Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.549
/ Documenti scaricati: 32.490.158
/ Documenti scaricati: 32.490.158
ID 23485 | 18.02.2025 / In allegato
Le evoluzioni temporali delle concentrazioni dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee sono state analizzate con metodi statistici non parametrici, utilizzando i test di Mann-Kendall e Pettitt per identificare rispettivamente i trend e le inversioni di tendenza, applicando in via sperimentale i test a serie di dati multiquadriennali (casi studio agenziali).
I risultati ottenuti hanno dismostrato, che rispetto al semplice confronto tra medie aritmetiche quadriennali consecutive previste dalla “Direttiva Nitrati” (Dir. 91/676/CEE), il metodo di Mann-Kendall fornisce una valutazione più robusta e accurata dei trend rispetto alla media aritmetica, mentre il test di Pettitt evidenzia cambiamenti significativi nell’andamento della serie storica o inversioni di tendenza, di grande rilevanza per valutare l’efficacia delle misure di gestione agronomica. I risultati suggeriscono inoltre l’importanza di impiegare, in particolare per analisi di lungo periodo, l’ approccio statistico avanzato anche per finalità comparative e per la una valutazione degli errori di stima.
...
Fonte: SNPA
Collegati
ID 19068 | 25.02.2023 / Download scheda allegata
Istituito dall'articolo 9 del Decreto-Legge 24 febbra...
ID 15372 | News SNPA del 05.01.2022 / Documento allegato
L’obbligo di raccogliere separatamente i rifiuti tessili, in Italia, è scattato ...
ID 14889 | Rev. 1.0 del 01.01.2022 / Download documento allegato
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024