Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20163 articoli.

Some Industrial Chemicals: IARC Volume115 (2018)

Some Industrial Chemicals: IARC Volume115 (2018) This one-hundred-and-fifteenth volume of the IARC Monographs contains evaluations of the carcinogenic hazard to humans of seven industrial chemicals to which workers or the general population are or can be potentially exposed. n. Agent CAS IARC 1. N,N-dimethylformamide 68-12-2  Group 2A 2. 2-mercaptobenzothiazole 149-30-4 Group 2A  3. hydrazine 302-01-2 Group 2A 4. tetrabromobisphenol A [...]

Le origini di Roma e il suo nome segreto

Le origini di Roma e il suo nome segreto Dal Tevere, nella sua arcaica denominazione, potrebbe derivare il nome della Città Eterna Tra le diverse ipotesi circa le origini del nome della città di Roma ve n’è una, sostenuta da Servio, vissuto tra il IV ed il V secolo d.c., che lo vorrebbe derivante da una denominazione arcaica del Tevere, Rumon o Rumen, la cui radice era analoga al verbo ruo, scorro. E’ quanto si afferma in diversi testi che si sono occupati [...]

Tabelle ACI 2023

Tabelle ACI 2023: Comunicato ADE 28 Dicembre 2022 ID 18494 | 28.12.2022 Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314 (GU n. 302 del 28.12.2022) FRINGE BENEFIT 2023AUTOVEICOLI A BENZINA IN PRODUZIONEAUTOVEICOLI A BENZINA FUORI PRODUZIONEAUTOVEICOLI A GASOLIO IN PRODUZIONEAUTOVEICOLI A GASOLIO FUORI PRODUZIONEAUTOVEICOLI A BENZINA-GPL E BENZINA-METAN [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 ottobre 2017, n. 23263

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 ottobre 2017, n. 23263 - Se l’assicurazione obbligatoria non interviene è il datore di lavoro a rispondere del danno patito dal lavoratore La Corte d’Appello di Potenza, in riforma della pronuncia di primo grado, ed in parziale accoglimento delle domande proposte da D.T. , condannava la s.n.c. F.S.T. di T.G. e C. al pagamento della somma di Euro 165.881,60 a titolo di risarcimento del danno biologico e morale risentiti all’esito dell’infortunio sul lavoro verifi... [...]

Nuova Legenda nazionale per la cartografia degli habitat

Nuova Legenda nazionale per la cartografia degli habitat Ispra, 07 Maggio 2019 Nell’ambito dei lavori di realizzazione e aggiornamento della Carta della Natura d’Italia, è stata redatta la nuova Legenda nazionale per la cartografia degli habitat terrestri italiani. A seguito degli sviluppi territoriali e metodologici del progetto si è reso necessario integrare l’elenco degli habitat oggetto di cartografia e rivedere nomi e interpretazioni degli stessi. Trat [...]

Regione Lombardia DGR 10 marzo 2021 n. 4401

Regione Lombardia DGR 10 marzo 2021 n. 4401 Partecipazione delle aziende produttive con sede nella Regione Lombardia alla campagna vaccinale anti-Covid19 ... LA GIUNTA VISTA:- la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020;- il decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6 recante «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19» convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 13, successivamente abrogato dal [...]

Decreto 18 maggio 2023

Decreto 18 maggio 2023 / Protocollo Istruzioni uso DAE ID 19809 | 13.06.2023 Decreto 18 maggio 2023 Adozione del protocollo recante «Istruzioni da seguire, in attesa dell'arrivo dei mezzi di soccorso, per le manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e per l'uso del defibrillatore semiautomatico e automatico esterno (DAE) nonche', ove possibile, le indicazioni utili a localizzare il DAE piu' vicino al luogo ove si sia verificata l'emergenza». (GU n.136 del 13.06.2023) . [...]

CWA18017:2023 / Incendi boschivi - simbologia basata su SITAC

CWA18017:2023 / Incendi boschivi - simbologia basata su SITAC ID | 30.08.2023 / In allegato Preview CWA18017:2023 Gestione degli incendi boschivi - simbologia basata su SITAC Questo documento propone una serie di simboli standardizzati che devono essere concordati e adottati dalle agenzie responsabili di pubblica sicurezza e più specificamente dalle organizzazioni coinvolte nella gestione degli incendi in un approccio ottimale coordinato (in particolare quando si conside [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 02 marzo 2017, n. 10265

Cassazione Penale, Sez. 4, 02 marzo 2017, n. 10265 - Macchina spazzolatrice e rischio trascinamento. Nessun comportamento abnorme della vittima se il sistema di sicurezza approntato dal datore di lavoro presenta evidenti criticità "In tema di infortuni sul lavoro, non integra il "comportamento abnorme" idoneo a escludere il nesso di causalità tra la condotta omissiva del datore di lavoro e l'evento lesivo o mortale patito dal lavoratore il compimento da parte di quest'ultimo di un'operazione ch... [...]

Norma ISO 9001:2026

Norma ISO 9001:2026 - Sviluppo ISO/DIS Agosto 2025 ID 23478 | Update 08.09.2025 / Download scheda allegata La ISO/DIS 9001 è la bozza della norma internazionale per i sistemi di gestione della qualità, attualmente in fase di valutazione. Prevista per sostituire la ISO 9001:2015 a settembre 2026, questa revisione garantisce che la norma rimanga pertinente, rispondendo alle moderne esigenze aziendali e alle aspettative degli stakeholder. La quinta edizione della ISO 9001 è stata pubblicata ne [...]

Cooperazione trilaterale Francia, Germania e Italia per l’Industria 4.0

Cooperazione trilaterale Francia, Germania e Italia per l’Industria 4.0 Dal marzo 2017 Francia, Germania e Italia hanno avviato una cooperazione trilaterale per promuovere la digitalizzazione del settore manifatturiero e per sostenere gli sforzi dell'Unione europea in questo ambito. “The structure of the Administration Shell: Trilateral perspectives from France, Italy and Germany” è il documento prodotto nel 2018 frutto dell’accordo di cooperazione internazio [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27051

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27051 - Utilizzo errato di un trans pallet per velocizzare le operazioni di carico 1. La Corte di Appello di Ancona con sentenza pronunciata in data 4 Dicembre 2014 in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Pesaro che aveva riconosciuto la responsabilità di G.S.P. per il reato di lesioni colpose gravi con violazione di norme antinfortunistiche ai danni di DG.A. e della contravvenzione di cui all'art.71 comma 4 lett. a del D.Lgs 81/2008 e l... [...]

IEC TS 62998-1:2019

IEC TS 62998-1:2019 Safety of machinery - Safety-related sensors used for the protection of persons IEC TS 62998-1:2019 gives requirements for the development and integration of safety related sensors (SRS) and safety related sensor systems (SRSS) used for protection of persons with special attention to systematic capabilities.This generic standard only applies if:- protection of persons is to be performed by using sensors, and- standards for functional safety of electrical control systems ad [...]

Obiettivi Emendamento di Kigali / Note

Obiettivi Emendamento di Kigali / Note Marzo 2023 ID 19109 | 03.03.2023 / Note complete in allegato Emendamento di Kigali: Accordo, raggiunto nel 2016 in Ruanda, che emenda il Protocollo di Montreal e impone a tutti i Paesi l’obbligo di progressiva e sostanziale riduzione degli idrofluorocarburi (HFC), potenti gas serra comunemente utilizzati per il condizionamento dell’aria e la refrigerazione. Il 15 ottobre 2016 a Kigali (Ruanda), alla 28esima Riunione delle Parti [...]

Linee guida partecipazione paesi terzi al mercato degli appalti UE

Linee guida sulla partecipazione di offerenti e beni di paesi terzi al mercato degli appalti dell'UE 2019/C 271/02 GU C 271/43 del 13.08.2019 Nel marzo 2019 la Commissione europea e l'alta rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno adottato la comunicazione congiunta al Parlamento europeo, al Consiglio europeo e al Consiglio «UE-Cina – Una prospettiva strategica» (comunicazione), che invitava a un «approccio proattivo per [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 07.2025

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 / Luglio 2025 ID 24234 | 07.07.2025 / In allegato Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 07.2025 (05 Luglio 2025)Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Luglio 2025.  Download TUS Ed. 07.2025 Novità in questa versione: - Corretto un refuso all’art. 41, comma 2, lett. a);- Spostata l’ultima frase dal comma 3 al comma 3-bis dell& [...]

JRC 2019 | Prevenzione degli sprechi alimentari

JRC 2019 | Prevenzione degli sprechi alimentari Studio JRC (EU) 2019 Sviluppo di un quadro di valutazione per valutare le prestazioni delle azioni di prevenzione degli sprechi alimentari Lo spreco alimentare è considerato una sfida alla sostenibilità e la sua riduzione è sostenuta dall'obiettivo di sviluppo sostenibile 12.3. Lo sviluppo di azioni di prevenzione degli sprechi alimentari è quindi essenziale. Per identificare le azioni di prevenzione più [...]

Nota MATTM 20460/2020 - estensione validità certificazioni F-gas

Nota MATTM 20460/2020 - Estensione validità certificazioni F-gas al 15.06.2020 OGGETTO: Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18. Applicazione dell’articolo 103, comma 2, in materia di rinnovo delle certificazioni rilasciate ai sensi del D.P.R. n. 146/2018 sui gas fluorurati a effetto serra L’articolo 103 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 70 del 17 marzo 2020, disciplina la sospensione dei termini nei procedimenti amministrat [...]

Decisione (UE) 2021/2054

Decisione (UE) 2021/2054 - BAT EMAS Telecomunicazioni e TIC Decisione (UE) 2021/2054 della Commissione dell’8 novembre 2021 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale e sugli esempi di eccellenza per il settore delle telecomunicazioni e dei servizi delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) ai fini del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e de [...]

Decreto Dirigenziale numero 123 del 20 maggio 2024

Decreto Dirigenziale numero 123 del 20 maggio 2024 ID 21950 | 29.05.2024 Decreto Dirigenziale numero 123 del 20 maggio 2024 - Programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 10 maggio 2005, n. 121, concernente il regolamento recante l'istituzione e la disciplina dei titoli professionali [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 marzo 2017, n. 6773

Cassazione Civile, Sez. Lav., 15 marzo 2017, n. 6773 - Termini di decadenza sostanziale per i lavoratori che non si sono attivati per far valere l'esposizione al rischio amianto 1. La Corte d'appello di Firenze con la sentenza n. 1555 del 2010, in accoglimento dell'appello proposto dall'Inps avverso la sentenza del Tribunale di Grosseto che aveva accertato il diritto di F.B. alla rivalutazione contributiva di cui all'articolo 13 comma 8 della L. n. 257 del 1992 per il periodo di esposizione all... [...]

Sentenza Corte di Giustizia UE n. 392 del 22 Dicembre 2022

Sentenza Corte di Giustizia UE, Grande sezione, n. 392 del 22 Dicembre 2022 / Obbligo fornitura lavoratori Dispositivi Speciali di Correzione Visiva (DSCV) ID 19378 | 06.04.2023 / In allegato Tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori – Direttiva 90/270/CEE – Articolo 9, paragrafo 3 – Attività lavorative svolte su attrezzature munite di videoterminali – Protezione degli occhi e della vista dei lavoratori – Dispositivi speciali di co [...]

Cassazione Civile, Sez. 3, 05 luglio 2017, n. 16480

Omesso invio denuncia di infortunio Cassazione Civile, Sez. 3, 05 luglio 2017, n. 16480 - Omesso invio della denuncia di infortunio all'Inail da parte del Comune 1. Nel 1993 A.L. convenne dinanzi al Tribunale di Napoli il comune di Caivano, esponendo: (-) di essere rimasto vittima, il 5.4.1982, di un infortunio sul lavoro, avvenuto mentre svolgeva l'attività di imbianchino alle dipendenze del Comune di Caivano; (-) che il suo diritto all'indennizzo nei confronti dell'assicuratore sociale (ne... [...]

Renaloccam. Sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica

Renaloccam. Il sistema di monitoraggio delle neoplasie a bassa frazione eziologica - Manuale operativo ID 14721 | 11.10.2021 / In allegato Manuale e schede INAIL, 2021 “La monografia presenta i risultati dell’attività scientifica frutto dell’Accordo di collaborazione fra Inail e Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica di Firenze finalizzata all’attuazione del sistema di monitoraggio per la sorveglianza epidemiologica dei tumori professio [...]

UNI/PdR 70:2019 | Impresa 4.0 profili esperti settore Energia

UNI/PdR 70:2019 | Impresa 4.0 profili esperti settore Energia UNI/PdR 70:2019 Impresa 4.0 - Competenze dei profili manageriali degli esperti, che avvalendosi delle tecnologie abilitanti, supportano la valorizzazione, il trasferimento e l’applicazione dell’innovazione nei processi e sistemi organizzativi delle Infrastrutture Critiche del settore “Energia” Data entrata in vigore: 04 novembre 2019 La prassi di riferimento definisce le competenze dei profili managerial [...]

IPA negli alimenti: Parere EFSA 2008

IPA negli alimenti: Parere EFSA 2008 Il gruppo di esperti scientifici CONTAM dell’EFSA ha adottato un parere in merito agli indicatori atti ad attestare sia la presenza sia la tossicità di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) negli alimenti. Gli IPA sono composti chimici che si formano principalmente per combustione incompleta o decomposizione di materia organica indotta da calore . Alcuni di essi sono genotossici e possono provocare il cancro. Un&rsq [...]

Nota 1107 del 22 luglio 2021: indicazioni CTS avvio a.s. 2021-22

Nota 1107 del 22 luglio 2021: indicazioni CTS su avvio a.s. 2021-22 Nota 1107 del 22 luglio - Nota di accompagnamento indicazioni Comitato Tecnico Scientifico del 12 luglio 2021 (verbale n. 34) su avvio a.s. 2021-22 ... Oggetto: Avvio dell'anno scolastico 2021/22. Nota di accompagnamento alle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico del 12 luglio 2021 (verbale n. 34). Tradizionalmente, nel periodo estivo, le Istituzioni scolastiche e l'Amministrazione, nelle sue articolazioni central [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 12.09.2019

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 12/09/2019 ____________Regolame [...]

Linee guida sostanze prioritarie che tendono ad accumularsi nei sedimenti e/o nel biota

Linee guida sostanze prioritarie che tendono ad accumularsi nei sedimenti e/o nel biota ID 20629 | 20.10.2023 / In allegato Linee guida per la valutazione della tendenza a lungo termine delle sostanze prioritarie che tendono ad accumularsi nei sedimenti e/o nel biota (Dlgs 172/2015) Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha richiesto ad ISPRA la disponibilità per l’elaborazione di una linea guida recante i criteri per l’elaborazione dei da [...]

Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblica

Test di laboratorio per SARS-CoV-2 e loro uso in sanità pubblica 02/11/2020 - Nota tecnica ad interim Il documento, realizzato da Ministero della Salute, Iss, Inail, Cts, Consiglio superiore di sanità, Conferenza delle Regioni, Fnomceo, Inmi Lazzaro Spallanzani e Organizzazione mondiale della sanità, rappresenta uno degli strumenti per l’implementazione e l’organizzazione della strategia di testing in modo omogeneo sul territorio nazionale Chiarire le indi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024