Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.007
/ Documenti scaricati: 31.347.899

Chiarimento VVF n. P180/4107 sott. 14/3 del 22 febbraio 2001

Chiarimento n. P180/4107 sott. 14/3 del 22 febbraio 2001

OGGETTO: Impianto di produzione BIOGAS. - Applicabilità D.M. 24 novembre 1984. - Quesito.

Con riferimento al chiarimento richiesto in merito all’argomento indicato in oggetto, si concorda con il parere espresso al riguardo da codesto Ispettorato Regionale VV.F. nella nota che si riscontra, ritenendo che le misure di sicurezza da adottare debbano scaturire da una valutazione dei rischi di incendio e/o esplosione ove siano esaminati i possibili malfunzionamenti dell’impianto nonché l’entità delle conseguente degli [...]

Chiarimento VVF n. P422/4107 sott. 14/3 del 07 maggio 1999

Chiarimento n. P422/4107 sott. 14/3 del 07 maggio 1999

OGGETTO: Utilizzo tubazioni in polietilene ad alta densità in impianti di captazione biogas presso le discariche. Quesito.

Con riferimento al quesito indicato in oggetto, questo Ufficio è del parere che, in un impianto di captazione e combustione di biogas, le condotte che non fuoriescono dai confini dell’impianto medesimo non sono ricomprese ne campo di applicazione del D.M. 24 novembre 1984 che è relativo “agli impianti di trasporto e di distribuzione del [...]

Chiarimento VVF n. 0003197 del 09 Marzo 2011

Chiarimento VVF n. 0003197 del 09 Marzo 2011

Chiarimento n. 0003197-365/032101 01 4188 002 del 09 Marzo 2011

OGGETTO: Quesito di prevenzione incendi - Intestazione del Certificato di Prevenzione Incendi nel caso di specie: “Intestazione, da parte di ditte specializzate, di impianti di cogenerazione all’interno di aziende a diversa ragione sociale”.

In riferimento al quesito pervenuto con la nota indicata a margine ed inerente l’argomento in oggetto, si concorda con il parere espresso al riguardo da codesta Direzione Regionale VV.F.

Parere [...]

Chiarimento VVF n. 5289 del 23 Aprile 2014

Chiarimento VVF n. 5289 del 23 Aprile 2014

OGGETTO: Assoggettabilità ai controlli di prevenzione incendi di impianti frigoriferi e depositi di oli lubrificanti per organi in rotazione di centrali idroelettriche.

Con riferimento alle note concernenti l’oggetto a margine citate, e nel ribadire che la richiesta di determinazioni da parte di questa Direzione Centrale su questioni per le quali si è già espresso un organo tecnico consultivo collegiale quale il Comitato Tecnico Regionale non appare coerente con le procedure e i [...]

Chiarimento VVF n. 0010828 del 13 Luglio 2010

Chiarimento n. 0010828-362/032101.01.4183.010.0B7 032101.014122.046A del 13 Luglio 2010

OGGETTO: Quesiti sulle attività 1 e 91 del D.M.16 febbraio 1982.

Quesiti sulla reazione al fuoco di copriletto e coperte nelle strutture sanitarie.

Si fa riferimento alle note indicate a margine, concernenti l’oggetto, per chiarire che, ai sensi del D.M. 14 aprile 1996

Restano esclusi da tale computo gli apparecchi domestici di portata termica singola non superiore a 35 kW., devono essere sommate le portate termiche di più apparecchi a servizio di [...]

Chiarimento VVF n. P1565 032101 01 4107 014 003 del 12 Dicembre 2008

Chiarimento VVF n. P1565 032101 01 4107 014 003 del 12 Dicembre 2008

OGGETTO: Quesito ascrivibilità impianti biogas alle attività elencate nell’allegato al D.M. 16.02.1982.

Si riscontra la nota, a margine indicata, di codesta Direzione Regionale inerente l’individuazione delle attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco, relativamente al caso prospettato di un impianto di produzione ed utilizzazione di biogas.

In particolare si ritiene che, in linea di massima, le attività presenti nel suddetto impianto, soggette al controllo dei Vigili [...]

Chiarimento VVF n. P1133/4188 sott. 2 del 25 Ottobre 2001

Chiarimento VVF n. P1133/4188 sott. 2 del 25 Ottobre 2001

OGGETTO: Impianto di cogenerazione a celle a combustibile da 200 Kw. – Museo della Scienza e della Tecnica “Leonardo da Vinci”. - Milano. 

Con riferimento alla richiesta di parere, inoltrata da codesto Ispettorato Regionale sulla proposta progettuale pervenuta al Comando VV..F. di Milano dell’impianto in oggetto indicato, si ritiene la stessa accettabile, ai fini della sicurezza antincendi, alle condizioni avanzate dal Comando medesimo.

Si precisa altresì che l’impianto di che trattasi,

Chiarimento VVF prot. n. 11595 del 29 Luglio 2020

Chiarimento VVF prot. n. 11595 del 29 Luglio 2020

OGGETTO: Quesito - impianti di produzione biogas - DM 24/11/1984

In riferimento al quesito pervenuto con le note indicate a margine ed inerente l’argomento in oggetto, si ritiene che:

1) il DM 24/11/1984 è da considerare cogente nel caso di depositi di accumulo pressostatico in quanto ricompresi tra quelli definiti nella Sezione 2° al punto 2.2 lettera d); per gli impianti che presentano caratteristiche tali da non consentire il rispetto della normativa stessa potrà

Featured

Nota DCPREV Prot. n. 17073 del 14.12.2020

Nota DCPREV Prot  n  17073 del 14 12 2020

Nota DCPREV Prot. n. 17073 del 14.12.2020

OGGETTO: Eventi formativi in materia di prevenzione incendi di cui al D.M. 5 agosto 2011. Metodologie di "Formazione a Distanza".

Con precedenti disposizioni questa Amministrazione ha definito le modalità di erogazione degli eventi formativi previsti dal decreto ministeriale 5 agosto 2011, condivise con i Consigli e Federazioni nazionali delle professioni elencate nell'art. 3 dello stesso decreto.

In particolare, con le note D.C. PREV. prot. 4872 del 30 marzo 2020 e prot. 5322 del 16 aprile 2020, relative alla possibilità di [...]

Nota DCPREV Prot. n. 5322 del 16.04.2020

Nota  DCPREV Prot. n. 5322 del 16.04.2020

OGGETTO: Corsi base di specializzazione in prevenzione incendi in attuazione dell 'articolo 4 del D.M 5 agosto 2011 e s.m.i., erogati in modalità streaming diretto.

Con riferimento all'oggetto, si segnala che la Rete delle Professioni Tecniche ha recentemente avanzato richiesta affinché le lezioni dei corsi base di prevenzione incendi, in analogia a quanta già avviene per i corsi e seminari di aggiornamento, potessero essere svolte con modalità a distanza.

Al riguardo, tenuto canto del particolare [...]

Nota DCPREV Prot. n. 4872 del 30.03.2020

Nota  DCPREV Prot. n. 4872 del 30.03.2020

OGGETTO: Emergenza epidemiologica COVID-19 Corsi e seminari di aggiornamento in materia di prevenzione incendi di cui al D.M 5 agosto 2011 e s. m.i. Metodologie di "formazione a distanza ".

Con riferimento all'oggetto, in riscontro a richieste pervenute da parte di alcune strutture territoriali del Corpo, si rappresenta che l'aggiornamento a distanza dei professionisti antincendio è una modalità formativa già possibile ed attuabile tramite "streaming sincrono" con presenza in una o più sedi collettive (uffici e sedi degli Ordini o dagli stessi individuati).

Tale modalità stata [...]

Decreto 27 ottobre 2020 n. 170

Decreto 27 ottobre 2020 n  170

Decreto 27 ottobre 2020 n. 170

Regolamento recante la disciplina delle modalita' di accesso, mediante concorso interno per titoli e superamento di un successivo corso di formazione professionale, alla qualifica di capo squadra nel ruolo dei capi squadra e dei capi reparto del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ai sensi dell'articolo 12, comma 7, del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217.

(GU n.311 del 16.12.2020)

Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2020

...

Collegati:
Decreto Legislativo 13 ottobre 2005 n.

Calendario VVF 2021

Calendario VVF 2021

Calendario VVF 2021

Min Interno, 30 Novembre 2020

I protagonisti del Calendario istituzionale dei Vigili del fuoco 2021 sono i giocattoli e, di riflesso, i bambini che proprio nei "pompieri" trovano i loro eroi, forse perché - come sottolinea il Capo del Corpo Nazionale, Fabio Dattilo, «usano camion appariscenti, grandi gru e autoscale con luci e colori o magari perché sono “eroi” che arrivano sempre al momento giusto per salvare la gente». È la chiave di lettura  di questo Calendario 2021 che [...]

Nota VVF 6 novembre 2020 prot. n. 14791

Nota VVF 6 novembre 2020 prot  n  14791

Nota VVF 6 novembre 2020 prot. n. 14791

ID 12041 | 16.11.2020

Nota VVF 6 novembre 2020 prot. n. 14791 - D.M. 13.10.1994 - Allegato tecnico - Punto 13.11 - Sorveglianza dei depositi ed attività primarie. Quesito

OGGETTO: D.M. 13.10.1994 - Allegato tecnico - Punto 13.11 - Sorveglianza dei depositi ed attività primarie. Quesito.

Si riscontra la nota prot. n. xxx del xx.xx.xxxx di pari oggetto rappresentando che, per i depositi di GPL, l'attività di sorveglianza, così come definita nel D.M. 13.10.1994, può ritenersi sostitutiva dell'attività di [...]

Featured

Nota VVF 5 novembre 2020 prot. n. 14766

Nota VVF 5 novembre 2020 prot  n  14766

Nota VVF 5 novembre 2020 prot. n. 14766

Valutazione della formazione di atmosfere potenzialmente esplosive per impianti di produzione del calore ricadenti nel campo di applicazione del DM 08/11/2019 - Quesiti

OGGETTO: Valutazione della formazione di atmosfere potenzialmente esplosive per impianti di produzione del calore ricadenti nel campo di applicazione del DM 08/11/2019. Quesiti.

Con riferimento ai quesiti pervenuti con le note a margine indicate e relativi alla valutazione della formazione di atmosfere potenzialmente esplosive per impianti di produzione di calore alimentati [...]

Nota VVF Prot. 14901 del 23.10.2020

Nota VVF Prot  14901 del 23 10 2020

Nota VVF Prot. 14901 del 23.10.2020

DM 27.07.2010 - punti 5.3.2 e 7.3 - chiarimenti 

Locali di esposizione e/o vendita, fiere e quartieri fieristici, con superficie > 400 m2.

OggettoD.M. 27 luglio 2010 - Richiesta chiarimenti in riferimento ai punti 5.3.2 e 7.3.

Con riferimento al quesito pervenuto con le note a margine indicate e relativo alla richiesta di chiarimento su quanto previsto dai punti 5.3.2 e 7.3 della regola tecnica allegata al DM 27 luglio 2010, nel confermare di servizi e [...]

Featured

Circolare CNI n. 624/XIX Sess./202: Differimento Scadenze PI

Differimento scadenze PI Covid 19

Circolare CNI n. 624/XIX Sess./202 Differimento Scadenze PI

CNI, 31 Ottobre 2020 / Scheda allegata

Emergenza epidemiologica COVID-19: differimento delle scadenze in materia di sicurezza antincendio

...."Cari Presidenti, con la circolare CNI n. 559 del 11/05/2020 (allegato 1) si segnalava che l'art. 103, comma 2, delle Legge 24 aprile 2020, n. 27 stabiliva che tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni, segnalazioni certificate di inizio attività, attestazioni di rinnovo periodico di conformità antincendio e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il [...]

Circolare DCPREV 14133 del 26 ottobre 2020

Circolare DCPREV 14133 del 26 ottobre 2020

Circolare DCPREV 14133 del 26 ottobre 2020

Circolare DCPREV 14133 del 26 ottobre 2020 recante indicazioni sul servizio di Vigilanza antincendio presso i locali di pubblico spettacolo di cui al DM 261/96 nel periodo di emergenza sanitaria dovuta all'emergenza epidemiologica da Covid19.

...

Fonte: VVF

Collegati:

Circolare DCPREV 13337 del 14/10/2020

Circolare DCPREV 13337 del 14/10/2020

Comunicazione di pubblicazione legge inerente l'attività di prevenzione incendi per l'edilizia scolastica e per l'edilizia condominiale.

Legge 13 ottobre 2020 n. 126

Co. 6-bis Art. 32. Misure per l’edilizia scolastica, per i patti di comunità e per l’adeguamento dell’attività didattica per l’anno scolastico 2020-2021.
6 -bis. Al fine di consentire il tempestivo e ordinato avvio dell’anno scolastico 2020/2021, gli enti di cui all’articolo 3 della legge 11 gennaio 1996, n. 23, possono acquisire, anche in [...]
Featured

Regole Tecniche e Norme Tecniche: Note Ingegneri Torino

Regole tecniche e norme tecniche Ing  Torino

Regole Tecniche e Norme Tecniche: Note Ingegneri Torino

ID 11803 | 17.10.2020 / Documento completo allegato

Il continuo rinvio alle norme di buona tecnica che fa il Codice di Prevenzione Incendi pone alcuni rilevanti problemi sia di natura giuridica sia di natura tecnica. Cosa comporta l’inosservanza di una norma tecnica? Lo stato dell’arte è disseminato in troppe pubblicazioni e la mancanza di un manuale o di una banca dati ove siano riportati i vari parametri sperimentali afferenti alla combustione e [...]

Featured

RTV Strutture sanitarie

RTV Strutture sanitarie

RTV Strutture sanitari - Decreto pubblicato

Update 09.04.2021 / Decreto pubblicato

Pubblicato il Decreto 29 marzo 2021 RTV Strutture sanitarie Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le strutture sanitarie. (GU n.85 del 09.04.2021) Entrata in vigore: 09/05/2021

Update 17.10.2020

Il 15 ottobre 2020 L'Italia ha notificato alla Commissione Europea (Notifica n. 2020/652/I ) lo schema di decreto interministeriale, recante“Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le strutture sanitarie, ai sensi dell'art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139”, termine dello status [...]

Featured

Bozza RTV impianti di distribuzione L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL

Bozza RTV impianti di distribuzione L GNL

Bozza RTV impianti di distribuzione L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL

ID 11715 | Update 13.07.2021

...

06.10.2020

Schema di decreto interministeriale, recante “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la [...]

Decreto-Legge 1 ottobre 1996 n. 512

Decreto-Legge 1 ottobre 1996 n. 512

Disposizioni urgenti concernenti l'incremento e il ripianamento di organico dei ruoli del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e misure di razionalizzazione per l'impiego del personale nei servizi d'istituto.

(GU n.231 del 02-10-1996)

Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 28 novembre 1996 n. 609 (in G.U. 30/11/1996, n.281).

Circolare DCPREV 11992 del 16/09/2020

Misure urgenti per la semplificazione digitale

Circolare DCPREV 11992 del 16/09/2020 recante comunicazione dell'avvenuta pubblicazione della Legge 11 settembre 2020 "Misure urgenti per la semplificazione digitale"

Legge 11 settembre 2020 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale. (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020 - Suppl. Ordinario n. 33) Entrata in vigore del provvedimento: 15/09/2020

Articoli di interesse per la prevenzione incendi:

- Art. 12 Modifiche alla Legge 7 agosto 1990 [...]

Featured

Circolare prot. DCPREV-12000 del 16 settembre 2020

Circolare 12000 2020

Modifica dei valori di assoggettamento ai controlli PI pratiche materie radioattive

Circolare prot. DCPREV-12000 del 16 settembre 2020 inerente il decreto legislativo 31/07/2020, 101 

Modifica dei valori di assoggettamento ai controlli di prevenzione incendi per le pratiche inerenti le materie radioattive

Con l'entrata in vigore del D.lgs 31 Luglio 2020 n. 101, Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom [...]

Featured

D.M. 27 luglio 2010: Prevenzione incendi attività commerciali (Attività 69)

DM 27 luglio 2010

D.M. 27 luglio 2010: Prevenzione incendi attività commerciali (Attività 69)

ID 5389 | Update 17.09.2020

D.M. 27 luglio 2010
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività commerciali con superficie superiore a 400 mq
(GU n. 187 del 12 agosto 2010)

Con l'entrata in vigore il 7 ottobre 2011 del nuovo regolamento di prevenzione incendi di cui al D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151, le “attività commerciali” (e simili) sono ricomprese dal punto 87 [...]

Decreto 17 settembre 2014

Decreto 17 settembre 2014

Differimento del termine di entrata in vigore del decreto 6 agosto 2014 recante: "Disposizioni sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti ove tale servizio non e' assicurato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco e negli eliporti e sul presidio di primo intervento di soccorso e lotta antincendio negli aeroporti di aviazione generale, nelle aviosuperfici e nelle elisuperfici".

(GU Serie Generale n.219 del 20-09-2014)
_______

IL MINISTRO DELL'INTERNO

Vista la legge 23 dicembre 1980, n. 930,

Featured

Decreto semplificazioni 2020: Proroga termini adeguamento antincendio aerostazioni

Prevenzione Incendi aerostazioni   Timeline proroghe DM 17 luglio 2020

Decreto semplificazioni 2020: Proroga termini adeguamenti antincendio aerostazioni

ID 11570 | 16.09.2020 - Testo completo allegato

In allegato Documento sulla timeline delle proroghe termini di adeguamento antincendio per le aerostazioni succedutesi dall'emanazione del DM 17 luglio 2020 fino al "Decreto semplificazioni 2020" Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76.

Prorogate le scadenze di adeguamento antincendio per le aerostazioni dal 7 ottobre 2020 al 7 ottobre 2021 di cui al decreto 17 luglio 2014 Art. 6. c.1 lett. b e c (Rif. Proroga generale per nuove attività di [...]

Decreto del 29 febbraio 1988

Decreto del 29 febbraio 1988

Norme di sicurezza per la progettazione, l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto con capacita' complessiva non superiore a 5 m3.

(GU Serie Generale n.57 del 09-03-1988)

Collegati

Decreto 23 settembre 2004

Decreto 23 settembre 2004

Modifica del decreto del 29 febbraio 1988, recante norme di sicurezza per la progettazione, l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas, di petrolio liquefatto con capacita' complessiva non superiore a 5 m3 e adozione dello standard europeo EN 12818 per i serbatoi di gas di petrolio liquefatto di capacita' inferiore a 13 m3.

(GU n. 243 del 15-10-2004)

Collegati

Articoli correlati Prevenzione Incendi

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024