Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.293
/ Documenti scaricati: 31.847.508
/ Documenti scaricati: 31.847.508
ID 19257 | Download Scheda informativa
L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili correlate alla loro evoluzione nel tempo.
Con l’Abbonamento Full Plus 2025, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riservati Abbonati, si ha accesso completo alla Banca dati / Archivio / Documenti [...]
ID 1458 | Update Ed. 27.0 del 14 Agosto 2025
Testo consolidato Direttiva macchine e norme armonizzate - tutte le modifiche e rettifiche dal 2009 al 2024 e norme tecniche armonizzate in vigore 2025 disponibile EPUB/PDF.
L'Ed. 27.0 contiene l'Elenco delle Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE ad Agosto 2025, aggiornato, a seguito della pubblicazione nella GU L 2025/1740 del 14.8.2025, della Decisione di esecuzione (UE) 2025/1740 della Commissione del 13 agosto 2025.
ID 4503 | Rev. 9.0 del 21 Agosto 2025 (in rosso le modifiche/integrazioni)
Il Documento intende fornire un quadro generale degli Obblighi del D.Lgs. 81/2008 per quanto riguarda tutti gli aspetti di Valutazione, Documentali.
Gli Obblighi relativi alle "Figure Sicurezza" dalle Nomine alla Formazione/Informazione/Addestramento, sono disponibili nel documento Tabella riepilogativa Formazione/Informazione TUS.
[box-info]Inserimenti Rev. 9.0 (110 punti)
49. Definita procedura amministrativa unica per la possibilità di lavorazioni nei [...]
ID 7217 | Rev. 2.0 del 22 Agosto 2025 / Vademecum completo in allegato
Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di grafici e tabelle, la disciplina degli scarichi idrici così come individuata nel Testo Unico Ambientale D.Lgs 152/2006, riportando nella parte finale l'elencazione delle possibili configurazioni impiantistiche.
Come da definizione riportata all’articolo 74 del D.Lgs 152/2006 e s.m.i. per scarico s’intende qualsiasi immissione di acque reflue effettuata esclusivamente tramite un sistema stabile di collettamento [...]
ID 24484 | 25.08.2025 / CNI in allegato
Circolare CNI n. 312/XX Sess./2025 del 17 Luglio 2025
Oggetto: Attività del CCTS: invito a formulare osservazioni alla bozza di RTV.6 sulle Autorimesse.
Cari Presidenti,
nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 9 luglio scorso è stata presentata la bozza di decreto avente per oggetto le autorimesse pubbliche e private.
Si tratta dell’aggiornamento della RTV.6 (pubblicata con DM 15/05/2020), allegata alla RTO del Codice [...]
ID 24483 | 25.08.2025 / / Scheda e Indicazioni SECO Ordinanza 3/1993 CH Art. 36 allegata
Il D.Lgs. 81/2008 all'Art. 45 Primo soccorso ed il decreto ministeriale 15 luglio 2003, n. 388 relativo disposizioni sul pronto soccorso aziendale, non riportano specifiche disposizioni sul numero di addetti al primo soccorso in relazione alla natura, attività, dimensioni / altro dell'azienda.
Utile riferimento può essere l'Ordinanza del Consiglio Federale Svizzero [...]
ID 24479 | 25.08.2025 / Sentenza in allegato
La Corte ha affermato che non è sufficiente, ai fini dell’esclusione della responsabilità dell’ente, l’adozione di un Modello Organizzativo ai sensi del d.lgs. 231/2001 da parte della Società, bensì occorre dimostrare l’idoneità del Modello stesso mediante la considerazione e la «presa in carico» del rischio specifico relativo ad ogni singola attività.
La Cassazione penale ha confermato la condanna alla sanzione [...]
ID 24043 | 11.08.2025 / Documento completo allegato
Il nuovo Regolamento delegato (UE) 2024/197 (21esimo ATP), di modifica del regolamento (CE) n.1272/2008 sulla classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze (CLP), precede che a partire dalla data del 1° Settembre 2025 le materie (sostanze / miscele / rifiuti) contenenti piombo entro certi limiti dovranno essere classificate come pericolose per il trasporto su strada e quindi soggette all’applicazione dell’ADR.
[box-info]
ID 24437 | 25 Agosto 2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni,
ID 00174 | Rev. 4.0 del 19.07.2025 (Rev. 5a) / Modello in allegato
Il Piano Operativo di Sicurezza (P.O.S.) è il documento che un datore di lavoro deve redigere prima di iniziare le attività operative in un cantiere temporaneo o mobile di cui all'articolo 89, lettera h ed i cui contenuti minimi sono indicati nell'Allegato XV.
Download Preview POS Rev. 4.0 2025
[box-info]Update Rev. 4.0 2025
1. Documento aggiornato:
ID 3910 | Update: Ed. 59.0 dell'8 Agosto 2025 (92a Revisione). Agg.:
Decreto Legge 8 agosto 2025 n. 116 Disposizioni urgenti per il contrasto alle attivita' illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonche' in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi. (GU n.183 del 08.08.2025). Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2025
Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 [...]
ID 5148 | Update 25.08.2025
Disciplina della responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni anche prive di personalita' giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.
(GU n.140 del 19.06.2001)
Entrata in vigore del decreto: 04.07.2001
Il Testo consolidato
D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive [...]
ID 3286 | Update Rev. 2.0 del 03.07.2025 / In allegato Scheda e Preview norme
Sicurezza macchine imballaggio: Elenco norme serie EN 415-X
In allegato Preview riservate abbonati
- EN 415-2:2025 Sicurezza delle macchine per imballaggio - Parte 2: Macchinario per imballare in contenitori preformati rigidiUpdate Rev. 2.0 2025
_______
UNI EN 415-1:2014 Sicurezza delle macchine per imballare - Parte 1: Terminologia e classificazione delle macchine per imballare e delle [...]
ID 4309 | Rev. 5.0 del 05 Agosto 2024 / Vademecum completo in allegato
Documento di raccordo sulla legislazione (D. Lgs. 81/2008 TUS, Decreto 1 Settembre 2021, ADR) e norme tecniche sugli estintori:
- UNI 9994-1:2024 - Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione. Data entrata in vigore: 25 luglio 2024 - Sostituisce: UNI 9994-1:2013
- UNI 9994-2:2015 - Apparecchiature per estinzioni incendi - Estintori di incendio - Parte 2: Requisiti di conoscenza,
ID 24473 | 23.08.2025 / In allegato
L'Emergency Response Guidebook (ERG) è una guida destinata ad essere utilizzata dai primi soccorritori durante la fase iniziale di un incidente di trasporto coinvolte merci pericolose/materiali pericolosi.
La Guida (alla risposta alle emergenze) è sviluppata da Transporti Canada, dal Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti e dal Segretariato dei Trasporti e delle Comunicazioni del Messico, con l'aiuto del Centro di Informazione Chimica per le Emergenze dell'Argentina.
La Guida [...]
ID 14887 | Rev. 7.0 del 18.08.2025 / Documento completo in allegato
Il Documento illustra, con il supporto di schemi e di tabelle, come ottenere la qualificazione di manutentori di impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio, come definiti dal Decreto 1 settembre 2021 (come modificato dal Decreto Ministero dell'Interno del 15 settembre 2022, dal Decreto Ministero dell'Interno del 31 [...]
ID 24420 | 13.08.2025 / In allegato
Atti dell'11a edizione delle giornate di studio. Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche: impossibile farne a meno. Ragioni scientifiche e di gestione operativa
26-28 novembre 2024
Camera di commercio, Piazza del Municipio, 48 Livorno
L’XI edizione delle Giornate di Studio (Livorno, 26-28 novembre 2024) ha riscosso un notevole successo, registrando un'affluenza di oltre 150 partecipanti (con un'ampia rappresentanza di giovani) e [...]
ID 28472 | 23.08.2025 / In allegato Sentenza e Comunicato stampa
Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 1° agosto 2025. Cause C-71/23, C-82/23
Repubblica francese contro Commissione europea.
Impugnazione – Ambiente e protezione della salute umana – Regolamento (CE) n. 1272/2008 – Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele – Regolamento delegato (UE) 2020/217 – Classificazione del biossido di titanio in [...]
ID 17820 | Update Rev. 1.0 del 18.03.2024 / Vademecum completo in allegato
Documento illustrato allegato sullo stoccaggio di sostanze pericolose: modalità di stoccaggio, recipienti e imballaggi, etichettatura, organizzazione, aspetti tecnici, misure di sicurezza e check list di verifica adempimenti.
[box-note]Update Rev. 1.0 del 18.03.2024
Aggiornato paragrafo 6.10 “Armadi di sicurezza” inseriti nuovi paragrafi:
- 6.11 Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili - EN 14470-1 [edizione 2023]
- 6.12. Armadi stoccaggio gas [...]
ID 4401 | Rev. 1.0 del 17.03.2024 / In allegato documento completo
Le norme di Prodotto EN 14470-1 e 2 dettano le caratteristiche di sicurezza antincendio per gli armadi destinati allo stoccaggio di liquidi e gas pressurizzati, tali armadi devono essere sottoposti a prova individuale secondo la EN 1363-1 (Prove di resistenza al fuoco).
[box-note]Update Rev. 1.0 del 17.03.2024
- Aggiornata norma UNI EN 14470-1 edizione 2023
- Riorganizzazione [...]
ID 20550 | Update 22.08.2025 / Attached
This Q&A document intends to address the most frequently asked questions concerning the Commission’s risk management of Cr(VI) substances under REACH.
...
CE 19.08.2025
Contents
1. Will the Commission restrict Cr(VI) substances under REACH?
2. Why does the Commission want a restriction on Cr(VI) substances?
3. What is the timeline foreseen for the introduction of the restriction?
4. What will be the scope of [...]
ID 18775 | 22.08.2025 / Min Salute - Download Scheda
Schede relative a parametri delle Acque potabili con Note e valori Min. Salute in accordo con la Direttiva 98/83CE (abrogata dal 13 gennaio 2023 dalla Direttiva (UE) 2020/2184 - transitorio fino al 12.01.2026 / ndr) ed il suo recepimento il Decreto Legislativo 31/2001.
[box-note]Update Rev. 2.0 del 22 Agosto 2025
Aggiunto in calce alla Scheda Art. 3 e Allegato I del D.
ID 8032 | Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE ad Agosto 2025
[box-warning]Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2025
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2006/42/CE sulle macchine sono contenuti nelle:
1. Comunicazione della Commissione C 092 del 9 [...]
ID 7075 | Rev. 3.0 del 28.07.2025 / Documento formato pdf / doc
Il Modello di Documento di Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato (SLC) proposto è basato sulla metodologia illustrata dalla Guida INAIL - La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017, integrata con la Guida INAIL - La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2025. Il processo di valutazione può articolarsi in due [...]
ID 24394 | 07.08.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 3 16 giugno 2025 del n. 22584
Assolto il presidente del CdA per omessa valutazione dei rischi e designazione RSPP: i datori di lavoro a fini prevenzionistici sono i dirigenti delle unità produttive con potere decisionale e di spesa
_____________
Composta da
Dott. DI NICOLA Vito - Presidente
Dott. VERGINE Cinzia [...]
Il Prodotto per la redazione del Piano di Safety e Security manifestazioni pubbliche.
CM50 Ed. 4.0 del 12.10.2022 / Download info allegata
Modelli, linee guida e raccolta di disposizioni su riunioni, manifestazioni pubbliche, intrattenimento, pubblico spettacolo e Modello linee guida organizzazione e gestione pubblici spettacoli (Ministero dell’Interno).
Possibilità di redigere il Piano (Ed. 4.0) in accordo con UNI EN 13200-8 Installazioni per spettatori - Parte 8 Gestione della sicurezza.
La norma [...]
ID 7244 | Rev. 2.0 dell'11.05.2025 / Documento completo allegato doc/pdf
Il presento documento, in forma check list (pdf/doc) individua la documentazione da tenere in cantiere da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi, e tiene conto di quanto richiesto dalle seguenti norme principali:
- D.Lgs. 81/2008
- D.Lgs.36/2023 (appalti pubblici)
- Codice civile (appalti privati)
- Norme CEI e UNI
- Decreti PI Settembre 2021
- Norme collegate al D.Lgs.
ID 90 | Update: 20.08.2025 / Reg. CLP Consolidato Ufficiale 09.2025: Regolamento delegato (UE) 2024/197 / Regolamento (UE) 2024/2865 - Reg. CLP Testo Consolidato Certifico 2025: Regolamento (UE) 2024/2865
[box-warning]Nuovo CLP
In data 20 Novembre 2024 pubblicato in GU L 2024/2865 il Regolamento (UE) 2024/2865 che aggiorna il Regolamento (CE) n. 1272/2008 "CLP" con nuove prescrizioni che adeguano il testo a diversi riscontri. Lettura obiettivi aggiornamento nei [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024