Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20164 articoli.

Albo gestori ambientali | Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018

Aggiornamento dei quiz per le verifiche di idoneità dei Responsabili tecnici Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018 Aggiornamento dei quiz per le verifiche di idoneità dei Responsabili tecnici. La Circolare n. 148 dell'11 luglio 2018 contiene l’aggiornamento dell’elenco dei quiz eliminati dall’elenco pubblicato sul sito dell’Albo in data 4 settembre 2017 e l’elenco dei quiz che saranno oggetto di correzione da refusi e imprecisioni. Fonte: Albo g [...]

Cassazione Civile, Sez. 5, 29 dicembre 2016, n. 27314

Cassazione Civile, Sez. 5, 29 dicembre 2016, n. 27314 - Infortunio mortale di un lavoratore croato. Distacco dei lavoratori Su segnalazione della Direzione Provinciale del Lavoro di Pordenone, intervenuta per un infortunio mortale sul lavoro occorso ad un lavoratore di nazionalità croata all'interno dello stabilimento della U.G.S. srl, la Guardia di Finanza eseguiva una verifica fiscale accertando che la predetta società U.G.S., negli anni 2001 -2004, aveva utilizzato nel proprio stabilimento l... [...]

Decreto 17 ottobre 2019 | CAM affidamento del servizio di stampa gestita

Decreto 17 ottobre 2019 | CAM affidamento del servizio di stampa gestita Decreto 17 ottobre 2019 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di stampa gestita; l'affidamento del servizio di noleggio di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio; l'acquisto o il leasing di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio. (GU Serie Generale n.261 del 07-11-2019) Entrata in vigore: 06/03/2020 Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e pe [...]

Danno ambientale: nuovo modello richieste di intervento statale

Danno ambientale: nuovo modello per la presentazione delle richieste di intervento statale ID 12194 | 30.11.2020 Il 23 novembre 2020 la Direzione generale per il risanamento ambientale ha trasmesso a tutte le Prefetture d’Italia la modulistica per la presentazione al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare delle richieste di intervento statale ai sensi dell’art. 309 del D.lgs 152/2006, concernenti qualsiasi caso di danno ambientale o di minac [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1170

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1170 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1170 della Commissione del 16 luglio 2020 relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l’equipaggiamento marittimo, che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1397 GU L 264/1 del 12.08.2020 Entrata in vigore: 01.09.2020 Abrogazione dal 28.05.2021 in base a quanto disposto dall'art. 2 del Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1158 _______ Arti [...]

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 10° Rapporto nazionale Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel 2015 Decimo rapporto annuale Il rapporto descrive le principali caratteristiche di 43.981 casi di esposizione umana rilevati dai Centri Antiveleni nazionali di Milano e Bergamo nel 2015. Per il 46% dei casi l’età è risultata < 6 anni e per l’insieme della casistica il [...]

Raccomandazione (UE) 2019/1658

Raccomandazione (UE) 2019/1658 Raccomandazione (UE) 2019/1658 della Commissione del 25 settembre 2019 relativa al recepimento degli obblighi di risparmio energetico a norma della direttiva sull’efficienza energetica GU L 275/1 del 28.10.2019 ... La presente raccomandazione riflette il punto di vista solo della Commissione, non incide sugli effetti giuridici delle direttive e dei regolamenti e fa salva l’interpretazione vincolante, come da giurisprudenza della Corte di giustizia [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2157

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2157 della Commissione del 16 novembre 2017 che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) 211/2012 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1 L'allegato del Regolamento di esecuzione (UE) 211/2012 è sostituito dal testo che figura nell'allegato del presente regolamento. Articolo 2 Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale [...]

Nota INL 2 luglio 2021 n. 4639

Nota INL 2 luglio 2021 n. 4639 Tutela dei lavoratori - Stress termico ambientale In considerazione dei rischi cui risultano esposti i lavoratori in conseguenza delle condizioni microclimatiche della stagione estiva, caratterizzata da temperature particolarmente elevate, d’intesa con il coordinamento tecnico delle Regioni, si segnala l’opportunità di intensificare le azioni di prevenzione del rischio da stress termico, con particolare riferimento ai cantieri edili e strad [...]

Legge 23 novembre 1998 n. 407

Legge 23 novembre 1998 n. 407  Nuove norme in favore delle vittime del terrorismo e della criminalita' organizzata.  (GU n.277 del 26-11-1998)______ Testo consolidato 2020 con le modifiche apportate da: 20/08/1999 LEGGE 17 agosto 1999, n. 288 (in G.U. 20/08/1999, n.195) 07/01/2000 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 luglio 1999, n. 510 (in G.U. 07/01/2000, n.4) 29/12/2000 LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) 20/01/2003 LEGGE 16 gennaio ... [...]

Decreto Ministeriale 9 dicembre 1987 n. 587

Decreto Ministeriale 9 dicembre 1987 n. 587 Attuazione delle direttive n. 84/529/CEE e n. 86/312/CEE relative agli ascensori elettrici. (GU n.71 del 25.03.1988 - S.O. n. 22) CollegatiD.P.R. N. 162 del 30 Aprile 1999D.P.R. 29 maggio 1963 n. 1497 [...]

UNI EN 1757:2022

UNI EN 1757:2022 ID 17019 | 05.07.2022 / In allegato Preview Sicurezza dei carrelli industriali - Carrelli industriali con piattaforma a propulsione con operatore a terra La norma si applica ai carrelli industriali con piattaforma a propulsione con operatore a terra con una portata nominale fino a 500 kg inclusi, progettati per scopi generali. ... EN 1757:2022 Safety of industrial trucks - Pedestrian propelled industrial platform trucks This document applies to pedestrian propelled ind [...]

Auguri di Sereno Natale e Buon 2019

Inviamo i nostri migliori Auguri di Sereno Natale e Buon 2019Team Certifico Vedi il Calendario Certifico 2019 Download Calendario Certifico pdf stampabile [...]

Brexit: 31 Gennaio 2020

  Brexit: il 31 Gennaio 2020 il Regno Unito sarà fuori dalla UE 29 gennaio 2020 European Parliament approves the Brexit deal The European Parliament's plenary approved the withdrawal agreement. 2018/0427(NLE) Agreement on the withdrawal of the United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland from the European Union and the European Atomic Energy Community 24 Gennaio 2020 Accordo di recesso firmato dall'UE I presidenti Charles Michel e Ursul [...]

SARS-CoV-2 | Indicazioni trasporto pubblico collettivo terrestre

SARS-CoV-2 | Indicazioni trasporto pubblico collettivo terrestre Circolare del Ministero della Salute n. 14916 del 29 Aprile 2020 Oggetto: Indicazioni per la rimodulazione delle misure contenitive di fase 2 in relazione al trasporto pubblico collettivo terrestre, nell’ottica della ripresa del pendolarismo, nel contesto dell’emergenza da SARS-COV-2. Il “Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logis [...]

12° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

12° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione ID 20789 | 17.11.2023 / In allegato Decreto Direttoriale n.141 del 16 Novembre 2023 Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi [...]

PRAA: Piano di Risanamento Acustico Aziendale

PRAA: Piano di Risanamento Acustico Aziendale ID 20075 | 09.02.2024 / Note complete in allegato  Il piano di risanamento acustico è quel piano che le imprese devono presentare al comune, per ognuno degli insediamenti con emissioni sonore da adeguare ai limiti stabiliti dalla normativa vigente, così come previsto dall'articolo 15, comma 2, della legge n.447/1995 “Legge quadro sull'inquinamento acustico”.  I piani di risanamento acustico indicano le [...]

INAIL | Primi dati sulle denunce da Covid-19

INAIL | primi dati sulle denunce da Covid-19 Scheda tecnica 30 Aprile 2020 (aggiornamento 21.04.2020) La tutela infortunistica L’articolo 42, comma 2, del decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020, stabilisce che nei casi accertati di infezione da Coronavirus (SARS-CoV-2) in occasione di lavoro, il medico certificatore redige il consueto certificato di infortunio e lo invia telematicamente all’Inail che assicura, ai sensi delle vigenti disposizioni, la relativa tutela dell’i [...]

Legge 26 maggio 2023 n. 58

Legge 26 maggio 2023 n. 58 / Conversione Legge DL n. 35/2023 (Ponte Sicilia-Calabria) ID 19716 | 30.05.2023 Legge 26 maggio 2023 n. 58Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2023, n. 35, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria. (GU n.125 del 30.05.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 31/05/2023 CollegatiDecreto-Legge 31 marzo 2023 n. 35 [...]

Circolare MLPS n. 13/2011

Circolare MLPS n. 13/2011 Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: lavori in ambienti sospetti di inquinamento. Iniziative relative agli appalti aventi a oggetto attività manutentive e di pulizia che espongono i lavoratori al rischio di asfissia o di intossicazione dovuta ad esalazione di sostanze tossiche o nocive MLPS 19.04.2011... [...]

Buone pratiche per l’utilizzo sicuro dei carrelli elevatori

Buone pratiche per l’utilizzo sicuro dei carrelli elevatori / Guida per le imprese e gli utilizzatori / RFVG 2023 ID 21568 | 23.03.2024  Il presente documento rappresenta la sintesi di Buone Pratiche sull’uso sicuro dei carrelli elevatori elaborato nell’ambito degli obiettivi previsti dal Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025. Alla stesura hanno collaborato i membri del Gruppo Tecnico Regionale “Macchine e Impianti” ed i contenuti s [...]

ISO 37001:2025

UNI ISO 37001:2025 / Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione (Ed. 2 2025) ID 23732 | Update 03.10.2025 / Preview allegata Adozione UNI In data 11 settembre 2025 è adottata da UNI come: UNI ISO 37001:2025Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione - Requisiti e guida all'utilizzo Pubblicata da ISO il 28 Febbraio 2025 la seconda edizione dell norma ISO 37001 sui Requisiti dei Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione che sostituisce la precedente v [...]

Interpello ambientale 24.04.2023 - VIA impianti di produzione di energia rinnovabile

Interpello ambientale 24.04.2023 - VIA impianti di produzione di energia rinnovabile da fonte eolica e fotovoltaica ID 19570 | 05.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull&r [...]

Fac-simile di rilevazione dati trasferimenti articoli pirotecnici CE

Fac-simile di rilevazione dati trasferimenti articoli pirotecnici CE A seguito di specifici approfondimenti intercorsi con la Commissione europea, e a parziale rettifica di quanto stabilito nelle passate circolari del 20 novembre 2012 e del 9 marzo 2015, tra i dati identificativi di articoli pirotecnici, non dovrà essere riportata la categoria nazionale, ex art, 82 Reg. T.U.L.P.S..Ciò al fine di rendere la disposizione in linea con la ratio dell'art. [...]

Guida alla qualità delle valutazione rischi DMS

Guida all'analisi della qualità delle valutazioni dei rischi e delle misure di gestione dei rischi sotto il profilo della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici / DMS ID 17002 | Pubblicazione non vincolante per gli ispettori del lavoro dell'UE / 2018 Nel maggio 2017 il comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (CARIP) ha deciso di istituire un gruppo di lavoro per esaminare i rischi nuovi ed emergenti, denominato gruppo di lavoro sui rischi emergenti per la [...]

UNI1603620: Progetto norma SGS Stabilimenti RiR

UNI1603620: Progetto norma Sistemi di Gestione della Sicurezza Stabilimenti RiR 3 Settembre 2019 E' stata avviata l'inchiesta pubblica finale UNI per il progetto di norma UNI1603620 “Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante ‐ Sistemi di gestione della sicurezza ‐ Requisiti essenziali”, elaborato dalla CT 266 "Sicurezza degli impianti a rischio di incidente rilevante" del CTI. La data di chiusura dell'inchiesta, nonchè termine ultimo per l'i [...]

Sentenza Tribunale Europeo del 27 Gennaio 2021

Sentenza Tribunale Europeo (Terza Sezione ampliata) del 27.01.2021  ID 12784 | 08.02.2021 Il Tribunale Europeo il 27 gennaio 2021 ha annullato le BAT, a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per i grandi impianti di combustione. Ambiente - direttiva 2010/75/UE - Emissioni industriali - decisione di esecuzione (UE) 2017/1442 - Grandi impianti di combustione - Conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) - Artico [...]

Le origini di Roma e il suo nome segreto

Le origini di Roma e il suo nome segreto Dal Tevere, nella sua arcaica denominazione, potrebbe derivare il nome della Città Eterna Tra le diverse ipotesi circa le origini del nome della città di Roma ve n’è una, sostenuta da Servio, vissuto tra il IV ed il V secolo d.c., che lo vorrebbe derivante da una denominazione arcaica del Tevere, Rumon o Rumen, la cui radice era analoga al verbo ruo, scorro. E’ quanto si afferma in diversi testi che si sono occupati [...]

GHG emissions of all world countries

GHG emissions of all world countries / Update Ed. 2025 ID 20367 | Update 15.09.2025 / Attached The Emissions Database for Global Atmospheric Research (EDGAR) provides greenhouse gas (GHG) emissions time series for all countries and for all anthropogenic sectors from 1970 until 2024, including emissions and removals from land use and forestry. The report contributes to the Paris Agreement process with an independent quantitative overview of global GHG emissions, based. ... Fonte: JRC  Col [...]

Tabelle ACI 2023

Tabelle ACI 2023: Comunicato ADE 28 Dicembre 2022 ID 18494 | 28.12.2022 Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314 (GU n. 302 del 28.12.2022) FRINGE BENEFIT 2023AUTOVEICOLI A BENZINA IN PRODUZIONEAUTOVEICOLI A BENZINA FUORI PRODUZIONEAUTOVEICOLI A GASOLIO IN PRODUZIONEAUTOVEICOLI A GASOLIO FUORI PRODUZIONEAUTOVEICOLI A BENZINA-GPL E BENZINA-METAN [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024