Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.468
/ Documenti scaricati: 32.318.196
Featured

Manuale STOP (Schede Tecniche di Opere Provvisionali) VVF

Manuale STOP  Schede Tecniche di Opere Provvisionali  VVF

Manuale STOP (Schede Tecniche di Opere Provvisionali) VVF

ID 21363 | 14.02.2024 / In allegato

Manuale STOP (Schede Tecniche di Opere Provvisionali), sull'attività del nucleo di coordinamento delle Opere Provvisionali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco a seguito del terremoto dell'Abruzzo del 2009.

Il volume, nato dal duplice sforzo di seguire e coordinare la concreta realizzazione delle opere provvisionali e di progettare soluzioni tecniche standardizzate, si configura come una estesa operazione di ricerca applicata sul campo.

Articolazione dell'opera:

Introduzione;

Featured

Stabilimenti/impianti impiego gas infiammabili/comburenti | Quadro prevenzione incendi

Stabilimenti impianti impiego gas infiammabili comburenti   Quadro prevenzione incendi

Stabilimenti/impianti impiego gas infiammabili/comburenti | Quadro Prevenzione Incendi / Rev. Luglio 2023

ID 12385 | 23.07.2023 / Documento di lavoro completo allegato

Quadro tecnico normativo generale sulla Prevenzione Incendi degli stabilimenti ed impianti ove si producono e/o impiegano gas infiammabili e/o comburenti con quantità globali in ciclo superiori a 25 Nm3/h. 

Attività 1 DPR 151/2011 Stabilimenti ed impianti ove si producono e/o impiegano gas infiammabili e/o comburenti con quantità globali in ciclo superiori a 25 Nm3/h.

Tali impianti non hanno, salvo gli ultimi [...]

Featured

Prevenzione Incendi: Deroga generale e Istituto della deroga

Prevenzione Incendi   Deroga generale e Istituto della deroga

Prevenzione Incendi: Deroga generale e Istituto della deroga | Norme e Procedimenti / Rev. 1.0 Genn. 2024

ID 10017 | Rev. 1.0 del 30.01.2024

Il Documento allegato illustra la Deroga generale e l'Istituto della deroga nella Prevenzione Incendi, negli ambiti delle Attività soggette All.I del DPR 151/2011, nel Codice di Prevenzione Incendi DM 3 agosto 2015 e nelle attività Seveso III D.Lgs n.105/2015. Inserite Circolari e norme di esempio, illustrazioni grafiche.

Excursus

Le norme di prevenzione incendi (regole tecniche) emanate dal Ministero [...]

Featured

Modifiche ad attività PI esistenti: aggravio o non rischio incendio / Note

Moddifiche attivit  esistenti   Senza aggravio e Non

Modifiche ad attività PI esistenti: aggravio o non rischio incendio / Note

ID 17597 | 15.09.2022 / Documento completo allegato

Il Documento illustra la normativa e le procedure PI, con schemi, nel caso di modifiche alle attività di PI esistenti con aggravio / non aggravio del rischio di incendio che comportano o meno la riattivazione della Procedura di Esame progetto / SCIA antincendio.

L’Art. 4. c. 6 del Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151prevede nel caso di modifiche che [...]

Featured

Nota DCPREV prot. n. 12301 del 7 settembre 2022

Nota DCPREV prot  n  12301 del 07 09 2022   Dispense corsi formazione antincendio

Nota DCPREV prot. n. 12301 del 7 settembre 2022 / Materiale didattico corsi di formazione antincendio VVF

ID 18537 | 02.01.2023 / In allegato Dispense / Materiale didattico

Dispense / Materiale didattico corsi di formazione antincendio 1-FOR / 2-FOR / 3-FOR in accordo DM 2 settembre 2021 - VVF

- Corso di tipo 1-FOR: Corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività' di livello 1 (durata 4 ore, compresa verifica di apprendimento)
- Corso di tipo 2-FOR: Corso di formazione antincendio per addetti antincendio [...]

Featured

Affitti brevi: novità di Prevenzione Incendi L. 191/2023

Affitti brevi   Novita  di Prevernzxione Incendi L  191 2023

Affitti brevi: novità di Prevenzione Incendi / L. 191/2023 (Anticipi)

ID 21055 | 27.12.2023 / Nota completa in allegato

La Legge 15 dicembre 2023 n. 191 di conversione del Decreto-Legge 18 ottobre 2023 n. 145 (anticipi), ha introdotto l''Art. 13-ter c. 7 che dispone prescrizioni antincendio per le unità immobiliari ad uso abitativo oggetto di locazione, per finalità turistiche o ai sensi dell'articolo 4 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, gestite nelle forme [...]

Featured

Un dispositivo olografico portatile per vedere attraverso fumo e fiamme

Comparazione tra immagine nel visibile ed immagine olografica  in presenza di fumo e fiamme

Un dispositivo olografico portatile per vedere attraverso fumo e fiamme / CNR Dicembre 2023 

ID 20980 | 14.12.2023 / CNR

L’Istituto nazionale di ottica del Cnr ha messo a punto un dispositivo olografico a infrarossi in grado di visualizzare scene interamente nascoste da fumo e fiamme. I test, pubblicati sulla rivista Optics Express, sono stati effettuati in uno scenario di fuoco realistico, utilizzando un dispositivo compatto che può essere tenuto in mano, con evidenti potenzialità nel campo del soccorso antincendio.

Il [...]

Nota VVF prot. 6 dicembre 2023 n. 18291

Nota VVF prot. 6 dicembre 2023 n. 18291

ID 20952 | 12.12.2023 / In allegato

Nota VVF prot. 6 dicembre 2023 n. 18291 - Allegato IV del decreto 2 settembre 2021 - Refuso

A seguito di segnalazioni pervenute a questa Direzione relative all’oggetto, si segnala che il richiamo normativo inserito al punto 4.1 comma1 lett. r) dell’allegato IV del decreto 2 settembre 2021: “ nonché operazioni di trattamento rifiuti, ai sensi dell’art. 183, comma 1) del decreto legislativo 13 gennaio 2003, n.36.” è

Linee guida utilizzo funghi radianti GPL P > 3.5 kW riscaldamento ambienti esterni

Linee Guida per l’utilizzo di funghi radianti a GPL di potenza superiore a 3.5 kW per il riscaldamento in ambienti esterni.

ID 20864 | 29.11.2023 / VVF Roma 2014

OGGETTO: Linee Guida per l’utilizzo di Funghi Radianti a GPL di potenza superiore a 3.5 kW per il riscaldamento in ambienti esterni.   

Campo di applicazione

La presente Linea Guida è riferita a quegli apparecchi per il riscaldamento correntemente denominati “funghi radianti”, installati in ambienti esterni o ampiamente ventilati, alimentati con [...]

Featured

SFPE Handbook of Fire Protection Engineering

SFPE Handbook of Fire Protection Engineering 5th ed  2016

SFPE Handbook of Fire Protection Engineering  / In force: 6thedition  (2022) 

ID 20845 | 26.11.2023 / Preview attached

The SFPE Handbook of Fire Protection Engineering, 5th edition, is the definitive reference on fire protection engineering and performance-based fire safety. Over 130 eminent fire engineers and researchers contributed chapters to the Handbook, representing universities and organizations worldwide. It remains the essential source for:

- Fire safety engineering fundamentals
- Fire dynamics
- Hazard calculations
- Fire risk analysis, modeling, and more.

With 17 new [...]

Featured

Annuario Statistico VVF 2023

Annuario Statistico VVF 2022

Annuario Statistico VVF 2023 / Dati 2022

ID 19949 | 10.07.2023 / In allegato

L'Annuario Statistico ha l'obiettivo di sistematizzare e diffondere efficacemente le informazioni anche all'esterno, consentendo di dare visibilità e contezza delle attività svolte dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

La statistica riveste un ruolo strategico, per gli aspetti di pianificazione operativa, per il continuo aggiornamento dell'organizzazione del Corpo Nazionale, l'ottimizzazione dell'impiego delle risorse e il miglioramento dei servizi resi alla collettività.

L'Annuario Statistico può anche essere [...]

Featured

EN 671-3 Manutenzione dei naspi ed idranti a muro

EN 671 3 Manutenzione naspi ed idranti a muro

EN 671-3 Manutenzione dei naspi ed idranti a muro / Schede di manutenzione / Rev. 1.0 Luglio 2023

ID 12046 | Rev. 1.0 del 16.07.2023 / Documento e Schede di Manutenzione

La norma specifica i requisiti relativi al controllo ed alla manutenzione dei naspi antincendio e degli idranti a muro, al fine di garantirne l’efficienza operativa per cui sono stati prodotti, forniti ed installati, cioè per assicurare un primo intervento d’emergenza di lotta contro l’incendio, in attesa del sopraggiungere di [...]

Safety instructions use / charging small and medium size lithium ion powered devices

Safety instructions use   charging small and medium size lithium ion powered devices

Safety instructions for the use and charging of small and medium size lithium ion powered devices

ID 20830 | 23.11.2023 / CFPA-E Guideline No 41:2023 F - Attached

The Lithium ion batteries are more and more present in our lives, as a power source to small and medium electronic devices, and also as large scale energy storage systems. Although the batteries are considered as safe elements, no lithium-ion battery is completely risk-free. The utilization of a defective battery can cause a [...]

Circolare VVF n. 38554 del 13 novembre 2023

Circolare VVF n  38554 2023

Circolare VVF n. 38554 del 13 novembre 2023 / Nuove modalità di pagamento servizi VVF

ID 20822 | 22.11.2023 / In allegato

Circolare VVF n. 38554 del 13 novembre 2023 - Decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 30 aprile 2021 - Piattaforma incassi per le Amministrazioni dello Stato.

Si premette che con il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 30 aprile 2021 sono state stabilite nuove regole per i versamenti, a favore del bilancio dello Stato e dei [...]

Featured

Circolare DCPREV prot. n. 15985 del 30 ottobre 2023

Circolare DCPREV prot  n  15985 del 30 ottobre 2023   Carichi sospesi led wall

Circolare DCPREV prot. n. 15985 del 30 ottobre 2023 / Carichi sospesi led-wall

ID 20815 | 21.11.2023

Locali di pubblico spettacolo di tipo temporaneo o permanente. Verifica della solidità dei carichi sospesi statici e dinamici.
________

Nell’ultimo periodo nelle manifestazioni di pubblico spettacolo e trattenimento sono installati allestimenti ed attrezzature sempre più complesse e scenografiche, che sovente raggiungono dimensioni rilevanti, spesso accompagnate da significative capacità di movimento.

Con la precedente Circolare di questo Dipartimento n. 1689 del 1° aprile 2011, si [...]

Featured

Quesiti PI - risposte in tema di DM 19/05/2022, DPR 1/08/2011 n.151 e DM 18/10/2019

Quesiti PI   risposte in tema dm 19 05 2022   DPR 151 2011   DM 18 10 2019

Quesiti PI - risposte in tema di DM 19/05/2022, DPR 1/08/2011 n.151 e DM 18/10/2019

ID 20044 | 25.07.2023 / In allegato Circ. CNI n. 65/XX Sess./2023

Circ. CNI n. 65/XX Sess./2023 Quesiti su argomenti di prevenzione incendi – risposte della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco in tema di DM 19/05/2022, DPR 1/08/2011 n.151 e DM 18/10/2019 

Con la presente si trasmette in allegato la risposta (prot. n.7322 del 17/05/2023) della Direzione Centrale [...]

Featured

Prevenzione incendi per attività ricettive turistico-alberghiere | INAIL 2023

Prevenzione incendi per attivit  ricettive turistico alberghiere INAIL 2023

Prevenzione incendi per attività ricettive turistico-alberghiere | INAIL 2023

ID 20328 | 05.09.2023 / In allegato

Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività ricettiva turistico-alberghiera, utilizzandone e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 9 aprile 1994 (regola tecnica verticale tradizionale pre Codice) che secondo la V.5, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in base alle proprie specificità, le imprescindibili e ineludibili indicazioni fornite dalla regola tecnica orizzontale costituita dal Codice.

La progettazione della sicurezza antincendio nelle attività

Featured

Sicurezza e Prevenzione Incendi vie e uscite di emergenza

Sicurezza e Prevenzione Incendi vie e uscite di emergenza

Sicurezza e Prevenzione Incendi vie e uscite di emergenza / Update Ottobre 2023

ID 6369 | Update 05.10.2023 / Documento completo allegato

In allegato Documento Quadro normativo sulle vie e uscite di emergenza, in riferimento alle norme generali di sicurezza e prevenzione incendi (con note e circolari):

D.Lgs. 81/2008 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (GU n. 101 del 30 aprile 2008)
Decreto 3 Settembre 2021 Criteri [...]

Featured

Testo coordinato VVF sulla sicurezza antincendio sui luoghi di lavoro

Testo coordinato VVF sulla sicurezza antincendio sui luoghi di lavoro 2023

Testo coordinato VVF sulla sicurezza antincendio sui luoghi di lavoro - Ed. 3 / Settembre 2023

ID 15022 | 24.09.2023 - Testo coordinato in allegato aggiornato a Settembre 2023 (Ed. 3)

DM 01/09/2021
Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a) , punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
(Decreto in vigore un anno dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale avvenuta il 25/09/2021. N.d.R.)

Featured

Adeguamenti Prevenzione Incendi in scadenza il 07 Ottobre 2023

Adeguamenti Prevenzione Incendi in scadenza il 07 Ottobre 2023

Adeguamenti Prevenzione Incendi in scadenza il 07 Ottobre 2023

ID 20457 | 24.09.2023 / Download Scheda PDF allegata

In scadenza per il 07 ottobre 2023 l'adeguamento antincendio relativamente a:

- macchine elettriche (trasformatori elettrici) - decreto del Ministero dell'Interno 15 luglio 2014;

- aerostazioni - decreto del Ministro dell''interno 17 luglio 2014;

Download Scheda Scadenze PI - 07 Ottobre 2023

_________

Adeguamento antincendio Trasformatori elettrici 

Il 7 ottobre 2023 scade il termine per completare l'adeguamento antincendio delle macchine elettriche (trasformatori elettrici) esistenti, stabilito dall'art. 6, comma 1 [...]

Featured

Decreto 31 agosto 2023

Decreto 31 agosto 2023   Proroga Decreto controlli PI al 25 Settembre 2024

Decreto 31 agosto 2023 / 2a Proroga Qualifica manutentori Decreto controlli PI: dal 25 Settembre 2023 al 25 Settembre 2024

ID 20378 | 11.09.2023

Decreto 31 agosto 2023
Modifica al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81».

(GU n.212 del 11.09.2023)

Art. 1. Modifiche all’art. 6 del [...]

Circolare ANSFISA prot. n. 44844 del 26.07.2023

Circolare ANSFISA prot. n. 44844 del 26.07.2023 

ID 20304 | 01.09.2023

Decreto legislativo 264/06 “Attuazione della direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea”. Indicazioni tecniche inerenti agli impianti di erogazione idrica. 
...

Ai sensi dell’art. 4 del D.lgs. 264/06 e in esito all’attività di sopralluogo svolta congiuntamente al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nelle gallerie della rete stradale transeuropea, si trasmette, in allegato, il testo del documento contenente le indicazioni tecniche inerenti agli impianti di [...]

Circolare Min. Interno n. 11784 del 02.08.2023

Circolare Min. Interno  n. 11784 del 02.08.2023

ID 20303 | 01.09.2023

Decreto legislativo 5 ottobre 2006, n. 264. Attuazione della Direttiva 2004/54/CE in materia di sicurezza per le gallerie della rete stradale transeuropea. Indicazioni tecniche inerenti agli impianti di erogazione idrica in galleria.

Ai sensi dell’art. 4 del D.lgs. 264/06 e in esito all’attività di sopralluogo svolta congiuntamente al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nelle gallerie della rete stradale transeuropea, si trasmette, in allegato, il testo del documento contenente le [...]

Featured

Linea guida visite di controllo SCIA D.P.R. 151/2011

Linee guida visite controllo SCIA DPR 151 2011

Linea guida visite di controllo SCIA D.P.R. 151/2011

Linea guida per le visite di controllo delle SCIA ai sensi del D.P.R. 151/2011

Il presente lavoro rappresenta una linea d’indirizzo per le visite di controllo delle SCIA presentate ai sensi del D.P.R. 151/2011, per attività soggette progettate sia con l’applicazione del decreto del Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e s.m.i. (c.d. “Codice di Prevenzione Incendi”) che con disposizioni di prevenzione incendi tradizionali.

Il lavoro è finalizzato al raggiungimento degli obiettivi nel seguito elencati,

Featured

Registro antincendio locali di pubblico spettacolo

Registri antincendio locali di pubblico spettacolo   Testo

Registro antincendio locali di pubblico spettacolo / Marzo 2022

ID 15960 | 06.03.2022 / Documento completo e Modello registro allegato

Documento e Modello di Registro antincendio per locali di pubblico spettacolo è strutturato raffrontando le definizioni, la GSA e quanto previsto dalla RTV DM 19 agosto 1996 (Att. 65 Prevenzione Incendi) e la norma di riferimento per gli impianti elettrici nei locali di pubblico spettacolo CEI 64-8/7 752 (2021).

E’ presente una tavola di controllo per l’identificazione del tipo di luoghi [...]

Featured

Check list luoghi di lavoro a basso rischio di incendio - Decreto 3 settembre 2021

Check list luoghi di lavoro a basso rischio di incendio

Check list / antincendio Luoghi di lavoro a basso rischio di incendio - Decreto 3 settembre 2021  

ID 16318 | 05.04.2022 / In allegato check list in formato pdf/.doc

La check-list è stata organizzata considerando le disposizioni dell’Allegato I Decreto 3 settembre 2021, riguardante i criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro a basso rischio di incendio.

Domande e note interessano le seguenti voci:

A. Valutazione rischio incendio
B. Strategia antincendio
C. Compartimentazione
D. Esodo
E. Gestione della [...]

Featured

Decreto Legislativo 13 ottobre 2005 n. 217

Decreto Legislativo 13 ottobre 2005 n  217

Decreto Legislativo 13 ottobre 2005 n. 217 / Ordinamento Corpo nazionale VVF - Consolidato 08.2023

Ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco a norma dell'articolo 2 della legge 30 settembre 2004, n. 252. 

(GU n.249 del 25.10.2005 - S.O. n. 170)

Entrata in vigore del decreto: 9-11-2005
_______

In allegato Testo consolidato riservato Abbonati.

Modifiche:

DECRETO 8 maggio 2006, n. 222 (in G.U. 28/06/2006, n.148)
DECRETO LEGISLATIVO 27 ottobre 2009, n. 150 (in SO n.197, relativo alla G.U. 31/10/2009, n.254)
DECRETO-LEGGE 13 maggio [...]

Featured

Decreto 7 luglio 2023

Decreto 7 luglio 2023

Decreto 7 luglio 2023 / RT PI  impianti di produzione di idrogeno / Versione VVF Agosto 2023

ID 20025 | 08.08.2023 / In allegato DM e Testo coordinato VVF Agosto 2023

Decreto 7 luglio 2023 Regola tecnica di prevenzione incendi per l'individuazione delle metodologie per l'analisi del rischio e delle misure di sicurezza antincendio da adottare per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi e relativi sistemi di stoccaggio.

(GU n.169 del 21.07.2023)

Entrata in [...]

Featured

La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro

La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro

La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro / INAIL 2023

ID 19720 | 31.05.2023 / Documento in allegato

Tale documento è stato sviluppato al fine di tenere il passo con l'evoluzione normativa che negli ultimi anni ha caratterizzato tutto il settore della prevenzione incendi, soprattutto a seguito dell'emanazione del d.m. 3 agosto 2015 "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'art. 15 del d.lgs. 8 marzo 2006, n. 139", meglio noto come "Codice di prevenzione incendi".

Inoltre, sono stati [...]

Featured

Aggiornati modelli PIN valutazione progetto e SCIA per attività PNRR, PNC e ZES

Aggiornati modelli PIN valutazione progetto e SCIA per attivit  PNRR  PNC e ZES

Aggiornati modelli PIN valutazione progetto e SCIA per attività PNRR, PNC e ZES

ID 19887 | 27.06.2023 / In allegato Modelli PIN

Nell’ambito delle iniziative intraprese dalla Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica in materia di PNRR e transizione energetica, con decreto del Direttore Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, sono stati emanati due modelli PIN (valutazione progetto e SCIA), ai soli fini statistici e per un puntuale monitoraggio, relativi alle attività che beneficiano del [...]

Articoli correlati Prevenzione Incendi

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024