Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19938 articoli.

Misure igienico-sanitarie

Misure igienico-sanitarie Allegato 19 DPCM 7 Agosto 2020 Misure igienico-sanitarie Misure igienico-sanitarie 1. lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;2. evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;3. evitare abbracci e strette di mano;4. mantenere, nei contatti sociali, [...]

Delibera n. 7 del 16 novembre 2022

Delibera n. 7 del 16 novembre 2022 / Esonero dalle verifiche Legale rappresentante ID 18152 | 22.11.2022 / In allegato Delibera Delibera n. 7 del 16 novembre 2022 Modifiche e integrazioni alle deliberazioni n. 6 del 30 maggio 2017 e n. 4 del 25 giugno 2019. - Pubblicata il 22/11/2022 Entrata in vigore dal 22.11.2022 Comunicata in (GU n.283 del 03.12.2022) ________ Articolo 1 (Modifiche alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017) a) Il comma 5 dell’articolo 2 della&nbs [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27060

Cassazione Penale, Sez. 4, 01 luglio 2016, n. 27060 - Infortunio durante la pulizia del silos. Nessun comportamento abnorme se manca la formazione ed informazione specifica dei rischi insiti nell'uso della macchina 1. La Corte d'Appello di Sassari confermava la pronuncia di condanna nei confronti di G.A., legale rappresentante della Subersarda S.p.a., poi confluita nella Sugherificio G.A. S.p.a., per le lesioni colpose gravissime subite dal lavoratore B.G., anche relativamente ai danni, da risa... [...]

Piani mirati di prevenzione per l’assistenza alle imprese

I piani mirati di prevenzione per l’assistenza alle imprese: metodi, strumenti ed esperienze territoriali INAIL - 30.05.2022 Il presente report da un lato illustra l’approccio e i metodi che possono caratterizzare un Piano Mirato di Prevenzione, dall’altro presenta le esperienze condotte nell’arco di un biennio sul territorio nazionale e in diversi contesti socio economici. Il report, dunque, costituisce strumento di diffusione dei risultati progettuali in un proce [...]

Circolare INPS n. 137 del 27 dicembre 2022

Circolare INPS n. 137 del 27 dicembre 2022 Istruzioni operative per l’accesso all’esonero contributivo Articolo 5 della legge 5 novembre 2021, n. 162, recante modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo.Esonero contributivo per i datori di lavoro privati che siano in possesso della certificazione della parità di genere di cui all'articolo [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 22 marzo 2017, n. 7338

Cassazione Civile, Sez. Lav., 22 marzo 2017, n. 7338 - Legittimo il licenziamento disciplinare del responsabile della produzione che indica ai lavoratori il modo di eludere le procedure di sicurezza Con ricorso al Tribunale di Ancona del 4.4.2012 R. T., già dipendente della società O. spa con profilo di responsabile della produzione, impugnava il licenziamento disciplinare intimatogli in data 27.7.2011 per avere impiegato per un periodo di un mese e mezzo tre dipendenti della azienda addetti al... [...]

Linee guida partecipazione paesi terzi al mercato degli appalti UE

Linee guida sulla partecipazione di offerenti e beni di paesi terzi al mercato degli appalti dell'UE 2019/C 271/02 GU C 271/43 del 13.08.2019 Nel marzo 2019 la Commissione europea e l'alta rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza hanno adottato la comunicazione congiunta al Parlamento europeo, al Consiglio europeo e al Consiglio «UE-Cina – Una prospettiva strategica» (comunicazione), che invitava a un «approccio proattivo per [...]

Cannabis: legalizzata in Germania

Cannabis: legalizzata in Germania ID 21418 | 23.02.2024 Dal 1° aprile, in Germania sarà consentito acquistare cannabis, in quantità limitate, attraverso associazioni no profit. È quanto emerge dalla votazione del Bundestag, che ratifica il testo di legge con 407 voti favorevoli e 226 contrari. La legge prevede il possesso e il consumo legale di cannabis da parte degli adulti. Ora sono possibili la coltivazione privata, la coltivazione comunitaria non commerc [...]

ISO 46001:2019 | Water efficiency management systems

ISO 46001:2019 | Water efficiency management systems ISO 46001:2019 Water efficiency management systems - Requirements with guidance for use Water is essential to life and forms part of the environment. Global concern for the state of the environment has identified that water resources are subject to significant pressures from water demand and from the impacts of climate change. The pressures on organizations to implement water efficiency programmes can arise from limited water resour [...]

Regolamento (UE) 2021/1099

Regolamento (UE) 2021/1099 della Commissione del 5 luglio 2021 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici  GU L 238/29 del 6.7.2021 Entrata in vigore: 26.07.2021 ... CollegatiRegolamento (CE) 1223/2009 [...]

Decreto-Legge 21 ottobre 2020 n. 130

Decreto-Legge 21 ottobre 2020 n. 130  Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonche' misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della liberta' personale. (GU n.261 del 21.10.2020) Entra [...]

Portale Inail un nuovo spazio dedicato alle attrezzature di lavoro

Portale Inail un nuovo spazio dedicato alle attrezzature di lavoro Nella sezione Conoscere il rischio, una delle sei che compongono l’area tematica Prevenzione e sicurezza, è online una nuova voce inserita con lo scopo di sostenere i datori di lavoro nella manutenzione e messa in sicurezza di macchine e impianti necessari allo svolgimento dell’attività lavorativa. Macchine, apparecchi, utensili o impianti destinati all’attività lavorativa devono esser [...]

Decreto Ministeriale n.252 del 29 dicembre 2021

Decreto Ministeriale n.252 del 29 dicembre 2021 Ricostituzione del tavolo tecnico per lo sviluppo ed il coordinamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP) ... Articolo 1 1. Il tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP), istituito dall'articolo 5 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica [...]

Uso obbligatorio mascherine nei luoghi di lavoro fino a giugno 2022

Uso obbligatorio mascherine nei luoghi di lavoro fino a giugno 2022 ID 16554 | 04.05.2022 / In allegato Comunicato MLPS del 4 maggio 2022  Mantenere il protocollo di sicurezza per il contrasto al Covid nei luoghi di lavoro di aprile 2021 che tra l'altro prevede l'uso obbligatorio delle mascherine "in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all'aperto" (non necessario nel caso di attività svolte da soli) e poi una verifica entro fine giugno [...]

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2

Rapporto ISS COVID-19 63/20 | Apertura scuole e andamento casi di SARS-CoV-2 Rapporto ISS COVID-19 n. 63/2020 Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS-CoV-2: la situazione in Italia. Versione del 30 dicembre 2020 La riapertura delle scuole ha coinciso con l’inizio di una nuova fase acuta dell’epidemia da virus SARS-CoV-2, che a partire dalla fine del mese di settembre ha visto un incremento esponenziale dei casi di COVID-19 fino a raggiungere il picco [...]

Circolare Ministero dell'Interno n. 2301 del 13 gennaio 2022

Circolare Ministero dell'Interno n. 2301 del 13 gennaio 2022 ID 15425 | 14.01.2022 OGGETTO: Decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”. Con il decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 (di qui in poi DL 1), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 7 gennaio 2022, n. 4, sono state adottate ulteriori misure di prevenzione e conteni [...]

Interpello ambientale 26.04.2022 - VIA per progetti di pulcinaie

Interpello ambientale 26.04.2022 - VIA per progetti di pulcinaie ID 16505 | 28.04.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia amb [...]

Decreto 17 ottobre 2019 | CAM affidamento del servizio di stampa gestita

Decreto 17 ottobre 2019 | CAM affidamento del servizio di stampa gestita Decreto 17 ottobre 2019 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di stampa gestita; l'affidamento del servizio di noleggio di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio; l'acquisto o il leasing di stampanti e di apparecchiature multifunzione per ufficio. (GU Serie Generale n.261 del 07-11-2019) Entrata in vigore: 06/03/2020 Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e pe [...]

PdR Linee guida calcolo computerizzato LENI

PdR Linee guida calcolo 5 LENI secondo UNI EN 15193-1:2017 Linee guida per il calcolo computerizzato per la determinazione del LENI secondo il metodo di calcolo della norma UNI EN 15193-1:2017. In sviluppo dal 25/11/2019 / ENEA Questo documento para-normativo ha l’obiettivo di definire una linea guida per supportare la determinazione dell’indice LENI (indice di efficienza energetica dei sistemi di illuminazione: Lighting Energy Numeric Indicator) secondo il metodo di calcolo stabilito dalla n... [...]

Some Industrial Chemicals: IARC Volume115 (2018)

Some Industrial Chemicals: IARC Volume115 (2018) This one-hundred-and-fifteenth volume of the IARC Monographs contains evaluations of the carcinogenic hazard to humans of seven industrial chemicals to which workers or the general population are or can be potentially exposed. n. Agent CAS IARC 1. N,N-dimethylformamide 68-12-2  Group 2A 2. 2-mercaptobenzothiazole 149-30-4 Group 2A  3. hydrazine 302-01-2 Group 2A 4. tetrabromobisphenol A [...]

Legge 15 gennaio 2004 n. 27

Legge 15 gennaio 2004 n. 27 Ratifica ed esecuzione del Protocollo di Cartagena sulla prevenzione dei rischi biotecnologici relativo alla Convenzione sulla diversità biologica, con Allegati, fatto a Montreal il 29 gennaio 2000 (GU n. 28 del 4 febbraio 2004 - SO n. 20) Update 07.02.2019 Protocollo addizionale di Nagoya - Kuala Lumpur, in materia di responsabilita' e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena Legge 16 gennaio 2019 n. 7 Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale d [...]

Interpello ambientale 02.12.2022 - Gestione di rifiuti da esumazione e estumulazione

Interpello ambientale 25.11.2022 - Gestione di rifiuti da esumazione e estumulazione. ID 18279 | 04.12.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa st [...]

Legge 26 maggio 2023 n. 58

Legge 26 maggio 2023 n. 58 / Conversione Legge DL n. 35/2023 (Ponte Sicilia-Calabria) ID 19716 | 30.05.2023 Legge 26 maggio 2023 n. 58Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2023, n. 35, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria. (GU n.125 del 30.05.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 31/05/2023 CollegatiDecreto-Legge 31 marzo 2023 n. 35 [...]

Bando Isi 2024

Bando ISI 2024 / Update 15.06.2025 ID 23150 | Update 15.06.2025________  Data delle istanze "Click Day” (CD) di cui all'Art. 14 Avvisi Bando ISI regionali è fissata il giorno 19 giugno 2025 in cui sarà possibile l’invio telematico delle domande dalle ore 10.00 / 11.00 / alle ore 11.20. (Tabella temporale) Update 15.06.2025 1. Aggiornate FAQ 1, 1.1, 1.2, 2, 3, 4, 5 (data indicata in allegato)2. Regole tecniche sportello3. Aggiun [...]

Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42

Circolare Ministero Sanità 1 luglio 1986 n.42 Indicazioni esplicative per l'applicazione dell'ordinanza ministeriale 26 giugno 1986 relativa alle restrizioni sul mercato ed all'uso della crocidolite e di taluni prodotti che la contengono (G.U. 23-7-1986, n. 169) CollegatiOrdinanza ministeriale 26 giugno 1986Circolare Ministero Sanità 10 luglio 1986 n.45Legge 27 marzo 1992 n. 257 La bonifica delle coperture in cemento amiantoProgetto di mappatura dell’amianto nelle s [...]

Annuario dei Dati Ambientali 2020

Annuario dei Dati Ambientali 2020 ISPRA Stato dell'Ambiente 95/2021 Annuario in cifre, rivolto ai cittadini, ai tecnici, agli studiosi e ai decisori politici, è un documento di tipo statistico che restituisce in forma sintetica e maggiormente divulgativa una selezione dei contenuti e degli indicatori più significativi per le Aree tematiche della Banca dati indicatori ambientali. Contiene un indice, una breve introduzione all’Area tematica e l’elenco degl [...]

Dichiarazione immissione in commercio HFC sfusi 2023

Dichiarazione immissione in commercio HFC / Dichiarazione per quote anno 2023 (entro il 13.04.2022) Comunicazione alle imprese che nel 2023 intendono immettere in commercio nell’Unione europea idrofluorocarburi sfusi 2022/C 44/13 (GU C 44/30 del 28.1.2022)_______ 1. La presente comunicazione è destinata alle imprese che nel 2023 intendono presentare la dichiarazione di immissione in commercio nell’Unione di idrofluorocarburi sfusi a norma dell’articolo 16, parag [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1630

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1630 Decisione di esecuzione (UE) 2020/1630  della Commissione del 3 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 per quanto riguarda la compatibilità elettromagnetica di apparecchi industriali, scientifici e medicali, elettrodomestici, utensili elettrici e apparecchi similari, apparecchiature elettriche di illuminazione e apparecchiature similari, apparecchiature multimediali, apparecchiature a bassa tensione GU&nb [...]

Cassazione Civile Sez. Lav. n. 7515 | 17 Marzo 2021

Cassazione Civile Sez. Lav del 17 marzo 2021 n. 7515 Tumore polmonare definito dall’Inail come "malattia professionale" originata dall’inalazione di IPA: non basta per il risarcimento da parte dell'azienda Civile Sent. Sez. L Num. 7515 Anno 2021 Presidente: ARIENZO ROSARelatore: CINQUE GUGLIELMOData pubblicazione: 17/03/2021 Rilevato1. Il Tribunale di Taranto, con la pronuncia n. 1411 76 del 2008, ha respinto la domanda proposta da T.G. , M.D. , M.L. e M.M. , eredi di M.G. , [...]

Global Mercury Assessment

Global Mercury Assessment Update 2018 The Global Mercury Assessment 2018 is the fourth such assessment undertaken by The United Nations Environment Programme (UN Environment), following earlier reports in 2002, 2008, and 2013. It is the second assessment produced by UN Environment in collaboration with the Arctic Monitoring and Assessment Programme (AMAP). The assessment is supported by a technical background document, the chapters of which have been prepared by teams of experts and peer-r [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024