Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.500
/ Documenti scaricati: 32.377.443
Featured

Schema decreto interministeriale RT PI gallerie stradali

Schema decreto interministeriale RT PI gallerie stradali

Schema decreto interministeriale RT PI gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea

ID 23367 | 27.01.2025 / In allegato

Schema di decreto interministeriale di adozione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea ex articolo 15, comma 1 [...]

Numero di notifica: 2025/0042/IT (Italy)
Data di ricezione: 24/01/2025
Termine dello status quo: 28/04/2025

Alle gallerie stradali non appartenenti alla rete stradale transeuropea di cui all’allegato I decreto [...]

Featured

Testo coordinato DPR 151/2011 e DM 07/08/2012

Testo coordinato DPR 1 agosto 2011 n  151 e DM 7 agosto 2012

Testo coordinato DPR 1 agosto 2011 n. 151 e DM 7 agosto 2012 / Ottobre 2024

ID 13063 | 19.11.2024 / VVF Ottobre 2024

Testo coordinato del:

DPR 1 agosto 2011 n. 151 Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell’articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.
DM 7 agosto 2012 Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti [...]

Featured

SCIA antincendio spettacoli dal vivo

SCIA anticendio spettacoli dal vivo   stablilizzata la semplificazione

SCIA antincendio spettacoli dal vivo: stabilizzata la semplificazione | Decreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 201 (DL Cultura)

ID 19174 | Update Rev. 4.0 dell'08.01.2025 / Nota completa in allegato
_______

08.01.2025

Stabilizzata definitivamente, dopo le proroghe susseguite, dal 1° gennaio 2025, la semplificazione della SCIA antincendio per la realizzazione di spettacoli dal vivo che comprendono attività culturali quali il teatro, la musica, la danza e il musical nonché le proiezioni cinematografiche, che si svolgono in un orario compreso tra le ore 8.00 e le ore [...]

Featured

Prevenzione Incendi gallerie ferroviarie / Proroghe

Prevenzione Incendi gallerie ferroviarie   Timeline proroghe

Prevenzione Incendi gallerie ferroviarie / Timeline Proroghe - Update Gennaio 2025

ID 21843 | Update 10.01.2025 / In allegato

Il riferimento per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie è il Decreto 28 ottobre 2005 (GU n.83 del 08.04.2006 - SO n. 89). In particolare è previsto l'adeguamento delle gallerie esistenti all'Art. 3 c. 8 e all'Art. 11 c. 4 inizialmente entro quindici anni dalla pubblicazione dello stesso, cioè entro il 08 aprile 2021, le proroghe susseguitesi hanno portato il differimento del termine al 30 Aprile 2025. Timeline.

 1.  Transitorio iniziale 

Il Decreto [...]

Featured

Circolare VVF n.19631 del 03 dicembre 2024

Circolare VVF n 19631 del 03 dicembre 2024

Circolare VVF n.19631 del 03 dicembre 2024 / Aggiornamento ed esame Tecnici Manutentori Qualificati

ID 23318 | 17.01.2025 / In allegato

Circolare n. 19631 del 3 dicembre 2024 - Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Dipartimento del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco - Ministero dell’Interno

...

OGGETTO: DM 1° settembre 2021 recante “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) punto [...]

Featured

Circolare DCPREV n. 21021 del 23 dicembre 2024

Circolare DCPREV n  21021 del 23 dicembre 2024   Linee guida Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica BESS

Circolare DCPREV n. 21021 del 23 dicembre 2024 / Linee guida Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (Battery Energy Storage System - BESS)

ID 23189 | 24.12.2024 / In allegato

Linee guida per la progettazione, realizzazione e l'esercizio di Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica ("Battery Energy Storage System - BESS").

Con riferimento all'oggetto, si comunica che nell'ambito delle attività del Comitato Centrale per la sicurezza tecnica della transizione energetica e per la gestione dei rischi connessi ai cambiamenti climatici di cui al decreto-legge 24 [...]

Featured

Chiarimento VVF n. 0000172 dell'08 gennaio 2025

Chiarimento VVF n 0000172 dell 08 gennaio 2025

Chiarimento VVF n. 0000172 dell'08 gennaio 2025 / Definizione di “altezza antincendio” 

 ID 23270 | 10.01.2025 / In allegato

OGGETTO: Differente definizione di “altezza antincendio” con riferimento sia al “Codice” che al D.M. 30.11.1983, anche in esito all’ascrivibilità dell’attività 77 del D.P.R. 151 del 1° agosto 2011. Quesito.

Si riscontra la nota di codesta Direzione regionale, sopra emarginata, di pari oggetto.

La declaratoria al punto 77 dell’allegato I al D.P.R. 151/2011 stabilisce l’assoggettabilità alle visite e ai controlli di prevenzione incendi [...]

Featured

Prevenzione incendi per attività asili nido / RTV V.9 Codice di prevenzione incendi

Prevenzione incendi per attivit  asili nido

Prevenzione incendi per attività asili nido / RTV V.9 Codice di prevenzione incendi - INAIL 2024

ID 22901 | 08.11.2024 / In allegato

Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività asilo nido, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 16 luglio 2014 (regola tecnica tradizionale pre Codice) che secondo la V.9, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in base alle proprie specificità, le imprescindibili e ineludibili indicazioni fornite dalla regola tecnica orizzontale costituita dal Codice.

_______

Indice
Introduzione
Obiettivi [...]

Featured

Prevenzione incendi per attività commerciali / RTV V.8 Codice di prevenzione incendi

Prevenzione incendi per attivit  commerciali

Prevenzione incendi per attività commerciali / RTV V.8 Codice di prevenzione incendi - INAIL 2024

ID 22892 | 07.11.2024 / In allegato

Prevenzione incendi per attività commerciali - La Regola Tecnica Verticale V.8 del Codice di prevenzione incendi

Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività commerciale, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 27 luglio 2010 (regola tecnica tradizionale pre Codice) che secondo la V.8, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in base alle proprie specificità, le imprescindibili e [...]

NFPA 13 Standard for the Installation of Sprinkler Systems 2025 Edition

NFPA 13 2025

NFPA 13 | Standard for the Installation of Sprinkler Systems 2025 Edition

ID 22889 | 07.11.2024 

The 2025 edition includes many technical additions and revisions, including:

- Inclusion of listed vacuum dry pipe systems in Chapter 8
- New provisions in Chapter 7, including allowing vapor phase corrosion inhibitors to be added to the air supply for dry pipe and preaction sprinkler systems as a method to reduce corrosion
- Several revisions for sprinkler placement and allowable omissions throughout the standard
- Revisions [...]

Featured

Prontuario soluzioni progettuali misura S2 e check list

Prontuario soluzioni progettuali misura S2 e check list PA 2024

Prontuario soluzioni progettuali misura antincendio S2 e Check List / Codice di Prevenzione Incendi

ID 22813 | 28.10.2024 / In allegato

Valutazione del progetto e verifica della SCIA di nuove opere da costruzione e di opere esistenti.

L’obiettivo del PRONTUARIO è quello di supportare il controllo in merito alla corretta ed esaustiva impostazione ed esecuzione delle soluzioni progettuali relative alla misura antincendio S.2 del Codice di Prevenzione Incendi per le strutture in acciaio e composte acciaio-cls.

I principi generali in [...]

Featured

Decreto Ministero dell'Interno 11 ottobre 2024

Decreto Ministero 11 ottobre 2024

Decreto 11 ottobre 2024 / Aggiornamento Tariffe servizi a pagamento VVF

ID 22791 | 23.10.2024

Decreto Ministero dell'Interno 11 ottobre 2024 Modica del decreto 2 marzo 2012, recante: «Aggiornamento delle tariffe dovute per i servizi a pagamento resi dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco».

(GU n.249 del 23.10.2024)

Entrata in vigore: 24.10.2024

...

Art. 1

1. Le tariffe orarie dovute per i servizi a pagamento resi dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco, previste dal decreto 2 marzo 2012,

Decreto Ministero dell'Interno 2 marzo 2012

Decreto Ministero dell'Interno 2 marzo 2012

ID 22790 | 23.10.2024

Decreto 2 marzo 2012 Aggiornamento delle tariffe dovute per i servizi a pagamento resi dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco. 

(GU n.71 del 24.03.2012)

____________

Modifiche:

Decreto Ministero dell'Interno 11 Ottobre 2024

Featured

Circolare VVF del 16 settembre 2024 n. 14538

Circolare VVF del 16 settembre 2024 n  14538   Marcature CE di materassi antidecubito

Circolare VVF del 16 settembre 2024 n. 14538 / Marcature CE di materassi antidecubito

ID 22700 | 09.10.2024 / In allegato

Circolare VVF del 16 settembre 2024 n. 14538 - Marcature CE di materassi antidecubito - Commercializzazione e utilizzo, ai fini della reazione al fuoco, di presidi medici quali sedute, materassini e similari.

Sono recentemente pervenuti diversi quesiti in merito all’obbligo, ai fini della immissione in commercio e dell’utilizzo in attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, di manufatti - sedute, lettini, imbottiti di [...]

Featured

Antincendio Norme tecniche UNI Status

Norme antincendio Status 2024

Antincendio Norme tecniche UNI / Status 2024 Rev. 5.0

ID 13721 | Elenco norme tecniche UNI antincendio aggiornato al 14.08.2024 / Documento completo allegato

Elenco di tutte le norme tecniche UNI antincendio n. 631 (in vigore n. 318, ritirate n. 313), 5a Revisione Agosto 2024.

L’elenco risulta essere strutturato in base alle pubblicazioni delle norme da parte delle commissioni comportamento all’incendio e protezione attiva contro gli incendi e relative sotto commissioni, evidenziandone lo stato in vigore/ritirata con o senza sostituzione. 

Nella Rev. 5.0 [...]

Featured

Il manutentore di estintori d'incendio

Il manutentore di estintori d incendio

Il manutentore di estintori d'incendio / Requisiti conformi a UNI 9994-2

ID 19859 | 24.06.2023 / In allegato documento completo

Il Manutentore di estintori d’incendio è dotato della competenza necessaria per eseguire le attività di manutenzione degli estintori previste dalla UNI 9994-1, dalle disposizioni legislative vigenti e dalle procedure speciali raccomandate dal produttore.

In base al livello di competenza ed ai compiti che esegue, il tecnico manutentore può essere classificato in due profili professionali:

Featured

Gestione del rischio incendio nei reparti di Risonanza Magnetica

Gestione del rischio incendio nei reparti di Risonanza Magnetica

Gestione del rischio incendio nei reparti di Risonanza Magnetica: aspetti tecnici, gestionali e organizzativi

ID 22652 | 02.10.2024 / In allegato

Il documento vuole rappresentare un elemento di supporto per coloro che sono deputati alla valutazione e alla gestione del rischio incendio all’interno delle strutture sanitarie che ospitano apparecchiature a risonanza magnetica, proponendo un sistema di gestione che tenga conto delle criticità legate agli ulteriori fattori di rischio presenti, quali intensi campi elettromagnetici e fluidi criogenici in grande quantità, al fine [...]

Featured

D.M. 18 marzo 1996

D M  18 marzo 1996

D.M. 18 marzo 1996 / Testo coordinato Agosto 2024

ID 6379 | Update 26.09.2024

D.M. 18 marzo 1996 - Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi (GU n.085 Suppl.Ord. del 11.4.96) 

Featured

Circolare VVFF n. 13838 del 17 settembre 2024

Circolare VVFF n  13838 del 17 settembre 2024  Norma UNI 9994 1 2024

Circolare VVFF n. 13838 del 17 settembre 2024 / Norma UNI 9994-1:2024

ID 22603 | 23.09.2024 / In allegato

Circolare VVFF n. 13838 del 17 settembre 2024 - Oggetto: La norma UNI 9994-1:2024 - Informazioni ed indicazioni

Il 26 luglio 2024 l'Ente di normazione italiano UNI ha adottato la nuova revisione della UNI 9994-1 recante "Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte I: Con­trollo iniziale e manutenzione" sostituendo la precedente edizione del 2013.

Per le operazioni di manutenzione sugli estintori d'incendio ai fini [...]

Decreto 14 marzo 2012

Decreto 14 marzo 2012

ID 22575 | 18.09.2024 / In allegato

Decreto 14 marzo 2012 Tariffe per l’attività di formazione del personale addetto ai servizi di sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81

(GU n. 75 del 30 marzo 2012)

Collegati

Featured

Decreto 13 settembre 2024

Decreto 13 settembre 2024

Decreto 13 settembre 2024 / Proroga Qualifica Tecnico Manutentore antincendio (25.09.2025)

ID 22574 | 18.09.2024

Decreto 13 settembre 2024  - Modifiche ed integrazioni al decreto 1° settembre 2021 recante «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a) punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81». 

 (GU n.219 del 18.09.2024)

Entrata in vigore: 19.09.2024

___________

Art. 1. Modifiche all’art. 6 del decreto del Ministro [...]

Featured

Sicurezza in caso di incendio: le strutture di acciaio

Sicurezza in caso di incendio   le strutture di acciaio 2024

Sicurezza in caso di incendio: le strutture di acciaio / Istruzioni Tecniche

ID 21712 | 18.04.2024 / In allegato

Le Istruzioni tecniche - Ed. III – Documento aggiornato ai riferimenti normativi pubblicati fino a dicembre 2022.

Le Istruzioni Tecniche sono una guida per il progetto delle prestazioni di resistenza al fuoco delle strutture di acciaio ai sensi della normativa tecnica nazionale vigente, in particolare il Codice di prevenzione Incendi, DM 03-08-2015 e s.m.i. e le Norme Tecniche per le Costruzioni, DM 17-01-2018. Essendo riferite alle strutture di [...]

BS 9999:2017

BS 9999 2017

BS 9999:2017 / Code of practice Fire safety of buildings

ID 22547 | 12.09.2024 / Preview attached

Fire safety in the design, management and use of buildings. Code of practice

BS 9999:2017 - Tracked changes compares BS 9999:2017 Incorporating Corrigendum No.1 with BS 9999:2008
________

BS 9999 is a British standard on codes of practice for fire safety in the design, management and use of buildings. 

BS 9999 gives recommendations and guidance on the design, management and use of buildings to achieve reasonable standards of fire [...]

Featured

La prestazione di resistenza al fuoco delle strutture in acciaio

La prestazione di resistenza al fuoco delle strutture in acciaio

La prestazione di resistenza al fuoco delle strutture in acciaio: armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle fasi di progetto, esecuzione, collaudo e SCIA antincendio 

ID 22538 | 10.09.2024 / In allegato

I criteri che regolano la progettazione e la realizzazione della prestazione di resistenza al fuoco di un’opera da costruzione sono oggetto delle due norme tecniche:

Ministero dell’Interno - DM 3 agosto 2015 e s.m.i., Norme tecniche di prevenzione incendi (o, nei casi in cui questa norma non è applicabile, dei DM 09.03.2007

Featured

Guidance document for Selection of Fire Protection Systems

Guidance document for Selection of Fire Protection Systems   CFPA 2024

Guidance document for Selection of Fire Protection Systems / CFPA 2024

ID 22453 | 22.08.2024 / CFPA-E Guideline No 42:2024 F

This guideline presents a general method of choosing protection measures, which are applicable to any risk. When implementing measures for a specific risk, a person shall comply with the corresponding technical guidelines applicable in the particular case. , e.g. fire protection systems. are normally the responsibility of those managing safety in companie.
_______

1 Introduction

Laying down protection and safety [...]

Featured

Rapporto inchiesta pubblica incendio Grenfell Tower del 14 giugno 2017

Rapporto Fase 1 incendio Grenfell Tower di Londra del 14 giugno 2017

Rapporto inchiesta pubblica incendio Grenfell Tower del 14 giugno 2017 / Rapporto completo Fase 1 e Fase 2 EN (Summary in IT)

ID 15025 | Update news 06.09.2024 / Allegati Rapporti Fase 1 (2019) e Fase 2 (2024) EN e IT (panoramica)

Featured

Il Fire and Explosion Index (F&EI)

Fire and Explosion Index    F EI

Il Dow Fire and Explosion Index (F&EI) / Practical application

ID 22349 | 30.07.2024 / Documento allegato

Il Fire and Explosion Index (F&EI) è un indice della pericolosità di un processo o di un impianto per quello che riguarda il rischio di incendi ed esplosioni, messo a punto dalla Dow Chemical Company (Dow Guide) dal 1964 che viene stimato a partire da due contributi:

Material Factor (o MF), fattore legato alle sostanze

F3, fattore legato al processo
_______

Il Fire and Explosion Index (F&EI)

Decreto 13 agosto 2024

Decreto 13 agosto 2024 / Modifiche DM 18 marzo 1996

ID 22471 | 26.08.2024

Decreto 13 agosto 2024 Modifiche ed integrazioni al decreto 18 marzo 1996, recante: «Norme di sicurezza per la costruzione e l'esercizio degli impianti sportivi». 

(GU n.199 del 26.08.2024)

Entrata in vigore: 27.08.2024

________

Art. 1. Disposizioni transitorie

Al decreto del Ministro dell’interno 18 marzo 1996 e successive modifiche ed integrazioni, recante «Norme di sicurezza per la costruzione e l’esercizio degli impianti sportivi», dopo l’art. 23 è

Featured

Decisione 2006/213/CE

Decisione 2006 213 CE Classi di reazione al fuoco pavimentazioni e pannelli in legno

Decisione 2006/213/CE / Classi di reazione al fuoco pavimentazioni e pannelli in legno / Testo consolidato 2024

ID 21907 | 22.05.2024

Decisione della Commissione, del 6 marzo 2006, che determina le classi di reazione al fuoco di alcuni prodotti da costruzione per quanto concerne le pavimentazioni in legno e i rivestimenti e i pannelli in legno massiccio 

(GU L 79/27 del 16.3.2006)

________

Modifiche:

Regolamento delegato (UE) 2024/1399 della Commissione, del 10 novembre 2023, relativo alle condizioni di classificazione, senza [...]

Featured

Annuario Statistico VVF 2024

Annuario statistico VVF 2024

Annuario Statistico VVF 2024 / Periodo di riferimento: 01/01/2023 - 31/12/2023 (dati al 07/04/2024)

ID 22317 | 24.07.2024 / In allegato

Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, come stabilito dall’art. 1 del D.Lgs. 8 marzo 2006, n. 139 recante «Riassetto delle disposizioni relative alle funzioni ed ai compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, a norma dell'art. 11 della legge 29 luglio 2003, n. 229», è una struttura dello Stato ad ordinamento civile, incardinata nel Ministero dell'interno - Dipartimento dei vigili del [...]

Articoli correlati Prevenzione Incendi

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024