Decisione di esecuzione (UE) 2025/679 / Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Aprile 2025
ID 23786 | 10.04.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/679 della Commissione, dell’8 aprile 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 per quanto riguarda le norme armonizzate per la sterilizzazione dei dispositivi medici
C/2025/2079
GU L 2025/679 del 10.4.2025
Entrata in vigore: 10.04.2025
_________
A COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 [...]
Raccomandazione di Sicurezza Transpallet Elettrici / CSG Marzo 2025
ID 23783 | 09.04.2025 / In allegato
Recentemente sono stati portati all’attenzione del Comitato Sicurezza Gas (CSG) di Assogastecnici alcuni incidenti con infortunio generati dall’uso di transpallet elettrici. Lo scopo di questo documento è quello di riportare all’attenzione alcune misure tecniche e comportamentali utili a prevenire incidenti.
Per l’utilizzo di un transpallet elettrico attenersi sempre alle indicazioni specifiche del manuale del costruttore.
In aggiunta, si riportano le principali raccomandazioni di sicurezza e [...]
Proposta Direttiva monitoraggio e resilienza del suolo (Soil Monitoring Law) / Accordo provvisorio 10.04.2025
ID 19948 | Update 10.04.2025 / Documenti in allegato
Il 10 Aprile 2025, il Consiglio ha raggiunto un accordo provvisorio con il Parlamento europeo su una direttiva che istituisce un quadro per il monitoraggio del suolo al fine di migliorare la resilienza e gestire i rischi dei siti contaminati. La direttiva definirà inoltre principi di mitigazione del consumo di suolo, con particolare attenzione all'impermeabilizzazione e alla rimozione del [...]
Norme armonizzate Regolamento DMD in vitro 2017/746/UE / Update Aprile 2025
ID 14084 | Elenco Norme armonizzate Regolamento dispositivi medici diagnostici in vitro 2017/746/UE ad Aprile 2025
Norme armonizzate Regolamento dispositivi medici diagnostici in vitro 2017/746/UE
Elenco consolidato
- Decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 della Commissione del 19 luglio 2021 relativa alle norme armonizzate per i dispositivi medico-diagnostici in vitro redatte a sostegno del regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio.(GU L 258/50 del 20.07.2021) Entrata in vigore: 20.07.2021
- Decisione di esecuzione (UE) 2022/15 della Commissione [...]
Soluzioni basate su modelli AI - Chatbot specializzato nel Regolamento intelligenza artificiale
ID 23777 | 09.04.2025 / In allegato
Soluzioni basate su modelli AI: chatbot specializzato nel regolamento europeo sull’intelligenza artificiale
Questo fact sheet presenta lo sviluppo di un chatbot basato su IA, specializzato nella consultazione del regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (AI act).
Sebbene sia stato concepito per supportare l’analisi dell’impatto del nuovo regolamento su salute e sicurezza sul lavoro, il chatbot può rispondere in modo mirato anche a richieste più
Check list Sicurezza macchine, rischi meccanici, in versione doc
ID 983 | Rev. 4.0 del 14.09.2022 / Check list .docx allegata
Check list Sicurezza macchine, rischi meccanici, sulle 4 principali norme di tipo B armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE - in versione .docx.
I punti della check list sintetizzano i requisiti delle norme tecniche armonizzate:
- UNI EN ISO 13857:2020
- UNI EN ISO 13854:2020
- UNI EN ISO 14120:2015
- UNI EN ISO 14119:2013
I punti della check list non possono essere esaustivi sulle [...]
Italian Emission Inventory 1990-2023. Informative Inventory Report 2025
ID 23781 | 09.04.2025 / In allegato
Nel rapporto si descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze.
La documentazione prevede una spiegazione degli andamenti della serie storica delle emissioni dal 1990 al 2023, una descrizione dell’analisi delle sorgenti chiave e dell’incertezza ad esse [...]
UNI - Norme generali sulla manutenzione / Aprile 2025
ID 2320 | Update 7.0 del 09 Aprile 2025
In allegato Approfondimento sulla UNI 11063:2017 - Manutenzione - Definizioni di manutenzione ordinaria e straordinaria
Elenco delle norme di manutenzione UNI riguardanti gli aspetti generali:
UNI 10144:2006 - Classificazione dei servizi di manutenzione
La norma ha lo scopo di classificare i servizi di manutenzione sotto gli aspetti seguenti: tipologia del servizio, specializzazione del servizio, modalità del servizio, ambito del servizio, al fine di avere un unico riferimento [...]
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2023. National Inventory Document 2025
ID 23782 | 09.04.2025 / In allegato
Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), dell’Accordo di Parigi. Tale comunicazione è anche trasmessa all’Unione Europea in ottemperanza al Regolamento ‘Governance of the Energy Union and Climate Action’.
Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, oltre a fornire annualmente l’inventario [...]
Analisi normativa rischio MMC: ISO 11228 e il Metodo NIOSH / Update Rev. 1.0 Agosto 2024
ID 1111 | 26.08.2024 / Documento completo allegato
Il D.Lgs n 81/2008, prevede la Valutazione del rischio MMC lavoro al Titolo VI, con misure riportate all’allegato XXXIII. Le norme tecniche della serie ISO 11228-X costituiscono criteri di riferimento per le misure di sicurezza relative agli obblighi del DL di cui all'Art. 168 e dello stesso allegato XXXIII.
Il presente documento riporta, l’evoluzione nel tempo riguardo l’utilizzo delle varie [...]
Proposta di regolamento prevenzione dispersione di pellet di plastica
ID 23779 | 09.04.2025 / In allegato
Proposta di regolamento prevenzione delle dispersione di pellet di plastica per ridurre l'inquinamento da microplastiche
L'8 Aprile 2025 il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio su un regolamento volto a prevenire la dispersione nell'ambiente di pellet di plastica, le materie prime industriali utilizzate per realizzare prodotti in plastica. Le nuove norme contribuiranno a migliorare la gestione dei pellet di plastica in [...]
Decisione di esecuzione (UE) 2025/681 / Norme armonizzate Reg. Dispositivi medici Aprile 2025
ID 23776 | 09.04.2025
Decisione di esecuzione (UE) 2025/681 della Commissione, dell’8 aprile 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per i guanti medicali monouso, la sterilizzazione dei dispositivi medici e le attrezzature per il trasporto dei pazienti utilizzate nelle ambulanze
GU L 2025/681 del 9.4.2025
Entrata in vigore: 09.04.2025
__________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
Guida pratica organizzare la Documentazione dei Quadri elettrici | CEI 121-5
ID 9675 | Rev. 1.0 del 19.04.2024 / Guida in allegato
Documentazione quadro elettrico estratta dalla Guida CEI 121-5 (Allegato C) che riporta esempio sull’organizzazione della Documentazione di un quadro elettrico di distribuzione (quadro elettrico di comando e controllo delle macchine)(*) di cui CEI EN IEC 61439-1ed CEI EN IEC 61439-2, con elenco ed esempio parti della stessa.
La Guida CEI 121-5 non è stata ancora aggiornata con le CEI EN IEC 61439-1ed [...]
Circolare MIC n. 19/2025 / Chiarimenti MiC ruolo Soprintendenza sul Salvacasa
ID 23774 | 08.04.2025
Chiarimenti sull’applicazione dell’art. 36-bis del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e di variazioni essenziali.
_________
Parere entro 90 giorni, silenzio-assenso per casi marginali e residuali
L’articolo 36-bis del TUE, che consente di sanare interventi edilizi parzialmente difformi [...]
Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 / Decreto legge PNRR 2024 / Consolidato 04.2025
ID 21428 | 08.04.2025 / In allegato
Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
(GU n.52 del 02.03.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 02/03/2024
[box-warning]Legge 29 aprile 2024 n. 56 / Conversione Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19
Pubblicata nella n.100 del 30.04.2024 - SO n. 19 la Legge 29 aprile 2024 n. 56 Conversione in legge, con modificazioni,
Certifico Equipaggiamenti Elettrici EN 60204-1 / Ed. 2020
CM14 | Ed. 9.0 Gennaio 2020
Analisi di Sicurezza dell'equipaggiamento elettrico
CEI EN 60204-1:2018
Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: Regole generali
EN 60204-1:2018 Armonizzazione LVD
Con la Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 (GU L 306/26 del 27.11.2019), la EN 60204-1:2018 entra in regime di armonizzazione per la Direttiva 2014/35/UE "Bassa Tensione" a partire dalla data del 27 Novembre 2019. La norma sostituita, EN 60204-1:2006, è ritirata dal 27 maggio 2021 (cessazione Presunzione [...]
EN 60204-1: Test Report Equipaggiamenti elettrici / 10.2021
ID 760 | Rev. 2.0 del 06.10.2021 / Documento di lavoro in allegato
Modello Test Report CEI EN 60204-1 | Prove di verifica equipaggiamento elettrico
EN 60204-1:2018 "Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: Regole generali" - Ed. 6.0
Data pubblicazione CEI: 01 dicembre 2018
[box-warning]EN 60204-1:2018 Armonizzazione BT/DM
Con la Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 (GU L 306/26 del 27.11.2019), la EN 60204-1:2018 entra in regime di armonizzazione per la Direttiva 2014/35/UE "Bassa Tensione" a partire dalla [...]
DVR ambienti confinati in accordo UNI 11958:2024 / Novembre 2024
ID 22944 | 17.11.2024 / In allegato Modello docx/pdf
In 1a stesura, Modello di DVR ambienti confinati in accordo con UNI 11958:2024. Il Modello di DVR segue coerentemente i punti della norma e annota/suggerisce i vari step. Per ogni capitolo/sezione del DVR è riportato quanto previsto dalla norma.
E’ prevista una integrazione successiva del Modello per la stesura delle procedure operative (Cap. 3), e per la stesura di Check list [...]
Rischio ambienti confinati in agricoltura / Guida alle Imprese R. Piemonte 2023
ID 23767 | 07.04.2025 - Piano Mirato di Prevenzione in Agricoltura RP 2023
Questa “Guida alle imprese” è uno degli strumenti adottato in un percorso strutturato di prevenzione della Regione Piemonte definito “Piano mirato di prevenzione” PMP in cui a fianco della vigilanza tradizionalmente svolta per la verifica dell’osservanza della normativa si affianca una modalità diversa e partecipativa.
Il settore di interesse del Comparto Agricolo sul quale è proposto [...]
Guida pratica restrizione n.78 Allegato XVII REACH sulle microplastiche / CE 31.03.2025
ID 23754 | 06.04.2025 / In allegato (EN)
Il regolamento (UE) 2023/2055 della Commissione che limita le microparticelle di polimeri sintetici, da sole o aggiunte intenzionalmente a miscele, meglio noto come "restrizione sulle microplastiche", (restrizione n. 78 all'Allegato XVII del Regolamento REACH) ha iniziato ad applicarsi il 17 ottobre 2023.
La Commissione ha preparato una guida esplicativa per aiutare le parti interessate e i paesi dell'UE a implementare le [...]
Adeguamento sicurezza gallerie ferroviarie in esercizio: Decreto 4 marzo 2025 / Note
ID 23756 | 06.04.2025 / In allegato
Dal 31.03.2025 con l'entrata in vigore del Decreto 4 marzo 2025 Approvazione delle linee guida in materia di sicurezza ferroviaria. (GU n.75 del 31.03.2025), emanato al fine di garantire un livello adeguato di sicurezza ferroviaria e assicurare l’omogeneità della normativa nazionale con quella dell’Unione europea in materia di requisiti tecnici e di sicurezza delle gallerie ferroviarie, sono, in particolare, previsti specifici obblighi per i gestori [...]
Dichiarazione PRTR 2025 (dati 2024) | Entro il 30 Aprile 2025
ID 23763 | 07.04.2025
Dichiarazione PRTR 2025 (dati 2024) Acquisizione di dati relativi all’anno di riferimento 2024
ISPRA Avvisa i Gestori degli stabilimenti italiani soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni ai sensi dell'art.4 DPR 157/2011 (che fornisce il regolamento di attuazione per il Regolamento CE 166/2006) che la comunicazione dei dati 2024 avverrà mediante la compilazione e la trasmissione di un modulo in formato excel, predisposto e aggiornato a tale scopo [...]
Piano di emergenza interno impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti PEIR / Riesame / aggiornamento entro il 4 marzo 2025
ID 7336 | Update Rev. 3.0 del 04.04.2025 / Documento allegato
[box-warning]Prossima scadenza riesame / aggiornamento PEIR: 4 marzo 2025[/box-warning]
La Legge 1° dicembre 2018 n. 132, all'Art. 26-bis, relativamente agli impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti esistenti o di nuova costruzione, al fine di gestire eventuali emergenze, prevede l'elaborazione di:
1. Piano di emergenza interno (competenza Gestore)
2. Piano di emergenza [...]
EN 415-8:2025 / Sicurezza macchine reggiatrici
ID 23760 | 06.04.2025 / In allegato Preview
EN 415-8:2025
Sicurezza delle macchine per imballaggio - Parte 8: Macchine reggiatrici
In vigore dal 17.03.2025
Sostituisce EN 415-8:2008
____________
Questo documento è applicabile ai seguenti gruppi di macchine:
- utensili manuali per la reggiatura;
- macchine per la reggiatura semiautomatiche;
- macchine per la reggiatura automatiche.
Questo documento non si applica a:
- utensili per la reggiatura, in cui la tensione della reggia è applicata solo con sforzo manuale;
-
Trattato sull'Unione europea / Trattato sul funzionamento dell'Unione europea / Carta dei diritti - Versione consolidata Sett. 2024
ID 2682 | 07.04.2025 / Commissione europea 2016/C 202/01
Versione consolidata del trattato sull'Unione europea e del trattato sul funzionamento dell'Unione europea e della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.
Trattato sull'Unione europea (versione consolidata)
Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (versione consolidata)
Protocolli
Allegati del trattato sul funzionamento dell'Unione europea
Dichiarazioni allegate all'atto finale della conferenza intergovernativa che ha adottato il trattato di Lisbona firmato il [...]
Regolamento (UE) n. 1025/2012 / Consolidato Dicembre 2024
ID 2012 | 07.04.2025
Regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2012 sulla normazione europea, che modifica le direttive 89/686/CEE e 93/15/CEE del Consiglio nonché le direttive 94/9/CE, 94/25/CE, 95/16/CE, 97/23/CE, 98/34/CE, 2004/22/CE, 2007/23/CE, 2009/23/CE e 2009/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione 87/95/CEE del Consiglio e la decisione n. 1673/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
(GU L 316/12 del 14.11.2012)
[panel]Aggiornamento [...]
Risk management framework for inland transport of dangerous goods
Risk management framework for Inland transport of dangerous goods:
- Framework guide
- Guide for decision-making
- Guide for risk estimation
- Framework glossary
In 2006 and 2008 two important guidelines were published in order to provide assistance to RID and ADR Contracting Parties using risk analysis techniques for the purpose of assisting the Transport of Dangerous Goods Competent Authorities in implementing chapter 1.9 of RID/ADR: The “General Guideline for the Calculation of Risks [...]
Processo di Saldatura: Quadro norme tecniche / Update Aprile 2025
ID 7870 | Rev. 3.0 del 03.04.2025 / Documento di approfondimento e modulo WPQR allegati
Documento di approfondimento sul processo di saldatura e le norme tecniche applicabili.
A seguire le norme di riferimento (con estratti) sulla saldatura di materiali metallici:
- nomenclatura e codificazione numerica dei processi di saldatura (UNI EN ISO 4063);
- prove di qualificazione dei saldatori (UNI EN ISO 9606-X);
- prove di qualificazione della procedura di saldatura (UNI EN 15614-X);
MOCA - GMP | Consolidato / Ed. 5.0 Febbraio 2025
Ed. 5.0 del 24 Febbraio 2025
Il testo MOCA - GMP, consolida i testi del Regolamento (CE) n. 1935/2004 (MOCA Quadro) e del Regolamento (CE) N. 2023/2006 (GMP) con le modifiche dal 2004 al 2025.
Per ultimo inserito anche il D.Lgs. 29/2017 disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi dei Regolamenti MOCA, GMP e altri.
Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile.
Download Indice Ed. 5.0 del 24 Febbraio 2025
I "MOCA [...]