Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19929 articoli.

FAQ - MDR Transitional provisions

FAQ - MDR Transitional provisions Implementation of the new EU Medical Devices Regulations The Competent Authorities for Medical Devices (CAMD) Executive Group recommended the establishment of an Implementation Taskforce for the new EU Regulations for Medical Devices (MDR) and in vitro Diagnostic Medical Devices (IVDR) to facilitate collaboration and cooperation within the medical devices network during the implementation phase of the new regulations. The objective is to im [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 53549 | 27 Novembre 2017

Subappalto violazione delle norme antinfortunistiche Circostanza aggravante speciale della violazione delle norme antinfortunistiche Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 53549 Anno 2017 Presidente: ROMIS VINCENZORelatore: TANGA ANTONIO LEONARDOData Udienza: 08/11/2017 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza n. 641/2012 del 10/10/2012, il Tribunale di Macerata -sez. dist. di Civitanova Marche- dichiarava A.L., B.M. e F.A., colpevoli del reato loro ascritto e li condannava alla pena di anni uno [...]

UNI/PdR 151:2023 | Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine

UNI/PdR 151:2023 | Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine ID 20478 | 28.09.2023 / In allegato UNI/PdR 151:2023 - Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività professionale dello specialista in sicurezza delle macchine, ossia di un esperto nell'applicazione dei requisiti di sicurezza pre [...]

Amianto naturale: le pietre verdi calabresi

Amianto naturale: le pietre verdi calabresi Gli affioramenti ofiolitici presenti nella regione Calabria possono costituire un potenziale rischio per la salute umana. Il factsheet intende rendere edotta la popolazione e i lavoratori che vivono nel territorio calabrese sui rischi a cui sono soggetti per la presenza di affioramenti naturali e di cave di pietra verde. Gli ofioliti possono costituire una sorgente di esposizione a fibre di amianto nell’ambiente circostante. Vengono fornit [...]

Norme armonizzate Direttiva esplosivi uso civile Aprile 2017

Norme armonizzate Direttiva esplosivi uso civile Aprile 2017 Direttiva 2014/28/CEComunicazione della Commissione nel quadro dell’attuazione della direttiva 2014/28/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato e al controllo degli esplosivi per uso civile (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzaz [...]

API 580 - Risk Based Inspection

API 580 - Risk Based Inspection ID 14693 | 06.10.2021 API RP 580-2016 (3rd Edition) is the latest update on the Risk-based Inspection (RBI) practice. This code provides guidance on developing a Risk-based Inspection (RBI) program for fixed equipment and piping in the hydrocarbon and chemical process industries. This recommended practice (RP) is intended to provide guidance on developing a Risk-Based Inspection (RBI) program for fixed equipment and piping in the hydrocarbon and chemical pr [...]

Legge Salvamare: Contrasto marine litter | Note

Legge Salvamare: Contrasto marine litter | Note ID 16833 | 12.06.2022 / Note complete in allegato E’ stata pubblicata nella GU n.134 del 10.06.2022 la Legge 17 maggio 2022 n. 60, Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell'economia circolare ("legge SalvaMare"), avente l’obiettivo di contribuire al risanamento dell’ecosistema marino e alla promozione dell’economia circolare, nonché alla sensibilizzazione de [...]

Direttiva (UE) 2015/1787

Direttiva (UE) 2015/1787 Direttiva (UE) 2015/1787 della Commissione, del 6 ottobre 2015, recante modifica degli allegati II e III della direttiva 98/83/CE del Consiglio concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano GU L 260 del 7.10.2015 Abrogata da: Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (GU L 435, 23.12.2020) Collegati:Decreto Legislativo 23 f [...]

Reti di sicurezza - Quaderno tecnico INAIL 2018

Reti di sicurezza - Quaderno tecnico INAIL 2018 Le reti di sicurezza contribuiscono a ridurre gli effetti di una possibile caduta dall’alto e ben esprimono il concetto di protezione collettiva. Esse non vengono utilizzate frequentemente nei cantieri temporanei o mobili del nostro paese a causa di motivazioni di tipo culturale. Esistono applicazioni come la bonifica delle coperture in amianto o il rifacimento delle strutture secondarie dei tetti in legno in cui i benefici derivanti d [...]

Circolare INAIL n. 39 del 2 agosto 2005

Circolare INAIL n. 39 del 2 agosto 2005 Distacco dei lavoratori in ambito nazionale. Applicazione della nuova disciplina. Obbligo assicurativo e tutela contro gli infortuni.______ Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276... Art. 30 Distacco1. L'ipotesi del distacco si configura quando un datore di lavoro, per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente uno o piu' lavoratori a disposizione di altro soggetto per l'esecuzione di una determinata attivita' lavorativa. 2. In caso d [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/1203

Regolamento delegato (UE) 2020/1203  Regolamento delegato (UE) 2020/1203 della Commissione del 9 giugno 2020 che modifica l’allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la voce relativa all’acido perfluorottano sulfonato e suoi derivati (PFOS) GU  L 270/1 del 18.08.2020 Entrata in vigore: 07.09.2020 ______ La Commissione Europea visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea [...]

Guida rifiuti ADR 2019

Guida Rifiuti ADR 2019 Ed. 11.0 - Marzo 2019 Il presente lavoro vuole essere di supporto a tutte le aziende e consulenti che si occupano della gestione dei rifiuti in regime ADR, fornendo documenti e info di raffronto tra la normativa ambientale e l'ADR, necessarie per un corretto approccio al trasporto di rifiuti in regime ADR. Nuovo prodotto Guida Rifiuti ADR 2021 aggiornato all'ADR 2021 Ed. 11.0 del 04.03.2019Prodotto rinnovato nella veste grafica ed aggiornato all’AD [...]

Aspetti igienici degli acciai inossidabili

Aspetti igienici degli acciai inossidabili ID 12071 | 18.11.2020 / Documento di lavoro completo allegato Documento di approfondimento sull’igiene delle macchine e delle attrezzature del settore alimentare. L'igiene delle macchine e delle attrezzature del settore alimentare, dipende, oltre dalla corretta progettazione e al corretto utilizzo degli stessi, dai materiali con i quali vengono costruiti.________ Gli aspetti igienici degli acciai inossidabili Il concetto di igiene per tut [...]

Standardizzazione metodologie operative controllo emissioni in atmosfera

Standardizzazione metodologie operative controllo emissioni in atmosfera / ARPAV 2018 ID 17709 | 29.09.2022 / Documento completo allegato ARPAV 2018 I controlli delle emissioni in atmosfera provenienti dagli insediamenti industriali sono attualmente regolamentati dal D. Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 e ss.mm.ii. con particolare riferimento alla parte II (Autorizzazione Integrata Ambientale) e alla parte V (Norme in materia di tutela dell’aria e di riduzione delle emissioni in atmosf [...]

Decreto 26 giugno 2003 n. 201

Decreto 26 giugno 2003 n. 201  Ministero della Giustizia Regolamento recante disposizioni regolamentari relative al procedimento di accertamento dell'illecito amministrativo delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni anche prive di personalita' giuridica, ai sensi dell'articolo 85 del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231.  GU Serie Generale n.179 del 04-08-2003 Collegati: D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato 2018 [...]

Guide CLP Regulation - EIGA | 2017

Guide CLP Regulation - EIGA | 2017 Doc 169/17 - Classification, and Labelling Guide in accordance with EC Regulation 1272/2008 (CLP Regulation) (Revised publication) EIGA Doc 169 known as the « Classification and Labelling Guide » is updated annually in order to take into account the changes in the CLP Regulation and the changes in the classification of gases due to the REACH registration of substances that have occurred during the preceding 12 months. Because the transit [...]

Guida CEN 14

Guida CEN 14 Linee guida di indirizzo per le attività di normazione sulla qualificazione delle professioni e del personaleLa Guida - elaborata dal CEN/BT/WG 192 “Qualificazioni delle professioni/del personale”, la cui segreteria è affidata all’UNI - vuole offrire possibili soluzioni alla domanda se e come la normazione può contribuire al processo qualificazione del personale.La Guida CEN 14 è destinata quindi a supportare chi elabora le norme pe [...]

Guideline for Validation of ASU and Cargo Transport Unit

Guideline for Validation of Air Separation Unit and Cargo Transport Unit Filling for Medical Oxygen and Medical Nitrogen EIGA Doc. 219/19 This publication provides the EIGA position and guidance on the manufacturing, bulk product storage, and cargo transport unit (cryogenic tankers and containers) filling validation activities that take place at a typical air separation unit (ASU) that is manufacturing medical oxygen, medical nitrogen, or both. Variations from the typical ASU process [...]

COVID-19 and food safety: guidance for food businesses

COVID-19 and food safety: guidance for food businesses WHO, 7 April 2020 The world is facing an unprecedented threat from the COVID-19 pandemic caused by the SARS-CoV-2 virus (referred to as the COVID-19 virus). Many countries are following the advice from the World Health Organization (WHO) regarding the introduction of physical distancing measures as one of the ways in which transmission of the disease can be reduced. The application of these measures has resulted in the closure of many [...]

SGSL settore Gomma Plastica

SGSL settore Gomma Plastica Linee di indirizzo SGSL-GP Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza dei Lavoratori per le aziende del settore Gomma PlasticaIl 6 giugno 2011 l’INAIL e la Federazione Gomma-Plastica hanno stipulato un accordo quadro finalizzato a sperimentare e realizzare soluzioni pratiche, su basi tecnico-scientifiche, che favoriscano, nel settore dell’industria della lavorazione di materie plastiche e gomma e a partire da ogni singola azienda, le azioni d [...]

Linee guida ETS 2021

Linee guida ETS 2021 Orientamenti relativi a determinati aiuti di Stato nell’ambito del sistema per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra dopo il 2021 (25.9.2020  C 317/5)______ La Commissione europea  ha stabilito le condizioni in base alle quali le misure di aiuto nel contesto dell'EU Emissions Trading System (EU ETS) possono essere considerate compatibili con il mercato interno ai sensi dell'articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del Trattato sul [...]

Dispositivi medici - Linee guida per la classificazione / Ottobre 2021

Dispositivi medici - Linee guida per la classificazione / Ottobre 2021 MDCG 2021- 24 - Ottobre 2021 Il Medical Device Coordination Group (MDCG), composto da rappresentanti di tutti gli Stati membri e presieduto da un rappresentante della Commissione Europea, ha approvato il documento MDCG 2021- 24 Guidance on classification of medical devices. Il documento riporta esempi delle classi di rischio da attribuire ai diversi dispositivi medici in conformità all'Allegato VIII del Regolam [...]

UNI inchiesta preliminare | Linee guida gestione di eventi NaTech

Linee guida per la gestione di eventi NaTech nell’ambito degli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante Update Maggio 2021 Pubblicata la UNI/TS 11816-1:2021 - Linee guida per la gestione di eventi NaTech nell'ambito degli stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Parte 1: Requisiti generali e sisma UNI, 06.05.2019 In inchiesta preliminare la specifica tecnica, che ha l’obiettivo di fornire, ai gestori di stabilimenti con pericolo di incidente rilevante, crit [...]

Decisione 2011/850/UE

Decisione 2011/850/UE Decisione di Esecuzione della Commissione del 12 dicembre 2011 recante disposizioni di attuazione delle direttive 2004/107/CE e 2008/50/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda lo scambio reciproco e la comunicazione di informazioni sulla qualità dell’aria ambienteGU L 335/86 del 17.12.2011... [...]

Legge 4 dicembre 2017 n. 172

Legge 4 dicembre 2017 n. 172 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell'estinzione del reato per condotte riparatorie. (GU n.284 del 05.12.2017) CollegatiDecreto Legge 16 ottobre 2017 n. 148 [...]

BREF in the Slaughterhouses and Animal By-products Industries

Best Available Techniques in the Slaughterhouses and Animal By-products Industries / BACT 01.2024 ID 8723 | 01.01.2024 / BACT January 2024 BACTMarch 2023 Final DraftJune 2021 Draft 1May 2005 BAT pubblicata Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Slaughterhouses, Animal By-products and/or Edible Co-products Industries Vedi This BREF addresses the slaughter of all animals that might contribute to a significant output for an installation. The 'slaughter' activity [...]

Guida esposizione alla silice cristallina respirabile (RCS) nei cantieri

Guida esposizione alla silice cristallina respirabile (RCS) nei cantieri: EU OSHA Ottobre 2016 Silice cristallina respirabile nei cantieri: è appena stata pubblicata la nuova guida europea per gli ispettori del lavoro Il comitato degli alti responsabili dell’ispettorato del lavoro (CARIP), assieme al ministero del Lavoro dei Paesi Bassi (ispezione del lavoro), ha pubblicato una guida destinata agli ispettori nazionali del lavoro su come affrontare i rischi pe [...]

Le Direttive amianto lavoro / Note

Le Direttive amianto lavoro / Mancato (non) recepimento Direttiva 2009/148/CE / Note 2023 ID 20359 | 01.12.2023 / Scheda in allegato Rev. 1.0 del 01.12.2023 Pubblica il 30 Novembre 2023 in GU L 2023/266 la Direttiva (UE) 2023/2668 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro [...]

Decreto Legislativo 13 ottobre 2015 n. 172

Decreto Legislativo 13 ottobre 2015 n. 172  Attuazione della direttiva 2013/39/UE, che modifica la direttiva 2000/60/CE per quanto riguarda le sostanze prioritarie nel settore della politica delle acque. (GU n.250 del 27-10-2015) Entrata in vigore del provvedimento: 11/11/2015 CollegatiDirettiva 2013/39/UEDirettiva 2000/60/CE [...]

AGENAS - Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

AGENAS - Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS) è un Ente pubblico non economico di rilievo nazionale, istituito con Decreto legislativo 30 giugno 1993 n. 266 e s.m., e si configura come organo tecnico-scientifico del SSN svolgendo attività di ricerca e di supporto nei confronti del Ministro della salute, delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano, ai sensi dell’art. 2, [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024