Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.366
/ Documenti scaricati: 32.055.829
/ Documenti scaricati: 32.055.829
Infortunio mortale durante le operazioni di scavo: in presenza di mezzi meccanici va vietata la presenza di operai nel campo di azione del macchinario. Mancanza di un preposto
Penale Sent. Sez. 4 Num. 57361 Anno 2018
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 29/11/2018
...
«Nei lavori di escavazione con mezzi meccanici deve essere vietata la presenza degli operai nel campo di azione dell'escavatore e sul ciglio dei fronte di attacco»;
Infortunio del manutentore con un tornio. Mancata formazione specifica sul macchinario
Penale Sent. Sez. 4 Num. 831 Anno 2022
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: COSTANTINI FRANCESCA
Data Udienza: 09/11/2021
1. La Corte di appello di Brescia, con pronuncia del 23 ottobre 2020, in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Bergamo, in data 9 aprile 2018, previo riconoscimento della circostanza attenuante di cui all'art. 62, n. 6, cod.
Omessa installazione di sistemi protettivi sul macchinario. Responsabilità del datore di lavoro e illecito amministrativo dell'ente
Penale Sent. Sez. 4 Num. 387 Anno 2022
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: DI SALVO EMANUELE
Data Udienza: 14/09/2021
1. L.F., in proprio e quale legale rappresentante pro tempore della s.r.l. Sabilf ricorre per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, con la quale è stata confermata la pronuncia di condanna emessa in primo [...]
ID 15445 | 13.01.2022
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 1 del 13 Gennaio 2022
Con il Decreto direttoriale n. 1 del 13 Gennaio 2022, è stato adottato il ventottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008,
Attuazione della direttiva (UE) 2017/2397 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali nel settore della navigazione interna e che abroga le direttive 91/672/CEE e 96/50/CE del Consiglio.
(GU n.4 del 07.01.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 22/01/2022
...
Collegati
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2022 (28 Dicembre 2021)
Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Gennaio 2022.
- Inserita nota e piè pagina all’art. 5, secondo quanto previsto dall'art. 2, comma 1, lett. n), del DPR 28 marzo 2013, n. 44;
- Inserita la lettera circolare INL del 11/08/2020 prot. 1753 ad oggetto: Chiarimenti in merito alla fornitura e posa [...]
Ricostituzione del tavolo tecnico per lo sviluppo ed il coordinamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP)
...
Articolo 1
1. Il tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP), istituito dall'articolo 5 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione n. 183 del 25 [...]
Comunicato relativo al Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 194, recante: «Attuazione della direttiva (UE) 2019/1159 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare e che abroga la direttiva 2005/45/CE riguardante il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare.». (Decreto legislativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.
(GU n.301 del 20.12.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 21/12/2021
...
Art. 1.
1. Il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze [...]
Infortunio con il pantografo. Responsabilità del datore di lavoro per omesso controllo e verifica dell'adeguatezza funzionale e della sicurezza del macchinario
Penale Ord. Sez. 7 Num. 45382 Anno 2021
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: FERRANTI DONATELLA
Data Udienza: 04/11/2021
Il ricorso di D.E.H.F. avverso la sentenza in epigrafe indicata, recante l'affermazione di responsabilità in ordine al reato di cui all' art 590, cod.pen. è manifestamente infondato.
Infatti, contrariamente a quanto [...]
Direttiva 2008/96/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali
GU L 319/59 29.11.2008
Attuazione: D.Lgs. 15 marzo 2011 n. 35
______
Modificata da:
M1 - Direttiva (UE) 2019/1936 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 (GU L 305/1 26.11.2019)
______
Collegati
Ustioni mortali per il lavoratore durante le operazioni di messa in pressione dell'impianto di adduzione e distribuzione della rete del gas metano
Penale Sent. Sez. 4 Num. 44944 Anno 2021
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: DAWAN DANIELA
Data Udienza: 08/09/2021
Ritenuto in fatto
1. La Corte di appello di Bari, in riforma della sentenza del Tribunale di Trani (già sezione distaccata di Ruvo di Puglia), riconosciute in favore di tutti gli imputati le [...]
Arto tranciato dalla macchina spargisale. Responsabilità degli amministratori della società rivenditrice
Penale Sent. Sez. 4 Num. 42110 Anno 2021
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 21/10/2021
1. La Corte di appello di Torino, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha riconosciuto le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti ed ha ridotto la pena a mesi 2 di reclusione, confermando la condanna, ivi compresa quella al [...]
Attuazione della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare.
(GU n.185 del 10.08.2011 - S.O. n. 187)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/08/2011
Il Decreto Legislativo 12 maggio 2015, n. 71 (in G.U. 11/06/2015, n.133) ha disposto (con l'art. 25, comma 1, lettera a)) l'abrogazione dell'intero provvedimento.
Collegati
Direttiva 2012/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, che modifica la direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare Testo rilevante ai fini del SEE
(GU L 343, 14.12.2012)
Direttiva (UE) 2022/993 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2022, concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare (codificazione) (GU L 169 del 27/06/2022)
Attuazione: Decreto Legislativo 12 maggio 2015 n. 71
Collegati
Direttiva 2005/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, riguardante il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare e recante modificazione della direttiva 2001/25/CE.
(GU L 255, 30.9.2005)
Abrogata da: Direttiva (UE) 2019/1159
Collegati
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1159 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare e che abroga la direttiva 2005/45/CE riguardante il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare.
(GU n.285 del 30.11.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021
_______
Il Decreto Legislativo modifica articoli [...]
Caduta del tubo di colata sul lavoratore durante le operazioni di distaffatura. DVR e procedura non adeguata ad evitare il rischio di caduta e investimento di materiali
Penale Sent. Sez. 4 Num. 43350 Anno 2021
Presidente: DOVERE SALVATORE
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 05/10/2021
1. La Corte di appello di Milano, con la sentenza indicata in epigrafe, ha confermato la pronuncia di condanna emessa dal Tribunale di Busto Arsizio [...]
Decreto attuativo dell'articolo 13, comma 1, lett. b) punto 5, del D.L. n. 146/2021 recante ridefinizione della composizione del tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del SINP
________
5) dopo il comma 4 è inserito il seguente: «4 -bis . Per l’attività di coordinamento e sviluppo del SINP, con decreto del Ministro del lavoro e delle [...]
ID 15015 | 25.11.2021 / In allegato testo sentenza
Con la sentenza n. 32234 del 26 agosto 2021, la Cassazione penale afferma che, anche a seguito dell’entrata in vigore del c.d. Jobs Act costituisce reato l’uso di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori.
La Cassazione rileva che anche a seguito delle modifiche apportate agli artt. 4 e 38 della L. 300 del [...]
Infortunio con un macchinario marcato CE. Obbligo del datore di lavoro di adeguare la sicurezza ai progressi della tecnologia e di installare dei meccanismi automatici di blocco
Penale Sent. Sez. 4 Num. 41147 Anno 2021
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: CENCI DANIELE
Data Udienza: 27/10/2021
1. La Corte di appello di Venezia il 9 luglio 2020 ha integralmente confermato la sentenza, appellata dall'imputato, con la quale il Tribunale di [...]
Collisione tra un carrello in movimento e un altro parcheggiato. Mancanza di misure necessarie alla tutela dei lavoratori nelle operazioni di circolazione
Penale Sent. Sez. 4 Num. 40014 Anno 2021
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 03/11/2021
1. La Corte di Appello di Milano, con sentenza del 12 febbraio 2020, ha confermato la condanna di F.C. alla pena di euro 300 di multa ed al risarcimento dei danni,
Oggetto: collaboratori familiari nei settori dell'artigianato, dell’agricoltura e del commercio - indicazioni operative per il personale ispettivo - ulteriori precisazioni.
Questo Ministero, con lett. circ. prot. 37/0010478 del 10 giugno 2013, ha fornito indicazioni operative al personale ispettivo in ordine all'impiego di collaboratori familiari nei settori dell'artigianato, dell'agricoltura e del commercio e alla conseguente attività di accertamento.
Sulla base di richieste pervenute in particolare dall'INAIL, fermo restando il contenuto della predetta nota, si [...]
Caduta durante l'affissione di un cartellone pubblicitario: scala inadeguata e mancata formazione
Penale Sent. Sez. 4 Num. 39307 Anno 2021
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 14/10/2021
1. La Corte di appello di Napoli, con la sentenza indicata in epigrafe, ha confermato la pronuncia emessa il 7/04/2016, a seguito di rito abbreviato, dal Tribunale di Benevento nei confronti di DC.D., ritenuta responsabile del reato di [...]
ID 14865 | 02.11.2021
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 65 del 26 Ottobre 2021
Con il Decreto direttoriale n. 65 del 26 Ottobre 2021, è stato adottato il ventottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo [...]
Amputazione di un piede con la pressa per la compattazione della carta. Sistema di bloccaggio vetusto e inefficiente.
Nessun comportamento abnorme del lavoratore
Qui, non è dubbio che la violazione - consistita nel non mantenere il sistema del blocco del macchinario in perfette condizioni, essendo il microinterruttore di blocco dello sportello risultato vetusto e sensibile anche alla presenza di residui di carta- sia stata causa dell'evento, posto che il corretto funzionamento [...]
Infortunio durante la pulizia del macchinario per l'etichettatura dei formaggi. L'obbligo di sicurezza concerne non soltanto i costruttori di macchine ma anche i datori di lavoro acquirenti
Penale Sent. Sez. 4 Num. 37802 Anno 2021
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: PICARDI FRANCESCA
Data Udienza: 06/10/2021
1. La Corte di appello di Bologna, in parziale riforma della sentenza di primo grado, concesse le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti, ha rideterminato [...]
ID 14740 | 13 Ottobre 2021
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 63 del 12 Ottobre 2021
Con il Decreto direttoriale n. 63 del 12 Ottobre 2021, è stato adottato il ventisettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e [...]
Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni sull’attuazione pratica delle disposizioni delle direttive concernenti la salute e la sicurezza sul lavoro 89/391 (direttiva quadro), 89/654 (luoghi di lavoro), 89/655 (attrezzature di lavoro), 89/656 (attrezzature di protezione individuale), 90/269 (movimentazione manuale di carichi) e 90/270 (attrezzature munite di videoterminale)
Collegati
Direttiva n. 90/394/CEE del Consiglio, del 28 giugno 1990, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE
(GU n. L 196 del 26 luglio 1990)
Abrogata da: Direttiva 2004/37/CE
Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626
Collegati
Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi a norma dell’articolo 20, comma 8 , della legge 15 marzo...
ID 18948 | 11.02.2023
Decreto Direttoriale n. 9 del 06 febbraio 2023 - Costituzione del gruppo di lavoro tecnico per l’aggiornamento dello strumento (tool)...
INAIL, 2020
L'attuale frontiera nell'utilizzo delle radiazioni (ionizzanti e non) in ambito clinico è utilizzare tecniche combinate accoppiando fra loro due...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024