Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.282
/ Documenti scaricati: 33.796.954
/ Documenti scaricati: 33.796.954

ID 23632 | 14.03.2025 / In allegato
L’efficienza energetica non è solo una leva fondamentale per ridurre i consumi e i costi aziendali, ma anche un elemento chiave per affrontare le sfide climatiche e promuovere uno sviluppo sostenibile. Tuttavia, il valore di questi interventi va ben oltre il semplice risparmio energetico: gli impatti si estendono a livello economico, ambientale e sociale, con benefici che possono migliorare la produttività, la competitività e la sostenibilità delle imprese.
Questo volumetto nasce con l’obiettivo di fornire una guida pratica per aziende, Energy Manager, Esperti di Gestione dell’Energia (EGE), Energy Service Company (ESCO) e decisori politici, aiutandoli a identificare e dove possibile quantificare i Benefici Multipli derivanti dagli investimenti in efficienza energetica. Un approccio più ampio, che tenga conto di questi aspetti, può infatti ridurre significativamente il tempo di ritorno degli investimenti e allineare meglio le strategie aziendali con le priorità di crescita e innovazione.
Negli ultimi anni, istituzioni come l’Agenzia Internazionale dell’Energia e la Commissione Europea hanno riconosciuto l’importanza di questi benefici, sottolineando la necessità di includerli nei processi di valutazione e decisione. Nonostante ciò, permangono numerose barriere alla loro caratterizzazione e valorizzazione.
Con questa pubblicazione, realizzata nell’ambito dell’Accordo di Programma per la Ricerca di Sistema Elettrico 2022-2024 finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica (ora Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), si vuole comunicare a offrire strumenti concreti per superare queste difficoltà, fornendo spunti utili a tutti coloro che operano nel settore dell’energia e della sostenibilità.
...
Fonte: ENEA

Due To The Use Of Decorative Paints and Varnishes for Professional and Non-professional Use
This study investigates the ...
Modalità per la progettazione degli interventi di riforestazione di cui all’articolo 4 del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 di...

ID 21900 | 22.05.2024 / Download Scheda
Comunicazione di dati relativi ai grandi impianti di combustione ai sensi della direttiv...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024