Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.337
/ Documenti scaricati: 31.999.603
Featured

RTV luoghi di lavoro a basso rischio di incendio

RTV luoghi di lavoro a basso rischio di incendio

RTV luoghi di lavoro a basso rischio di incendio 

ID 9872 | Updade del 05.06.2020

CCTS 27/05/2020: Invito a formulare osservazioni alla bozza di decreto "criteri di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro a basso rischio di incendio" - minicodice

In allegato bozza decreto e Allegato "I Criteri di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro a basso rischio di incendio".

______

In preparazione una regola tecnica verticale (che sostituirà il DM 10 marzo [...]

Featured

Bozza di revisione Allegato 1 del DPR 151/2011

Bozza di revisione Allegato 1 del DPR 151 2011

Bozza di revisione Allegato 1 del DPR 151/2011

CCTS, 27.05.2020

Con Decreto del Capo del C.N.VV.F. è stato istituito il gruppo di lavoro incaricato dell’aggiornamento e razionalizzazione dell’elenco delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, di cui all'allegato I del DPR 151/2011, includendo anche i depositi di rifiuti e le discariche.

Nel merito dei lavori svolti, è stato elaborato il documento avendo a riferimento:

- la necessità di procedere ad un’ulteriore semplificazione delle procedure di prevenzione incendi e conseguente [...]

Nota DCPREV prot. 4728 del 25/03/2020

Nota DCPREV prot  4728 2020

Nota DCPREV prot. 4728 del 25/03/2020

Gallerie non conformi della rete italiana TERN - D.lgs. n. 264 del 2006. Requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale italiana transeuropea. Stato di conformità delle gallerie aperte al traffico al 30.04.2019. Delibera della Commissione permanente per le gallerie del 6 febbraio 2020. Atto di diffida.

...

Fonte: VVF

Collegati:

Featured

Circolare CNI n. 573 XIX Sess. 2020

CNI Documenti Prevenzione incendi autorimesse

Circolare CNI n. 573 XIX Sess. 2020

Codice di prevenzione incendi (DM 3 agosto 2015): pubblicazione dell’aggiornamento della RTV autorimesse.

Nella Gazzetta Ufficiale del 23 maggio 2020 è stato pubblicato l’aggiornamento della Regola tecnica verticale sulle autorimesse (RTV Autorimesse); è il Decreto del Ministero dell’Interno 15 maggio 2020 (vedi allegato), recante: Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa. La nuova RTV entrerà in vigore il 20 novembre 2020, e sostituirà integralmente l’attuale capitolo V.6 del Codice [...]

Featured

Circolare VVF 6938 del 27.05.2020

Gallerie non conformi   Diffida

Circolare DCPREV 6938 del 27 maggio 2020 

VVF, 04.06.2020

Gallerie non conformi della Rete italiana TERN. D.Lgs. n. 264 del 2006. Requisiti minimi di sicurezza per le gallerie della rete stradale italiana transeuropea. Stato di conformità delle gallerie. Delibera della Commissione permanente per le gallerie del 6 febbraio 2020. Ulteriore novazione del termine ultimo per l'adempimento all'atto di diffida del 6 Febbraio 2020.

L'art. 37 del Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23 ("Termini dei procedimenti amministrativi e dell'efficacia degli atti [...]

Featured

Decreto 15 maggio 2020

Decreto 15 05 2020

Decreto 15 maggio 2020 

Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attivita' di autorimessa.

(GU Serie Generale n.132 del 23-05-2020)

Entrata in vigore: 19/11/2020

Art. 1. Modifiche all’allegato 1 del decreto del Ministro dell'interno del 3 agosto 2015.

1. È approvato l’allegato I, che costituisce parte integrante del presente decreto, che sostituisce integralmente il capitolo V.6 - Autorimesse della sezione V dell’allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno del 3 agosto 2015..

Art. 2. Modifiche all’art. 2 -bis del 

Featured

Impianti termici a combustibile gassoso esistenti | Adeguamento: Diagrammi e Note

Impianti termici esistenti adeguamento Decreto 8 novembre 2019

Impianti termici a combustibile gassoso esistenti | Adeguamento: Diagrammi e Note dal Decreto 8 Novembre 2019

ID 9755 | 22 Dicembre 2019

Diagrammi e note nel Documento completo allegato

1. Note

Il nuovo Decreto 8 novembre 2019 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi. (GU Serie Generale n.273 del 21-11-2019), che sostituisce il D.M. 12 aprile 1996 ed entrato in vigore il 21 Dicembre 2019, prevede all'Art. 5.

Featured

Decreto 6 aprile 2020

Decreto 6 aprile 2020 RTV

Decreto 6 aprile 2020

Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli asili nido, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 e modifiche alla sezione V dell'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno del 3 agosto 2015.

(GU Serie Generale n.98 del 14-04-2020)

Entrata in vigore: 29.04.2020

____

Art. 1 Nuove norme tecniche di prevenzione incendi per gli asili nido

1. Sono approvate le norme tecniche di prevenzione incendi per gli asili nido di cui [...]

Lettera Circolare prot. n. 770/6104 del 12 Marzo 1997

Lettera Circolare prot. n. 770/6104 del 12 Marzo 1997

Direttive sui corsi di formazione e modalità di accertamento dell'idoneità tecnica del personale incaricato di svolgere, nei luoghi di lavoro, mansioni di addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, ai sensi dell'art. 12 del decreto legislativo 626/94 in base al disposto art. 3 del decreto legge n. 512 del 1 ottobre 1996, convertito in legge 28 novembre 1996, n. 609.

Collegati

COVID-19 | Aggiornamento professionisti antincendio

COVID 19  Aggiornamento professionisti antincendio

COVID-19 | Aggiornamento professionisti antincendio e calcolo del quinquennio di riferimento

Circ. CNI n. 531/XIX Sess./2020

Emergenza epidemiologica COVID-19 - riscontro del Capo VVF alla nota RPT del 27/03/2020 in tema di aggiornamento dei professionisti antincendio e calcolo del quinquennio di riferimento.

Facendo seguito alla circolare CNI n. 523/XIX Sess/2020, il CNi ha tramesso, con la circolare n. 531/XIX Sess./2020, la risposta del Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco alla nota della Rete delle Professioni Tecniche in tema di [...]

Featured

Bozza DM controllo e manutenzione impianti e attrezzature antincendio

Bozza DM controllo e manutenzione impiantiantincendio

Bozza DM controllo e manutenzione impianti e attrezzature antincendio

Update 25.09.2021 / Pubblicato il Decreto 1 settembre 2021 / Nuovo Decreto controllo PI

In allegato bozza Decreto Ministero dell'Interno che stabilisce in attuazione dell’articolo 46, comma 3 lettera a punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, delle attrezzature e degli altri sistemi di sicurezza antincendio. 

Il DM andrà ad abrogare l’articolo 3 comma 1 lettera e) e l’allegato VI del decreto del [...]

Quesito VVF documentazione aperture smaltimento fumo di emergenza

Quesito VVF documentazione aperture smaltimento fumo di emergenza

Quesito VVF documentazione aperture smaltimento fumo di emergenza

VVF, 2020

...

Si fa seguito alla nota vs. rif. L_120_20 del 23/1/2020 di codesta Associazione.

In relazione all'oggetto, si rappresenta che la soluzione conforme per il livello di prestazione II della misura S.8 "Controllo di fumi e calore" richiede che siano soddisfatte le previsioni richieste al paragrafo S.8.5 "Aperture di smaltimento di fumo e calore d'emergenza".

Pertanto, nella documentazione progettuale devono essere specificate le caratteristiche ed il tipo di realizzazione delle [...]

Featured

Decreto Cura Italia: Note VVF su disposizioni attinenti la PI

Decreto Cura Italia   Note VVF su disposizioni attinenti la PI

Decreto Cura Italia: Note VVF su disposizioni attinenti la PI

Circolare 25 Marzo 2020

OGGETTO: Comunicazione di avvenuta pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di norme attinenti la prevenzione incendi. Decreto legge 17 marzo 2020, n. 18.

Si informa che nella Gazzetta Ufficiale serie generale n. 70 del 17 marzo 2020 è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Per quanto [...]

Featured

Decreto 10 marzo 2020

Decreto 10 marzo 2020

Decreto 10 marzo 2020

Ministero dell'Interno

Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attivita' soggette ai controlli di prevenzione incendi.

(GU Serie Generale n.73 del 20-03-2020)

Entrata in vigore: 18.06.2020

...

Art. 1. Campo di applicazione

1. Le disposizioni contenute nel presente decreto si applicano alla progettazione, alla costruzione, all’esercizio e alla manutenzione degli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività, sia nuove che esistenti, soggette ai controlli di prevenzione incendi e progettati applicando le regole tecniche [...]

Featured

Decreto 14 febbraio 2020

RTV prevenzione incendi Decreto 14 02 2020

Decreto 14 febbraio 2020 

Aggiornamento della sezione V dell'allegato 1 al decreto 3 agosto 2015, concernente l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi.

(GU Serie Generale n.57 del 06-03-2020)

Entrata in vigore: 05.04.2020
______

Art. 1. Modifiche all’allegato 1 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015

1. È approvato l’allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto, contenente le modifiche all’allegato 1 al decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 e successive modificazioni, relativamente alla sezione V - Regole tecniche verticali, limitatamente [...]

Featured

Bozza DM controlli manutenzione antincendio

Bozza DM controlli manutenzione antincendio

Bozza DM controlli manutenzione antincendio

Update 25.09.2021 / Pubblicato il Decreto 1 settembre 2021 / Nuovo Decreto controllo PI

In allegato bozza Decreto Ministero dell'Interno che stabilisce, in attuazione dell’articolo 46, comma 3 lettera a punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, delle attrezzature e degli altri sistemi di sicurezza antincendio. 

Direttiva PCM 10 gennaio 2020

Direttiva PCM 10 gennaio 2020

Direttiva PCM 10 gennaio 2020

Definizione, funzioni, formazione e qualificazione della direzione delle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi. 

(GU Serie Generale n.56 del 05-03-2020)

...

Art. 1.

1. In considerazione di quanto esposto in premessa, la presente direttiva fornisce alle componenti ed alle strutture operative del Servizio nazionale di protezione civile le indicazioni per la definizione, le funzioni, la formazione e la qualificazione della direzione delle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi, riportate nell’allegato che ne costituisce parte integrante.

Featured

Tabella di lettura PI strutture sanitarie: Proroga 2020

Prrevenzione incendi strutture sanitarie   Proroga 2020

Tabella di lettura PI strutture sanitarie: Proroga 2020

ID 10258 | 29.02.2020

In allegato Documento Tabella di lettura Prevenzione Incendi strutture sanitarie, facendo seguito alla pubblicazione del Decreto 20 febbraio 2020 Proroga delle scadenze (un anno) in materia di prevenzione incendi per le strutture sanitarie, previste dal decreto del Ministro dell'interno del 19 marzo 2015 (GU n.50 del 28-02-2020).

Nel Documento sono riportati gli articoli oggetto di proroga del decreto del Ministro dell'interno del 19 marzo 2015 e i tutti i punti dell'allegato del D.M. 18 [...]

Featured

Decreto 20 febbraio 2020

Decreto 20 febbraio 2020

Decreto 20 febbraio 2020 

Proroga delle scadenze in materia di prevenzione incendi per le strutture sanitarie, previste dal decreto del Ministro dell'interno del 19 marzo 2015.

Entrata in vigore: 29 Febbraio 2020

(GU n.50 del 28-02-2020)

Lettera Circolare DCPST/A4/RS/3000 del 14 luglio 2006

Lettera Circolare DCPST/A4/RS/3000 del 14 luglio 2006

Ministero dell'interno

Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile

Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica - Area rischi industriali

Alle Direzioni regionali dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile loro sedi e per conoscenza:

Alle Prefetture — Utg loro sedi

Ai Comandanti provinciali dei Vigili del fuoco loro sedi

Come è noto, il Dlgs 238/05 è stato emanato, oltre che in attuazione della direttiva 2003/105/CE, anche per [...]

Decreto 2 aprile 1990 n. 121

Decreto 2 aprile 1990 n. 121 

Regolamento recante norme provvisorie per la sicurezza antincendio negli eliporti.

(GU n.117 del 22-05-1990)

Abrogato da: Decreto 26 ottobre 2007 n. 238

Collegati

Decreto 26 ottobre 2007 n. 238

Decreto 26 ottobre 2007 n. 238

Regolamento recante norme per la sicurezza antincendio negli eliporti ed elisuperfici. 

(GU n.294 del 19-12-2007)

______

Art. 12. Disposizioni finali e abrogazioni

...
4. E' abrogato il decreto del Ministro dell'interno 2 aprile 1990, n. 121.

Collegati

Featured

Depositi e/o rivendite liquidi infiammabili: quadro normativo

Depositi   rivendite liquidi infiammabili quadro normativo

Depositi e/o rivendite liquidi infiammabili e/o combustibili: quadro normativo

ID 6801 | Rev. 1.0 del 29.01.2020

I depositi di liquidi infiammabili e/o combustibili con capacità geometrica maggiore di 1 m3 (oltre all'attività di rivendita), sono presenti come magazzini in molte attività lavorative.

Al superamento di tale soglia l'attività rientra come attività soggetta a PI di cui al punto 12 del D.PR. 151/2011 con RTV di riferimento di cui al DM 31/07/34.

Come detto i depositi e/o rivendite di liquidi infiammabili vari (cosiddetti "oli minerali") rientrano [...]

R.D. n. 333 del 27 febbraio 1939

RD n  333 del 27 febbraio 1939

Regio Decreto n. 333 del 27 febbraio 1939

Nuove norme per la organizzazione dei servizi antincendi.

(GU n.49 del 28 febbraio 1939 SO)
______

(Art.1) E' istituito e posto alla diretta dipendenza del Ministero dell'interno il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il quale è chiamato a tutelare la incolumità delle persone e la salvezza delle cose, mediante la prevenzione e l'estinzione degli ncendi e l'apparto di soccorsi tecnici in genere, anche ai fini della protezione antiaerea.
Il Corpo è chiamato,

Decreto Legge 10 ottobre 1935 n. 2472

RDL 10 ottobre 1935 n  2472

Regio Decreto Legge 10 ottobre 1935 n. 2472

Organizzazione provinciale e coordinazione nazionale dei servizi pompieristici.

(GU n. 32 del 08.02.1936)

Art.1 E' istituito e posto alla diretta dipendenza del Ministero dell'interno il Corpo pompieri per la prevenzione ed estinzione incendi e per soccorsi tecnici in genere. I servizi del Corpo hanno organizzazione provinciale, con comando nel capoluogo delle Provincie e distaccamenti nei centri più importanti; vengono effettuati mediante contributo obbligatorio di tutti i Comuni della Provincia.

Provvedimento abrogato dal

D.M. 17 ottobre 1980

D.M. 17 ottobre 1980

Modifiche sperimentali delle caratteristiche acustiche dei dispositivi supplementari di allarme da applicare ad autoveicoli e motoveicoli adibiti a servizi antincendi e ad autoambulanze.

(G.U. n. 310 dei 12 novembre 1980)

Decreto 30 giugno 2011

Decreto 30 giugno 2011

Decreto 30 giugno 2011

Disposizioni da osservarsi durante il rifornimento di carburante agli aeromobili.

(GU n. 169 del 22-7-2011)
_____

Art. 2. Campo di applicazione
1. Il presente decreto disciplina le prescrizioni tecniche e le precauzioni da osservarsi durante le operazioni di rifornimento di carburante agli aeromobili ad ala fi ssa, senza o con passeggeri a bordo oppure in fase di imbarco e sbarco, negli aeroporti nei quali si svolge traffi co aereo commerciale con velivoli di massa massima al decollo superiore [...]

Decreto 11 marzo 1997

Decreto 11 marzo 1997 

Disposizioni da osservarsi durante il rifornimento di carburante agli aeromobili. 

(GU n.88 del 16-04-1997)

IL MINISTRO DELL'INTERNO
Visti l'annesso 14 alla convenzione di Chicago del 7 dicembre 1944 relativa all'aviazione civile internazionale e il DOC 9137-AN 898 dell'I.C.A.O.;
Viste le attribuzioni demandate al servizio tecnico centrale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco dall'art. 2 della legge 23 dicembre 1980, n. 930;
Visto il proprio decreto 30 settembre 1985 relativo alle disposizioni da osservarsi durante il [...]

DM 30 settembre 1985

DM 30 settembre 1985

Disposizioni da osservarsi durante il rifornimento di carburante agli aeromobili.

(GU n. 259 del 4 novembre 1985)

Abrogato da: Decreto30 giugno 2011

Collegati

Legge 23 dicembre 1980, n. 930

Norme sui servizi antincendi negli aeroporti

Legge 23 dicembre 1980 n. 930

Norme sui servizi antincendi negli aeroporti e sui servizi di supporto tecnico ed amministrativo-contabile del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. 

(GU n.7 del 8-1-1981)

Allegati:
Testo allegato nativo
Testo allegato consolidato 2020

Collegati


Articoli correlati Prevenzione Incendi

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024