Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20164 articoli.

Delibera 3 agosto 2023 387/2023/R/rif

Delibera ARERA 3 agosto 2023 387/2023/R/rif / Obblighi di monitoraggio efficienza raccolta differenziata e impianti trattamento rifiuti ID 20299 | 31.08.2023 / In allegato Obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trattamento dei rifiuti urbani_______ Articolo 1 Disposizioni generali 1.1 Gli obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trat [...]

Dichiarazione ADCO sui requisiti di tracciabilità EMC

Dichiarazione ADCO sui requisiti di tracciabilità EMC Durante le attività di sorveglianza del mercato EMC in tutta Europa,sono stati riscontrati molti marchi che non hanno soddisfatto i requisiti di tracciabilità dell'articolo 7.6 della direttiva EMC 2014/30/UE (OEDT).  Pertanto, EMC ADCO 47 ha deciso di pubblicare una dichiarazione comune sui requisiti di tracciabilità EMC. Lo scopo di questa dichiarazione comune è di informare sui requisiti in [...]

Disastro all’Umbria Olii del 25 novembre 2006

Disastro all’Umbria Olii del 25 novembre 2006 Quattro morti e un ferito è il pesante bilancio di un'esplosione avvenuta intorno alle 13 di sabato 25 novembre 2006 nello stabilimento Umbria Olii, in provincia di Perugia. La fabbrica sorge a Campello sul Clitumno, ai margini della vecchia statale tra Foligno e Spoleto. A scopo precauzionale la prefettura didspose l'evacuazione delle 500 persone che abitavano nei dintorni. Sull'oleificio sprigionò una densa colonna di [...]

Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499

Circolare Ministero della Salute del 07 Gennaio 2021 n. 0499 Oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori – Integrazione. Sono giunte alla scrivente direzione numerose richieste di chiarimenti in merito alla circolare del 23/06/2020 (prot. n. 21859) alla luce delle disposizioni normative dettate dagli ultimi DPCM del 3 novembre e del 3 dicembre 2020. Pert [...]

Delibera n. 7 del 16 novembre 2022

Delibera n. 7 del 16 novembre 2022 / Esonero dalle verifiche Legale rappresentante ID 18152 | 22.11.2022 / In allegato Delibera Delibera n. 7 del 16 novembre 2022 Modifiche e integrazioni alle deliberazioni n. 6 del 30 maggio 2017 e n. 4 del 25 giugno 2019. - Pubblicata il 22/11/2022 Entrata in vigore dal 22.11.2022 Comunicata in (GU n.283 del 03.12.2022) ________ Articolo 1 (Modifiche alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017) a) Il comma 5 dell’articolo 2 della&nbs [...]

Nota MLPS n. del 04.03.2019

Nota MLPS n. 4393 del 04.03.2019 Aggiornamento delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro Si informa che le tariffe adottate con decreto interdirettoriale del 23 novembre 2012, per le attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro di cui all’allegato VII al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, sono aggiornate ai sensi dell’articolo 1, comma 2, del medesimo decreto, sulla b [...]

Dispositivi di protezione individuale intelligenti

Dispositivi di protezione individuale intelligenti Dispositivi di protezione individuale intelligenti: pensare la tutela del futuro EU-OSHA, 02.06.2020 L’articolo prende in esame l’avvento dei dispositivi di protezione individuale (DPI) intelligenti nel luogo di lavoro. I DPI intelligenti associano sistemi tradizionali di protezione con materiali o componenti elettronici avanzati e possono registrare dati sull’utente, l’ambiente di lavoro o l’uso del disposit [...]

29° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

29° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / MLPS DD del 13 Gennaio 2022 ID 15445 | 13.01.2022 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 1 del 13 Gennaio 2022 Con il Decreto direttoriale  n. 1 del 13 Gennaio 2022, è stato adottato il ventottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile [...]

Circolare Ministero dell'Interno n. 2301 del 13 gennaio 2022

Circolare Ministero dell'Interno n. 2301 del 13 gennaio 2022 ID 15425 | 14.01.2022 OGGETTO: Decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”. Con il decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 (di qui in poi DL 1), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 7 gennaio 2022, n. 4, sono state adottate ulteriori misure di prevenzione e conteni [...]

Regolamento (UE) 2019/680

Regolamento (UE) 2019/680 della Commissione del 30 aprile 2019 che modifica l'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici GU L 115/3  del 02.05.2019 Entrata in vigore: 22.05.2019 Articolo 1 L'allegato VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 è modificato conformemente all'allegato del presente regolamento. Collegati:Regolamento (CE) 1223/2009    [...]

UNI EN 458:2016

UNI EN 458:2016 | ID 13824 | 21.06.2021 / Preview in attachment Protettori dell'udito - Raccomandazioni per la selezione, l'uso, la cura e la manutenzione - Documento guida La norma fornisce raccomandazioni per la selezione, l'uso, la cura e la manutenzione dei protettori dell'udito. CollegatiUNI EN ISO 4869-1:2019UNI EN 352:X:2021 Protettori dell’uditoNorme armonizzate Regolamento (UE) 2016/425 DPIPubblicato il Nuovo Regolamento DPI: Regolamento (UE) 2016/425DPI Criteri di scelt [...]

Legge 8 maggio 2019 n. 40

Legge 8 maggio 2019 n. 40  Ratifica ed esecuzione dell'Accordo transattivo fra il Governo della Repubblica italiana e la Comunita' europea dell'energia atomica sui principi governanti le responsabilita' di gestione dei rifiuti radioattivi del sito del Centro comune di ricerca di Ispra, con Appendice, fatto a Bruxelles il 27 novembre 2009. (GU Serie Generale n.117 del 21-05-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 22/05/2019 ... Art. 1. Autorizzazione alla ratifica 1. Il Presid [...]

Raccolta Linee guida CIG | Aprile 2022

Raccolta Linee guida CIG | Aprile 2022 ID 16335 | 06.04.2022 / Documento completo in allegato (portfolio pdf) Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità)  Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Linee Guida CIG Nr. 01Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ATO) per impianti alimentati a gas combustibile (2020) Linee Guida CIG Nr. 02ATEX riguardanti la protezione contro le e [...]

Legge 21 gennaio 1994 n. 61

Legge 21 gennaio 1994 n. 61 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 dicembre 1993, n. 496, recante disposizioni urgenti sulla riorganizzazione dei controlli ambientali e istituzione dell'Agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente. (GU n.21 del 27.01.1994) CollegatiDecreto-Legge 4 dicembre 1993 n. 496   [...]

Direttiva 2009/29/CE

Direttiva 2009/29/CE Direttiva 2009/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra. (GU L 140 del 5.6.2009) CollegatiDirettiva 2003/87/CE D.Lgs. 13 marzo 2013 n. 30 [...]

Deliberazione n. 9 del 15 dicembre 2022

Deliberazione n. 9 del 15 dicembre 2022 / Nuovo modello attestazione di idoneità dei veicoli e delle carrozzerie mobili ID 18680 | 17.01.2023 / In allegato Deliberazione Deliberazione n. 9 del 15 dicembre 2022: Attestazione di idoneità dei veicoli e delle carrozzerie mobili. Pubblicata il 13/01/2023 La presente deliberazione entra in vigore il 15 marzo 2023. Articolo 1 (Modifiche e integrazioni alla delibera n. 6 del 9 settembre 2014) 1. L’allegato “A&rd [...]

Acciai inossidabili - Raccolta di tabelle tecniche

Acciai inossidabili - Raccolta di tabelle tecniche Per far fronte alle continue richieste di informazioni sulle caratteristiche degli acciai inossidabili, il Centro Inox ha sentito la necessità di raccogliere in un’unica brochure alcune tabelle tecniche relative ad un centinaio di acciai inossidabili. Le tabelle raccolte sono: - Caratteristiche fisiche degli acciai inossidabili: sono state scelte le principali caratteristiche fisiche quali ad esempio la densità , il mod [...]

Cassazione civile Ordinanza n. 11794 12 aprile 2022

Cassazione civile Ordinanza n. 11794 12 aprile 2022 ID 16447 | 20.04.2022 / In allegato Ordinanza CC La Cassazione civile, sez. VI-3, con ordinanza 12 aprile 2022, n. 11794, ha stabilito che, il comune non può essere chiamato a rispondere dei danni subiti da un pedone che, in condizioni di piena visibilità, di diversa colorazione del manto stradale, di ampiezza del marciapiede, anziché accorgersi con l'ordinaria diligenza della presenza di un tombino sporgente, ed evit [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27060

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27060 - Infortunio durante la pulizia del silos. Nessun comportamento abnorme se manca la formazione ed informazione specifica dei rischi insiti nell'uso della macchina 1. La Corte d'Appello di Sassari confermava la pronuncia di condanna nei confronti di G.A., legale rappresentante della Subersarda S.p.a., poi confluita nella Sugherificio G.A. S.p.a., per le lesioni colpose gravissime subite dal lavoratore B.G., anche relativamente ai danni, da risa... [...]

Linee di indirizzo riapertura Commercio al dettaglio

Linee di indirizzo riapertura Commercio al dettaglio - Schede tecniche  ID 10783 | 16.05.2020 Schede tecniche estratte dalle Linee di indirizzo riapertura attività economiche, produttive e ricreative della Conferenza Regioni e Province Autonome del 15 maggio 2020. Le presenti schede tecniche contengono indirizzi operativi, finalizzati a fornire uno strumento sintetico e immediato di applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di carattere generale, per sostenere un [...]

Decreto 28 dicembre 2007

Decreto 28 dicembre 2007 Determinazione dei criteri per la definizione delle compensazioni della spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica per i clienti economicamente svantaggiati e per i clienti in gravi condizione di salute. (GU n.41 del 18-02-2008) Art. 1. Ambito di applicazione1. Il presente decreto individua i criteri per la definizione delle compensazioni della spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica per i clienti domestici economicamentedisagiati, ai sensi d [...]

Proroga dei termini adempimenti impianti a fune in servizio pubblico

Proroga dei termini adempimenti impianti a fune in servizio pubblico ID 10950 | 07.06.2020 La Legge 5 giugno 2020 n. 40, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 (decreto liquidità) ha disposto, con l'introduzione dell'art. 14-ter, la proroga di dodici mesi dei termini degli adempimenti tecnici e amministrativi relativi agli impianti a fune in servizio pubblico. Art. 14 - ter decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 Proroga dei t [...]

FGAS: Information for importers

FGAS: Information for importers of equipment Information for importers of equipment containing fluorinated greenhouse gases on their obligations under the EU F-gas Regulation (Guidance document: Imports of pre-charged equipment: version 2.2, 2 December 2016) This document is without prejudice to the obligations in the F-gas Regulation and should not be understood to have any legal status. The EU Member States are responsible for implementing Regulation (EU) No 517/2014. For enforcement is [...]

UNI EN 17213:2020 | Finestre e porte - Dichiarazione ambientale di prodotto

UNI EN 17213:2020 | Finestre e porte - Dichiarazione ambientale di prodotto UNI EN 17213:2020 Finestre e porte - Dichiarazione ambientale di prodotto - Regole di categoria di prodotto per finestre e porte pedonali Data entrata in vigore: 09 aprile 2020 La norma fornisce le regole di categoria di prodotto (PCR) per le dichiarazioni ambientali di Tipo III per finestre e porte pedonali come definite nella EN 14351-1 ed EN 14351-2. Sono trattate anche le finestre e porte aventi caratteristic [...]

Decisione 2013/674/UE

Decisione 2013/674/UE Decisione di esecuzione della Commission del 25 novembre 2013 relativa alle linee guida sull’allegato I del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmeticiGU L 315/82 del 26.11.2013______Regolamento (CE) n. 1223/2009...ALLEGATO I RELAZIONE SULLA SICUREZZA DEL PRODOTTO COSMETICO [...]

Procedure d'infrazione IT / Gennaio 2023

Procedure d'infrazione IT / Gennaio 2023 (15 Ambiente, 5 Energia, 2 Salute,  1 Servizi, totali 82) ID 18754 | 24.01.2023 / Elenco completo nel Documento allegato Le Procedure d'infrazione IT sono in calo rispetto al prospetto di Giugno 2022, passando da 91 ad 82, e sono, per i temi d'interesse, alla data del 24.01.2023:- 15 Ambiente,- 6 Energia,- 3 Salute,- 2 Comunicazioni,- 1 Servizi,- altre in allegato,- totale 82.Ambiente (15): 2021_2028 - Mancato completament [...]

Piano nazionale di controllo organismi geneticamente modificati (OGM) alimenti - 2020-2022

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti - 2020-2022 Il Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti rappresenta la realizzazione di una pianificazione unitaria e armonizzata dei controlli per questo specifico settore sia sul territorio che all’importazione. Ciò in applicazione dei due Regolamenti quadro (CE) nn. 1829/2003 e 1830 [...]

Convenzione ILO C32 del 12 aprile 1932

Convenzione ILO C32 del 12 aprile 1932 ID 14036 | 16.07.2021 Convenzione ILO C32 Protezione dei portuali contro gli infortuni (riveduta), 1932. Ginevra, 12 aprile 1932 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Sixteenth Session on 12 April 1932, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Convention conc... [...]

Gas fluorurati a effetto serra EEA 2019

Fluorinated greenhouse gases EEA 2019 Data reported by companies on the production, import, export, destruction and feedstock use of fluorinated greenhouse gases in the European Union, 2007-2018 The 2019 edition of the European Environment Agency (EEA) report on fluorinated greenhouse gases (F-gases) confirms the good progress achieved in 2018 by the European Union (EU) in phasing-down the use of hydrofluorocarbons (HFCs), a set of fluorinated gases with a high global warming potential (GW [...]

Direttiva 2014/67/UE

Direttiva 2014/67/UE Direttiva 2014/67/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l'applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi e recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno («regolamento IMI»). (GU L 159, 28.5.2014) CollegatiRegolamento (UE) n. 1024/2 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024