Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19929 articoli.

I ponteggi di facciata - Analisi requisiti legislazione italiana e norme tecniche europee

I ponteggi di facciata - Analisi dei requisiti previsti nella legislazione italiana e nelle norme tecniche europee ID 14985 | 19.11.2021 Il documento ha lo scopo di mettere a confronto e valutare le differenze tra i requisiti previsti per i ponteggi di facciata nella legislazione italiana rispetto a quelli indicati nelle norme tecniche europee UNI EN. Identificare tali differenze potrebbe contribuire a stabilire uno dei possibili significati di “evoluzione del progresso tecnico&rdqu [...]

Piani qualità aria: informazioni 2012

Piani per la qualità dell'aria: analisi delle nuove informazioni relative all'anno 2012 Obiettivo principale di un Piano per la qualità dell’aria è quello di individuare misure capaci di garantire il rispetto dei limiti fissati dalla normativa vigente per le concentrazioni in aria ambiente dei principali inquinanti atmosferici, entro i termini stabiliti. Le informazioni sui piani devono essere trasmesse alla Commissione Europea (CE) entro due anni dalla fine dell& [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. 2 n. 17102 | 28 Giugno 2018

Cassazione Civile Sent. Sez. 2 n. 17102 | 28 Giugno 2018 L’installazione della canna fumaria non deve incidere negativamente sul decoro architettonico dell’edificio.Se l’installazione in facciata muta le originali linee architettoniche dell’edificio e incide negativamente sull’insieme dell’armonico aspetto dello stabile, l’intervento non è ammesso e si deve provvedere all’immediata rimozione. ___________ Civile Ord. Sez. 2 Num. 17102 [...]

Statement of Best Practices for Workplace Risk Assessment and Aerial Work Platform Equipment Selection

Statement of Best Practices for Workplace Risk Assessment and Aerial Work Platform Equipment Selection The primary purpose of AWP equipment is to provide personnel temporary access to work at height - work that may involve risk from potential workplace hazards. To increase the safe use of this equipment and reduce the risk associated with working at height, members of the industry recognized the need for a best practices document that offers information and guid [...]

D.P.R. 25 novembre 1976 n. 1026

D.P.R. 25 novembre 1976 n. 1026 Regolamento di esecuzione della L. 30 dicembre 1971, n. 1204 sulla tutela delle lavoratrici madri. (GU n.72 del 16-03-1977) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 2020 CollegatiLegge 30 dicembre 1971 n. 1204 [...]

COVID-19 | Faq Governo DL 52/2021

COVID-19 | Faq Governo DPCM DL 52/2021 ID 13411 | 26.04.2021 / Documento completo in allegato Domande frequenti sulle misure specifiche adottate dal Governo Il decreto-legge 22 aprile 2021, n.52 ha disposto l’applicazione di misure per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. In base a tali disposizioni e alle ordinanze del Ministro della Salute, si applicano le misure [...]

Decreto 11 dicembre 2017

Decreto 11 dicembre 2017  Approvazione del «Piano d'azione nazionale per l'efficienza energetica - PAEE 2017».(GU Serie Generale n.45 del 23-02-2018) La presentazione del Piano è prevista all'art. 24 par.2 della direttiva 2012/27/UE ogni 3 anni (a partire dal 30 aprile 2014); si sostituisce dunque il precedente PAAE 2014 approvato con decreto 17 luglio 2014. Direttiva 2012/27/UE Articolo 24 Riesame e monitoraggio dell'attuazione& [...]

Nuovi template: Modello unico impianti fotovoltaici Agg. D. Lgs 199/2021

Nuovi template: Modello unico impianti fotovoltaici Agg. D. Lgs 199/2021 ID 16436 | 20.04.2022 / In allegato nuovi template Modello Unico impianti fotovoltaici GSE -14.04.2022 - Pubblicati i nuovi template per la compilazione della Parte I e Parte II del Modello Unico per impianti fotovoltaici, previsto dal Decreto Ministeriale del 19 maggio 2015, poi aggiornato e integrato dal D. Lgs 199/2021 e dalla Deliberazione 128/2022. I nuovi template del Modello Unico consentono un iter semp [...]

Linee guida globali prevenzione infezioni del sito chirurgico

Linee guida globali per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico Le infezioni correlate all'assistenza (ICA) sono acquisite dai pazienti mentre ricevono cure e rappresentano l'evento avverso più frequente che colpisce la sicurezza dei pazienti in tutto il mondo. Un recente lavoro dall' Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) indica che l'infezione del sito chirurgico (SSI) è la tipologia di ICA più studiata nei Paesi a basso e medio reddito, dove int [...]

Circolare Inail n. 7 | Inps n. 7 del 19 gennaio 2018

Pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie professionale derivanti da esposizioni all’amianto Circolare Inail n. 7 | Inps n. 7 del 19 gennaio 2018 Pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie, di origine professionale, derivanti da esposizioni all’amianto, ai sensi dell’articolo 1, comma 250, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. Sommario: Istruzioni per il riconoscimento della pensione di inabilità in favore dei soggetti [...]

FAQ su terre e rocce da scavo - D.P.R. 120/2017

FAQ su terre e rocce da scavo - D.P.R. 120/2017 / Raccolta Maggio 2022 ID 16656 | 17.05.2022 / Documento FAQ completo in allegato ARPA VE Raccolta FAQ sulla disciplina propria delle terre e rocce da scavo, di cui al D.P.R. 120/2017, regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell’articolo 8 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164 (GU n. 183 del [...]

Legge 14 gennaio 2013 n. 4

Legge 14 gennaio 2013 n. 4 Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (GU n. 22 del 26.1.2013)________ Aggiornamenti all'atto 31/01/2018LEGGE 11 gennaio 2018, n. 3 (in G.U. 31/01/2018, n.25)________ Art. 1 Oggetto e definizioni1. La presente legge, in attuazione dell’art. 117, terzo comma, della Costituzione e nel rispetto dei principi dell’Unione europea in materia di concorrenza e di libertà di circolazione, disciplina le professioni non organiz [...]

Decreto 16 settembre 2016

Decreto 16 settembre 2016 Modalità di attuazione del programma di interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale.GU  n.262 del 09-11-2016______Update 16.11.2017...Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina la predisposizione e l'attuazione dei programmi di interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale ai sensi dell'art. 5 de [...]

Multilateral Agreement M329

Multilateral Agreement M329 (prosecuzione Accordo M287) / Prosegue come Accordo M368 ID 11980 | Update news 09.09.2025 / In allegato Attenzione: L'Accordo Multilaterale M329 è revocato il 21 Settembre 2025 (cinque anni dalla firma del paese promotore - Austria), proseguirà come Accordo Multilaterale M368 già procedura avviata dalla stessa Austria. Under section 1.5.1 of ADR Carriage of certain wastes containing dangerous goods This Agreement shall apply only in connection with the colle [...]

UNI EN ISO 10209:2022 Documentazione tecnica di prodotto - Vocabolario

UNI EN ISO 10209:2022 Documentazione tecnica di prodotto - Vocabolario ID 16491 | 26.04.2022 / In allegato Preview UNI EN ISO 10209:2022 Documentazione tecnica di prodotto - Vocabolario - Termini relativi a disegni tecnici, definizione del prodotto e relativa documentazione Recepisce: EN ISO 10209:2022 Adotta: ISO 10209:2022 Data entrata in vigore: 21 aprile 2022 La norma stabilisce e definisce i termini utilizzati nella documentazione tecnica di prodotto relativi a disegni tecnici, d [...]

Hydrogen pressure swing adsorber (PSA) mechanical integrity requirements

Hydrogen pressure swing adsorber (PSA) mechanical integrity requirements EIGA Doc 210/17 Industrial gas companies operate and maintain hydrogen production facilities. Pressure swing adsorption (PSA) exists as the primary method of product purification in most large-scale hydrogen production facilities. The maintenance and inspection of PSA equipment is critical to the overall reliability and safe operation of the facility. Mechanical integrity of the vessels, piping, and piping components [...]

Ordinanza ministeriale 26 giugno 1986

Ordinanza ministeriale 26 giugno 1986 Restrizioni all'immissione sul mercato ed all'uso della crocidolite e dei prodotti che la contengono. CollegatiLegge 27 marzo 1992 n. 257 Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42 [...]

Decreto 20 ottobre 2022

Decreto 20 ottobre 2022 / Linee guida procedimenti autorizzativi infrastrutture della rete di distribuzione ID 18519 | 30.12.2022 Linee guida nazionali per la semplificazione dei procedimenti autorizzativi riguardanti la costruzione e l'esercizio delle infrastrutture appartenenti alla rete di distribuzione.  (GU n. 304 del 30.12.2022) Entrata in vigore: 14.01.2023 Articolo unico 1. Sono adottate le allegate linee guida che costituiscono parte integrante del presente d [...]

Modello APE Direttiva Case Green (EPBD IV)

Modello APE Direttiva Case Green / Direttiva (UE) 2024/1275 (EPBD IV) ID 22401 | Rev. 0.0 del 07.08.2024 / Documento completo in allegato Pubblicata nella GU L 2024/1275 dell’8.5.2024 la Direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPBD IV). La Direttiva (UE) 2024/1275 ha l’obiettivo di promuovere il miglioramento della prestazione energetica degli edifici e la riduzione delle [...]

DoP disponibile web: non obiezioni al regolamento delegato

DoP disponibile sito web: non obiezioni al regolamento delegato Decisione di non sollevare obiezioni a un atto delegato: condizioni alle quali una dichiarazione di prestazione per prodotti da costruzione può essere resa disponibile su un sito web Decisione del Parlamento europeo di non sollevare obiezioni al regolamento delegato della Commissione del 30 ottobre 2013 relativo alle condizioni alle quali una dichiarazione di prestazione per prodotti da costruzione può essere [...]

Relazione UE veicoli fuori uso (2008 2014)

Relazione UE veicoli fuori uso (2008 2014) Relazione della Commissione al Consiglio, al parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull'attuazione della Direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso per i periodi 2008-2011 e 2011-2014. La direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso mira principalmente a evitare la produzione di rifiuti derivati dai veicoli e dai relativi componenti, onde ridurre lo smaltimento finale di rifiuti e il [...]

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica B2B: dal 1° Gennaio? Update 09.11.2018 - In allegato la Guida dell'Agenzia delle Entrate del 04 Ottobre 2018. Nella Finanziaria 2018 (Legge, 27/12/2017 n° 205, G.U. 29/12/2017) è stata prevista la fatturazione elettronica obbligatoria B2B che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019. Tale obbligo riguarda tutta la fatturazione BusinessToBusiness (cioè le fatture emesse tra imprese, ma anche professionisti, artigiani [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 11.2020

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 11.2020 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 11. 2020 (24 Novembre 2020)Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Novembre 2020.  Dedica A Giuseppe Piegari 02/01/1956 - 24/11/2019 Ingegnere Ispettore tecnico del lavoro dirigente dell’Ufficio III della DC Vigilanza dell’INL fra i massimi esperti e punto di riferimento a livello nazionale e internazionale in materia di [...]

Decreto 30 settembre 2022

Decreto 30 settembre 2022  / Deroghe rispetto dei VLE art. 212 TUS Rischio EMC lavoro ID 17757 | 04.10.2022 / Decreto in allegato MLPS 04 ottobre 2022 - ​Adottato il Decreto del 30 settembre 2022 del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il ministro della Salute, che, in attuazione dell’articolo 212 del decreto legislativo n. 81 del 2008, definisce criteri e modalità per le autorizzazioni alle deroghe al rispetto dei Valori Limite di Esposi [...]

Legge di delegazione Europea 2018 | Update 11.2018

Legge di delegazione Europea 2018 (dossier e Ddl) Update 06.12.2018Fascicolo Iter approvato 05.12.2018 Il presente dossier contiene le schede di lettura riferite ai singoli articoli del disegno di legge di delegazione europea 2018 (C. 1201), nonché una descrizione delle direttive elencate nell'Allegato A. Il 26 settembre 2018 il Governo ha presentato alla Camera dei deputati il disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attua [...]

BREF for Waste Incineration

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for Waste Incineration Industrial Emissions JRC  2019 Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) Unless otherwise stated, references to 'the Directive' in this document refer to Directive 2010/75/EU of the European Parliament and of the Council on industrial emissions (integrated pollution prevention and control) (Recast). The original best available techniques (BAT) reference document (BREF) on Waste Inc [...]

Valutazione EMC schermature puntatrici elettromeccaniche

Valutazione EMC schermature puntatrici elettromeccaniche Valutazione dell’efficacia di una schermatura elettromagnetica per la riduzione dell’esposizione ai CEM emessi da puntatrici elettromeccaniche. La saldatura a punti è un metodo di saldatura a resistenza utilizzato per unire lastre metalliche sovrapposte o saldare bulloni. Le saldatrici a punti sono composte da due piccoli elettrodi cilindrici che serrano le componenti e applicano una corrente elevata per effettuare [...]

Guidance F-GAS - FEM

Guidance F-GAS Guidance on the application of Regulation (EU) n° 517/2014 on fuorinated greenhouse gases to materials handling, lifting and storage equipment This publication is only for guidance and gives an overview regarding the assessment of “Guidance on the application of Regulation EU n° 517/2014 on fuorinated greenhouse gases to materials handling, lifting and storage equipment”. It shall not be considered as a binding interpretation of the existing leg [...]

Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2020

Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2020 Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei ISPRA Rapporti 320/2020 Nel rapporto sono esaminate le dinamiche temporali di diversi indicatori energetici ed economici nazionali in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo di energia. Gli indicatori nazionali sono confrontati con quelli dei principali Paesi europei. È stato analizzato il ruolo dei fattori che determinano l’andamento [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/985

Regolamento delegato (UE) 2018/985 della Commissione, del 12 febbraio 2018, che integra il regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni relative alle prestazioni ambientali e delle unità di propulsione dei veicoli agricoli e forestali e dei loro motori e che abroga il regolamento delegato (UE) 2015/96 della Commissione GU L 182/1  del 18.07.2018 Entrata in vigore: 21.07.2018 Articolo 1 Oggetto Il presente reg [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024