Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.468
/ Documenti scaricati: 32.319.923
/ Documenti scaricati: 32.319.923
Norme di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione.
Testo consolidato 2019 decreto 24 maggio 2002 con le modifiche successive introdotte dal D.M. 27 gennaio 2006, D.M. 11 settembre 2008, dal D.M. 31 marzo 2014 e dal DM 12 marzo 2019.
Riservato Abbonati: Sicurezza, 2X, 3X, 4X, Full, il Testo Consolidato 2019 del DM 24 maggio 2002 pdf in Allegato.
Il testo consolidato 2019 [...]
VVF 24.07.2019
Assoggettabilità al D.P.R. n. 151/2011 per i serbatoi di GPL a servizio di imprenditori agricoli - Riscontro
La Legge 11 agosto 2014 n. 116 che ha convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91 prevede alcuni interventi per il settore agricolo anche di natura antincendio: all'art. 1 bis di specifica: "Ai fini dell'applicazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, gli imprenditori agricoli che utilizzano depositi di prodotti petroliferi di capienza [...]
Quesiti inerente i gruppi elettrogeni presso i ripetitori radio
Si riscontra la richiesta qui pervenuta rappresentando che le informazioni e i chiarimenti inerenti la normativa antincendio, sulla base di un esame diretto del singolo progetto riferito ad un caso concreto di applicazione della norma, sono fomite istituzionalmente dai Comandi VV.F. competenti per territorio.
In generale comunque, con riferimento ai quesiti proposti, questo Ufficio ritiene che:
1. per la determinazione della potenza complessiva dei gruppi si [...]
Update 12 agosto 2019
Differimento termini adeguamento PI scuole al 31 .12.2021 ed asili nido al 31.12.2019
La Legge 8 agosto 2019 n. 81, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2019, n. 59, con l'articolo 4-bis differisce (dal 31 dicembre 2018) al 31 dicembre 2019 il termine di adeguamento per gli asili nido alla normativa antincendio mentre per le strutture adibite a servizi scolastici al 31 dicembre 2021, nei casi [...]
THE 7 LAYERSOF FIRE SAFETY IN BUILDINGS
La Guida "The 7 layersof fire safety in buildings" della Confederation of Fire Protection Association Europe (CFPA-Europe) identifica e descrive i sette livelli di sicurezza antincendio che devono essere assicurati ai fini della protezione delle strutture e delle persone che in esse vi ospitano.
I sette livelli vengono così individuati:
1) PREVENTION
Innanzitutto, l'inizio di un incendio dovrebbe essere prevenuto [...]
VVF 2019
Gli interventi di soccorso su veicoli ibridi o elettrici è sempre più frequente. Questo impone la necessità di conoscere le nuove insidie per consentire agli operatori del soccorso di intervenire in sicurezza.
Un gruppo di Vigili del fuoco ha affrontato la questione sui rischi connessi a un intervento in presenza di questi moderni sistemi di accumulo elettrochimico e ha predisposto delle specifiche linee guida che possano aiutare i soccorritori [...]
Schema D.M. di aggiornamento del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 recante "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139"
Il 10 luglio 2019 L'Italia ha notificato alla Commissione Europea il presente schema di DM e la Commissione potrà produrre osservazioni fino al 10 ottobre 2019 (termine dello status quo).
Il provvedimento notificato aggiorna le precedenti norme tecniche di prevenzione incendi di [...]
Modifiche al decreto 28 febbraio 2014 in materia di regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture turistico-ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacita' ricettiva superiore a 400 persone.
(GU Serie Generale n.162 del 12-07-2019)
Entrata in vigore: 13.07.2019
Art. 1. Modifiche alla regola tecnica di prevenzione incendi allegata al decreto del Ministro dell’interno del 28 febbraio 2014.
1. È approvato l’allegato 1, che [...]
Dipvvf.DCPREV.REGISTRO UFFICIALE.U.0009456.20-06-2019
Oggetto: Jova Beach Party - misure di sicurezza
Si forniscono con la presente indicazioni finalizzate ad uniformare e a supportare i Comandi nella definizione delle misure di sicurezza antincendio per la manifestazione in oggetto, nell'ambito delle commissioni di vigilanza sui locali di pubblico, dei comitati per l'ordine e la sicurezza pubblica e degli altri eventuali tavoli tecnici attivati in sede locale.
1. Effetti speciali con fiamme di fuoco
[...]
2. Incendi esterni - zone [...]
VVF, 20.06.2019
Con il profilo di rischio R ambiente, il codice di prevenzione incendi ha inteso introdurre nel quadro della progettazione antincendio un parametro, seppur qualitativo, per discriminare la possibilità che l'incendio ragionevolmente credibile sviluppabile all'interno di una specifica attività possa comportare effetti dannosi significativi sull'ambiente.
In caso di Rambiente non significativo, l'applicazione delle misure antincendio connesse all'Rvita e all'Rbeni, consente di mitigare anche il [...]
Allegati Documento Quadro normativo e Linee guida sulle Prove evacuazione emergenza scuole.
Vedi anche: Prevenzione Incendi scuole: la normativa
Con la nota VVF 5264/2018, il numero di prove evacuazione emergenza per le scuole deve essere almeno 4/anno scolastico.
Le norme:
1. Il decreto ministeriale del 26 agosto del 1992, “Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica” (Almeno 2 prove di evacuazione/anno).
2. La nota n. 5264 del 18 aprile 2018 dei VVF (Almeno 2 esercitazioni antincendio/anno oltre [...]
Amministrazione Provincia di Bolzano, 2019
L’Amministrazione provinciale di Bolzano ha messo a disposizione sul proprio sito materiale informativo sulla gestione della sicurezza ai fini della prevenzione incendio per gli edifici di civile abitazione di cui al DM. 25.01.2019, che entrerà in vigore a partire dal 6 maggio 2020 precisamente:
Fogli informativi da adattare alle diverse situazioni, presentare in assemblea ai condomini ed esporre in bacheca:
Bozza D.M. Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi
Pubblicato nella GU n. 73 del 20 marzo 2020 il Decreto 10 marzo 2020 Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attivita' soggette ai controlli di prevenzione incendi. Entrata in vigore 18.06.2020
Art. 1. Campo d’applicazione
1. Le disposizioni contenute nel presente decreto si applicano alla progettazione, alla costruzione, all’esercizio [...]
Determinazione delle aziende e lavorazioni soggette, ai fini della prevenzione degli incendi, al controllo del Comando del Corpo dei vigili del fuoco.
(GU n.212 del 4-9-1959)
Provvedimento abrogato dal D.P.R. 1 agosto 2011 n. 151
Collegati
Decreto Ministeriale 27 settembre 1965
D.M. 16 febbraio 1982
Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151
D.M. 31 marzo 2014 (modifiche ed integrazione al D.M. 24 maggio 2002) grado di sicurezza di 1° grado - Chiarimenti per box e manufatti
Il D.M. in oggetto ha indicato quale soluzione conforme per manufatti con grado di sicurezza di 1° grado non solo l'adozione di pareti in cemento armato ma anche l'impiego di materiali alternativi per i quali sia possibile dimostrare equivalente resistenza meccanica.
Tutto quanto [...]
Contenitori di ossigeno liquido. Tank ed evaporatori freddi per uso industriale.
Update 17.09.2019
Testo allegato notificato alla Commissione europea il 10.07.2019, numero di notifica: 2019/334/I (Italia).
Termine dello status quo : 11/10/2019
________
CNI, 24.04.2019
Nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 9 aprile 2019 è stata presentata la bozza di revisione della Regola Tecnica Orizzontale (RTO) del Codice di prevenzione incendi (DM 03/08/2015 – “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 16 del decreto legislativo [...]
Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139
(GU n.95 del 23-04-2019)
Entrata in vigore: 20.10.2019
Vedi il Codice di prevenzione Incendi - Aggiornato 2019
__________
Art. 1. Modifiche all’art. 1 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015
1. All’art. 1 del decreto del Ministro dell’interno 3 [...]
Approvazione della regola tecnica recante l'aggiornamento delle disposizioni di prevenzione incendi per le attivita' ricettive turistico-alberghiere esistenti di cui al D.M. 9 aprile 1994.
(GU Serie Generale n.239 del 14-10-2003)
_____
Collegati:
D.M. 9 aprile 1994
ebook Codice Prevenzione Incendi (RTO)
Decreto 12 aprile 2019
Modifiche ed integrazioni al decreto 24 maggio 2002, recante: «Norme di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione».
(GU Serie Generale n.67 del 20-03-2019)
Entrata in vigore: 19.04.2019
Art. 1 Modifiche alla regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione.
1. Alla regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione [...]
Update 08 maggio 2019
03/05/2019 Circolare - XIX Sessione n. 378 CNI
Oggetto: pubblicazione del DM 12 aprile 2019: modifiche al Codice di prevenzione incendi (DM 03/08/2015) con eliminazione del doppio binario per le ex attività non normate.
Come preannunciato con la circolare CNI n.361/XIX Sess./2019 del 13/03/2019 (Attività del CCTS: approvazione modifiche al DM 03/08/2015 con eliminazione del doppio binario per le ex attività non normate), nella G.U del 23 aprile [...]
Rete nazionale di trasporto dell'energia elettrica. Autorizzazioni ai sensi della legge 23 agosto 2004, n. 239
OGGETTO: Rete nazionale di trasporto dell'energia elettrica.
Autorizzazioni ai sensi della legge 23 agosto 2004, n. 239
Con la presente, che sostituisce integralmente le precedenti lettere circolari DCPREV prot. n. 7075 del 27/04/2010 e DCPREV prot. n. 10925 del 15/07/2010, si aggiornano le indicazioni, sugli aspetti relativi alla prevenzione incendi, per il rilascio del parere del Ministero dell'interno relativo [...]
Autodemolitori - Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività di demolizioni di veicoli e simili, con relativi depositi, di superficie superiore a 3000 m2.
Att. n. 55 del DPR 01/08/2011 n. 151 - Criteri di assoggettabilità
Attività di demolizioni di veicoli e simili con relativi depositi, di superficie superiore a 3.000 m2
|
ATTIVITÀ (DPR 151/2011) |
CATEGORIA |
||
A |
B |
C |
||
55 |
Attività di demolizioni di veicoli e simili con relativi depositi, di [...] |
Ossigeno liquido - Normativa di prevenzione incendi
Circolare del Ministero dell’Interno n. 99 del 15 ottobre 1964 - Contenitori di ossigeno liquido. Tank ed evaporatori freddi per uso industriale.
La circolare n. 99/64 non si applica ai produttori di ossigeno liquido (Si applica solo agli utilizzatori) (Lettera circolare prot. n. 6735/4135 del 21 marzo 1979).
Molte industrie, laboratori, ospedali, sono stati indotti in questi ultimi anni ad installare per le necessità del [...]
Regola tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e degli impianti di trasporto di gas naturale con densità non superiore a 0,8.
(GU n.107 del 08-05-2008 - SO n. 115)
Att. n. 6 del DPR 151/2011
Collegati
Modificazione al decreto ministeriale 24 novembre 1984 recante: "Norme di sicurezza antincendio per il trasporto, la distribuzione, l'accumulo e l'utilizzazione di gas naturale con densita' non superiore a 0,8".
(GU Serie Generale n.275 del 23-11-1999)
Collegati
DM 24 novembre 1984
Norme di sicurezza antincendio per il trasporto, la distribuzione, l'accumulo e l'utilizzazione del gas naturale con densità non superiore a 0,8
(G.U. n. 12 del 15 gennaio 1985 S.O.)
Attenzione modificato da:
Decreto 27 novembre 1989
Decreto 16 novembre 1999
Decreto 16 aprile 2008
Collegati
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli interporti, con superficie superiore a 20.000 m², e alle relative attività affidatarie.
(GU n.173 del 28-07-2014)
_______
Att. 79 del DPR 1° agosto 2011, n. 151
Aerostazioni, stazioni ferroviarie, stazioni marittime, con superficie coperta accessibile al pubblico superiore a 5.000 m2; metropolitane in tutto o in parte sotterranee.
N. |
ATTIVITÀ (DPR 151/2011) |
CATEGORIA |
||
A |
B |
C |
||
79 |
Interporti con superficie superiore a 20.000 m2 |
|
|
Decreto Ministero dell'Interno 10 maggio 2018
Disposizioni transitorie in materia di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l’erogazione di carburante liquido di categoria C.
GU Serie generale n. 113 del 17.05.2018
Entrata in vigore: 18.05.2018
...
Attesa l' esigenza di adottare una norma transitoria che consenta un più graduale passaggio alla nuova regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato,
ID 12804 | 10.02.2021
Il “Codice di prevenzione incendi”, nella sezione S “Strategia antincendio”, prevede dieci capitoli dedicati alle “Misure” di riduzione del rischio d...
ID 14679 | 04.10.2021 / Testo PDF in allegato
Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in em...
ID 10324 | Update 25.09.2021 / Bozze trasmesse 25 Febbraio 2021 allegate
Update 25.09.2021
Pubblicato il Decret...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024