Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Featured

UNI 11958:2024 - Ambienti confinati: identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi

UNI 11958 2024   Ambienti confinati identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi

UNI 11958:2024 - Ambienti confinati: identificazione dei pericoli e valutazione dei rischi

ID 22935 | 14.11.2024 / In allegato Preview

UNI 11958:2024 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento - Criteri per l'identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi

La norma specifica, per le diverse tipologie di ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento:

a) i criteri per:
- la loro classificazione;
- l'identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi;
- l'elaborazione delle procedure operative e di emergenza per le attività in tali ambienti;
- la scelta delle attrezzature di lavoro e della strumentazione;

b) i requisiti sui dispositivi di protezione collettiva e individuale;

c) i compiti e i ruoli dei lavoratori impegnati nelle attività. Inoltre, in Appendice A, fornisce un elenco esemplificativo dei possibili fattori di rischio negli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento.
...

1) Alla data di pubblicazione della presente norma, gli ambienti individuati dalla legislazione vigente sono quelli di cui agli artt. 66121 e di cui all'allegato IV, punto 3, del D.Lgs. 81/2008.
2) Alla data di pubblicazione della presente norma, esempi di legislazioni specifiche sono: D.P.R. 320/1956, D.Lgs. 271/1999, D.Lgs. 272/1999; D.Lgs. 298/1999.

Data entrata in vigore: 14 novembre 2024

Fonte: UNI

Vedi DVR elaborato sulla norma

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Normazione
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Preview UNI 11958:2024)
Abbonati Normazione
IT 1441 kB 270

Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024