Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.372
/ Documenti scaricati: 32.066.065
/ Documenti scaricati: 32.066.065
ID 24420 | 13.08.2025 / In allegato
Atti dell'11a edizione delle giornate di studio. Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche: impossibile farne a meno. Ragioni scientifiche e di gestione operativa
26-28 novembre 2024
Camera di commercio, Piazza del Municipio, 48 Livorno
L’XI edizione delle Giornate di Studio (Livorno, 26-28 novembre 2024) ha riscosso un notevole successo, registrando un'affluenza di oltre 150 partecipanti (con un'ampia rappresentanza di giovani) e con la presentazione di 25 comunicazioni scientifiche e 18 poster.
Le otto sessioni hanno affrontato il ruolo dell’ecotossicologia rispetto a temi quali:
- i cambiamenti globali ed i contaminanti emergenti;
- le applicazioni nell’ambito dei DM 173/2016 e DM 86/2023;
- la gestione di sedimenti, suoli, acque interne e di falda;
- il ruolo e la collaborazione tra laboratori pubblici e privati ed il loro sviluppo negli ultimi anni;
- infine, le proposte innovative in campo ambientale.
...
Fonte: ISPRA
Collegati
Rapporto statistico GSE: nel 2016 il 17,35% dei consumi coperti da rinnovabili
Roma, 21/12/2017
Per il terzo anno consecutivo risultati in linea con gli obiettivi europei al ...
ID 15611 | 30.01.2022
La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristich...
Decisione di esecuzione (UE) 2021/958 della Commissione del 31 maggio 2021 che stabilisce il formato per la comunicazione dei dati e delle informazioni sugli attr...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024