Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20181 articoli.

Aspetti igienici degli acciai inossidabili

Aspetti igienici degli acciai inossidabili ID 12071 | 18.11.2020 / Documento di lavoro completo allegato Documento di approfondimento sull’igiene delle macchine e delle attrezzature del settore alimentare. L'igiene delle macchine e delle attrezzature del settore alimentare, dipende, oltre dalla corretta progettazione e al corretto utilizzo degli stessi, dai materiali con i quali vengono costruiti.________ Gli aspetti igienici degli acciai inossidabili Il concetto di igiene per tut [...]

Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioni

Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioni CNR-DT 214 /2018 CNR – 23 ottobre 2018 Una costruzione è progettata per resistere ad azioni di tipo e di intensità definite dalle Norme in vigore, con un livello di sicurezza che dipende dall’importanza della costruzione stessa, ed in particolare dalle conseguenze che un eventuale collasso potrebbe causare, sia in termini di perdite di vite umane che di potenziali danni ambientali. Con il termine [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 1/2024

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 06 Febbraio 2024 ID 21316 | 06.02.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’i [...]

Comunicazione UE 2018/C 133/02

Orientamenti UE utilizzo come mangimi alimenti non più destinati al consumo umano 2018/C 133/02 La Commissione ha elaborato un piano d’azione per ridurre i rifiuti alimentari nell’ambito della comunicazione sull’economia circolare. Una delle iniziative contemplate consiste – senza competere con l’approvvigionamento delle banche alimentari –, nel valorizzare le sostanze nutritive degli alimenti) che, per motivi commerciali o a causa di problemi di [...]

Legge 12 aprile 1943 n. 455

Legge 12 aprile 1943 n. 455 Estensione dell'assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali alla silicosi ed all'asbestosi (G.U. 14 giugno 1943, n. 137)_______ In allegato - testo nativo;- testo 2021 consolidato con le modifiche degli atti: 13/07/1956 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 marzo 1956, n. 648 (in G.U. 13/07/1956, n.173) 26/10/1960 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 luglio 1960, n. 1169 (in G.U. 26/10/1960, n.263) 06/03/1961 LEGGE 10 febbraio 1961, n.... [...]

Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo

Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo ID 4215 | 27.03.2019 / In allegato Il testo della Convenzione è presentato così come modificato dalle disposizioni del Protocollo n. 14 (STCE n. 194) a partire dalla sua entrata in vigore il 1 giugno 2010. Il testo della Convenzione era stato precedentemente modificato conformemente alle disposizioni del Protocollo n. 3 (STE  n.  45), entrato in vigore il 21 settembre 1970, del Protocollo n. 5 (STE n. 55), entrato [...]

Manuali Istruzioni Uso Manutenzione IT | IT/EN | EN: Promo Febbraio

Manuali Istruzioni Uso Manutenzione IT | IT/EN | EN Promo fino al 15 Febbraio: -20%   I nostri Modelli di Manuali sono un punto di riferimento per la Manualistica di Macchine in accordo con la Direttiva 2006/42/CE Allegato I RESS 1.7.4 e norme tecniche.   L'acquisto di un nostro Prodotto è nella formula "ACQUISTO UNA SOLA VOLTA", che permette di poter avere il Prodotto disponibile al download nell'Area Riservata Utente a seguito di revisioni p [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione - Febbraio 2015

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio Comunicazione del 13 Febbraio 2015Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009(Pubblicazione di titoli e riferime [...]

Dallo stress lavoro-correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali

Dallo stress lavoro-correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali | CIIP 06.01.2023 ID 18642 | 13.01.2023 / Documento in allegato Primo documento di consenso dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali CIIP, la Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione, ha attivato dal 2014 un gruppo di lavoro sullo stress lavoro correlato seguendo e partecipando al dibattito nazionale su un tema di importanza sempre crescente per la sal [...]

Guide CLP Regulation - EIGA | 2017

Guide CLP Regulation - EIGA | 2017 Doc 169/17 - Classification, and Labelling Guide in accordance with EC Regulation 1272/2008 (CLP Regulation) (Revised publication) EIGA Doc 169 known as the « Classification and Labelling Guide » is updated annually in order to take into account the changes in the CLP Regulation and the changes in the classification of gases due to the REACH registration of substances that have occurred during the preceding 12 months. Because the transit [...]

Rete Natura 2000

Rete Natura 2000: lo strumento europeo per conservazione della biodiversità ID 11887 | 07.02.2025 Natura 2000 è il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della biodiversità. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell'Unione, istituita ai sensi della Direttiva 92/43/CEE "Habitat" per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o r [...]

Standardizzazione metodologie operative controllo emissioni in atmosfera

Standardizzazione metodologie operative controllo emissioni in atmosfera / ARPAV 2018 ID 17709 | 29.09.2022 / Documento completo allegato ARPAV 2018 I controlli delle emissioni in atmosfera provenienti dagli insediamenti industriali sono attualmente regolamentati dal D. Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 e ss.mm.ii. con particolare riferimento alla parte II (Autorizzazione Integrata Ambientale) e alla parte V (Norme in materia di tutela dell’aria e di riduzione delle emissioni in atmosf [...]

Decreto Ministeriale 6 Febbraio 1935

Decreto Ministeriale 6 Febbraio 1935 / Allegata Tabella PDF con i riferimenti tutti i Decreti di aggiornamento Approvazione del prospetto contenente l'elenco dei gas tossici riconosciuti ai sensi del regolamento 9 gennaio 1927, n. 147. (GU n. 65 del 18 marzo 1935) Vedi la tabella consolidata dei gas tossici: Regio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147 / Tabella elenco gas tossici e Decreti di aggiornamento  ID 14384 | 26.08.2021/ Allegati RD Consolidato e Tabella elenco gas tossic [...]

ISO 14155

ISO 14155:2011 Clinical investigation of medical devices for human subjects -- Good clinical practice ISO 14155:2011 addresses good clinical practice for the design, conduct, recording and reporting of clinical investigations carried out in human subjects to assess the safety or performance of medical devices for regulatory purposes. The principles set forth in ISO 14155:2011 also apply to all other clinical investigations and should be followed as far as possible, depending o [...]

Decreto-Legge 25 giugno 2024 n. 84

Decreto-Legge 25 giugno 2024 n. 84 / Disposizioni urgenti materie prime critiche di interesse strategico ID 22105 | 25.06.2024 / In allegato testo in GU Decreto-Legge 25 giugno 2024 n. 84 Disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico. (GU n.147 del 25.06.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 26/06/2024 Legge 8 agosto 2024 n. 115  / Legge di conversione Pubblicata nella GU del 13.08.2024 la Legge 8 agosto 2024 n. 115 Conversione in legge, con [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione - Dicembre 2015

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio Dicembre 2015Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizz [...]

Legge 24 novembre 2023 n. 168

Legge 24 novembre 2023, n. 168 / Disposizioni contrasto violenza sulle donne ID 20841 | 24.11.2023 / In allegato Legge 24 novembre 2023, n. 168 Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica.  (GU n.275 del 24.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 09/12/2023________Articolato nativo Art. 1 Rafforzamento delle misure in tema di ammonimento e di informazione alle vittimeArt. 2 Potenziamento delle misure di prevenzioneArt. 3 Misu [...]

Structure of Technical Documentation (Medical Devices)

Structure of Technical Documentation (Medical Devices) ID 11637 | 28.09.2020 - Note Technical Documentation Regulation (EU) 2017/745 (MDR)- Example Structure Model Rev. 1.0 sept. 2020 The following structure is based on Regulation (EU) 2017/745 (MDR) but is also suitable for technical documentation according to Directive 93/42/EEC. 1. Device description and specification1.1. General description of the device, its variants and its intended purpose1.1.1. Name and address of the m [...]

IEC IEEE 82079-1:2019

IEC IEEE 82079-1:2019 Preparation of information for use (instructions for use) of products – Part 1: Principles and general requirements Data di pubblicazione: 05-2019 Preview in attachment Information for use is a part of any type of product it supports. A product can be a system, a service, goods, software, information, or a combination thereof. People depend on the information provided to use products safely, effectively, and efficiently, unless they receive training from a hum [...]

RT-31 Accredia | Sistema nazionale certificazione biocarburanti e bioliquidi

RT-31 Accredia | Regolamento tecnico Sistema nazionale certificazione sostenibilità biocarburanti e bioliquidi Accredia - Rev. 3.0 2018 - Entrata in vigore 29.11.2019 Prescrizioni per l’accreditamento degli Organismi che rilasciano certificati di conformità a fronte del Sistema Nazionale di Certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi Il presente documento contiene prescrizioni per gli Organismi di Certificazione che intendono gesti [...]

Legge Salvamare: Contrasto marine litter | Note

Legge Salvamare: Contrasto marine litter | Note ID 16833 | 12.06.2022 / Note complete in allegato E’ stata pubblicata nella GU n.134 del 10.06.2022 la Legge 17 maggio 2022 n. 60, Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell'economia circolare ("legge SalvaMare"), avente l’obiettivo di contribuire al risanamento dell’ecosistema marino e alla promozione dell’economia circolare, nonché alla sensibilizzazione de [...]

UNI Modello organizzativo 231 Ed. 2020

UNI Modello organizzativo 231 Ed. 2020 ID 11736 | 08 Ottobre 2020 Pubblicato il nuovo Modello organizzativo 231 di UNI, in vigore per il personale e per tutti gli interlocutori dell’Ente. Il documento è parte del processo di implementazione del modello di governo di UNI ai sensi della responsabilità sociale UNI ISO 26000: - Modello 231 - Parte generale- Modello 231 - Parte generale - Allegato 1 - Mappatura delle attività dell'Ente rispetto ai reati pre [...]

FAQ - MDR Transitional provisions

FAQ - MDR Transitional provisions Implementation of the new EU Medical Devices Regulations The Competent Authorities for Medical Devices (CAMD) Executive Group recommended the establishment of an Implementation Taskforce for the new EU Regulations for Medical Devices (MDR) and in vitro Diagnostic Medical Devices (IVDR) to facilitate collaboration and cooperation within the medical devices network during the implementation phase of the new regulations. The objective is to im [...]

DPCM 14 aprile 2021 n. 81

DPCM 14 aprile 2021 n. 81 ID 13792 | 12.08.2025 DPCM 14 aprile 2021 n. 81Regolamento in materia di notifiche degli incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici di cui all'articolo 1, comma 2, lettera b), del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 novembre 2019, n. 133, e di misure volte a garantire elevati livelli di sicurezza.  (GU n.138 del 11.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 26/06/2021 Aggio [...]

UNI EN 1497:2008 DPI cadute dall'alto - Imbracature di salvataggio

UNI EN 1497:2008 DPI cadute dall'alto - Imbracature di salvataggio UNI EN 1497:2008 Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Imbracature di salvataggio La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1497 (edizione agosto 2007). La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, la marcatura e le informazioni fornite dal fabbricante per le imbracature di salvataggio. Le imbracature di salvataggio conformi alla norma sono utilizzate come component [...]

Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 23.07.2018

Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Albo Nazionale Gestori Ambientali 23 Luglio 2018 Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017), aggiornati alla Circolare n.148 dell'11 luglio 2018. Sono disponibili i set completi dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici previste dall'articolo 13 comma 1 del D.M. 120/2014, sudd [...]

BREF for Waste Incineration

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for Waste Incineration Industrial Emissions JRC  2019 Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) Unless otherwise stated, references to 'the Directive' in this document refer to Directive 2010/75/EU of the European Parliament and of the Council on industrial emissions (integrated pollution prevention and control) (Recast). The original best available techniques (BAT) reference document (BREF) on Waste Inc [...]

Sentenza CC n. 7699 del 16 Aprile 2015

Sentenza CC n. 7699 del 16 Aprile 2015 Responsabilità solidale di proprietario e conduttore per l'infortunio mortale al terzo I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 7699 depositata il 16 aprile 2015, hanno confermato la concorrente responsabilità del conduttore e del proprietario di un immobile concesso in locazione, per i danni occorsi ad un terzo a causa di un infortunio mortale arrecato da una scarica elettrica provocata da un difetto della resistenza dello scaldabagn [...]

COVID-19 and food safety: guidance for food businesses

COVID-19 and food safety: guidance for food businesses WHO, 7 April 2020 The world is facing an unprecedented threat from the COVID-19 pandemic caused by the SARS-CoV-2 virus (referred to as the COVID-19 virus). Many countries are following the advice from the World Health Organization (WHO) regarding the introduction of physical distancing measures as one of the ways in which transmission of the disease can be reduced. The application of these measures has resulted in the closure of many [...]

ECHA: Update candidate list 23.01.2024

ECHA: Update candidate list 23.01.2024 / Aggiunte 5 nuove sostanze  ID 21226 | 23.01.2024 / Download Scheda pdf L’elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti contiene ora 240 voci per sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l’ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e della fornitura a clienti e consumatori di informazioni sul loro utilizzo sicuro. L'A [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024