Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.007
/ Documenti scaricati: 31.347.984
Featured

Circolare DCPREV n. 16510 del 31/10/2019

Circolare DCPREV n  16510 del 31 10 2019

Circolare DCPREV n. 16510 del 31/10/2019

Circolare DCPREV n. 16510 del 31/10/2019 recante indirizzi applicativi per gli adempimenti procedurali e tecnici da osservare per le gallerie stradali più lunghe di 500 mt.

DPR 151/11 Attività n. 80 - Gallerie stradali più lunghe di 500 metri - Adempimenti procedurali e tecnici - Indirizzi applicativi.

Il DPR 151/11 ha assoggettato ai procedimenti di prevenzione incendi le gallerie stradali di lunghezza superiore ai 500 metri annoverandole in categoria A.

Tali infrastrutture possono o meno essere ricomprese [...]

Featured

Decreto Ministero dell'Interno 18 ottobre 2019

Decreto 18 ottobre 2019

Decreto Ministero dell'Interno 18 ottobre 2019 | Codice Prevenzione Incendi 2019

Modifiche all'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno 3 agosto 2015, recante «Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139».

(GU Serie Generale n.256 del 31-10-2019 - Suppl. Ordinario n. 41)

Entrata in vigore: 01.11.2019

_______

Art. 1  Modifiche all'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno del 3 agosto 2015

1. E' approvato l'allegato 1, che costituisce parte integrante [...]

Featured

RTV Stoccaggio e trattamento rifiuti

RTV Stoccaggio e trattamento rifiuti

RTV Stoccaggio e trattamento rifiuti

Bozza del 16.10.2019

La presente regola tecnica verticale si applica a stabilimenti e impianti che effettuano stoccaggio di rifiuti combustibili, infiammabili o esplosivi in via esclusiva o a servizio dell'attività di produzione o trattamento, nonché ai centri di raccolta.

La nuova regola tecnica verticale sarà integrata nel [...]

Featured

Bozza revisione RTV autorimesse

Bozza di revisione RTV autorimesse

Bozza di revisione RTV sulle autorimesse 

ID 8656 | Disponibile in allegato.

Update 24.10.2019

Il 16 ottobre durante la riunione del CCTS (il comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi) è stata approvata la RTV sulle autorimesse (in allegato).

...

Bozza di revisione della regola tecnica verticale sulle autorimesse - Codice di prevenzione incendi (DM 03/08/2015)

Circolare CNI n. 403/XIX Sess. 28.06.2019

Presentata nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 18 giugno scorso la bozza di revisione della Regola [...]

Featured

Bozza RTV asili nido

Bozza RTV Asili nido Maggio 2019

Bozza RTV asili nido Maggio 2019

ID 8655 | Disponibile in allegato.

Update 15.04.2020

Pubblicato nella GU n. 98 del 14.04.2020 il Decreto 6 aprile 2020 - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli asili nido, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 e modifiche alla sezione V dell'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno del 3 agosto 2015. Entrata in vigore: 29.04.2020

Il 16 ottobre durante la riunione del CCTS (il comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi) è

Circolare prot. n. 12580 del 28.10.2015

Circolare prot. n. 12580 del 28.10.2015

Con il D.M.19 marzo 2015 recante “Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002”, pubblicato nella G.U. n.70 del 25 marzo 2015, sono stati introdotti aggiornamenti alla vigente regola tecnica di prevenzione incendi per tali strutture.

Si tratta di aggiornamenti scaturiti dalla previsione dell’art. 6 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre [...]

Featured

Circolare VVF 15/10/2019 n.15406

Circolare n 15406 2019

Circ. 15/10/2019 n.15406 - D.M. 12 aprile 2019: Modifiche al decreto del 3 agosto 2015 e s.m.i.

OGGETTO: D.M. 12 aprile 2019 - Modifiche al decreto del 3 agosto 2015 e s.m.i..

Con l'approssimarsi dell'entrata in vigore del decreto del 12 aprile 2019, prevista per il 20 ottobre p.v., si ritiene opportuno evidenziare i principali elementi di novità introdotti dal decreto in argomento.

- Articolo 2 del D.M. 12 aprile 2019

Con tale articolo è stato, innanzitutto, ampliato l'elenco delle attività ricomprese [...]

Featured

Prevenzione Incendi: dal 20 ottobre 2019 Eliminazione doppio binario

Eliminazione doppio binario

Prevenzione Incendi: dal 20 ottobre 2019 Eliminazione doppio binario

ID 9312 | 19.10.2019

Il 20 ottobre entra in vigore il Decreto 12 aprile 2019 - Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 (GU n.95 del 23-04-2019).

Con il Decreto 12 aprile 2019 (eliminazione del doppio binario) dal 20 Ottobre 2019 si obbliga all'uso del Codice la Prevenzione Incendi (DM 3 agosto 2015) per 42 attività (Vedi Tabella di lettura e Tabella Attività PI e [...]

Featured

Linea guida per le prestazioni di ingegneri antincendio

Linee guida prestazione ingegneristica

Linea guida per le prestazioni di ingegneri antincendio

Il Consiglio Nazionale, ha condiviso ed approvato, nel corso della seduta di Consiglio del 3 luglio 2019, il documento finale elaborato dal Gruppo Tematico Temporaneo – GTT 4, intitolato “Linea guida per le prestazioni di ingegneria antincendio” del Gdl Sicurezza.

Essa intende fornire uno strumento utile e moderno per rispondere alle esigenze dei professionisti e delle imprese che operano nel delicato settore della prevenzione incendi, individuando le modalità di esecuzione delle prestazioni [...]

Featured

Indagine prevenzione incendi CNI 2019

Indagine prevenzione incendi 2019

Indagine prevenzione incendi CNI 2019

Il documento riporta le opinioni degli Ingegneri iscritti agli elenchi del Ministero dell'Interno sul codice di prevenzione incendi D.M. 03.08.2015 e sulle norme tecniche di prevenzione incendi.

Il tema della prevenzione degli incendi e l’applicazione delle norme del Nuovo Codice sono di notevole attualità. Secondo le statistiche ufficiali dei Vigili del Fuoco, nel 2018 gli interventi sono stati 325.941 tra incendi ed esplosioni. Questo dato significa 893 casi al giorno: il numero è risultato in aumento [...]

Featured

VVF 2019 | Prime linee direttive attività di spegnimento degli incendi

Prime linee direttive attivit  di spegnimento degli incendi

Prime linee direttive finalizzate al miglioramento dell'attività di spegnimento degli incendi

Ministero dell'Interno, dip. VVF, 6 agosto 2019, prot. n. 26540

A seguito dell’esercitazione operativa dello scorso giugno a Montelibretti, che ha visto coinvolti tutti i comandi VVF d’Italia, sono state emanate dalla Direzione centrale per l’emergenza le prime linee direttive finalizzate al miglioramento dell’attività di spegnimento degli incendi.

Tra gli importanti risultati conseguiti dall’esercitazione, uno dei più rilevanti riguarda l’uso dei liquidi schiumogeni. In particolare, le esercitazioni svolte hanno [...]

Featured

Nuova RTV centrali termiche a combustibile gassoso

Nuova RTV centrali termiche a combustibile gassoso

Nuova RTV centrali termiche a combustibile gassoso - Bozza

ID 9115 | 17.09.2019

Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi.

Circolare n. 24 del 04-08-2005

Circolare n. 24 del 04-08-2005

Circolare esplicativa concernente il D.M. 07.01.2005 recante "Norme tecniche e procedurali per la classificazione ed omologazione di estintori portatili di incendio"

Collegati

Circolare n. 661 del 20 gennaio 2012

Circolare n. 661 del 20 gennaio 2012

Apparecchi estintori carreallati d’incendio omologati ai sensi del D.M. 06/03/1992

___________

MINISTERO DELL'INTERNO

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA
AREA VI - PROTEZIONE ATTIVA

Lettera Circolare

allegati

Roma,lì

ALLE DIREZIONI REGIONALI ED INTERREGIONALI VV.F. LORO
SEDI
Alla Direzione Centrale per la Formazione
SEDE
Alla Direzione Centrale per l'Emergenza
SEDE

Alla Direzione Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali
SEDI

ALL'UFFICIO STUDI, AFFARI LEGISLATIVI E [...]

Circolare n. 655 del 20 gennaio 2012

Circolare n. 655 del 20 gennaio 2012

Apparecchi estintori portatili d’incendio omologati ai sensi del Decreto Ministeriale del 7 gennaio 2005

________

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA TECNICA
AREA VI - PROTEZIONE ATTIVA

Lettera Circolare

Allegati

Roma,li

ALLE DIREZIONI REGIONALI ED INTERREGIONALI VV.F.
LORO SEDI

Alla Direzione Centrale per la Formazione
SEDE

Alla Direzione Centrale per l'Emergenza
SEDE

Alla Direzione Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali
SEDI

ALL'UFFICIO STUDI, AFFARI LEGISLATIVI [...]

Decreto 6 marzo 1992 | Estintori carrellati

Decreto 6 marzo 1992

Norme tecniche e procedurali per la classificazione della capacita' estinguente e per l'omologazione degli estintori carrellati di incendio.

(GU n.66 del 19-03-1992)

Collegati
Circolare n. 661 del 20 gennaio 2012
Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso

Decreto 6 marzo 1992

Decreto 6 marzo 1992

Norme tecniche e procedurali per la classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei prodotti vernicianti ignifughi applicati su materiali legnosi.

(GU n.66 del 19-03-1992)

Featured

NIA 2019 | Scoppi di bombole e serbatoi

Scoppi di bombole

Scoppi di bombole e serbatoi: analisi ed interpretazione dei segni

NIA, Agosto 2019

Gli incendi e le esplosioni provocati da bombole di gas GPL o in cui rimangono coinvolte sono frequenti nell'ambito delle attività di soccorso tecnico svolte dai Vigili del Fuoco. Negli  ultimi tempi questa pericolosa tipologia di intervento si e arricchita di ulteriore complessità, a causa di un fenomeno sempre più diffuso: quello del riempimento abusivo di bombole per uso domestico presso le stazioni di rifornimento carburanti per autotrazione.

Featured

DM 24 maggio 2002 | Testo consolidato 2019

DM24052002

DM 24 maggio 2002 | Testo consolidato 2019

Norme di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione.

Testo consolidato 2019 decreto 24 maggio 2002 con le modifiche successive introdotte dal D.M. 27 gennaio 2006, D.M. 11 settembre 2008, dal D.M. 31 marzo 2014 e dal DM 12 marzo 2019.

Riservato Abbonati: Sicurezza, 2X, 3X, 4X, Full, il Testo Consolidato 2019 del DM 24 maggio 2002 pdf in Allegato.

Il testo consolidato 2019 [...]

Featured

Nota VVF n. 4494 del 05.04.2019

D P R  n  151 2011 Serbatoi GPL uso agricolo

Nota VVF n. 4494 del 05.04.2019

VVF 24.07.2019

Assoggettabilità al D.P.R. n. 151/2011 per i serbatoi di GPL a servizio di imprenditori agricoli - Riscontro

La Legge 11 agosto 2014 n. 116 che ha convertito in legge il decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91 prevede alcuni interventi per il settore agricolo anche di natura antincendio: all'art. 1 bis di specifica: "Ai fini dell'applicazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, gli imprenditori agricoli che utilizzano depositi di prodotti petroliferi di capienza [...]

Nota VV 11358 del 24.07.2019

Nota VV 11358 del 24.07.2019

Quesiti inerente i gruppi elettrogeni presso i ripetitori radio

Si riscontra la richiesta qui pervenuta rappresentando che le informazioni e i chiarimenti inerenti la normativa antincendio, sulla base di un esame diretto del singolo progetto riferito ad un caso concreto di applicazione della norma, sono fomite istituzionalmente dai Comandi VV.F. competenti per territorio.

In generale comunque, con riferimento ai quesiti proposti, questo Ufficio ritiene che:

1. per la determinazione della potenza complessiva dei gruppi si [...]

Featured

Prossima proroga normativa antincendio edifici scolastici e asili nido

Prossima proroga normativa antincendio

Prossima proroga normativa antincendio edifici scolastici al 31.12.2021 e asili nido al 31.12.2019

Update 12 agosto 2019

Differimento termini adeguamento PI scuole al 31 .12.2021 ed asili nido al 31.12.2019

La Legge 8 agosto 2019 n. 81, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2019, n. 59, con l'articolo 4-bis differisce (dal 31 dicembre 2018) al 31 dicembre 2019 il termine di adeguamento per gli asili nido alla normativa antincendio mentre per le strutture adibite a servizi scolastici al 31 dicembre 2021, nei casi [...]

Featured

Sezione Prevenzioni Incendi: ultimi Documenti

Prevenzione Incendi ultimi

Sezione Prevenzioni Incendi: ultimi Documenti

Documenti al 1° agosto 2019
 
Ultimi documenti di approfondimento e Testi consolidati della sezione Prevenzione incendi.
 
https://www.certifico.com/prevenzione-incendi

I documenti sono disponibili per Abbonati sicurezza.

Acquista Abbonamento Sicurezza
 
Nella Sezione Prevenzione incendi al 06 Giugno 2019 sono presenti 273 documenti.
 
__________
 
Alcuni dei documenti presenti:
 
Featured

The 7 layersof fire safety in buildings

EU fire safety

EU Fire Safety Guide | The 7 layersof fire safety in buildings

La Guida "The 7 layersof fire safety in buildings" della Confederation of Fire Protection Association Europe (CFPA-Europe) identifica e descrive i sette livelli di sicurezza antincendio che devono essere assicurati ai fini della protezione delle strutture e delle persone che in esse vi ospitano.

I  sette livelli vengono così individuati:

1) PREVENTION

Innanzitutto, l'inizio di un incendio dovrebbe essere prevenuto [...]

Featured

Linee guida in caso di intervento su veicoli elettrici

Linee guida in caso di intervento su veicoli elettrici VVF

Linee guida in caso di intervento su veicoli elettrici

VVF 2019

Gli interventi di soccorso su veicoli ibridi o elettrici è sempre più frequente. Questo impone la necessità di conoscere le nuove insidie per consentire agli operatori del soccorso di intervenire in sicurezza.

Un gruppo di Vigili del fuoco ha affrontato la questione sui rischi connessi a un intervento in presenza di questi moderni sistemi di accumulo elettrochimico e ha predisposto delle specifiche linee guida che possano aiutare i soccorritori [...]

Featured

Schema DM aggiornamento RT prevenzione incendi

Schema DM aggiornamento RT prevenzione incendi

Schema DM aggiornamento RT prevenzione incendi

Schema D.M. di aggiornamento del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 recante "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139"

Il 10 luglio 2019 L'Italia ha notificato alla Commissione Europea il presente schema di DM e la Commissione potrà produrre osservazioni fino al 10 ottobre 2019 (termine dello status quo).

Il provvedimento notificato aggiorna le precedenti norme tecniche di prevenzione incendi di [...]

Featured

Decreto 2 luglio 2019

Decreto 2 luglio 2019

Decreto del Ministro dell’interno 2 luglio 2019 

Modifiche al decreto 28 febbraio 2014 in materia di regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture turistico-ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacita' ricettiva superiore a 400 persone. 

(GU Serie Generale n.162 del 12-07-2019)

Entrata in vigore: 13.07.2019

Art. 1. Modifiche alla regola tecnica di prevenzione incendi allegata al decreto del Ministro dell’interno del 28 febbraio 2014.

1. È approvato l’allegato 1, che [...]

VVF: Jova Beach Party - misure di sicurezza

misure di sicurezza antincendio

Jova Beach Party - misure di sicurezza

Dipvvf.DCPREV.REGISTRO UFFICIALE.U.0009456.20-06-2019

Oggetto: Jova Beach Party - misure di sicurezza

Si forniscono con la presente indicazioni finalizzate ad uniformare e a supportare i Comandi nella definizione delle misure di sicurezza antincendio per la manifestazione in oggetto, nell'ambito delle commissioni di vigilanza sui locali di pubblico, dei comitati per l'ordine e la sicurezza pubblica e degli altri eventuali tavoli tecnici attivati in sede locale.

1. Effetti speciali con fiamme di fuoco

[...]

2. Incendi esterni - zone [...]

Featured

Quesito D.M. 3 Agosto 2015 | Criteri di valutazione Rambiente

Criteri di valutazione Rambiente

Quesito D.M. 3 Agosto 2015 | Criteri di valutazione Rambiente pavimentazioni contenenti fibre di amianto

VVF, 20.06.2019

Con il profilo di rischio R ambiente, il codice di prevenzione incendi ha inteso introdurre nel quadro della progettazione antincendio un parametro, seppur qualitativo, per discriminare la possibilità che l'incendio ragionevolmente credibile sviluppabile all'interno di una specifica attività possa comportare effetti dannosi significativi sull'ambiente.

In caso di Rambiente non significativo, l'applicazione delle misure antincendio connesse all'Rvita e all'Rbeni, consente di mitigare anche il [...]

Featured

Prove evacuazione emergenza scuole: almeno 4/anno

Prove evacuazione emergenza scuole

Prove evacuazione emergenza scuole: almeno 4/anno

Allegati Documento Quadro normativo e Linee guida sulle Prove evacuazione emergenza scuole.

Vedi anche: Prevenzione Incendi scuole: la normativa

Con la nota VVF 5264/2018, il numero di prove evacuazione emergenza per le scuole deve essere almeno 4/anno scolastico.

Le norme:

1. Il decreto ministeriale del 26 agosto del 1992, “Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica” (Almeno 2 prove di evacuazione/anno).

2. La nota n. 5264 del 18 aprile 2018 dei VVF (Almeno 2 esercitazioni antincendio/anno oltre [...]

Articoli correlati Prevenzione Incendi

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024