes. Limiting the adverse environmental and human health effects associated with the formation  [...]

Regolamento Delegato (UE) 2015/1094

Regolamento Delegato (UE) 2015/1094 Regolamento Delegato (UE) 2015/1094 della Commissione del 5 maggio 2015 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito all'etichettatura energetica degli armadi frigoriferi/congelatori professionali(GU L 177 del 8.7.2015) Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2020 CollegatiRegolamento (UE) 2019/2020 [...]

Guida rapida bonus casa ENEA

Guida rapida bonus casa ENEA Aprile 2020 Guida rapida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e tecnologici che accedono alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia (art. 16-bis del D.P.R. 917/1986) La Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017), per consentire il monitoraggio e la valutazione del risparmio energetico ottenuto grazie alla realizzazione degli interventi ed [...]

Decreto 24 luglio 2018

Aggiornamento e revisione di alcuni testi della XII edizione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana Decreto 24 luglio 2018  Aggiornamento della Tabella n. 3 della XII edizione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana, approvata con decreto 3 dicembre 2008 e rettifica delle Tabelle nn. 2 e 6 del decreto 17 maggio 2018, recante: «Aggiornamento e revisione di alcuni testi della XII edizione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana». ( [...]

Consigli per gli utilizzatori di sostanze chimiche sul posto di lavoro

Consigli per gli utilizzatori di sostanze chimiche sul posto di lavoro Guida breve per gli utilizzatori di sostanze chimiche sul posto di lavoro che illustra come utilizzare al meglio le informazioni di classificazione ed etichettatura ricevute. Il presente documento ha lo scopo di aiutare gli utilizzatori a conformarsi agli obblighi previsti dai regolamenti REACH e CLP. Tuttavia, si ricorda agli utilizzatori che i testi dei regolamenti REACH e CLP sono gli unici veri riferimenti legali e [...]

Linee operative organizzazione pulizia e mantenimento efficienza indumenti DPI

Linee operative organizzazione pulizia e mantenimento efficienza di indumenti DPI ID 15763 | Buona Prassi validata MLPS 2012 In materia di pulizia e mantenimento dello stato di efficienza degli indumenti di lavoro DPI, si ritiene opportuno richiamare parte di quanto riportato nella Circolare n. 34 del 29 aprile 1999 del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale._______ Con le linee guida elaborate in collaborazione con i ministeri del Lavoro, della salute e l’Ispesl [...]

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni diporto Febbraio 2016

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Febbraio 2016 12 Febbraio 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 novembre 2013, relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)(Testo rilevante a [...]

BAT Reference Document for Waste Treatment

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for Waste Treatment Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control)  European Commission 2018 The Best Available Techniques (BAT) Reference Document for Waste Treatment is the result of the information exchange since the kick-off meeting which was held from 25 to 28 November 2013. The information collection took place in 2014 and 2015 and the final meeting took place in March 2017. The [...]

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 11 Giugno 2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 11 Giugno 2020 11 giugno 2020 Le presenti schede tecniche contengono indirizzi operativi specifici validi per i singoli settori di attività, finalizzati a fornire uno strumento sintetico e immediato di applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di carattere generale, per sostenere un modello di ripresa delle attività economiche e produttive compatibile con la tutela della salute di ute [...]

RAPEX 2018

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato [...]

Regolamento (UE) 2019/1691

Regolamento (UE) 2019/1691  Regolamento (UE) 2019/1691 della Commissione del 9 ottobre 2019 recante modifica dell’allegato V del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) GU L 259/9 del 10.10.2019 Entrata in vigore: 30.10.2019 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europ [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024