Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.998
/ Documenti scaricati: 31.336.762

Legge 30 settembre 2004 n. 252

Legge 30 settembre 2004 n. 252

Delega al Governo per la disciplina in materia di rapporto di impiego del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

(GU n.240 del 12.10.2004)
________

Aggiornamenti all'atto

01/04/2005
DECRETO-LEGGE 31 marzo 2005, n. 45 (in G.U. 01/04/2005, n.75) convertito con modificazioni dalla L. 31 maggio 2005, n. 89 (in G.U. 31/5/2005, n. 125)

12/07/2006
LEGGE 12 luglio 2006, n. 228 (in G.U. 12/07/2006, n.160) - Testo consolidato 06.2022

Legge 13 maggio 1961 n. 469

Legge 13 maggio 1961 n. 469

Ordinamento dei servizi antincendi e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e stato giuridico e trattamento economico del personale dei sottufficiali, vigili scelti e vigili del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

(GU n.145 del 15.06.1961 - SO)
_________

Aggiornamenti all'atto

25/07/1962
LEGGE 26 giugno 1962, n. 884 (in G.U. 25/07/1962, n.186)

16/12/1970
LEGGE 8 dicembre 1970, n. 996 (in G.U. 16/12/1970, n.317)

24/11/1973
LEGGE 15 novembre 1973, n. 734 (in G.U. 24/11/1973, n.303)

31/12/1973
LEGGE [...]

Legge 27 dicembre 1941 n. 1570

Legge 27 dicembre 1941 n. 1570

Nuove norme per l'organizzazione dei servizi antincendi.

(GU n.27 del 03.02.1942)
_______

Aggiornamenti all'atto

08/11/1946
DECRETO DEL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO 20 settembre 1946, n. 271 (in G.U. 08/11/1946, n.254)

25/11/1946
DECRETO DEL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO 5 ottobre 1946, n. 326 (in G.U. 25/11/1946, n.268)

10/06/1948
DECRETO LEGISLATIVO 21 aprile 1948, n. 630 (in G.U. 10/06/1948, n.133)

29/11/1950
LEGGE 13 ottobre 1950, n. 913 (in G.U. 29/11/1950, n.274)

22/11/1955
LEGGE 24 ottobre 1955, n. 1077 (in G.U.

Legge 10 agosto 2000 n. 246

Legge 10 agosto 2000 n. 246

Potenziamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

(GU n.206 del 04-09-2000)
_______

Aggiornamenti all'atto

10/09/2001
DECRETO-LEGGE 7 settembre 2001, n. 343 (in G.U. 10/09/2001, n.210) convertito con modificazioni dalla L. 9 novembre 2001, n. 401 (in G.U. 10/11/2001, n. 262)

05/04/2006
DECRETO LEGISLATIVO 8 marzo 2006, n. 139 (in SO n.83, relativo alla G.U. 05/04/2006, n.80)

14/06/2019
DECRETO-LEGGE 14 giugno 2019, n. 53 (in G.U. 14/06/2019, n.138) convertito con modificazioni dalla L. 8 agosto 2019, n. 77 (in G.U.

Decreto 16 febbraio 2009

Decreto 16 febbraio 2009

Modifiche ed integrazioni al decreto 15 marzo 2005 recante i requisiti di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione.

(GU n. 48 del 27.02.2009)

Collegati

Featured

Schema DM: Modifiche decreto 26 giugno 1984 reazione al fuoco materiali

Schema DM Modifiche DM 26 giugno 1984 Classificazione di reazione al fuoco

Schema DM modifiche decreto 26 giugno 1984 / Classificazione di reazione al fuoco materiali 

ID 16786 | Update 26.10.2022

Schema di decreto ministeriale recante “Modifiche al decreto 26 giugno 1984, concernente “Classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi”, al decreto del Ministro dell’interno 10 marzo 2005, concernente “Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali è prescritto il requisito della sicurezza in caso d'incendio" e al decreto del [...]

Decreto 15 marzo 2005

Decreto 15 marzo 2005 

Requisiti di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione installati in attivita' disciplinate da specifiche disposizioni tecniche di prevenzione incendi in base al sistema di classificazione europeo. 

(GU n.73 del 30.03.2005)
_______

Modificato da:

Decreto 16 febbraio 2009
_______

Collegati
Decreto Ministeriale 26 giugno 1984
Decreto 10 marzo 2005
Decreto 16 febbraio 2009
Reazione al fuoco dei materiali: Quadro normativo IT/EU

Decreto 25 ottobre 2007

Decreto 25 ottobre 2007

Modifiche al decreto 10 marzo 2005, concernente "Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali e' prescritto il requisito della in caso d’incendio".

(GU n. 257 del 5 novembre 2007)

Collegati

Decreto 3 Settembre 2001

Decreto 3 Settembre 2001

Modifiche ed integrazioni al decreto 26 giugno 1984 concernente classificazio al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi

(GU n.242 del 17.10.2001)

Collegati
Decreto MInisteriale 26 giugno 1984

Featured

Decreto 19 maggio 2022

Decreto 19 maggio 2022   RTV edifici di civile abitazione

Decreto 19 maggio 2022 / RTV edifici di civile abitazione

ID 16751 | 30.05.2022 / In allegato DM

Decreto 19 maggio 2022 - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.

(GU n.125 del 30.05.2022)

Entrata in vigore: 29.06.2022

...

Art. 1. Norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione

1. Sono approvate le norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici [...]

Decreto 29 marzo 2022 n. 49

Decreto 29 marzo 2022 n  49

Decreto 29 marzo 2022 n. 49

Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico e del concorso interno per l'accesso alla qualifica di ispettore tecnico-scientifico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 102 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.

(GU n.111 del 13.05.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 28/05/2022

...

Collegati

Decreto 22 marzo 2022 n. 48

Decreto 22 marzo 2022 n  48

Decreto 22 marzo 2022 n. 48

Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico per l'accesso alla qualifica di vice direttore tecnico-scientifico del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 173 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.

(GU n.111 del 13.05.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 28/05/2022

...

Collegati

Decreto 22 marzo 2022 n. 47

Decreto 22 marzo 2022 n  47

Decreto 22 marzo 2022 n. 47

Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico e del concorso interno per l'accesso alla qualifica di ispettore sanitario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 114 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.

(GU Serie Generale n.111 del 13.05.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 28/05/2022

...

Collegati

Featured

Presentazioni prevenzione incendi e sicurezza nei luoghi di lavoro

Presentazioni prevenzione incendi e sicurezza nei luoghi di lavoro VVF

Presentazioni in tema di prevenzione incendi e sicurezza nei luoghi di lavoro / Update VVF 2022

ID 15712 | 09.02.2022 / VVF Ing. M. Malizia

In allegato
01. Codice prevenzione incendi v. 8.5
02. Tecniche antincendio v. 1.0
03. Corso antincendio v. 3.1.1
04. Regolamento prevenzione incendi v. 5.5
05. Fire safety engineering v. 6.0
06. Seveso III v. 3.0
07. Sicurezza antincendio luoghi lavoro v. 3.0
08. Prevenzione incendi alberghi v. 1.0
09. Prevenzione incendi scuole v. 1.0
10. Piano [...]

Featured

Decreto 30 marzo 2022

Decreto 30 marzo 2022

Decreto 30 marzo 2022 / RTV chiusure d'ambito edifici civili

ID 16364 | 08.04.2022 / In allegato Decreto

Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d'ambito degli edifici civili, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139.

(GU n.83 del 08.04.2022)

Entrata in vigore: 07.07.2022

Lettera circolare VVF n. 11051 del 2 agosto 2022 
Decreto del Ministro dell'interno 30 marzo 2022 - Valutazione sperimentale dei requisiti di sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli [...]

Featured

Nota DCPREV 4378 del 24 Marzo 2022

Nota DCPREV 4378 del 24 Marzo 2022

Nota DCPREV 4378 del 24 Marzo 2022

ID 16237 | 27.03.2022 / Nota in allegato

Eventi formativi in materia di Prevenzione Incendi - Metodologia a distanza di cui alla nota DCPREVC 4071 del 18/03/2021

In una futura prossima rivalutazione complessiva delle modalità di formazione a distanza, la circolare conferma la necessità di proseguire con le attività a distanza anche oltre la scadenza prevista del 31 marzo 2022 dello stato di emergenza.

...

Collegati

Pompieri e pandemie

Pompieri e pandemie ANVVF 2022

Pompieri e pandemie / ANVVF 2022

Le pestilenze nella storia e i pompieri italiani in interventi non convenzionali

A cura del Settore Memoria Storica ANVVF

I Vigili del Fuoco e, più in generale, tutti coloro che operano nel soccorso, svolgono un lavoro che lascia uno spazio molto limitato alla riflessione e all’analisi. Tutto deve essere svolto nel giro di pochi minuti, a volte di secondi. Purtroppo, alla lunga questo aspetto porta a considerare come meno importante la prospettiva storica delle attività

Featured

Schema DM - Norme tecniche PI impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti

Schema DM Norme tecniche impianti rifiuti

Schema DM: approvazione norme tecniche PI impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti

ID 16025 | 10.03.2022 / In allegato Schema DM notificato CE 09.03.2022

Schema di decreto ministeriale recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti”.

Il 09 Marzo 2022 L'Italia ha notificato alla [...]

DPR 151/2011: Attività 58, 59, 60, 61 e 62 Quadro normativo

Materie radioattive DPR 151 2011   Attivit  58  59  60  61 e 62

DPR 151/2011: Attività 58, 59, 60, 61 e 62 / Materie radioattive

ID 15964 | 07.03.2022 / Documento completo allegato

Le attività suddette rientrano nel campo di applicazione del D.Lgs. 31/07/2020, n. 101 che ha abrogato il decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230.

Il DPR 151/2011 non ha subito modifiche dall’entrata in vigore del D.Lgs. 31/07/2020, n. 101 ma avendo quest’ultimo abrogato il D. Lgs 230/95, al quale il DPR 151/2011 rimanda, i riferimenti all’abrogato D. Lgs 230/95 andranno riferiti ai corrispondenti istituti [...]

Teatri e studi riprese cinematografiche e televisive: Att. 41 DPR 151/2011

Teatri e studi per le riprese cinematografiche e televisive: Attività 41 DPR 151/2011

Teatri e studi per le riprese cinematografiche e televisive

N.

ATTIVITÀ

(DPR 151/2011)

CATEGORIA

A

B

C

41

Teatri e studi per le riprese cinematografiche e televisive

Fino a 25 persone presenti

Oltre 25 e fino a 100 persone presenti

Oltre 100 persone presenti

Equiparazione con le attività di cui all’allegato ex DM 16/02/82

51

Teatri di posa per le riprese cinematografiche e televisive

Principali differenze fra le attività

Circolare Ministero dell'Interno 15 febbraio 1951 n. 16

Circolare Ministero dell'Interno 15 febbraio 1951 n. 16

Norme di sicurezza per la costruzione, l'esercizio e la vigilanza dei teatri, cinematografi e altri locali di spettacolo in genere
______

Aggiornamenti:

- circolare 2 luglio 1962, n. 68;
- circolare 24 gennaio 1963, n. 12;
- circolare 1° marzo 1963, n. 28;
- circolare 14 agosto 1964, n. 84;
- circolare 29 luglio 1971, n. 72;
- circolare 25 febbraio 1976, n. 13;
- lettera circolare 3 marzo 1976, n. 4625 
-

Featured

Check list antincendio luoghi di lavoro

Check list luoghi di lavoro 2021

Check list antincendio luoghi di lavoro (di lavoratori anche con disabilità)

ID 13368 | 20.04.2021 / In allegato Check list .doc/pdf

Con [...]

Nota DCPREV prot. 19168 del 17 dicembre 2021

Nota DCPREV prot  19168 del 17 dicembre 2021

Nota DCPREV prot. 19168 del 17 dicembre 2021

OGGETTO: Nota RPT - Emergenza epidemiologica COVID-19. Aggiornamento in materia di prevenzione incendi. Richiesta di chiarimento in merito alla validità dei quinquenni di riferimento.

In riscontro alla richiesta pervenuta con la nota a margine indicata, si rappresenta, preliminarmente, che l’art. 103, comma 2 del D.L. n.18/2020 e s.m.i. stabilisce che “tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la data della dichiarazione [...]

Featured

Circolare CNI n. 836 del 1° febbraio 2022

Circolare CNI n  836 del 1  febbraio 2022

Circolare CNI n. 836 del 1° febbraio 2022

ID | 03.02.2022 / Circolare in allegato

Oggetto: Emergenza epidemiologica COVID-19:
1. aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio.
2. Criteri di estensione della durata quinquenni di riferimento per l’aggiornamento obbligatorio dei professionisti antincendio. Piattaforma ANPA.

[...]

Con Decreto Legge 24 dicembre 2021 n. 221, la nuova scadenza dello stato di emergenza è stata prorogata al 31 marzo 2022, pertanto tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni, segnalazioni certificate di inizio [...]

Circolare Ministero dell'interno 23 gennaio 1996 n. 3

Circolare Ministero dell'interno 23 gennaio 1996 n. 3

Decreto Legislativo 19 dicembre 1994, n. 758 - Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro. Competenze ed adempimenti da parte del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco
...

Allegati Circolare
- Schema delle fasi procedimentali previste dal D.Lgs. 758/94
- Mod. 1/PG - verbale di accertamento di reato
- Mod. 2/PG - comunicazione notizia di reato
- Mod. 3/PG - prescrizione
- Mod. 4/PG - accoglimento/diniego richiesta di proroga
- Mod. 5/PG - verbale di verifica delle prescrizioni
- Mod. 6/PG [...]

Decreto 18 settembre 2008 n. 163

Decreto 18 settembre 2008 n  163

Decreto 18 settembre 2008 n. 163

Regolamento recante la disciplina del concorso pubblico per l'accesso alla qualifica iniziale del ruolo dei Vigili del fuoco. Articolo 5, comma 7, del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.

(GU n.249 del 23.10.2008)

Entrata in vigore del provvedimento: 7/11/2008

...

Modificato dal Decreto 5 ottobre 2021 n. 203

...

Collegati

Decreto 5 ottobre 2021 n. 203

Decreto 5 ottobre 2021 n  203

Decreto 5 ottobre 2021 n. 203

Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro dell'interno 18 settembre 2008, n. 163, disciplinante il concorso pubblico per l'accesso alla qualifica iniziale del ruolo dei vigili del fuoco. Articolo 5, comma 6, del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.

(GU n.288 del 03.12.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 18/12/2021

...

Collegati

Featured

Decreto 24 novembre 2021

Decreto 24 novembre 2021

Decreto 24 novembre 2021 / Modifiche Allegato 1 Codice Prevenzione Incendi (DM 3 agosto 2015)

ID 15080 | 02.12.2021

Modifiche all'allegato 1 del decreto del Ministro dell'interno del 3 agosto 2015, concernente l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi.

(GU n.287 del 02.12.2021)

Entrata in vigore: 01.01.2022

...

Art. 1. Modifiche all’allegato 1 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015

1. È approvato l’allegato 1, che costituisce parte integrante del presente decreto, contenente le modifiche all’allegato 1 del decreto [...]

Featured

Legge 21 novembre 2000 n. 353

Legge 21 novembre 2000 n  353

Legge 21 novembre 2000 n. 353 / Testo consolidato 23 novembre 2021

Legge-quadro in materia di incendi boschivi.

(GU n.280 del 30-11-2000)

Entrata in vigore della legge: 1-12-2000
________

Aggiornamenti all'atto:

10/09/2001
DECRETO-LEGGE 7 settembre 2001, n. 343 (in G.U. 10/09/2001, n.210) convertito con modificazioni dalla L. 9 novembre 2001, n. 401 (in G.U. 10/11/2001, n. 262)

27/12/2003
LEGGE 24 dicembre 2003, n. 350 (in SO n.196, relativo alla G.U. 27/12/2003, n.299)

14/02/2004
LEGGE 6 febbraio 2004, n. 36 (in G.U. 14/02/2004, n.37)

Featured

Circolare VVF n. 4293 del 15 Novembre 2021

Circolare VVF n  4293 del 15 Novembre 2021

Circolare VVF n. 4293 del 15 Novembre 2021 / PEE Impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti

ID 15002 | 21.11.2021 / In allegato Circolare

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile ha diramato una circolare a tutte le Prefetture tenute alla predisposizione dei piani di emergenza esterna e per la relativa informazione alla popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti di cui all’art. 26 bis del decreto-legge 4 ottobre 2018,

Articoli correlati Prevenzione Incendi

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024