Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.076
/ Documenti scaricati: 33.334.822
/ Documenti scaricati: 33.334.822
ID 17999 | 06.11.2022 / Testo coordinato allegato
Circolare n. 74 del 20 settembre 1956
Decreto del Presidente della Repubblica 28 giugno 1955, n. 620 Decentramento competenze al rilascio di concessioni per depositi di olii minerali e gas di petrolio liquefatti - Norme di sicurezza.
(G.U. 5 agosto 1955, n. 179)
Collegati
ID 16791 | Update 28.10.2022 / In allegato Testo consolidato 2022
Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali e' prescritto il requisito della sicurezza in caso d'incendio.
(GU n.73 del 30.03.2005)
- Decreto Ministero dell'Interno 14 ottobre 2022
- Decreto 25 ottobre 2007
Update 26.10.2022
Pubblicato nella n.251 del 26.10.2022, il Decreto Ministero dell'Interno 14 [...]
ID 16787 | Update 28.10.2022 / In allegato testo consolidato
Decreto 26 giugno 1984
Classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi.
(GU n. 234 del 25.08.1984 SO)
Pubblicato nella n.251 del 26.10.2022, il Decreto Ministero dell'Interno 14 ottobre 2022 - Modifiche al decreto 26 giugno 1984, concernente «Classificazione di [...]
ID 17939 | 26.10.2022 / DM in allegato
Decreto Ministero dell'Interno 14 ottobre 2022 - Modifiche al decreto 26 giugno 1984, concernente «Classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi», al decreto del 10 marzo 2005, concernente «Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali e' prescritto il requisito della sicurezza in caso d'incendio» e al decreto [...]
ID 17847 | 15.10.2022 / Documento completo allegato
Il parere del Nulla Osta di Fattibilità antincendio (NOF) è un nuovo procedimento volontario previsto dal DPR 1° agosto 2011 n. 151 con modalità di presentazione istanza di cui Art. 7 del regolamento D.M. 7/8/2012, non previsto nel precedente regolamento D.P.R. n. 37/98.
In questo modo è possibile, per le opere particolarmente complesse, procedere alla verifica di alcuni aspetti rilevanti dal punto di vista antincendio durante la costruzione delle [...]
Oggetto: Lettera-circolare prot. n. 13061 del 6 ottobre 2011- precisazioni
Allegata la modulistica specifica inerente i depositi di GPL in serbatoi fissi di capacità complessiva non superiore a 13 mc.
Collegati
ID 17787 | Nota CNVVF 27 settembre 2022
Il CNVVF in aiuto ai progettisti per l'utilizzo del Codice nella progettazione antincendio in ambito BIM
Nell’ambito del rinnovamento e semplificazione della normativa di Prevenzione Incendi, avviata con la pubblicazione del DM 3.8.2015 - Codice di Prevenzione Incendi – il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dopo aver pubblicato la traduzione in lingua inglese dello stesso Codice per consentirne l’utilizzo in ambito internazionale e negli applicativi informatici, ha [...]
CFPA E Guideline No 35: 2017 F
This guideline concerns storage premises, both large and small. The measures concern not only owners, tenants and staff who administer and operate warehouses, but also the local population who may be affected by a serious fire in their immediate neighborhood.
It is intended that the contents will help to prevent fires from occurring and minimize the impact of any incident that does take place.
...
Fonte: CFPA Europe
ID 17743 | 03.10.2022 / Testo coordinato in allegato
Testo coordinato della Nota 07 febbraio 2012 - aggiornato al 28.09.2022
Guida per l’installazione degli impianti FV - Edizione anno 2012
La necessità di limitare l’inquinamento assieme alla situazione climatica favorevole dell’Italia ha portato, negli ultimi anni, ad un aumento dell’installazione degli impianti fotovoltaici.
Il loro impiego, data la loro caratteristica, può comportare sia rischi di incendio per le strutture che le includono che per [...]
ID 17682 | 23.09.2022 / Documento completo allegato
Con il Decreto-Legge 23 settembre 2022 n. 144 (GU n.223 del 23.09.2022), all'Art. 16 Procedure di prevenzione incendi, è stabilito che, a seguito dell'emergenza energetica in atto, al fine di agevolare l’installazione di impianti fotovoltaici e solari termici sulle coperture e sulle facciate di edifici a servizio di attività soggette ai [...]
ID 17684 | 24.09.2022
Decreto Ministero dell'Interno del 15 settembre 2022 - Modifiche al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81».
(GU n.224 del 24.09.2022)
Entrata in vigore:
ID 11674 | Rev. 1.0 del 20.09.2022 / Documento completo allegato
Documento aggiornato al Decreto 2 settembre 2021 Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. (GU n.237 [...]
ID 17662 | 21.09.2022 / In allegato Schema decreto interministeriale notificato CE
Schema di decreto interministeriale, recante Modifiche all’allegato 1 del decreto Ministro dell’interno 30 giugno 2021 recante “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC E L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto”
Numero di notifica CE : 2022/633/I (Italia)
Data di ricezione: 21/09/2022
Termine [...]
ID 17656 | 20.09.2022 / Nota in allegato
Decreto 15 settembre 2022 e modifica il Decreto 1 Settembre 2021
Comunicazione di prossima pubblicazione di norme attinenti la prevenzione incendi.
Il decreto dopo la pubblicazione in GU oltre ad apportare alcune modifiche all’allegato II del decreto 1 Settembre 2021, disporrà che le disposizioni previste dall’art. 4 relative alla qualificazione dei tecnici manutentori entra [...]
ID 4724 | Update news 08.09.2022
Raccolta dei principali quesiti di prevenzione incendi
Ultimo VVF (Ing. Malizia) - V. 10.2 (08.2022)
I pareri ministeriali di risposta a singoli quesiti sono di norma riferiti a casi specifici. Nella raccolta che segue sono stati selezionati vari quesiti ritenuti di interesse generale che possono costituire utile riferimento nell'esame di casi analoghi. Le informazioni contenute non impegnano in alcun modo l'Amministrazione.
I pareri espressi ed i riferimenti [...]
Linee guida per l'installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici
Update 12 Settembre 2022
In allegato:
- Testo coordinato Lettera Circolare VVF 2/2018 aggiornata al 02.09.2022
Indice
Infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici
Stato normativo
Assoggettabilità ai controlli di prevenzione incendi
Circolare n. 2 del 05/11/2018, prot. n. 15000 - Linee guida per l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici
______
Circolare 2/2018 dipvvf [...]
ID 17562 | 12.09.2022 / Monografia INAIL-VVF in allegato
L’emanazione dei tre decreti, d.m. 1 settembre 2021, d.m. 2 settembre 2021, e d.m. 3 settembre 2021, conduce al definitivo superamento del d.m. 10 marzo 1998 che ha segnato un’epoca della prevenzione incendi, rappresentando il pincipale strumento normativo per la valutazione dei rischi d’incendio nei luoghi di lavoro.
Ora, in conseguenza della rilevante evoluzione normativa che negli ultimi anni ha caratterizzato il settore della [...]
Criteri di prevenzione incendi per grandi magazzini, empori, ecc
La disposizione, che in modo specifico ha curato gli aspetti della prevenzione incendi, è stata, per diverso tempo, la circolare 03/07/67 n° 75 integrata dalla lettera circolare del 17 febbraio 1975 n. 5210/4118. Col DM 27 luglio 2010 è stata emanata la regola di prevenzione incendi sull’attività in argomento, che comunque non abroga le sopracitate circolare e [...]
9th edition / October 2015
The Joint Code of Practice on the Protection from Fire of Construction Sites and Buildings Undergoing Renovation
The Joint Code of Practice 9th edition is widely recognised and highly regarded, and applies to activities carried out prior to and during the procurement, construction and design process.
Often used as a condition of construction insurance, the scope of this code applies to projects with an original contract value of [...]
Recepimento dell'accordo sindacale per il personale non direttivo e non dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, per il triennio 2019-2021.
(GU n.191 del 17.08.2022 - SO n. 33)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/09/2022
Collegati
Recepimento dell’accordo sindacale per il personale direttivo e dirigente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, per il triennio 2019-2021.
G.U. n. 191 del 17.08.2022 S.O. n. 33
_________
Art. 1. Ambito di applicazione e durata
1. Ai sensi dell’articolo 228 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, il presente decreto disciplina gli aspetti giuridici del rapporto di impiego, gli incrementi retributivi del trattamento economico fisso [...]
ID 17420 | 22.08.2022
Trasmissione nota della Direzione Centrale per l’Emergenza, il Soccorso Tecnico e l'Antincendio Boschivo del 18 agosto 2022. - Circolare illustrativa elmo EOM.
________
Tra i dispositivi di protezione individuale in uso al personale operativo, l’elmo assume una grande rilevanza, sia per la vasta gamma di rischi che copre (cadute, colpi, urti, schermatura, ecc.), sia per il forte potere simbolico ed evocativo che [...]
Norme di sicurezza per impianti termici a gas di rete.
Aggiornata da:
- Circolare 23.3.1970 n. 26;
- Circolare 31.7.1970 n. 59;
- Lettera circolare 24.6.1974 n. 14023/4183
- Lettera circolare 9.11.1974 n. 26706/4183
______
Abrogata (e circolari elencate) dall’art. 7 del D.M. 12 aprile 1996.
Art. 7 - Disposizioni finali Fatto salvo quanto previsto nell’art. 6, del presente decreto, sono abrogate tutte le precedenti disposizioni impartite in materia dal Ministero dell'Interno.
Direttive per il superamento del regime del nulla osta provvisorio, ai sensi dell'articolo 7 del decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1998, n. 37.
(GU n.26 del 01-02-2006)
Termine del regime del Nullaosta provvisorio (NOP) il 01.06.2009
Decorso il termine di tre anni dalla data di entrata in vigore del presente decreto (in vigore dal 01.06.2006 / ndr), i nulla osta rilasciati dai Comandi provinciali dei Vigili del fuoco,
Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione di enti e laboratori negli elenchi del Ministero dell'interno di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818
(GU n. 94 del 22 aprile 1985 S.O)
Collegati
Direttive sulle misure più urgenti ed essenziali di prevenzione incendi ai fini del rilascio del nullaosta provvisorio di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818
(GU n. 94 del 22 aprile 1985 S.O)
Collegati
Determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi.
(GU n. 278 del 8 novembre 1965)
Non più in vigore
______
Articolo 1
Articolo unico.
I depositi e le industrie pericolose soggetti alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi, nonchè la periodicità delle visite, sono determinati come dall'allegato elenco che, controfirmato dal Ministro per l'interno e dal Ministro per l'industria e commercio, forma parte integrante del presente decreto.
...
Decreto di modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012.
Collegati
ID 14852 | 30.10.2021 / Schema sintesi allegata
Scheda di classificazione Luoghi a basso rischio in caso di incendio secondo il Decreto 3 Settembre 2021 Allegato I (Decreto minicodice PI) in GU del 29 ottobre 2021 n. 259. Previsti aggiornamenti ed esempi.
_______
Decreto 3 settembre 2021
Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell'articolo [...]
ID 17261 | 03.08.2022 / In allegato Lettera circolare
Decreto del Ministro dell'interno 30 marzo 2022 - Valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edifici civili sottoposti alle norme tecniche di cui al decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015.
_________
Come noto, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n.139, con Decreto del Ministro dell'interno 30 marzo 2022 sono state approvate le norme tecniche [...]

ID 12984 | Rev. 2.0 del 25.02.2025 / Documento completo allegato
Timeline dell...

Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco a norma dell'articolo 2 della legg...
Oggetto: D.M. 12 aprile 1996 "Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio degli impianti termic...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024