Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.929
/ Documenti scaricati: 33.103.373
/ Documenti scaricati: 33.103.373
ID 4196 | Update 17.10.2025
Direttiva 2004/37/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni, mutageni o a sostanze tossiche per la riproduzione durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE del Consiglio)
(GU L 229/23 del 29.6.2004)
Entrata in vigore: 19.07.2004
______
Parte A
Direttive abrogate: (di cui all'articolo 20)
- Direttiva 90/394/CEE del [...]
ID 24739 | 15.10.2025
Decreto direttoriale 10 ottobre 2025 n. 111
Aggiornamento composizione Gruppo di lavoro tecnico all’art. 131 del dlgs n. 81/2008, nonché formulazione di pareri tecnici su eventuali profili applicativi concernenti la disciplina delle opere provvisionali ex art. 131
__________
Articolo 1 (Aggiornamento della composizione del Gruppo di lavoro tecnico di cui al decreto direttoriale 28 settembre 2023, n. 114)
1. L’ing. Giovanni Freda e l’ing. Giandomenico Benedetti sono nominati componenti, in rappresentanza [...]
ID 24738 | 15.10.2025
Decreto direttoriale 10 ottobre 2025 n. 110
Aggiornamento della composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto dell’11 aprile 2011
__________
Articolo 1 (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto dell’11 aprile 2011)
1. L’ing. Giovanni Freda è nominato componente supplente, in sostituzione dell’ing. Mariella [...]
ID 24737 | 15.10.2025 / In allegato
Con Sentenza n.12566/2018 delle Sezioni Unite la Cassazione è intervenuta a sostegno della circostanza già nota per chiarire che l’indennizzo INAIL debba essere decurtato dal risarcimento del danno integrale subito.
Il lavoratore che subisce un incidente stradale in itinere per responsabilità di terzi, avrà infatti diritto al risarcimento del danno integrale,
ID 24059 | 01.06.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 24 maggio 2025 n. 19424
Rischi interferenti e necessario coordinamento. Il carrello elevatore telescopico con un gancio diventa una gru: l'abilitazione relativa al carrello non è sufficiente
Regolamento sulle modalità di applicazione in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi dell'articolo 45, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
GU n.58 del 11.03.2011
Modificato da:
Decreto 4 agosto 2025 n. 152
Regolamento di modifica del decreto ministeriale 24 gennaio 2011, n. 19, sulle modalità di applicazione, in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi dell'articolo [...]
ID 24162 | 25.06.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 23 giugno 2025 n. 23318
Macchinario sprovvisto di carter di protezione e ferita al dito dell'operatore. Omessa formazione e omessa consegna del manuale d'uso: nessuna abnormità nel comportamento del lavoratore
Penale Sent. Sez. 4 Num. 23318 Anno 2025
Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente
Dott. VIGNALE Lucia - Consigliere
Dott. CALAFIORE Daniela - Relatore
Dott. RANALDI Alessandro - Consigliere
Dott. RICCI Anna [...]
ID 24717 | 10.10.2025
Decreto 4 agosto 2025 n. 152
Regolamento di modifica del decreto ministeriale 24 gennaio 2011, n. 19, sulle modalità di applicazione, in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi dell'articolo 45, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
(GU n.236 del 10.10.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/10/2025
__________
Art. 1. Modifiche al decreto 24 gennaio 2011,
ID 24710 | 10.10.2025 / In allegato DD MLPS n. 109/2025
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 109 del 09 Ottobre 2025
Con il Decreto Direttoriale n. 109 del 09 Ottobre 2025, è stato adottato il sessantacinquesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per [...]
ID 12079 | Ed. 14.1 dell'8 Ottobre 2025 / Aggiornato alla Legge 3 ottobre 2025 n. 147
D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.
Il testo consolidato 2025 del Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 "Responsabilità amministrativa Enti", tiene conto delle modifiche e abrogazioni [...]
ID 2061 | Rev. 17.0 del 21.04.2025 / Documento di lavoro completo allegato
Il quadro legislativo dell'UE in materia di SSL è costituito da una direttiva quadro (Direttiva 89/391/CEE) e da 26 direttive particolari/specifiche (vedi a seguire) elaborate nel corso del tempo. La direttiva quadro europea del 1989 sulla sicurezza e sulla salute durante il lavoro costituisce la base per principi comuni e norme minime in tutta l'UE. Il [...]
ID 24679 | 03.10.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 1° ottobre 2025 n. 32520
Omessa vigilanza sul corretto uso della scala a pioli doppia e caduta del lavoratore: responsabilità del preposto
1. La Corte di appello di Torino ha confermato la sentenza emessa il 18 settembre 2023 dal Tribunale di Ivrea che ha dichiarato colpevole A.A. perché, nella [...]
ID 24657 | 30.09.2025 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
ID 24615 | 19.09.2025
Decreto ministeriale n. 135 del 17 settembre 2025
Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, Decreto legislativo 9 aprile 2008, 81 - Sostituzione dei componenti effettivo e supplente in rappresentanza del Ministero dell'Agricoltura, della Sovrarnità Alimentare e delle Foreste
...
Fonte: MLPS
Collegati
ID 24566 | 10.09.2025 / In allegato
Decreto Direttoriale n. 103 del 09 Settembre 2025
Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni
Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati
_____
Articolo 1 (Aziende autorizzate all’effettuazione di lavori [...]
ID 24534 | 04.09.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 1° settembre 2025 n. 30039
Infortunio mortale dell'operaio durante le operazioni di movimentazione di tubi in acciaio nella Raffineria. Non è legittimo censurare il modello organizzativo perché "generico"
Cassazione Penale Sez. 4
Composta da
Dott. CIAMPI Francesco Maria – Presidente
Dott. SERRAO Eugenia - Consigliere
Dott. RANALDI Alessandro - Consigliere
Dott. BRANDA Francesco Luigi - Relatore
Dott. ANTEZZA Fabio - Consigliere
_______
ID 24495 | 28.08.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235
Decesso del lavoratore travolto dal crollo di un bancale. Condanna dei vertici della Srl per omessa gestione del rischio
1. Con sentenza in data 29.10.2024 la Corte d'Appello di Genova, in riforma della sentenza del Tribunale di [...]
ID 24507 | 31.08.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 04 luglio 2025 n. 24617
Crollo del muro divisorio e dei solai e morte del lavoratore. Responsabilità del RUP e del CSE. Mancata sospensione dei lavori
ID 24372 | 01.08.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 14 luglio 2025 n. 25730
Caduta dall'alto di un corpo contundente e decesso del lavoratore.
Confermata la responsabilità del datore per omessa valutazione del rischio di caduta oggetti e mancata formazione del lavoratore.
___________
Cassazione Penale Sez. 4 del 14 luglio 2025 n. 25730
Dott. MONTAGNI Andrea - Presidente
Dott. CALAFIORE Daniela - Consigliere
Dott. MARI Attilio - Consigliere
Dott. DAWAN Daniela - Consigliere
Dott. SESSA Gennaro - Relatore
ID 24491 | 27.08.2025 / In allegato
Circolare MLPS n. 15 del 28 luglio 2025
Oggetto: nota lavoro intermittente - chiarimenti.
A seguito dell’avvenuta abrogazione del regio decreto n. 2657/1923 ad opera della legge n. 56/2025, si ritiene opportuno, sentito l’Ufficio legislativo ministeriale, fornire chiarimenti in merito alle conseguenze determinatesi sulla disciplina del lavoro intermittente, tenuto conto anche delle richieste di chiarimento pervenute dal settore turistico, ove il ricorso [...]
ID 24393 | 07.08.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025, n. 28427
Uso improprio del carrello elevatore e morte dell'addetto alla manutenzione dell'officina: prassi contraria alle previsioni del D.V.R. Confermata la condanna dei preposti
Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025 n. 28427
Composta da:
Dott. DOVERE Salvatore - Presidente
Dott. CALAFIORE Daniela - Consigliere
Dott. DAWAN Daniela [...]
ID 24479 | 25.08.2025 / Sentenza in allegato
La Corte ha affermato che non è sufficiente, ai fini dell’esclusione della responsabilità dell’ente, l’adozione di un Modello Organizzativo ai sensi del d.lgs. 231/2001 da parte della Società, bensì occorre dimostrare l’idoneità del Modello stesso mediante la considerazione e la «presa in carico» del rischio specifico relativo ad ogni singola attività.
La Cassazione penale ha confermato la condanna alla sanzione [...]
ID 5148 | Update 25.08.2025
Disciplina della responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni anche prive di personalita' giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.
(GU n.140 del 19.06.2001)
Entrata in vigore del decreto: 04.07.2001
Il Testo consolidato
D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive [...]
ID 24394 | 07.08.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 3 16 giugno 2025 del n. 22584
Assolto il presidente del CdA per omessa valutazione dei rischi e designazione RSPP: i datori di lavoro a fini prevenzionistici sono i dirigenti delle unità produttive con potere decisionale e di spesa
_____________
Composta da
Dott. DI NICOLA Vito - Presidente
Dott. VERGINE Cinzia [...]
ID 24442 | 18.08.2025 / In allegato
Decreto 1 agosto 2025
Modifiche al decreto 23 marzo 2022, recante: «Individuazione dei datori di lavoro del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 2, comma 3, del decreto del Ministro dell'interno 21 agosto 2019, n. 127».
(GU n.190 del 18.08.2025)
_______
Collegati
ID 16312 | Update news 18.08.2025 / Decreto allegato
Decreto 23 marzo 2022 Ministero dell'Interno - Decreto ai sensi dell’articolo 2, comma 3, del decreto del Ministro dell’Interno 21 agosto 2019, n.127, recante individuazione dei datori di lavoro
Comunicato
Individuazione dei datori di lavoro del Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
(GU n.107 del 09.05.2022)
-
ID 24436 | 17.08.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 5 del 05 Agosto 2025 n. 28613 - Furto continuato commesso dal dipendente: lecita l’installazione di telecamere nascoste se rivolte a controllare un lavoratore nei confronti del quale ci siano validi sospetti di comportamenti illeciti.
__________
Cassazione Penale Sez. 5 del 05 Agosto 2025 n. 28613
Composta da
Dott. CATENA Rossella - Presidente
Dott. GUARDIANO Alfredo [...]
ID 24434 | 16.08.2025
Trasmissione documentazione concernente le attrezzature di lavoro rientranti nel decreto ministeriale 4 marzo 1982 e nell’Allegato VII del D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.
Come è noto il Decreto ministeriale 11 aprile 2011, nell’Allegato II, punto 5.4 “Disposizioni transitorie”, dispone che “Entro 3 mesi dall’entrata in vigore del presente decreto, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali invia all’INAIL e alle ASL territorialmente competenti la documentazione in suo possesso,
ID 24426 | 13.08.2025
Decreto Dirigenziale n. 13 del 17 Giugno 2013
Decreto di istituzione del Servizio Ispettivo del Lavoro Marittimo. Il provvedimento definisce le linee guida e le procedure per le verifiche ispettive connesse al controllo delle condizioni del lavoro dei marittimi imbarcati sul naviglio nazionale.
...
segue in allegato
Collegati
ID 24425 | 13.08.2025 / In allegato
Circolare n. 23 del 01 agosto 2013
Indicazioni in merito alle modalità di attuazione delle disposizioni del Decreto Direttoriale 17 giugno 2013 n. 13 con il quale è stato istituito il Servizio Ispettivo del Lavoro Marittimo e definite le linee guida e le procedure per le verifiche ispettive connesse al controllo delle condizioni di vita e di lavoro dei marittimi imbarcati sul naviglio nazionale.
Collegati
Regolamento recante norme per l'individuazione delle particolari esigenze negli istituti di istruzione ed educazione di ogni ordine e grado, ai fini delle norme conten...
ID 20994 | 17.12.2023 / In allegato
1 Premessa
Il present...
Infortunio: operaio travolto dalla caduta dell'argano non adeguatamente fissato
Civile Sent. Sez. L Num. 2278 Anno 2018
Presidente: MAMMONE GIOV...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024