Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.185.423
Featured

EN 1264-X:2021 | Sistemi radianti annegati

Sistemi radianti

EN 1264-X:2021 | Sistemi radianti annegati

ID 12503 | 04.01.2021 / Preview allegate

La norme EN 1264-X:2021 sono attualmente in revisione e saranno pubblicate nella nuova versione dopo la votazione finale da parte degli stati membri.

La norme EN 1264-X:2021 sono in revisione all'interno interno del WG9, gruppo di lavoro del CEN/TC 130, che a livello nazionale è seguito dalla commissione UNI/CTI 254 del Comitato Termotecnico Italiano.

Programma di lavoro CEN/TC 130

Project reference

Status

Initial Date

Current Stage

Next Stage

Forecasted voting date

FprEN [...]

Featured

Norme della Serie IEC 60335-X

IEC 60335 X sicurezza apparecchi elettrici domiestici

Norme della Serie IEC 60335-X

ID 7373 | 27.12.2020

In allegato PDF completo dei titoli e link delle norme aggiornate alla data indicata.

Tutte le norme IEC della Serie IEC 60335-X Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare 

Download Documento Norme della Serie IEC 60335-X | Preview

Download Documento

Le norme delle serie IEC 60335-X forniscono ai fabbricanti e progettisti e prescrizioni dei livelli di sicurezza degli apparecchi elettrici e gli standard di protezione riconosciuti a livello internazionale contro i rischi [...]

CEI IEC 60479-2:2020

CEI IEC 60479-2:2020

Effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano e degli animali Parte 2: Aspetti speciali

Data pubblicazione: 01/ott/2020

Questa Norma descrive gli effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano e degli animali quando essa è di tipo alternata sinusoidale con frequenza superiore a 100 Hz.

Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
La presente Norma recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.

Directive 2014/35/EU: Harmonised standards published in the OJ

Low voltage Harmonised standards published in the OJ   30 11 2020

Directive 2014/35/EU on Low voltage: Harmonised standards published in the OJ | Update 30 Nov. 2020

The summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official Journal of the European Union (OJ). It reproduces information already published in the L or C series of the OJ as indicated in columns (2), (5) and/or (7). It contains all references which, when the summary was generated, still provided a presumption of conformity together with references already [...]

Featured

IEC 60079-10-1:2020

IEC 60079 10 1 2020 ATEX Gas

IEC 60079-10-1:2020 

Explosive atmospheres - Part 10-1: Classification of areas - Explosive gas atmospheres

Edition 3.0 December 2020

Abstract

IEC 60079-10-1:2020 is concerned with the classification of areas where flammable gas or vapour hazards may arise and may then be used as a basis to support the proper design, construction, operation and maintenance of equipment for use in hazardous areas.
It is intended to be applied where there may be an ignition hazard due to the presence of flammable gas or vapour, mixed [...]
Featured

ISO 23222:2020

ISO 23222 2020

ISO 23222:2020

Corrosion control engineering life cycle - Risk assessment

This document specifies the general requirements for risk assessment in the life cycle of corrosion control engineering.

This document is applicable to a risk assessment of all types of corrosion control engineering programmes.

Collegati
Featured

ISO 23221:2020

ISO 23221 2020 Pipeline corrosion

ISO 23221:2020

Pipeline corrosion control engineering life cycle - General requirements

This document specifies the general requirements for control elements in the life cycle of pipeline corrosion control engineering.

This document is applicable to all types of pipeline corrosion control engineering programmes.

Collegati

UNI EN ISO 26000

Guida alla responsabilit  sociale

UNI EN ISO 26000:2020 Guida alla responsabilità sociale

Recepita dal CEN su iniziativa UNI – grazie alla commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni – la UNI EN ISO 26000 è ora adottata dai 34 Paesi membri. Ad oggi rappresenta il documento di riferimento unico in tema di responsabilità sociale anche in Europa.

La norma fornisce una guida per tutte le tipologie di organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni e localizzazioni, su:

a) concetti, termini e definizioni relativi alla responsabilità sociale;

b) premesse [...]

EN 12999:2020 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici

Apparecchi di sollevamento   Gru caricatrici

UNI EN 12999:2020 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici

Recepisce: EN 12999:2020

Data entrata in vigore: 10 dicembre 2020

La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione, il calcolo, le verifiche e le prove delle gru caricatrici idrauliche ed il loro montaggio su autoveicoli o su fondazioni statiche.

Sostituisce: UNI EN 12999:2018

In allegato preview riservata Abbonati

________

UNI EN ISO 22017:2020

ISO 22017 2020 Guida misure rapide di radioattivit  acque in emegenza

UNI EN ISO 22017:2020

Qualità dell'acqua - Guida per le misure rapide di radioattività in situazioni di emergenza nucleare o radiologica

La norma specifica le linee guida per i laboratori di prova che vogliano utilizzare metodi rapidi di misura su campioni d'acqua potenzialmente contaminati in seguito ad un incidente nucleare o ad una emergenza radiologica. In una situazione di emergenza una particolare considerazione dev'essere attribuita a:

- tenere in conto il contesto specifico in cui la prova deve essere svolta (ad esempio [...]

CEN/TR 17506:2020 | Guida banche dati vibrazioni trasmesse all'uomo

Guida banche dati vibrazioni trasmesse uomo

CEN/TR 17506:2020 | Guida banche dati vibrazioni trasmesse all'uomo

UNI CEN/TR 17506:2020 Guida alle banche dati per le vibrazioni trasmesse all'uomo

Recepisce: CEN/TR 17506:2020

Data entrata in vigore: 03 dicembre 2020

Il rapporto tecnico fornisce linee guida per l'elaborazione di banche dati sulle vibrazioni trasmesse all'uomo per scopi diversi (emissione o immissione) e tipi di esposizione (vibrazione mano-braccio o vibrazione di tutto il corpo).

Questo documento è limitato ai casi in cui le vibrazioni influenzano le persone sul luogo di [...]

CEN/TR 15350:2020 | Linee guida valutazione vibrazioni mano-braccio

Linee guida esposizione sistema mano braccio

CEN/TR 15350:2020 | Linee guida Valutazione vibrazioni esposizione sistema mano-braccio

UNI CEN/TR 15350:2020 Vibrazioni meccaniche - Linee guida per la valutazione dell'esposizione al sistema mano-braccio partendo dalle informazioni disponibili, comprese quelle fornite dal fabbricante della macchina

Recepisce: CEN/TR 15350:2020

Data entrata in vigore: 03 dicembre 2020

Il rapporto tecnico fornisce delle linee guida per la stima e la documentazione dell'esposizione giornaliera alle vibrazioni dovuta all'utilizzo di utensili elettrici portatili e macchine a guida manuale, in relazione ai requisiti della Direttiva Europea [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1835

Decisione di esecuzione 2020 1835

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1835

della Commissione del 3 dicembre 2020 relativa alle norme armonizzate per l’accreditamento e la valutazione della conformità

GU L 408/6 del 04.12.2020

Entrata in vigore: 04.12.2020

Vedi elenco consolidato Normativa dell'Unione sull'armonizzazione

______

La Commissione Europea,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea, che modifica le direttive 89/686/CEE e 93/15/CEE del Consiglio nonché le direttive 94/9/CE, 94/25/CE, 95/16/CE, 97/23/CE, 98/34/CE,

UNI ISO 3601-3:2020

UNI ISO 3601-3:2020

Oleoidraulica e pneumatica - Guarnizioni toroidali (O- Ring) - Parte 3: criteri per il controllo della qualità

La norma stabilisce i criteri per il controllo della qualità degli O-Ring impiegati nei sistemi oleoidraulici e pneumatici, le cui dimensioni sono normalizzate nella ISO 16031-1 e nella ISO 16031-2. Le norme della serie ISO 3601 si rivolgono fondamentalmente agli O-ring con sezioni trasversali stampate e senza una giunzione radiale. Il documento inoltre definisce e classifica le imperfezioni superficiali sugli O-ring e [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1808

Decisione di esecuzione UE 2020 1808

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1808

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1808 della Commissione del 30 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1698 per quanto riguarda le norme europee relative a determinati articoli per puericultura, ai mobili per l’infanzia, alle attrezzature fisse di allenamento e alla propensione all’innesco delle sigarette

GU L 402/140 del 1° dicembre 2020

Entrata in vigore: 01.12.2020

Vedi Elenco completo norme armonizzate GPSD

_____

Articolo 1

L’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2019/1698 è modificato conformemente all’allegato della [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1779

Decisione di esecuzione UE 2020 1779

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1779

della Commissione del 27 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per taluni apparecchi d’uso domestico e similare, sistemi di alimentazione a binario elettrificato per apparecchi di illuminazione, apparecchi di illuminazione di emergenza, apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare, interruttori automatici, interruttori di prossimità, sorgenti di corrente per apparecchi di saldatura ad arco e apparecchi elettrici di misura, controllo [...]

Featured

UNI/PdR 97:2020 | Sistemi ad aspirazione pneumatica

UNI PdR 97 2020

UNI/PdR 97:2020 | Sistemi ad aspirazione pneumatica

Tecnologia di realizzazione delle infrastrutture interrate a basso impatto ambientale - Sistemi ad aspirazione pneumatica

Data entrata in vigore: 23 ottobre 2020

La prassi di riferimento fornisce una descrizione delle pratiche di aspirazione pneumatica attuabili per le applicazioni in campo industriale e civile ed è destinata a tutti i soggetti che operano in questi settori, siano essi progettisti, enti di gestione, società multiutility o operatori e ha lo scopo di fornire indicazioni per una [...]

Featured

Classificazione Mascherine DPI NIOSH (US)

ID 10463

Classificazione Mascherine DPI NIOSH (US)

ID 10463 | 28.03.2020

Il presente documento riporta le caratteristiche delle diverse tipologie di mascherine approvate secondo gli standard NIOSH. Una maschera classificata secondo NIOSH potrebbe anche essere certificata in accordo al Regolamento (UE) 2016/425 (DPI) e quindi commerciabile in UE. Se marcata solo NIOSH non è commerciabile in UE. Esempio confronto efficienza filtrante EN 149:2001 - NIOSH.

La classificazione per la filtrazione dell'aria NIOSH è la classificazione dei respiratori con filtro del National Institute for [...]

UNI EN ISO 19014-4:2020

UNI EN ISO 19014 4 2020

UNI EN ISO 19014-4:2020

Macchine movimento terra - Sicurezza funzionale - Parte 4: Progettazione e valutazione del software e trasmissione dati per parti del sistema di comando relative alla sicurezza

Data entrata in vigore : 19 novembre 2020

La norma specifica i principi generali per lo sviluppo del software e i requisiti di trasmissione del segnale delle parti relative alla sicurezza dei sistemi di comando delle macchine nelle macchine movimento terra e delle relative attrezzature, come definiti nella UNI EN ISO 6165.

Prescrizioni di collaudo per macchine utensili: Progetti di norme

Prescrizioni di collaudo per macchine utensili

UNI, 17 Novembre 2020

Per un aggiornamento allo stato dell’arte, la Commissione Macchine utensili intende adottare 4 norme internazionali che specificano prescrizioni di collaudo per alcuni macchinari.

UNI1608771 “Macchine utensili - Prescrizioni di collaudo per rettificatrici senza centri - Prove di accuratezza” specifica, con riferimento alla UNI ISO 230-1 e UNI ISO 230-2, le prove geometriche, di lavorazione e di accuratezza e ripetibilità del posizionamento degli assi di rettificatrici senza centri a controllo manuale e a [...]

UNI 11472:2019

UNI 11472 2019 Rilievo incidenti stradali

UNI 11472:2019

Rilievo degli incidenti stradali - Modalità di esecuzione

12 settembre 2019

La norma descrive la procedura per il rilievo degli incidenti stradali, ponendo l’attenzione su cosa deve essere rilevato e con quali modalità, affinché tali rilievi possano costituire una valida base di partenza per una successiva ricostruzione dell’incidente. Dopo avere identificato le fasi salienti di un rilievo di incidente stradale e il loro ordine cronologico, vengono analizzati le tracce e elementi tipici da rilevare, specificandone la tipologia di rilevo [...]

UNI 11294:2020

UNI 11294 Tecnici per la ricostruzione degli incidenti stradali

UNI 11294:2020 | Tecnici per la ricostruzione degli incidenti stradali

Qualificazione dei tecnici per la ricostruzione e l'analisi degli incidenti stradali - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

UNI, 05 novembre 2020

La norma definisce i requisiti necessari per svolgere l'attività professionale di tecnico per la ricostruzione e l'analisi degli incidenti stradali.

Programma di normazione nazionale CEI 2020

Programma di normazione nazionale CEI 2020

Programma di normazione nazionale CEI 2020

ID 12107 | 21.11.2020

Il Programma di normazione nazionale, presentato di seguito, raccoglie tutti i progetti di norme tecniche in fase di elaborazione da parte del CEI. Tale documento, oltre a consentire una visione complessiva e allo stesso tempo di dettaglio dell’attività tecnica nazionale attualmente in corso, risponde alle richieste del Regolamento (UE) n. 1025/2012, che costituisce la base legale di tutta la normazione tecnica europea. Tale Regolamento richiede infatti:

- all’articolo 3.1: “Ogni [...]

ISO 22328-1:2020

ISO 22328-1:2020

Security and resilience — Emergency management — Part 1: General guidelines for the implementation of a community-based disaster early warning system

ISO 20414:2020

ISO 20414:2020

Fire safety engineering — Verification and validation protocol for building fire evacuation models
 

ISO/DIS 16090-1:2020

ISO/DIS 16090-1:2020

Machine tools safety — Machining centres, milling machines, transfer machines — Part 1: Safety requirements

Ed. 2.0

Collegati

UNI CEI TR 11798:2020

UNI CEI TR 11798 2020

UNI CEI TR 11798:2020

Infrastrutture del gas - Esempi applicativi per la classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas in applicazione della CEI EN 60079-10-1:2016-11

Data entrata in vigore: 19 novembre 2020

Il rapporto tecnico fornisce esempi applicativi per la classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione, specifici per i settori di trasporto e distribuzione del gas naturale, secondo i principi stabiliti dalla CEI EN 60079-10-1:2016-11.

______

In allegato Preview riservata Abbonati

...

Fonte: UNI/CEI

Collegati:

UNI EN 16486:2020 | Compattatori

Compattatori

UNI EN 16486:2020 | Compattatori

UNI EN 16486:2020 Macchine per la compattazione di rifiuti o frazioni riciclabili - Compattatori - Requisiti di sicurezza

Recepisce: EN 16486:2014+A1:2020

Data entrata in vigore: 12 novembre 2020

La norma specifica i requisiti di sicurezza per la progettazione, la fabbricazione e le informazioni per l'utilizzo sicuro di compattatori che compattano materiali di scarto o frazioni riciclabili (per esempio carta, plastica, tessili, lattine, cartone, rifiuti misti).

Sostituisce: UNI EN 16486:2014

In allegato Preview riservata Abbonati

...

Fonte: UNI

UNI EN 15269-20:2020

EN 15269 20

UNI EN 15269-20:2020

UNI EN 15269-20:2020 Applicazione estesa dei risultati di prove di resistenza al fuoco e/o controllo della dispersione del fumo per porte, sistemi di chiusura e finestre apribili e loro componenti costruttivi - Parte 20: Controllo della dispersione del fumo per porte, sistemi di chiusura, tende in tessuto manovrabili e finestre apribili

Recepisce: EN 15269-20:2020

Data entrata in vigore: 05 novembre 2020

La norma, che deve essere letta congiuntamente con la norma UNI EN 15269-1, riguarda porte, sistemi di [...]

UNI 11479:2020

UNI 11479 2020

UNI 11479:2020

UNI 11479:2020 Prove non distruttive - Tecniche di indagine diagnostiche sullo stato di conservazione di pali di acciaio per illuminazione e i semafori

Data entrata in vigore: 05 novembre 2020

La norma descrive il controllo del solo fusto dei pali di acciaio per illuminazione e per semafori, di seguito indicati solo come “pali”, così come definiti nella UNI EN 40, mediante l'impiego di tecniche diagnostiche non distruttive per rilevare cedimenti e/o danneggiamenti dovuti a fenomeni corrosivi.

Previo accordo tra [...]

Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024