Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.366
/ Documenti scaricati: 32.055.929

Serie norme EN 1093-X | Valutazione emissione sostanze pericolose trasportate dall'aria

Valutazione emissione sostanze pericolose

Serie norme EN 1093-X | Valutazione emissione sostanze pericolose trasportate dall'aria

ID 13522 | 11.05.2021

Serie norme EN 1093-X | Sicurezza del macchinario - Valutazione emissione sostanze pericolose trasportate dall'aria

Serie norme EN 1005-X | Prestazione fisica umana

Prestazione fisica umana

Serie norme EN 1005-X | Prestazione fisica umana

ID 13521 | 11.05.2021

 Serie norme EN 1005-X | Sicurezza del macchinario - Prestazione fisica umana

Serie norme EN 614:X | Principi ergonomici di progettazione

Principi ergonomici di progettazione

Serie norme EN 614:X | Principi ergonomici di progettazione

ID 13520 | 11.05.2021

Serie norme EN 614:X | Principi ergonomici di progettazione

UNI EN 614-1:2009 Sicurezza del macchinario - Principi [...]

UNI EN ISO 14738:2009

UNI EN ISO 14738 2009

UNI EN ISO 14738:2009

Sicurezza del macchinario - Requisiti antropometrici per la progettazione di postazioni di lavoro sul macchinario

Recepisce: EN ISO 14738:2008

Adotta: ISO 14738:2002

Data entrata in vigore : 05 marzo 2009

La norma stabilisce i principi per la derivazione delle dimensioni da misurazioni antropometriche e per la loro applicazione alla progettazione di postazioni di lavoro per macchinario non mobile. Essa si basa sulle attuali nozioni di ergonomia e misurazioni antropometriche.

Sostituisce: UNI EN ISO 14738:2004

_______

In allegato [...]

EN ISO 11553-2:2009 | Requisiti di sicurezza per macchine laser portatili

EN ISO 11553 2 2009

EN ISO 11553-2:2009 | Requisiti di sicurezza per macchine laser portatili

EN ISO 11553-2:2009 Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 2: Requisiti di sicurezza per macchine laser portatili

Adotta: ISO 11553-2:2007

Data entrata in vigore: 23 aprile 2009

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 11553-2 (edizione novembre 2008). La norma specifica i requisiti di sicurezza per macchine laser portatili.

Sostituisce: EN ISO 11553-2:2007

...

In allegato Preview EN ISO 11553-2:2009 riservata Abbonati

EN [...]

Featured

Serie UNI/TR 11810-X:2021 | Linee guida conformità Reach e CLP prodotti PFU

Linee guida conformit  Reach e CLP prodotti PFU

Serie UNI/TR 11810-X:2021 | Linee guida conformità Reach e CLP prodotti PFU

ID 13503 | 06.05.2021 / Documento completo allegato

06.05.2021 - Pubblicate da UNI Serie di Rapporti tecnici UNI/TR 11810-X:2021 riguardanti linee guida per la conformità ai Regolamenti REACH e CLP di granuli e polverini da PFU o di prodotti derivanti dal trattamento dei PFU.

Nello specifico:

Featured

EN 60204-1:2018: Armonizzata Direttiva 2006/42/CE "MD"

EN 60204 1 2018 Machinery Directive armonized 2020

EN 60204-1:2018: Armonizzata Direttiva 2006/42/CE "Macchine" dal 02 Aprile 2020

ID 10522 | 06.04.2020 - Allegata Scheda completa PDF

EN 60204-1:2018 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 1: Regole generali IEC 60204-1:2016 (modificata).

EN 60204-1:2018 Armonizzazione MD
Con la Decisione di esecuzione (UE) 2020/480 (GU L 102/6 del 02.04.2020), la EN 60204-1:2018 entra in regime di armonizzazione per la Direttiva 2006/42/CE "macchine" a partire dalla data del 02 Aprile 2020. La norma sostituita, EN 60204-1:2006, è ritirata 02 Ottobre 2021 (cessazione Presunzione di Conformità).

CEN/TR 13387-1:2018

CEN TR 13387 1 2018

CEN/TR 13387-1:2018

Child care articles - General safety guidelines - Part 1: Safety philosophy and safety assessment

This Technical Report, contains the general safety philosophy and a guideline on safety assessment that experts are recommended to use when drafting standards.

It also contains an Annex A with a collection of available anthropometric data and details of the abilities of children from birth to 48 months of age.

The general safety philosophy given in this part is based on the principle that child use and [...]

Featured

La valutazione del rischio ANSI B.11 con metodo di stima a punteggio di MIL-STD 882D

La valutazione del rischio ANSI B.11 con metodo di stima a punteggio di MIL-STD 882E

Gli standard americani per la Valutazione del rischio ANSI B11.0 e B11.19 non prescrivono uno specifico sistema a punteggio (metodo di stima) da utilizzare nel processo di valutazione. 

Questi standard, tuttavia, portano il lettore attraverso raccomandazioni per la stima dei rischi nel processo di valutazione ma senza prescrivere uno specifico metodo/sistema a punteggio.

Questo può essere utile ma anche in grado di creare difficoltà.

Sistemi/metodi di stima normati sono presenti in altri standard, sia in [...]

UNI CEN/TS 17606:2021

UNI CEN TS 17606 2021

UNI CEN/TS 17606:2021

UNI CEN/TS 17606:2021 Installazione di attrezzature di refrigerazione, condizionamento dell'aria e pompe di calore contenenti refrigeranti infiammabili, a integrazione di norme esistenti

Recepisce: CEN/TS 17606:2021

Data entrata in vigore: 29 aprile 2021

La specifica tecnica fornisce informazioni tecniche per l'installazione di attrezzature di refrigerazione, condizionamento dell'aria e pompe di calore contenenti refrigeranti infiammabili, in particolare della classe A3, a integrazione di norme esistenti.

Sono esclusi dallo scopo i refrigeranti appartenenti alla classe di tossicità B.

Il presente [...]

Featured

UNI CEN/TS 17607:2021

UNI CEN TS 17607 2021

UNI CEN/TS 17607:2021

UNI CEN/TS 17607:2021 Utilizzo, assistenza, manutenzione, riparazione e smantellamento di apparecchi di refrigerazione, condizionamento dell'aria e pompe di calore contenenti refrigeranti infiammabili, a integrazione di norme esistenti

Recepisce: CEN/TS 17607:2021

Data entrata in vigore : 29 aprile 2021

La specifica tecnica fornisce informazioni tecniche per l'utilizzo, assistenza, manutenzione, riparazione e smantellamento di apparecchi di refrigerazione, condizionamento dell'aria e pompe di calore contenenti refrigeranti infiammabili, a integrazione di norme esistenti.

Sono esclusi dallo scopo i refrigeranti appartenenti alla [...]

Featured

UNI EN ISO 19085-1:2021 | Sicurezza macchine lavorazione del legno

Sicurezza macchine lavorazione del legno

UNI EN ISO 19085-1:2021 | Sicurezza macchine lavorazione del legno

UNI EN ISO 19085-1:2021 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 1: Requisiti comuni

Recepisce: EN ISO 19085-1:2021

Adotta: ISO 19085-1:2021

Data entrata in vigore : 29 aprile 2021

La norma fornisce i requisiti di sicurezza e le misure per ridurre i rischi derivanti durante il funzionamento, la regolazione, la manutenzione, il trasporto, il montaggio, lo smantellamento, la disattivazione e la demolizione, relativi alle macchine per la lavorazione del [...]

ISO 23412:2020

ISO 23412 2020

ISO 23412:2020

Indirect, temperature-controlled refrigerated delivery services - Land transport of parcels with intermediate transfer

This document specifies requirements for the provision and operation of indirect, temperature-controlled refrigerated delivery services for refrigerated parcels which contain temperature-sensitive goods (including foods) in land transportation. It includes all refrigerated delivery service stages from acceptance (receipt) of a chilled or frozen parcel from the delivery service user to its delivery at the designated destination, including intermediate transfer of the refrigerated parcels between refrigerated vehicles or [...]

Norme armonizzate REACH Aprile 2021

Norme armonizzate REACH

Norme armonizzate REACH Marzo 2023

Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicazione di titoli e riferimenti delle norme europee relative all'allegato XVII, voce 27 (nickel), del regolamento REACH) (Testo rilevante ai fini del SEE) (2023/C 80/06)

European standardisation organisation Reference and title of the standard Reference of superseded standard
CEN EN 1811:2011+A1:2015
Reference test method for release of [...]
Featured

ISO 20417:2021

ISO 20417 2021 Medical devices   Information to be supplied by the manufacturer

ISO 20417:2021 Medical devices - Information to be supplied by the manufacturer

13367 | 14 April 2021 / Preview in  attachment

ISO 20417:2021
Medical devices - Information to be supplied by the manufacturer

This document provides the requirements for the identification and labels on a medical device or accessory, the packaging, marking of a medical device or accessory, and accompanying information. The aim of this document is to serve as a central source of these common, generally applicable requirements, allowing each specific product standard or group standard to focus more concisely on the unique requirements for a specific medical [...]

UNI EN 13586:2021 Apparecchi di sollevamento - Accessi

Apparecchi di sollevamento   Accessi

UNI EN 13586:2021 Apparecchi di sollevamento - Accessi

UNI EN 13586:2021 Apparecchi di sollevamento - Accessi

Recepisce: EN 13586:2020

Data entrata in vigore: 15 aprile 2021

La norma specifica i requisiti per la progettazione di accessi non motorizzati installati sugli apparecchi di sollevamento.

Sostituisce: UNI EN 13586:2008

In allegato Preview EN 13586:2021

_____

EN 13586:2020 Cranes - Access

European foreword

This document (EN 13586:2020) has been prepared by Technical Committee CEN/TC 147 “Cranes safety”, the secretariat of which is held by BSI.

This [...]

Featured

UNI EN 482:2021 | Esposizione nei luoghi di lavoro concentrazione agenti chimici

Esposizione nei luoghi di lavoro concentrazione agenti chimici

UNI EN 482:2021 | Esposizione nei luoghi di lavoro concentrazione agenti chimici

ID 13346 | 16.04.2021 / Preview allegata

UNI EN 482:2021 Esposizione nei luoghi di lavoro - Procedure per la determinazione della concentrazione degli agenti chimici - Requisiti prestazionali di base

Recepisce: EN 482:2021

Data entrata in vigore: 15 aprile 2021

La norma specifica i requisiti prestazionali per le procedure prescritte per la determinazione della concentrazione degli agenti chimici nei luoghi di lavoro, come richiesto da Chemical Agents Directive 98/24/EC. Questi [...]

UNI EN ISO 16148:2020

UNI EN ISO 16148:2020

Bombole per gas - Bombole per gas ricaricabili di acciaio senza saldatura e tubi - Prova di emissione acustica (AT) e successivo controllo ultrasonico (UT) per ispezioni e prove periodiche

Data: 08 ottobre 2020
 
La norma fornisce procedure per l'utilizzo della prova di emissione acustica (AT) e del successivo controllo ultrasonico (UT) durante l'ispezione e le prove periodiche di bombole per gas ricaricabili di acciaio senza saldatura e tubi con una capacità di acqua fino a 3 [...]

UNI/PdR 99:2021 | Linee guida Riduzione e compensazione delle emissioni GHG

UNI PdR 99 2021

UNI/PdR 99:2021 | Linee guida Riduzione e compensazione delle emissioni GHG

Prassi di riferimento UNI/PdR 99:2021 "Linee guida per il calcolo, la riduzione e la compensazione delle emissioni di gas serra di organizzazioni e prodotti, e requisiti per i progetti di generazione di crediti di carbonio".

La prassi di riferimento definisce i requisiti e le linee guida per calcolare, ridurre e compensare le emissioni di gas serra, sia a livello di organizzazione che a livello di prodotto (bene o servizio),

Decisione di esecuzione (UE) 2021/611

Decisione di esecuzione UE 2021 611

Decisione di esecuzione (UE) 2021/611 | Norme armonizzate DM impiantabili attivi

della Commissione del 14 aprile 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/438 per quanto riguarda le norme armonizzate sulla valutazione biologica dei dispositivi medici, sugli imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente, sulla sterilizzazione dei dispositivi medici e sull'indagine clinica dei dispositivi
medici per soggetti umani

GU L 129/158 del 15.04.2021

Entrata in vigore: 15.04.2021

_____

Articolo 1
L'allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2020/438 è modificato conformemente all'allegato della presente [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2021/610

Decisione di esecuzione UE 2021 610

Decisione di esecuzione (UE) 2021/610 | Norme armonizzate MD

della Commissione del 14 aprile 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/437 per quanto riguarda le norme armonizzate sui veicoli medici e loro attrezzatura, sulle apparecchiature per anestesia e ventilazione polmonare, sulla valutazione biologica dei dispositivi medici, sugli imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente, sulla sterilizzazione dei dispositivi medici, sull'indagine clinica dei dispositivi medici per soggetti umani, sugli impianti chirurgici non attivi, sui dispositivi medici che utilizzano tessuti animali e loro [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/609

Decisione 2021 609

Decisione di esecuzione (UE) 2021/609 | Norme armonizzate IVDD

della Commissione del 14 aprile 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/439 per quanto riguarda le norme armonizzate sugli imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente e sulla sterilizzazione dei dispositivi medici

GU L 129/150 del 15.04.2021

Entrata n vigore: 15.04.2021

_______

Articolo 1
L’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2020/439 è modificato conformemente all’allegato della presente decisione.

Articolo 2
La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale [...]

Featured

Serie norme EN ISO 7886:X | Siringhe sterili monouso

Serie norme EN ISO 7886 X Siringhe sterili monouso

Serie norme ISO 7886:X | Siringhe sterili monouso

ID 13305 | 12.04.2021

In allegato Preview Serie norme EN ISO 7886:X riguardanti le siringhe sterili monouso, nel dettaglio:

ISO EN 7886-1:2018
Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 1: Siringhe per uso manuale

ISO 7886-2:2020
Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 2: Siringhe da utilizzare con pompe a siringa motorizzate

ISO 7886-3:2020
Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 3: siringhe auto disabilitate per immunizzazione a dose fissa

ISO 7886-4:2019
Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 4: Siringhe [...]

ISO 23908:2013

ISO 23908 2013

ISO 23908: 2013

Protezione da ferite da taglio - Requisiti e metodi di prova - Funzioni di protezione da oggetti taglienti per aghi ipodermici monouso, introduttori per cateteri e aghi utilizzati per il prelievo di sangue

ISO 23908:2013 fornisce requisiti e metodi di prova per valutare i parametri di prestazione delle caratteristiche di protezione da lesioni da taglio, sia attive che passive nel design, per dispositivi medici contenenti aghi ipodermici (affilati) monouso, introduttori per cateteri e lancette e altri aghi utilizzati nel [...]

ISO 17420-1:2021

ISO 17420-1:2021

This document specifies general requirements for the performance and testing of respiratory protective devices (RPD) in accordance with their classification and for use in the workplace to protect the wearer from hazardous atmospheres and/or environments.

The requirements are based on human factors and are for complete respiratory systems. Requirements for marking and information supplied by the RPD manufacturer are also included.

Additional requirements for special application such as fire services, marine, mining, abrasive blasting, welding and escape as [...]

UNI 10819:2021

UNI 10819:2021

Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione esterna - grandezze illuminotecniche e procedure di calcolo per la valutazione della dispersione verso l'alto del flusso luminoso 
 
La norma prescrive i metodi di calcolo e verifica per la valutazione del flusso luminoso disperso verso l'alto, dalle fonti di luce artificiale dei sistemi di illuminazione nelle aree esterne.
I metodi di calcolo sono complementari al progetto illuminotecnico e sono idonei a valutare l'eventuale conformità ai requisiti legislativi, se presenti.
Ai fini della presente norma,

UNI EN ISO 18530:2021

UNI EN ISO 18530 2021

UNI EN ISO 18530:2021

UNI EN ISO 18530:2021 Informatica medica - Marcatura ed etichettatura per l'acquisizione di dati e l'identificazione automatica - Identificazione di soggetti di cura e fornitori individuali

Recepisce: EN ISO 18530:2021

Adotta: ISO 18530:2021

Data entrata in vigore: 01 aprile 2021

La norma descrive le norme necessarie per identificare e codificare soggetti di cura (Subject of Care - SoC) e fornitori individuali (Individual Provider) su oggetti come braccialetti, targhette di identificazione o altro, per consentire l'acquisizione automatica di dati utilizzando [...]

UNI EN 17141:2021 | Camere bianche

Camere bianche

UNI EN 17141:2021 | Camere bianche

UNI EN 17141:2021 Camere bianche ed ambienti controllati associati - Controllo della biocotaminazione

Recepisce: EN 17141:2020

Data entrata in vigore: 01 aprile 2021

La norma stabilisce i requisiti, raccomandazioni e metodologie per il controllo della contaminazione microbiologica in ambienti puliti controllati.

Sostituisce: UNI EN ISO 14698-2:2004 UNI EN ISO 14698-1:2004

....

In allegato Preview EN 17141:2020 riservati Abbonati

Fonte: UNI/EVS

Featured

Locali per generatori di vapore e/o acqua surriscaldata

Locali generatori vapore UNI TR 11752

Locali per generatori di vapore e/o acqua surriscaldata

ID 9112 | 17.09.2019

Il presente documento fornisce indicazioni sulle caratteristiche dei locali in cui sono allocati generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata e le eventuali attrezzature accessorie in relazione al rischio derivante dall'esercizio in pressione, in base a quanto indicato nel rapporto:

UNI/TR 11752:2019 Locali destinati al posizionamento di generatori di vapore e/o acqua surriscaldata e delle attrezzature ausiliarie.

Si applica ai locali chiusi e, ove pertinente, a quelli aperti [...]

UNI EN ISO 20387:2020 | Biobanking

EN ISO 20387 2020

UNI EN ISO 20387:2020 | Biobanking

UNI EN ISO 20387:2020 Biotecnologie - Biobanking - Requisiti generali per il biobanking

Recepisce: EN ISO 20387:2020

Adotta: ISO 20387:2018

Data entrata in vigore: 17 dicembre 2020

Sostituisce: UNI ISO 20387:2019

La norma specifica i requisiti generali di competenza, imparzialità e regolare e coerente funzionamento delle biobanche, inclusi i requisiti relativi al controllo qualità per assicurare materiali biologici e dati associati di qualità appropriata

Il documento è applicabile a tutte le organizzazioni che eseguono il biobanking per la [...]

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024