Circolare Min. Salute 03787 del 31.01.2021

Circolare Ministero della Salute 03787 del 31.01.2021
OGGETTO: Aggiornamento sulla diffusione a livello globale delle nuove varianti SARSCoV2, valutazione del rischio e misure di controllo.
Facendo seguito a quanto…
Rischio incendio ed esplosione in edilizia

Rischio incendio ed esplosione in edilizia
INAIL, 03.02.2021
La pubblicazione si inserisce nell’ambito di una collaborazione tra Inail e Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, finalizzata a incidere sulla…
Leggi tutto Rischio incendio ed esplosione in ediliziaComunicazione di infortunio | Aggiornamento dei servizi online

Comunicazione di infortunio, Denuncia/comunicazione di infortunio e di malattia professionale | Aggiornamento dei servizi online
INAIL, 03.02.2021
Dal 3 febbraio 2021 i servizi online sono disponibili anche per rider,…
Leggi tutto Comunicazione di infortunio | Aggiornamento dei servizi onlinePile ed accumulatori | comunicazione entro 31 marzo 2021

Pile ed accumulatori | comunicazione entro 31 marzo 2021
Aperto il portale per la presentazione della Comunicazione annuale 2021, contenente i dati delle pile e accumulatori immessi sul mercato nel 2020…
Leggi tutto Pile ed accumulatori | comunicazione entro 31 marzo 2021Apparecchi di sollevamento persone - Ponti sospesi e relativi argani

Apparecchi di sollevamento persone - Ponti sospesi e relativi argani
I ponti sospesi e relativi argani rientrano tra le attrezzature di lavoro soggette al regime di verifica periodica previsto dall'art. 71…
Leggi tutto Apparecchi di sollevamento persone - Ponti sospesi e relativi arganiNorme armonizzate Direttiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diporto e moto d’acqua

Norme armonizzate Direttiva 2013/53/UE | Imbarcazioni da diporto e moto d’acqua
Elenco consolidato Norme armonizzate a Febbraio 2021
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta…
Leggi tutto Norme armonizzate Direttiva 2013/53/UE Imbarcazioni da diporto e moto d’acquaMacchine elettriche fisse esistenti: adeguamento PI entro il 7 ottobre 2021 e 2023

Macchine elettriche fisse esistenti: adeguamento ai requisiti di sicurezza antincendio entro il 7 ottobre 2021 e 7 ottobre 2023
ID 12725 | 01.02.2021 / Scheda completa in allegato
Con l'attività…
Leggi tutto Macchine elettriche fisse esistenti: adeguamento PI entro il 7 ottobre 2021 e 2023Nuovi Modelli di etichetta energetica elettrodomestici: template e tools

Nuovi Modelli di etichetta energetica elettrodomestici: template e tools 2021
ID 12730 | 01.02.2021 / In allegato Modelli template ufficiali
Le etichette energetiche di cinque gruppi di prodotti in…
Leggi tutto Nuovi Modelli di etichetta energetica elettrodomestici: template e toolsSistemi a Cappotto: EAD 040083-00-0404 (già ETAG 004)

Sistemi a Cappotto: EAD 040083-00-0404 (già ETAG 004)
ID 12267 | 08.12.2020 / Documento di lavoro completo allegato / EAD 040083-00-0404 e ETAG 004
In allegato:
- EAD 040083-00-0404
- ETAG 004
Excursus
Con la Decisione…
Leggi tutto Sistemi a Cappotto: EAD 040083-00-0404 (già ETAG 004)Sistema di tracciabilità dei rifiuti | Registro elettronico nazionale (REN)

Sistema di tracciabilità dei rifiuti | Registro elettronico nazionale (REN)
ID 12244 | 04.12.2020 / Documento di lavoro completo in allegato …
Decreto-Legge 30 gennaio 2021 n. 7

Decreto-Legge 30 gennaio 2021 n. 7
Proroga di termini in materia di accertamento, riscossione, adempimenti e versamenti tributari, nonche' di modalita' di esecuzione delle pene in conseguenza dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU n.24 del 30.01.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/01/2021
_____
Collegati
Linea Guida etichettatura ambientale imballaggi

Linea Guida etichettatura ambientale imballaggi
CONAI 2020 / Scadenza prorogata al 31.12.2021 vedi nota in calce
Il decreto legislativo del 3 settembre 2020 n. 116, rende l’etichettatura ambientale obbligatoria,…
Leggi tutto Linea Guida etichettatura ambientale imballaggiCatasto: Sistema Integrato del Territorio (SIT) dal 1° febbraio 2021

Catasto: Sistema Integrato del Territorio (SIT) dal 1° febbraio 2021
ID 12711 | 29.01.2021
Dal 1° febbraio 2021è attivato progressivamente sull’intero territorio nazionale - ad eccezione dei territori nei…
Leggi tutto Catasto: Sistema Integrato del Territorio (SIT) dal 1° febbraio 2021EMA recommends COVID-19 Vaccine AstraZeneca for authorisation in the EU

EMA recommends COVID-19 Vaccine AstraZeneca for authorisation in the EU Share
News 29/01/2021
EMA has recommended granting a conditional marketing authorisation for COVID-19 Vaccine AstraZeneca to prevent coronavirus disease 2019 (COVID-19)…
Leggi tutto EMA recommends COVID-19 Vaccine AstraZeneca for authorisation in the EUCommissione tecnica per la classificazione dei lavori gravosi

Commissione tecnica per la classificazione dei lavori gravosi
Ministero del Lavoro, 27 Gennaio 2021
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, ha aperto il 27 Gennaio 2021 i…
Leggi tutto Commissione tecnica per la classificazione dei lavori gravosiRelazioni / Prassi e Procedure ADR: Modelli esempio Consulente ADR


Relazioni / Prassi e Procedure ADR: Modelli esempio Consulente ADR
Update 28.02.2020
In allegato:
- Modello Relazione Iniziale ADR*.
- Modello Relazione Annuale ADR.
- Modelli di Prassi e Procedure…
Bonifica da amianto: iter procedurali e figure professionali coinvolte

Bonifica da amianto: iter procedurali e figure professionali coinvolte
L'Italia in passato è stata tra i maggiori produttori e utilizzatori mondiali di amianto e di Materiali Contenenti Amianto (MCA).
Questi sono…
Leggi tutto Bonifica da amianto: iter procedurali e figure professionali coinvolteValutazione rischio stress lavoro-correlato | Nuova piattaforma

Valutazione rischio stress lavoro-correlato | Nuova piattaforma
INAIL, 03.02.2021
Per l'accesso alla piattaforma, aggiornata nelle sue funzionalità, sono necessarie le credenziali dispositive Inail
È stata pubblicata la versione reingegnerizzata…
Leggi tutto Valutazione rischio stress lavoro-correlato | Nuova piattaformaRegistri esposizione agenti cancerogeni/mutageni/agenti biologici | Obbligo invio telematico

Registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici: obbligo invio telematico dal 10 Febbraio 2021
Dal 10 febbraio 2021 le comunicazioni relative ai registri di esposizione ad…
Leggi tutto Registri esposizione agenti cancerogeni/mutageni/agenti biologici | Obbligo invio telematicoSTRIMS | Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti

STRIMS | Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti
ID 12739 | 02.02.2021 / In allegato Scheda e FAQ
ISIN - Avvio STRIMS 02.02.2021
L’avvio del sito STRIMS…
Leggi tutto STRIMS | Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e SorgentiDecisione di esecuzione (UE) 2021/117

Decisione di esecuzione (UE) 2021/117
Decisione di esecuzione (UE) 2021/117 della Commissione dell’1 febbraio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919per quanto riguarda le norme armonizzate per le unità di…
Leggi tutto Decisione di esecuzione (UE) 2021/117Regolamento POPs: Vietato l'uso di PFOA

Regolamento POPs: Vietata la fabbricazione, immissione in commercio e uso di PFOA
ID 10998 | 02.02.2021 | Documento riservato Abbonati Chemicals
In allegato:
- Documento completo Rev. 1.0 2021 del 02.02.2021…
UNI: Le prassi di riferimento

UNI: Le prassi di riferimento
Update 01.02.2021
L’idea di definire nel sistema UNI una forma di documento para-normativo nazionale nasce dalle iniziative già perseguite da ISO, CEN e numerosi enti…
Leggi tutto UNI: Le prassi di riferimentoSIF-Web | Sistema Informativo Fitosanitari

SIF-Web | Sistema Informativo Fitosanitari
SIF-Web è un Sistema Informativo di supporto alla scelta delle sostanze fitosanitarie per la difesa delle colture agrarie e un'agricoltura sostenibile attenta al territorio, alla salute…
Leggi tutto SIF-Web | Sistema Informativo FitosanitariEsperto di radioprotezione

Esperto di radioprotezione
ID 11353 | 13.08.2020
L'Esperto di radioprotezione è una delle figure previste dal nuovo D.Lgs 101/2020 relativo alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti…
Leggi tutto Esperto di radioprotezioneebook Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2021

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2021
Definizioni | Classificazione | Marcatura | Etichettatura | Prove
Oltre alle pubblicazioniin Store, disponibile in allegato all'articolo il testo PDF dell'ebook Riservato abbonati Trasporto ADR/3RED/Full.
[alert]Documento…
Leggi tutto ebook Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2021Ordinanza Ministero della Salute 29 gennaio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 29 gennaio 2021 (Nr. 2 Ordinanze)
ID 12717 | 30.01.2021
Pubblicate nella GU n.25 del 31.01.2021 le seguenti Ordinanze:
01. Ordinanza ministeriale 29 gennaio 2021 -…
Accordo 25 gennaio 2021

Accordo 25 gennaio 2021 | Piano pandemico nazionale
Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sul documento «Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023)».
(Rep. Atti n. 11/CSR del 25 gennaio 2021).
(GU n.23 del 29.01.2021 - SO n. 7)
_____
Collegati
Piano nazionale pandemia influenzale
Nuovo Coronavirus: fonti di informazione
Certifico | Sezione Covid-19
Consulente ADR

Consulente ADR 2021
Rev. 8.0 del 12.01.2021
Nella Rev. 8.0 aggiornato nella veste grafica e nei contenuti il Modello relazione iniziale ed il Modello relazione annuale del Consulente ADR.
Leggi tutto Consulente ADRRifiuti prodotti: Esempio planimetria

Rifiuti prodotti: Esempio planimetria
ID 9184 | Rev. 1.0 del 25.01.2021 / Doc. illustrato completo in allegato
Il presente elaborato fornisce un esempio illustrato di planimetria riguardante la…
Leggi tutto Rifiuti prodotti: Esempio planimetriaNorme armonizzate Direttiva Ascensori 2014/33/UE

Norme armonizzate Direttiva Ascensori 2014/33/UE | 27.01.2021
ID 12679 | Rev. 0.0 del 27.01.2021
Elenco consolidato Norme armonizzate al 27 Gennaio 2021 a seguito della pubblicazione della Decisione di esecuzione (UE)…
Leggi tutto Norme armonizzate Direttiva Ascensori 2014/33/UELinee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati

Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati
Delibera SNPA n. 90/2020
La gestione della sicurezza nelle attività che possono richiedere l’accesso in ambienti confinati o con sospetto di…
Leggi tutto Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati