Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20162 articoli.

REACH Authorisation Decisions List: Last update 14.01.2019

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 14/01/2019 ____________Regolame [...]

INPS messaggio 23 aprile 2021 n. 1667

INPS messaggio 23 aprile 2021 n. 1667 Tutele ex art. 26 dl n. 18/2020 convertito con modificazioni dalla l n. 27/2020 per i lavoratori dipendenti del settore privato aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia e per i lavoratori “fragili”.  OGGETTO: Tutele di cui all’articolo 26 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, per i lavoratori dipendenti del settore privato aventi diritto alla tutel [...]

INAIL: Rapporti 2022 per regione

INAIL: Rapporti 2022 per regione ID 20692 | 31.10.2023 / In allegato Rapporti regionali 26.10.2023 - Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2022 Dati rilevati al 30 Aprile 2023 IntroduzioneSintesi dei principali andamenti regionali Sezione 1 - dati statisticiLa situazione nel mondo del lavoro nei dati InailInfortuniMalattie professionaliCura, riabilitazione, reinserimentoAzioni e servizi Sezione 2 - eventi e progettiNota metodologica - dati rilevati al 3 [...]

I settori industriali con presenza di Norm e il decreto 101/2020

I settori industriali con presenza di Norm e il decreto 101/2020 / Fact sheet INAIL 2023 ID 20863 | 29.11.2023 / In allegato I settori industriali con presenza di Norm e il decreto 101/2020 - un approccio graduale alla valutazione dell'impatto radiologico delle matrice Norm L’acronimo NORM (Naturally Occurring Radioactive Material) identifica materie prime, sottoprodotti e residui coinvolti nei processi industriali, abitualmente non considerati radioattivi ma che possono avere [...]

Decisione 2011/753/UE

Decisione 2011/753/UE Decisione della Commissione, del 18 novembre 2011, che istituisce regole e modalità di calcolo per verificare il rispetto degli obiettivi di cui all’articolo 11, paragrafo 2, della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2011) 8165] (GU L 310 del 25.11.2011)_______ Articolo 2 Requisiti generaliAi fini della verifica del rispetto degli obiettivi di cui all’articolo 11, paragrafo 2, della  [...]

Interpello Ambientale 23.02.2022 - Consegna dei registri carico e scarico discariche

Interpello Ambientale 23.02.2022 - Consegna dei registri carico e scarico relativi alle discariche ID 15215 | 25.02.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della norm [...]

Cannabis: la Cassazione ha stabilito che la coltivazione domestica non è reato

Cassazione: Cannabis coltivarla in casa non è (più) reato Cassazione Penale, Sezioni Unite, ud. 19 dicembre 2019, informazione provvisoria n. 27 Dal reato di coltivazione di stupefacenti devono però ritenersi escluse, in quanto non riconducibili all’ambito di applicazione della norma penale, le attività di coltivazione di minime dimensioni svolte in forma domestica. La sentenza, con le relative motivazioni, deve essere ancora depositata In attesa di apre [...]

Ordinanza 23 marzo 2020 | Agevolazioni imprese Emergenza COVID-19

Ordinanza 23 marzo 2020 | Agevolazioni imprese Emergenza COVID-19 Ordinanza 23 marzo 2020 Agevolazioni alle imprese Emergenza COVID-19. (Ordinanza n. 4). (GU Serie Generale n.78 del 24-03-2020) ... Art. 2. Ambito di applicazione e finalità dell’intervento 1. La presente ordinanza, considerata la necessità di contrastare più efficacemente il progredire dell’epidemia COVID 19, nonché la situazione attuale di carenza di liquidità di cui soff [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2226

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2226 / Istruzioni d'uso elettroniche DM / Testo consolidato 16.07.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2226 della Commissione del 14 dicembre 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le istruzioni per l’uso elettroniche dei dispositivi medici (GU L 448/32 del 15.12.2021) Entrata in vigore: 04.01.2022 Il regolamento (UE) n. 207/2012 della Commissione è abrogato. Esso [...]

Nota integrativa INL circolare n.2/2019

Nota integrativa INL alla Circolare n.2/2019 Oggetto: art. 1, comma 445, lett. e), L. n. 145/2018 – maggiorazioni sanzioni. Nota integrativa alla circolare n.2/2019. [panel[Con la circolare n. 2 del 14 gennaio 2019, sono state fornite indicazioni in merito all’applicazione delle maggiorazioni degli importi sanzionatori delle violazioni introdotte con l’art. 1, comma 445, della L. n. 145/2018 (c.d. Legge di bilancio 2019). Ad integrazione della predetta circolare, [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Settembre 2020

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Settembre 2020 INAIL 21.10.2020 Covid-19, i contagi sul lavoro sono oltre 54mila. Online il nono report Inail e le schede regionali Alla data del 30 settembre registrate 1.919 denunce in più rispetto al monitoraggio del 31 agosto. I decessi sono 319 (+16). Dopo il rallentamento post lockdown, il mese di settembre evidenzia una ripresa delle infezioni di origine professionale Dati nazionali - Scheda regio [...]

Circolare del 23 marzo 2020 | Contenimento COVID-19

Circolare del 23 marzo 2020 | Contenimento COVID-19 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 Circolare del Viminale ai prefetti sulle ultime misure adottate con DPCM Circolare indirizzata ai prefetti con le indicazioni sulle ulteriori restrizioni finalizzate a ridurre il rischio di contagio tra la popolazione, con particolare riferimento allo svolgimento delle attività produttive e agli spostamenti fra territori comunali d [...]

Decreto 28 settembre 2022

Decreto 28 settembre 2022 Disposizioni in materia di possibile esclusione dell'operatore economico dalla partecipazione a una procedura d'appalto per gravi violazioni in materia fiscale non definitivamente accertate. (GU n.239 del 12.10.2022) ... Art. 1 Oggetto 1. Il presente decreto, adottato ai sensi e per gli effetti dell’art. 80, comma 4, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, individua i limiti e le condizioni per l’operatività della causa di esclusi [...]

Promoting diversity and inclusion through workplace adjustments: A practical guide

Promoting diversity and inclusion through workplace adjustments: A practical guide This guide aims to explain the concept of reasonable adjustments (“reasonable accommodation”) and provide practical step-by-step guidance on how and when these should be provided in the workplace. Reasonable accommodations enable employees to bring their full self to work and thereby contribute to business success.Reasonable accommodation is a concept that is applicable to all workers. However, specific groups o... [...]

UNI ISO 19880-1

UNI ISO 19880-1:2020 / Requisiti stazioni di rifornimento idrogeno gassoso ID 19114 | 03.03.2023 / Preview in allegato Idrogeno gassoso - Stazioni di rifornimento - Parte 1: Requisiti generali UNI ISO 19880-1:2020La norma definisce i requisiti minimi di progettazione, installazione, messa in servizio, funzionamento, ispezione e manutenzione, per la sicurezza e, se del caso, per le prestazioni di stazioni di rifornimento pubbliche e non pubbliche che erogano idrogeno gassoso a veicoli str [...]

Decreto 20 maggio 2022

Decreto 20 maggio 2022 / Produzione biologica ed etichettatura ID 16978 | 30.06.2022 Disposizioni per l'attuazione del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento e del Consiglio del 30 maggio 2018 relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio e pertinenti regolamenti delegati e esecutivi, in relazione agli obblighi degli operatori e dei gruppi di operatori per le norme di produzione e c [...]

Regolamento (UE) 2023/1627

Regolamento (UE) 2023/1627 / Modifica Allegato I Reg. MOCA Plastica ID 20155 | 11.08.2023 Regolamento (UE) 2023/1627 della Commissione del 10 agosto 2023 che modifica l’allegato I del regolamento (UE) n. 10/2011 per quanto riguarda l’autorizzazione della sostanza bis(2-etilesile)cicloesano-1,4-dicarbossilato (MCA n. 1079) GU L 201/4 dell'11.8.2023 Entrata in vigore: 31.08.2023 ___________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione e [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione del 31 ottobre 2019 recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le ulteriori modalità di adeguamento dell’assegnazione gratuita di quote di emissioni in funzione delle variazioni del livello di attività GU L 282/20 del 04.11.2019 Entrata in vigore: 24.11.2019 Modifich [...]

D.P.R. 31 luglio 1980 n. 620

D.P.R. 31 luglio 1980 n. 620 Disciplina dell'assistenza sanitaria al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile (art. 37, ultimo comma, della legge n. 833 del 1978). (G.U. Serie Pregressa, n. 275 del 07 ottobre 1980) CollegatiD.M. 20 giugno 1986R.D. 29 settembre 1895 n. 636R.D. n. 178 del 20 maggio 1897Lettera circolare prot.11223 - Medici ed inferimieri di bordo [...]

Revisione direttiva sulle emissioni industriali (IED) e regolamento E-PRTR

Revisione direttiva sulle emissioni industriali (IED) e regolamento E-PRTR ID 20862 | 29.11.2023 Il Consiglio e i negoziatori del Parlamento europeo hanno raggiunto il 29 novembre 2023, un accordo politico provvisorio sulla revisione della direttiva sulle emissioni industriali (IED) e del regolamento sull'istituzione di un portale sulle emissioni industriali (IEP). Le nuove norme mirano a offrire una migliore protezione della salute umana e dell’ambiente riducendo le emissioni noci [...]

Decreto 14 marzo 2022

Decreto MITE n. 110 del 14 marzo 2022 Decreto ministeriale del 14 marzo 2022 relativo alle modalità di stoccaggio per il periodo 2022-2023 Articolo 1 Stoccaggio di modulazioneArticolo 2 Servizi di stoccaggio pluriennaliArticolo 3 Erogazione del gas naturale dal sistema degli stoccaggiArticolo 4 Modalità d’astaArticolo 5 Disposizioni in materia di sicurezza del sistema nazionale del gas naturaleArticolo 6 Disposizioni per la chiusura del ciclo di stoccaggio 2021-2022Artico [...]

Certifico Formazione ADR e rifiuti ADR | Update ADR 2021

Formazione ADR e rifiuti ADR | Update ADR 2021 Cod. CADR14Ed. 5.0ISBN: 978-88-98550-10-4 Una presentazione pptx ad uso formazione degli operatori con esempi e immagini aggiornata ad ADR 2021: - Presentazione pptx ADR 2021- Test ADR 2021 ADR 2021 Presentazione: pptxSlides: 100Autori: Team DG Certifico S.r.l. IndiceADRCaratteristiche normativeCaratteristiche dell’AccordoCaratteristiche testo accordoModalità trasporto ADRTabella A ‘’20 colonne’&rsq [...]

Orientamenti sulla compilazione delle schede di dati di sicurezza

Orientamenti sulla compilazione delle schede di dati di sicurezza ECHA Novembre 2015 Questa guida fornisce informazioni su aspetti di cui tenere conto quando si compila una scheda di dati di sicurezza (SDS), ossia dettagli sulle prescrizioni relative alle informazioni che devono essere presenti in ciascuna sezione di una SDS – in particolare dettagli sulle modifiche derivanti dalle diverse revisioni dell'allegato II di REACH e i periodi transitori per attuare tali modifiche. Nella [...]

D.L. 9 gennaio 2020 n. 1

D.L. 9 gennaio 2020 n. 1 D.L. 9 gennaio 2020, n. 1 Disposizioni urgenti per l'istituzione del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'universita' e della ricerca. MIUR - Riorganizzazione in due Ministeri  (GU Serie Generale n.6 del 09-01-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 10/01/2020 Art. 1. Istituzione del Ministero dell’istruzione e del Ministero dell’università e della ricerca 1. Sono istituiti il Ministero dell’istruzione e il Minis [...]

Criticità delle reti di sicurezza di piccole dimensioni

Criticità delle reti di sicurezza di piccole dimensioni Le reti di sicurezza sono dispositivi di protezione collettiva contro il rischio di caduta dall’alto, il cui utilizzo è sempre più diffuso. Generalmente vengono fabbricate rispettando la norma UNI EN 1263-1: 2015, che prevede delle limitazioni di utilizzo anche per quel che riguarda le dimensioni minime. Il sistema S, in particolare, è la rete di sicurezza con fune sul bordo che incornicia e rinforza l [...]

Decreto-Legge semplificazioni 2021

Decreto-Legge semplificazioni 2021 ID 13630 | 01.06.2021  Pubblicato il Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77, Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. (GU n.129 del 31.05.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 01/06/2021 In allegato:- Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77- Bozza DL Semplificazioni del 21.05.2021 ... Articolato: TITOLO I -V [...]

Decreto Legislativo 19 novembre 2007 n. 251

Decreto Legislativo 19 novembre 2007 n. 251 Attuazione della direttiva 2004/83/CE recante norme minime sull'attribuzione, a cittadini di Paesi terzi o apolidi, della qualifica del rifugiato o di persona altrimenti bisognosa di protezione internazionale, nonche' norme minime sul contenuto della protezione riconosciuta.  (GU n.3 del 04.01.2008) In allegato:- testo nativo- testo consolidato 07.2021... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2723

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 / Norme armonizzate BT Dicembre 2023 ID 20958 | 13.12.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 della Commissione, del 6 dicembre 2023, relativa alle norme armonizzate per il materiale elettrico elaborate a sostegno della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2023/2723 del 13.12.2023 Entrata in vigore: 13.12.2023 Download Elenco consolidato norme armonizzate Direttiva Bassa Tensione _____ [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/438

Decisione di esecuzione(UE) 2020/438 | Norme armonizzate DMIA Decisione di esecuzione(UE) 2020/438 della Commissione del 24 marzo 2020 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medici impiantabili attivi elaborate a sostegno della direttiva 90/385/CEE del Consiglio GU LI 90/25 del 25.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Applicazione: fino al 26 maggio 2024. 15.04.2021 Modifica decisione di esecuzione 2020/438:- Decisione di esecuzione (UE) 2021/611 del [...]

Relazione speciale n. 02/2019: Pericoli chimici negli alimenti

Relazione speciale n. 02/2019: Pericoli chimici negli alimenti che consumiamo Corte dei Conti Europea, 15/01/2019 La sicurezza alimentare costituisce una priorità importante per l’UE e riguarda tutti i cittadini. L’UE vuole proteggere i cittadini dai pericoli che gli alimenti potrebbero comportare. La Corte ha verificato se il modello di sicurezza alimentare dell’UE, specificamente in relazione ai pericoli chimici, sia fondato su solide basi e attuato correttamente [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024