Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Featured

Sentenza CC n. 20364 del 26 luglio 2019

Sentenza CC n  20364 del 26 luglio 2019

Sentenza CC n. 20364 del 26 luglio 2019: la Cassazione precisa la portata dell’art. 2087 del codice civile

ID 23266 | 10.01.2025 / In allegato

La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, con la sentenza n. 20364 del 26 luglio 2019 interviene sull’articolo 2087 del codice civile.

L’articolo 2087 è un riferimento fondamentale per lo sviluppo della tutela della salute e sicurezza in quanto recita che “L’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e [...]

Featured

Sentenza CC Sez. Lav. del 27 dicembre 2024 n. 34553

Sentenza Cassazione Civile Sez  Lav  del 27 dicembre 2024 n  34553

Sentenza Cassazione Civile Sez. Lav. del 27 dicembre 2024 n. 34553 / Rifiuto da parte del dipendente di accettare l'incarico di RSPP 

ID 23273 | 11.01.2025 / In allegato

Sentenza Cassazione Civile Sez. Lav. del 27 dicembre 2024 n. 34553 - Rifiuto da parte del dipendente di accettare l'incarico di RSPP 

Cassazione Civile Sez. Lav. del 27 dicembre 2024 n. 34553
Dott. LEONE Margherita Maria - Presidente
Dott. RIVERSO Roberto - Consigliere
Dott. PONTERIO Carla - Consigliere
Dott. CINQUE Guglielmo - Rel. Consigliere
Dott. AMENDOLA Fabrizio - Consigliere

Fatto

1. Con nota del [...]

Featured

58° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

58° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 161 del 27 Dicembre 2024

ID 22374 | 27.12.2024 / In allegato DD MLPS n. 161/2024

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto direttoriale n. 161 del 27 Dicembre 2024

Con il Decreto Direttoriale n. 161 del 27 Novembre 2024, è stato adottato il cinquantottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71,

Sentenza CC 27 dicembre 1991 n. 485

Sentenza Corte Costituzionale 27 dicembre 1991 n. 485 / Limiti Rivalsa INAIL 

ID 23191 | 25.12.2024 / Pronuncia in allegato

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Previdenza e assistenza- INAIL - Infortuni - Persona civilmente responsabile del reato- Azione di regresso - Recupero somme erogate - Estensibilita' alla parte di risarcimento del danno biologico subito dall'infortunato - Limitazioni della prestazione agli aventi diritto - Richiamo alla giurisprudenza della Corte (sentenza n. 356/1991) - Indefettibilita' della tutela risarcitoria del diritto alla salute - Illegittimita' costituzionale (D.P.R. 30 giugno 1965,

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 8/2024

Istanza di Interpello n. 8 del 12 Dicembre 2024 / Numero di partecipanti ai corsi per studenti universitari "lavoratori equiparati"

ID 23165 | 20.12.2024 / In allegato

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per [...]

Sentenza CP 11 dicembre 2024 n. 31866

Sentenza Corte di Cassazione Penale 11 dicembre 2024 n. 31866 / Giusta causa di licenziamento condotta extralavorativa illecita

ID 23147 | 17.12.2024 / In allegato

Nel confermare la valutazione dei giudici di merito circa la legittimità del licenziamento disposto nei confronti di un lavoratore, conducente di autobus, a seguito della condanna irrevocabile di quest’ultimo per i reati di violenza sessuale nei confronti della moglie, maltrattamenti in famiglia e lesioni personali, la Cassazione osserva che:

(i) la condotta illecita extralavorativa può avere [...]

Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 dicembre 2024 n. 45402

Cassazione Penale Sez  4 11 12 20247 n  45402

Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 dicembre 2024 n. 45402 - Incidente mortale dopo il turno di lavoro notturno

ID | 16.12.2024 / In allegato

Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 dicembre 2024 n. 45402 - Incidente mortale dopo il turno di lavoro notturno

Dott. DI SALVO Emanuele - Presidente
Dott. ARENA Maria Teresa - Consigliere
Dott. D'ANDREA Alessandro - Consigliere
Dott. DAWAN Daniela - Consigliere
Dott. CIRESE Marina - Relatore

__________

SENTENZA
sul ricorso proposto da:
A.A. nato a N il (omissis)
avverso la sentenza del 26/01/2024 della CORTE APPELLO di FIRENZE
visti gli atti,

Decreto direttoriale n. 185 del 06 dicembre 2024

DD n. 185 del 06 dicembre 2024 - Aggiornamento composizione Commissione per l’iscrizione elenco dei medici autorizzati

ID 23124 | 16.12.2024 / In allegato

Decreto direttoriale n. 185 del 06 dicembre 2024 - Aggiornamento composizione Commissione per l’iscrizione elenco dei medici autorizzati

______

Articolo unico (Aggiornamento della composizione della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati)

1. Il dott. Salvatore Clemente è nominato componente effettivo in rappresentanza del Ministero della salute, in sostituzione della dott.ssa Maria Giuseppina Lecce, in seno alla Commissione [...]

Featured

Decreto n. 1986 del 3 dicembre 2024

Decreto n  1986 del 3 dicembre 2024

Decreto n. 1986 del 3 dicembre 2024 / Corsi di addestramento e formazione Lavoratori marittimi

ID 23132 | 16.12.2024

Decreto 3 dicembre 2024 Modalita' di svolgimento dei corsi di addestramento e formazione professionale per i lavoratori marittimi previsti dalla Convenzione STCW'78 nella sua versione aggiornata e per la Maritime Security - Codice ISPS presso i centri di addestramento autorizzati. (Decreto n. 1986/2024)

(GU n.294 del 16.12.2024)

_________

Art. 1. Finalità

1. Il presente decreto disciplina le procedure amministrative che i Centri di addestramento devono [...]

Featured

Sentenza Tribunale di Milano 16 settembre 2024

Sentenza Tribunale di Milano 16 settembre 2024   Infortunio in itinere anche in smart working

Sentenza Tribunale di Milano 16 settembre 2024 / Infortunio in itinere anche in smart working

ID 22646 | 01.10.2024 / In allegato

La sentenza di 1° grado Tribunale di Milano è relativa ad infortunio occorso a lavoratrice PA che svolgeva il lavoro in modalità agile, avvenuta nel settembre del 2020 in piena pandemia, durante permesso accordato.

Concesso regolarmente il permesso di assentarsi per motivi personali, al rientro la donna è caduta a terra provocandosi distorsione al piede.

Dopo essere stata [...]

Featured

Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146

DL 21 ottobre 2021 n  146

Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146 / DL Sicurezza lavoro Draghi Ottobre 2021 convertito L. n. 215/2021 - Consolidato 12.2024

ID 14804 | 10.12.2024 / Testo consolidato allegato

Decreto-Legge 21 ottobre 2021 n. 146
Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.

(GU n.252 del 21.10.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 22/10/2021

Pubblicata nella GU n.301 del 20.12.2021 la Legge 17 dicembre 2021 n. 215 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure [...]

Featured

Ordinanza Corte di Cassazione n. 21683 del 23 agosto 2019

Ordinanza Corte Cassazione n  21683 del 23 agosto 2019

Ordinanza Corte di Cassazione n. 21683 del 23 agosto 2019 / Contratto a tempo determinato - considerato a tempo indeterminato se assente Valutazione dei Rischi SSL

ID 22871 | 05.11.2024 / Ordinanza allegata

Con l’ordinanza n. 21683 del 23 agosto 2019 la Corte di Cassazione ha ribadito che, in caso di contratto a tempo determinato, qualora venisse omessa la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori da parte del datore di lavoro, il termine del contratto stesso si considera [...]

Featured

Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231

D lgs n  231 2001

Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 / Consolidato Dicembre 2024 

ID 5148 | Update 13.12.2024

Disciplina della responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni anche prive di personalita' giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300. 

(GU Serie Generale n.140 del 19-06-2001)

Entrata in vigore del decreto: 04.07.2001

Il Testo consolidato

D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativa enti | Consolidato

D. Lgs 231/2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche [...]

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 7/2024

Istanza di Interpello n. 7 del 21 Novembre 2024 / Aggiornamento dei preposti

ID 23055 | 03.12.2024 / In allegato

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di [...]

Featured

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 20 Novembre 2024 n. 42483

Sentenza CP Sez  4 del 20 Novembre 2024 n  42483

Sentenza CP Sez. 4 del 20 Novembre 2024 n. 42483 / RSPP responsabile per non aver segnalato nel DVR il pericolo di caduta nel pozzo

ID 23048 | 02.12.2024 / In allegato

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 20 Novembre 2024 n. 42483 - Caduta nel pozzo del minore durante la gara di orienteering. Responsabile il RSPP che non segnala nel DVR il pericolo di caduta nel pozzo in pessimo stato di manutenzione.

Penale Sent. Sez. 4 Num. 42483/2024
Dott. PICCIALLI Patrizia - Presidente
Dott.

Featured

D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81: Testo R. Toscana / Sett. 2024

D  Lgs  9 aprile 2008 n  81   Testo R  Toscana Sett  2024

D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 / Testo R. Toscana / Sett. 2024

ID 23019 | 27.11.2024 / In allegato

La salute e la sicurezza sul lavoro Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e integrazioni, aggiornato Settembre 2024.

Prosegue l’impegno della Regione Toscana e dei Dipartimenti della Prevenzione per la promozione e la diffusione della conoscenza dei diritti, doveri e responsabilità nel campo della sicurezza nei luoghi di lavoro, fornendo a tutti coloro che operano nel [...]

Featured

57° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

57° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 124 del 25 Novembre

ID 22374 | 25.11.2024 / In allegato DD MLPS n. 124/2024

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto direttoriale n. 124 del 25 Novembre 2024

Con il Decreto Direttoriale n. 124 del 25 novembre 2024, è stato adottato il cinquantasettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11,

DPCM 14 ottobre 1997 n. 412

DPCM 14 ottobre 1997 n. 412 / Attivita' lavorative a rischio elevato vigilanza Ispettorati del lavoro DPL

ID 22994 | 23.11.2024 / In allegato

Regolamento recante l'individuazione delle attività lavorative comportanti rischi particolarmente elevati, per le quali l'attività di vigilanza può essere esercitata dagli ispettorati del lavoro delle direzioni provinciali del lavoro.

(GU n.280 del 01.12.1997)
_______

Art. 1.

1. Le attività comportanti rischi particolarmente elevati, per le quali la vigilanza sull'applicazione della legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi [...]

Decreto n. 1654 del 21 ottobre 2024

Decreto n. 1654 del 21 ottobre 2024 

ID 22971 | 20.11.2024

Decreto n. 1654 del 21 ottobre 2024 del Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, relativo alle «Modifiche alla composizione del corpo istruttori per i corsi di addestramento per il personale marittimo»

Comunicato GU n. 272 del 20.11.2024

__________

Art. 1 (Finalità)

1. Il presente decreto disciplina la composizione del corpo istruttori per i corsi di addestramento per il personale marittimo come di seguito meglio specificato.

Decreto n. 1652 del 21 ottobre 2024

Decreto n. 1652 del 21 ottobre 2024

ID 22970 | 20.11.2024

Decreto n. 1652 del 21 ottobre 2024  Modifiche ai decreti 1° aprile 2016, recanti l'istituzione dei corsi di addestramento avanzato per le operazioni del carico delle navi cisterna adibite al trasporto di prodotti petroliferi, chimici e gas liquefatti.

Comunicato GU n.272 del 20.11.2024

Entrata in vigore: 21.11.2024

...

Collegati

Featured

Cassazione Penale Sez. 4 del 12 novembre 2024 n. 41397

Cassazione Penale Sez  4 12 novembre 2024 n  41397

CP Sez. 4 12 novembre 2024 n. 41397 / Infortunio addetto impianto di imbottigliamento GPL Responsabilità dei preposti

ID 22941 | 15.11.2024 / In allegato

Cassazione Penale Sez. 4 12 novembre 2024 n. 41397 - Infortunio dell'operatore di giostra della raffineria addetto all'impianto di imbottigliamento GPL. Rimozione di una barriera antinfortunistica e responsabilità dei preposti

Penale Sent. Sez. 4 Num. 41397 Anno 2024

Dott. DOVERE Salvatore - Presidente
Dott. SERRAO Eugenia - Relatore
Dott. CENCI Daniele - Consigliere
Dott. MARI Attilio - Consigliere
Dott. LAURO Davide - Consigliere

[panel]Fatto

1. La Corte di appello di [...]

Featured

56° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

56° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodicheDD MLPS n. 117 dell'11 Novembre 2024

ID 22374 | 12.11.2024 / In allegato DD MLPS n. 117/2024

Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto direttoriale n. 117 dell'11 Novembre 2024

Con il Decreto Direttoriale n. 117 dell'11 Novembre 2024, è stato adottato il cinquantaseiesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71,

Featured

Direttiva (UE) 2024/2831

Direttiva  UE  2024 2831 Lavoro mediante piattaforme digitali

Direttiva (UE) 2024/2831 / Lavoro mediante piattaforme digitali 

ID 22906 | 11.11.2024

Direttiva (UE) 2024/2831 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativa al miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali 

GU L 2024/2831 dell'11.11.2024

Entrata in vigore: 01.12.2024

Recepimento: 02.12.2026
__________

Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione

1. Scopo della presente direttiva è migliorare le condizioni di lavoro e la protezione dei dati personali nel lavoro mediante piattaforme digitali nei modi seguenti:

a) introducendo misure [...]

Sentenza Tribunale di Vicenza n. 343 del 19 luglio 2017

Sentenza Tribunale di Vicenza n. 343 del 19 luglio 2017 

ID 22876 | 06.11.2024

Il Tribunale di Vicenza, con sentenza n. 343 depositata il 19 luglio 2017, ha statuito che il contratto di lavoro intermittente, in assenza del documento di valutazione dei rischi, si considera nullo, con conseguente riconducibilità del rapporto di lavoro alla fattispecie del contratto di lavoro a tempo indeterminato e ciò ai sensi dell'art. 1419 c.c.
Secondo il Tribunale, che sul punto ha richiamato la sentenza n.. 5241/2012 della Corte di Cassazione redatta in materia [...]

Ordinanza Corte di Cassazione n. 378 del 5 gennaio 2024

Ordinanza Corte di Cassazione n. 378 del 5 gennaio 2024

ID 22874 | 06.11.2024 / In allegato

Con sentenza n. 378 del 5 gennaio 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che, in mancanza di DVR, non è possibile procedere alla trasformazione di un contratto di lavoro intermittente a tempo indeterminato in un contratto di lavoro subordinato a tempo pieno ed indeterminato, in quanto la norma non prevede specificatamente che la mancata adozione del DVR comporti la trasformazione sopra indicata. Infatti, non si [...]

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 5/2024

Istanza di Interpello n. 5 del 24 Ottobre 2024 / Designazione RLS

ID 22841 | 31.10.2024 / In allegato

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I quesiti di ordine generale [...]

Featured

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 6/2024

Istanza di Interpello n. 6 del 24 Ottobre 2024 / Formazione preposti - aggiornamento biennale o quinquennale

ID 22842 | 31.10.2024 / In allegato

Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I [...]

Featured

Sentenza CP Sez. 4, n. 10665 del 14 marzo 2024

Sentenza CP Sez  4  n  10665 del 14 marzo 2024

Sentenza CP Sez. 4, n. 10665 del 14 marzo 2024 /  Concedente in uso macchinario risponde vizi di sicurezza

ID 21926 | 23.05.2024 / Sentenza in allegato

Il concedente in uso di macchinario con vizi si sicurezza risponde del danno subito dal dipendente dell’impresa utilizzatrice.

La Corte di Cassazione ha affermato, come generalmente prassi, che il concedente in uso di un macchinario di cui è conoscibile la non conformità alle prescrizioni in tema di sicurezza risponde del delitto di lesione personale colposa in danno [...]

Featured

Sentenza CP n. 33863 del 06 settembre 2024

Cassazione Penale Sez  3 del 06 settembre 2024 n  33863

Sentenza CP n. 33863 del 06 settembre 2024 / L'esistenza di preposti non esonera il DL dagli obblighi 

ID 22533 | 10.09.2024 / In allegato

Cassazione Penale Sez. 3 del 06 settembre 2024 n. 33863 - Plurime contravvenzioni in materia di sicurezza: l'esistenza di preposti non esonera il datore di lavoro dagli obblighi previsti

Fatto

1. Con sentenza del 23 marzo 2023, il Tribunale di Ravenna - concessi la sospensione condizionale della pena ed il beneficio della non menzione - ha condannato l'imputato alla [...]

Featured

Sentenza Cassazione Civile n. 23850 del 05 settembre 2024

Sentenza Cassazione Civile n  23850 del 05 settembre 2024

Sentenza Cassazione Civile n. 23850 del 05 settembre 2024 / Attività di RLS equiparata a quella di rappresentante sindacale

ID 22570 | 17.09.2024 / In allegato

Diritto di critica - anche aspra - del sindacalista nei confronti del datore di lavoro: il limite è la correttezza formale.

Rilevante sentenza della Corte di Cassazione (sez. Lavoro/23850 del 5 settembre 2024) sulla figura del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza. La Cassazione ha stabilito che l'RLS può contestare il datore di lavoro, con limiti pari a [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024