Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.468
/ Documenti scaricati: 32.318.197
/ Documenti scaricati: 32.318.197
ID 19879 | 24.06.2023
EGOL agreement 032-2018 - Measurement of bonding properties of fire protection materials
This document has been prepared by EGOLF. The method is designed to be a characterisation test for use in conjunction with fire tests. The method may be used for the purposes of national regulation or on a voluntary basis by owners or operators of structures.
The method may be used for continued type approval and determination of the ageing properties of products [...]
ID 19878 | 24.06.2023
UNI 10898-3
Sistemi protettivi antincendio - Modalità di controllo dell'applicazione - Parte 3: Sistemi isolanti spruzzati
La norma stabilisce le modalità di controllo dell'applicazione dei sistemi protettivi antincendio a base di intonaco spruzzato atte a verificarne la conformità alle specifiche di progetto, redatte in funzione dell'elemento da proteggere e del grado di resistenza al fuoco richiesto.
Giustificazioni:
La [...]
Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio.
(GU n.114 del 06.05.1968)
Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio.
(G.U. 09 maggio 2006, n. 106)
Collegati
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle attivita' di aerostazioni con superficie coperta accessibile al pubblico superiore a 5.000 m².
(GU n.173 del 28-07-2014)
Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76 convertito Legge 11 settembre 2020 n. 120
Art. 45 - bis Proroga dei termini per gli adeguamenti antincendio nelle aerostazioni
1. Al fine di semplificare, nonché di far fronte all’impatto delle misure di contenimento correlate all’emergenza sanitaria da COVID-19 sul [...]
ID 19661 | 20.05.2023
Attivita' antincendio boschivo per la stagione estiva 2023. Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni per un piu' efficace contrasto agli incendi boschivi, in zone di interfaccia urbano-rurale ed ai rischi conseguenti.
(GU n.117 del 20.05.2023)
Collegati
ID 19642 | 17.05.2023
Progetto di reingegnerizzazione dell’applicativo web «PRINCE» (PRevenzione INcendi CEntrale) - Servizi di compilazione e presentazione Online delle istanze e segnalazioni per le attività non soggette alla disciplina del SUAP.
In linea con gli obiettivi fissati dal Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione, che prevedono tra gli altri l’incremento del numero di servizi online, la piena attuazione del principio digital first e la [...]
ID 19505 | 26.04.2023 / Testo in allegato
Il Design and Construction of building exits pubblicato nel 1935 dal National Bureau of Standard (NBS / US), ad oggi National Institute for Standards and Technology (NIST / US), è uno primi testi studio internazionali che tratta il problema delle vie di esodo e delle uscite di sicurezza negli edifici relativamente alla prevenzione incendi, definendo il concetto di "modulo".
Il concetto di modulo / esodo per [...]
ID 19408 | 12.04.2023 / Nota completa in allegato
Il Decreto Ministero dell'Interno 14 ottobre 2022, con l'articolo 10 ha disposto la modifica dell'art. 4 "Impiego dei prodotti per i quali è prescritta la classe di reazione al fuoco" del D.M. 10 marzo 2005, stabilendo che per i prodotti da costruzione con omologazione in corso di validità rilasciata con classi italiane, destinati a essere utilizzati all’interno delle attività soggette ai [...]
ID 19209 | 14 Marzo 2023 / Download Scheda
Dopo l’emanazione del Decreto milleproroghe 2023 Decreto-Legge 29 dicembre 2022 n. 198 Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (GU n.303 del 29.12.2022) / convertito Legge 24 febbraio 2023, n. 14 (GU n. 49 del 27.02.2023) con le proroghe di prevenzione incendi previste,
e la pubblicazione del Decreto 16 febbraio 2023 - Modifiche all'allegato 1 del decreto 30 giugno 2021, recante «Approvazione della regola tecnica di [...]
ID 19346 | 30.03.2023 / In allegato
Nota del ministero dell'Interno - dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica -ufficio di coordinamento 22 marzo 2023, n. 4351
Oggetto: richiesta interpretazione co. 2 art. 6 DM 2/09/2021
Con riferimento al quesito pervenuto a questo Ufficio con nota DCPRIN prot. 4260 del 20/03/2023 in merito all'interpretazione [...]
ID 19214 | 15.03.2023 / In allegato Circolare ed allegati .pdf/.doc
Circolare DCPREV 3747 del 13 marzo 2023 recante "Decreto del Ministero dell'Interno del 1 settembre 2021 recante "Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81. Ulteriori indicazioni
Con [...]
ID 6419 | Update 14 Marzo 2023
D.M. 18 settembre 2002
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private
(GU n. 227 del 27 settembre 2002)
D.M.19 marzo 2015 recante “Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre [...]
ID 19208 | 14.03.2023 / In allegato aggiornato (precedende Ed. Luglio 2021)
Testo coordinato VVF del DM 30 giugno 2021 - Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto, con le modifiche apportate dal Decreto 16 febbraio 2023.
e della
Circolare 05 novembre 2018 n. 2, prot. n. 15000
Linee guida [...]
ID 14763 | 14 Marzo 2023 / In allegato
Decreto 14 luglio 2015
Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50.
Entrata in vigore: 23 agosto 2015
(GU n.170 del 24 luglio 2015)
Con la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, del Mille proroghe 2023 Decreto-Legge 29 dicembre 2022 n. 198 (GU n.303 del [...]
ID 19110 | Ed. 1.0 2023 - 03.03.2023
Decreto Ministero dell'Interno del 30 giugno 2021 Testo consolidato 2023 con le modifiche apportate dal Decreto 16 febbraio 2023 regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione, in vigore dal 01.04.2023.
In allegato Testo consolidato 2023 riservato Abbonati Prevenzione Incendi, Full, Full Plus
Decreto Ministero dell'Interno del 30 giugno 2021
Approvazione della regola tecnica [...]
ID 16752 | Rev. 1.0 del 01.03.2023 / Nota allegata
Timeline delle proroghe del termine per adeguamento alle norme di prevenzione degli edifici tutelati (tutti istituti MIC, luoghi della cultura e sedi, nonche' nelle sedi degli altri Ministeri soggetti PI - vedi a seguire quali sono i beni culturali e gli Istituti e luoghi della cultura) di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.
ID 18512 | Rev. 1.0 del 02.03.2022 / In allegato
La Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione del D.L. 29 dicembre 2022, n. 198 (decreto milleproroghe 2023) proroga ulteriormente il termine di adeguamento alla normativa antincendio per:
- gli edifici scolastici ed i locali adibiti a scuola dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2024;
(il D.L. 29 dicembre 2022, n. 198 aveva apportato proroga fino solo al 31 dicembre [...]
ID 19107 | 02.03.2023 / Decreto in allegato
Decreto 16 febbraio 2023 - Modifiche all'allegato 1 del decreto 30 giugno 2021, recante «Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto».
(GU n. 52 del 02.03.2023)
Entrata in vigore: 01.04.2023
Per [...]
ID 19089 | 01.03.2023 / Documento completo in allegato
Raccolta F.A.Q. VVF di Prevenzione Incendi - Attività Soggette e attività non soggette (anni 2011/2012/2013).
Nel dettaglio:
- Attività 1: Stabilimenti ed impianti ove si producono e/o impiegano gas infiammabili e/o comburenti con quantità > 25 Nm3/h.
- Attività 4: Depositi di gas infiammabili in serbatoi fissi. Compressi, con capacità > 0,75 m3, disciolti o liquefatti con capacità > 0,3 m3.
- Attività 9: Officine [...]
ID 18967 | Rev. 1.0 del 27.02.2023 / Scheda allegata
In GU n. 49 del 27.02.2023 pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative / Conversione Decreto-Legge 29 dicembre 2022 n. 198 - Milleproroghe 2023.
Proroghe PI (vedi a seguire 1 e 2):
Norme sul comportamento al fuoco delle strutture e dei materiali da impiegarsi nella costruzione di teatri, cinematografi ed altri locali di pubblico spettacolo in genere
(G.U. n. 201 del 23.07.1983)
ID 19030 | 22.02.2023 / In allegato pubblicazione INAIL
Nella presente pubblicazione viene affrontata la progettazione di un’attività adibita ad autorimessa, utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante l’ormai abrogato d.m. 1 febbraio 1986 (regola tecnica verticale tradizionale pre Codice) che secondo la V.6, “nuova” regola tecnica verticale, che integra, in base alle proprie specificità, le imprescindibili e ineludibili indicazioni fornite dalla regola tecnica orizzontale costituita dal Codice.
Inoltre, nell’appendice si [...]
ID 18974 | Update 21.07.2023 / In allegato Schema di DM notificato CE
Schema di decreto del Ministro dell’interno recante “regola tecnica di prevenzione incendi per l’individuazione delle metodologie per l’analisi del rischio e delle misure di sicurezza antincendio da adottare per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi e relativi sistemi di stoccaggio”.
ID 18917 | 06.02.2023
Gruppi di cogenerazione costituiti da motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice - Criteri per la concessione di deroghe.
...
Collegati
ID 14160 | Ed. 06 Febbraio 2023 / Testo edito VVF allegato
Testo consolidato edito VVF del Codice di prevenzione incendi DM 3 agosto 2015 raccolto in un unico file con Note e chiarimenti.
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.
(G.U. 20 agosto 2015, n. 192 – SO n. 51)
Il DM 3 agosto [...]
Circolare n. 24 MI.SA (89) 19 Prot. n° 16627/4101
Oggetto: Validità della certificazione e delle dichiarazioni rilasciate da professionisti nel settore della prevenzione incendi.
Sono pervenuti a questo Ministero numerosi quesiti riguardanti la competenza o meno di determinati professionisti a firmare atti concernenti i vari tipi di documentazioni richieste a corredo delle pratiche di prevenzione incendi.
L’Ufficio studi, Affari legislativi e Infortunistica di questa Direzione generale interpellato a tale riguardo,
Alcuni Ispettorati Regionali e Comandi Provinciali dei vigili del fuoco hanno risollevato la problematica in ordine al controllo che i Funzionari o Dirigenti del Corpo Nazionale VVF debbono effettuare sulla competenza alla firma apposta dai singoli professionisti su atti e documenti tecnici vari presentati a corredo delle pratiche di prevenzione incendi.
A tale riguardo, dopo aver valutato le osservazioni formulate dai suddetti organi periferici del Corpo, questo Ministero ribadisce le [...]
Procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione degli agrotecnici ed agrotecnici laureati negli elenchi del Ministero dell’interno, di cui alla legge n. 7 dicembre 1984, n. 818. Delimitazione del settore di operatività di tali professionisti nel campo della prevenzione incendi.
(GU n. 107 del 10 maggio 2005)
Decreto 5 agosto 2011 - Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'interno di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo [...]
Pubblicazione degli elenchi dei professionisti di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818, concernente nullaosta provvisorio per le attivita' soggette ai controlli di prevenzione incendi, modifica degli articoli 2 e 3 della legge 4 marzo 1982, n. 66, e norme integrative dell'ordinamento del Corpo nazionale di vigili del fuoco. Per la consultazione dei dati pubblicati nel presente supplemento consultare la Banca Dati "FIRE - Elenco professionisti prevenzioni incendi".
(GU n.154 del 03.07.1993 - S.O. n. 60)
Norme di sicurezza per l'installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o macchina operatrice
Modificata da: Circolare n. 1...
This Guideline is concerned with fire safety in schools, new and existing. ...
ID 15960 | 06.03.2022 / Documento completo e Modello registro allegato
Documento e Modello di Registro antincendio per locali di pubblico...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024