Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.281
/ Documenti scaricati: 33.786.757
/ Documenti scaricati: 33.786.757
ID 23270 | 10.01.2025 / In allegato
OGGETTO: Differente definizione di “altezza antincendio” con riferimento sia al “Codice” che al D.M. 30.11.1983, anche in esito all’ascrivibilità dell’attività 77 del D.P.R. 151 del 1° agosto 2011. Quesito.
Si riscontra la nota di codesta Direzione regionale, sopra emarginata, di pari oggetto.
La declaratoria al punto 77 dell’allegato I al D.P.R. 151/2011 stabilisce l’assoggettabilità alle visite e ai controlli di prevenzione incendi per gli edifici destinati ad uso civile con altezza antincendio superiore a 24 metri.
Alla data di entrata in vigore del succitato regolamento l’individuazione dell’altezza ai fini antincendio degli edifici civili è rinvenibile nell’allegato A al D.M. 30.11.1983, tuttora vigente.
La definizione di altezza antincendio indicata al § G.1.7, punto 4, dell’allegato 1 al D.M. 03.08.2015, è pertanto esplicitamente finalizzata all’applicazione dei contenuti delle norme tecniche di cui all’allegato 1 al D.M. 03.08.2015 e s.m.i. e al D.M. 19.05.2022, limitatamente a quanto previsto dall’art. 2, co. 1, e dell’art. 3, co. 1, dei succitati decreti rispettivamente.
[...]
Fonte: VVF
Collegati

ID 7045 | Update 13.11.2024
Con l'entrata in vigore il 7 ottobre 2011 del nuovo regolamento di prevenzione incendi di cui al D.P.R. 1 agosto 2011, n...
OGGETTO: D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151, allegato I - Attività nn. 66, 72, 73.
Pervengono a questa Direzione Centrale numerose richieste intese ad ottenere chiarimenti i...

Edizione 2.1/2017
Indicazioni Procedurali e di Prevenzione Incendi per i Locali di Pubblico Spettacolo
Le norme tecniche ed i vari chia...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024