Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.048
/ Documenti scaricati: 33.275.507
/ Documenti scaricati: 33.275.507

Quadro delle normative regionali in materia di VAS, ruoli e attività delle agenize ambientali e criticità riscontrate nelle applicazioni di VAS
Il rapporto prodotto dal Gruppo di Lavoro Interagenziale 23 VAS previsto nel Programma Triennale di attività 2014-2016 del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, è articolato in tre capitoli. Il primo riporta la situazione delle normative in materia di VAS a livello regionale a seguito degli adeguamenti al D. Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. Delle normative sono, in particolare, esaminati alcuni aspetti, rilevanti per una efficace applicazione della VAS e per il coinvolgimento delle Agenzie ambientali:
- le Autorità competenti individuate per i piani/programmi alle diverse scale territoriali,
- i Soggetti competenti in materia ambientale,
- le modalità di consultazione dei Soggetti e del pubblico,
- il monitoraggio VAS dei piani e programmi,
- il ruolo delle Agenzie ambientali nella VAS e in particolare nel monitoraggio VAS.
Il secondo capitolo riporta lo stato dell’arte dei ruoli e delle attività che le Agenzie ambientali svolgono nelle applicazioni di VAS. Il terzo capitolo è dedicato alle principali difficoltà e carenze riscontrate dalle Agenzie nelle stesse applicazioni.
Nel rapporto sono aggiornate e integrate le informazioni della prima ricognizione realizzata nell’ambito del Programma triennale 2010 - 2012 del Sistema Agenziale riportata nel Rapporto ISPRA - ARPA/APPA 143/2011.

Il Consiglio del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente, con Delibera 65/2019, ha approvato il Piano di comunicazione SNPA 2020-2022.
Il Piano di ...

ID 16254 | 28.03.2022 / Linee guida in allegato
Linee guida - Definizione del contenuto minimo delle relazioni ineren...

della Commissione del 15 maggio 2019 recante modifica della direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la definizione di indicatori di risc...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024