Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.933
/ Documenti scaricati: 31.192.596

ISO 17420-1:2021

ISO 17420-1:2021

This document specifies general requirements for the performance and testing of respiratory protective devices (RPD) in accordance with their classification and for use in the workplace to protect the wearer from hazardous atmospheres and/or environments.

The requirements are based on human factors and are for complete respiratory systems. Requirements for marking and information supplied by the RPD manufacturer are also included.

Additional requirements for special application such as fire services, marine, mining, abrasive blasting, welding and escape as [...]

UNI 10819:2021

UNI 10819:2021

Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione esterna - grandezze illuminotecniche e procedure di calcolo per la valutazione della dispersione verso l'alto del flusso luminoso 
 
La norma prescrive i metodi di calcolo e verifica per la valutazione del flusso luminoso disperso verso l'alto, dalle fonti di luce artificiale dei sistemi di illuminazione nelle aree esterne.
I metodi di calcolo sono complementari al progetto illuminotecnico e sono idonei a valutare l'eventuale conformità ai requisiti legislativi, se presenti.
Ai fini della presente norma,

UNI EN ISO 18530:2021

UNI EN ISO 18530 2021

UNI EN ISO 18530:2021

UNI EN ISO 18530:2021 Informatica medica - Marcatura ed etichettatura per l'acquisizione di dati e l'identificazione automatica - Identificazione di soggetti di cura e fornitori individuali

Recepisce: EN ISO 18530:2021

Adotta: ISO 18530:2021

Data entrata in vigore: 01 aprile 2021

La norma descrive le norme necessarie per identificare e codificare soggetti di cura (Subject of Care - SoC) e fornitori individuali (Individual Provider) su oggetti come braccialetti, targhette di identificazione o altro, per consentire l'acquisizione automatica di dati utilizzando [...]

UNI EN 17141:2021 | Camere bianche

Camere bianche

UNI EN 17141:2021 | Camere bianche

UNI EN 17141:2021 Camere bianche ed ambienti controllati associati - Controllo della biocotaminazione

Recepisce: EN 17141:2020

Data entrata in vigore: 01 aprile 2021

La norma stabilisce i requisiti, raccomandazioni e metodologie per il controllo della contaminazione microbiologica in ambienti puliti controllati.

Sostituisce: UNI EN ISO 14698-2:2004 UNI EN ISO 14698-1:2004

....

In allegato Preview EN 17141:2020 riservati Abbonati

Fonte: UNI/EVS

Featured

Locali per generatori di vapore e/o acqua surriscaldata

Locali generatori vapore UNI TR 11752

Locali per generatori di vapore e/o acqua surriscaldata

ID 9112 | 17.09.2019

Il presente documento fornisce indicazioni sulle caratteristiche dei locali in cui sono allocati generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata e le eventuali attrezzature accessorie in relazione al rischio derivante dall'esercizio in pressione, in base a quanto indicato nel rapporto:

UNI/TR 11752:2019 Locali destinati al posizionamento di generatori di vapore e/o acqua surriscaldata e delle attrezzature ausiliarie.

Si applica ai locali chiusi e, ove pertinente, a quelli aperti [...]

UNI EN ISO 20387:2020 | Biobanking

EN ISO 20387 2020

UNI EN ISO 20387:2020 | Biobanking

UNI EN ISO 20387:2020 Biotecnologie - Biobanking - Requisiti generali per il biobanking

Recepisce: EN ISO 20387:2020

Adotta: ISO 20387:2018

Data entrata in vigore: 17 dicembre 2020

Sostituisce: UNI ISO 20387:2019

La norma specifica i requisiti generali di competenza, imparzialità e regolare e coerente funzionamento delle biobanche, inclusi i requisiti relativi al controllo qualità per assicurare materiali biologici e dati associati di qualità appropriata

Il documento è applicabile a tutte le organizzazioni che eseguono il biobanking per la [...]

ISO 46001:2019 | Water efficiency management systems

ISO 46001 2019 Water efficiency management systems

ISO 46001:2019 | Water efficiency management systems

ISO 46001:2019 Water efficiency management systems - Requirements with guidance for use

Water is essential to life and forms part of the environment. Global concern for the state of the environment has identified that water resources are subject to significant pressures from water demand and from the impacts of climate change. The pressures on organizations to implement water efficiency programmes can arise from limited water resources and exist particularly in resource exploitation activities such [...]

Featured

ANSI/ASSE Z244.1 Ed. 2016

ANSI ASSE Z244 1 Ed  2016

ANSI ASSE Z244.1:2016

The Control of Hazardous Energy Lockout, Tagout and Alternative Methods

Edition: 2016

This standard provides guidance regarding: 

- responsibilities of the principal parties involved in hazardous energy control (clause 4);
- design issues that influence the effective application of control methodology (clause 5);
- hazardous energy control program elements necessary for employee protection (clause 6);
- communication and training requirements for involved personnel (clause 6.4);
- hazardous energy program review to ensure its effectiveness (clause 6.5);
- hazardous [...]

Featured

ISO 13849-1:2021

Cover ISO 13849 1 2021

ISO 13849-1: in arrivo la nuova edizione 2021 (spostata al 2023)

ID 13181 | Update news 12.02.2022

ISO 13849-1:2023
Safety of machinery - Safety-related parts of control systems - Part 1: General principles for design

Publication date: 2023-03

La versione DIS (Draft international standard) è stata pubblicata l'8 giugno 2020. Il testo della nuova edizione dello standard è stato chiuso: sono consentiti,

UNI EN 1829-1:2021 | Macchine a getto d'acqua ad alta pressione

Macchine a getto acqua ad alta pressione

UNI EN 1829-1:2021 | Macchine a getto d'acqua ad alta pressione

UNI EN 1829-1:2021 Macchine a getto d'acqua ad alta pressione - Requisiti di sicurezza - Parte 1: Macchine

Recepisce: EN 1829-1:2021

Data entrata in vigore: 18 marzo 2021

La norma contiene i requisiti di sicurezza per le macchine a getto d'acqua ad alta pressione, in cui la pompa è utilizzata per produrre la pressione mediante azionamento con un motore qualsiasi (per esempio, elettrico, pneumatico, idraulico o a combustione interna). La norma [...]

Featured

UNI EN 15011:2021 | Gru a ponte e gru a cavalletto

UNI EN 15011 2021 Gru a ponte e gru a cavalletto

UNI EN 15011:2021| Gru a ponte e gru a cavalletto

UNI EN 15011:2021 Apparecchi di sollevamento - Gru a ponte e gru a cavalletto

Recepisce: EN 15011:2020

Data entrata in vigore: 18 marzo 2021

La norma si applica alle gru a ponte e gru a cavalletto montate in posizione fissa o libere di traslare su binari, vie di corsa o superfici stradali. La norma specifica i requisiti relativi a ogni rischio significativo, a situazioni di pericolo e a eventi interessanti le [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2021/455

Norme armonizzate EMC 03 2021

Decisione di esecuzione (UE) 2021/455

Decisione di esecuzione (UE) 2021/455 della Commissione del 15 marzo 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 per quanto riguarda le norme armonizzate sulla compatibilità elettromagnetica dei dispositivi per circuiti di comando, degli elementi di manovra e delle apparecchiature multimediali

(GU L 89/17 del 16.3.2021)

Entrata in vigore: 16.03.2021

Vedi Elenco completo norme armonizzate EMC

______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento [...]

Featured

ISO/PAS 45005:2020 Guidelines safe working during COVID-19 pandemic

ISO PAS 45005 2020 General guidelines for safe working during the COVID 19 pandemic

ISO/PAS 45005:2020 General guidelines for safe working during COVID-19 pandemic

ID 12306 | 15.12.2020 / ISO/PAS(*) 40005:2020 Norma completa allegata

Da ISO la norma ISO/PAS 45005:2020 relativa a Linee guida applicabili alle organizzazioni per gestire gli aspetti di sicurezza sul lavoro durante la pandemia COVID-19.

Questo documento fornisce linee guida per le organizzazioni su come gestire i rischi derivanti da COVID-19 per proteggere la salute, la sicurezza dei lavoratori.

E' applicabile alle organizzazioni di tutte le dimensioni e settori, comprese quelle che:

a)

Featured

UNI EN ISO 11553-1:2021 | Requisiti di sicurezza laser

Requisiti di sicurezza laser

UNI EN ISO 11553-1:2021 | Requisiti di sicurezza laser

UNI EN ISO 11553-1:2021 Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 1: Requisiti di sicurezza laser

Recepisce: EN ISO 11553-1:2020

Adotta: EN ISO 11553-1:2020/A11:2020
ISO 11553-1:2020

Data entrata in vigore: 11 marzo 2021

La norma descrive i pericoli di radiazioni laser generati dalle macchine laser. Specifica inoltre i requisiti di sicurezza relativi ai pericoli di radiazioni laser nonchè le informazioni che il fabbricante deve fornire a tali apparecchiature

Sostituisce: UNI EN ISO 11553-1:2009

Serie norme ISO 2091X:2020 | RFID Pneumatici

RFID Pneumatici

Serie norme ISO 2091X:2020 | RFID Pneumatici

 ID 13080 | 12.03.2021

 Serie norme ISO 2091X:2020 riguardanti i pneumatici aventi RFID (Dispositivi identificazione in radio frequenza):

- UNI ISO 20912:2021 Metodologie di misura per la conformità dei pneumatici aventi RFID
- UNI ISO 20911:2021 Dispositivi per l'identificazione dei pneumatici in radio frequenza - Classificazione della metodologia di adesione al pneumatico
- UNI ISO 20910:2021 Codifica dei dispositivi per l'identificazione in radio frequenza (RFID) dei pneumatici
- UNI ISO 20909:2021 Dispositivi per l'identificazione in radio frequenza (RFID) dei pneumatici

In allegato Preview ISO 20909:2019, ISO 20910:2019, ISO [...]

UNI 11806:2021- Emissioni odorigene Vocabolario

UNI 11806 2021  Emissioni odorigene Vocabolario

UNI 11806:2021- Emissioni odorigene Vocabolario

UNI 11806:2021 Qualità dell'aria - Emissioni odorigene e impatto olfattivo - Vocabolario

Data entrata in vigore: 11 marzo 2021

La norma intende consolidare un vocabolario comune nel campo delle emissioni odorigene in atmosfera e dell'impatto olfattivo per gli operatori con ruoli tecnici specifici e per tutte le parti interessate.

Il presente documento riprende termini e definizioni da norme settoriali esistenti e ulteriori termini e definizioni impiegati a livello nazionale in questo campo.

I termini e le definizioni [...]

Featured

UNI 10779 Progettazione rete idranti: in arrivo la nuova Ed. 2021

UNI 10779 Progettazione rete idranti 2021

UNI 10779 Progettazione rete idranti: in arrivo la nuova edizione 2021

ID 13075 | Update 26.03.2021

Update 26.03.2021 - Pubblicata il 25 marzo 2021 la norma UNI 10779:2021 | Progettazione rete di idranti

La UNI 10779 è il documento fondamentale da ormai un quarto di secolo. Giunta ben alla sua quinta edizione - che verrà pubblicata a Catalogo il prossimo 25 marzo - la UNI 10779 specifica i requisiti costruttivi e prestazionali minimi da soddisfare nella progettazione, installazione ed esercizio delle reti di idranti destinati all’alimentazione di apparecchi [...]

Featured

Mascherine KN95: Normativa GB 2626-2006

Maschere KN95 GB 2626 2006

Mascherine KN95: Normativa GB 2626-2006

ID 12093 | 20.11.2020 / Documento completo in allegato

Lo standard GB 2626-2006 è in vigore nella repubblica popolare cinese e specifica i requisiti tecnici, i metodi di prova e la marcatura dei respiratori non alimentati, che purificano l’aria dalle particelle potenzialmente dannose grazie a un filtro protettivo.

Secondo lo standard GB 2626-2006 i respiratori facciali sono divisibili in tre categorie:

- maschere monouso;
- semimaschere con parti sostituibili;
- maschere intere.

L’elemento filtrante, inoltre, può essere [...]

Featured

CEI 306-2

CEI 306 2 Guida al cablaggio comunicazioni elettroniche negli edifici residenziali

CEI 306-2 Guida al cablaggio per le comunicazioni elettroniche negli edifici residenziali

ID 13057 | Data: 08.2020 / In allegato Preview

Lo scopo della presente Guida è quello di fornire le raccomandazioni per la progettazione, la realizzazione e la verifica di impianti di comunicazioni elettroniche (dati, fonia, video) e la relativa infrastruttura fisica multiservizio passiva, a partire dal punto di consegna della fornitura (si veda art.1 comma 1 DM 37/08) in unità immobiliari ad uso residenziale in conformità alle norme [...]

Featured

ISO 11690-1:2020

ISO 11690 1 2020 Preview

ISO 11690-1:2021 (UNI 2021)

21 gennaio 2021 / in allegato Preview

Acustica - Raccomandazioni pratiche per la progettazione di ambienti di lavoro a basso livello di rumore contenenti macchine - Parte 1: Strategie per il controllo del rumore

La norma delinea le strategie da utilizzare per affrontare i problemi di rumore nei luoghi di lavoro esistenti e pianificati, descrivendo i concetti di base nel controllo del rumore (riduzione del rumore, emissione di rumore, immissione del rumore ed esposizione al rumore).

È applicabile [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2021/395

Decisione di esecuzione UE 2021 395

Decisione di esecuzione (UE) 2021/395 | Norme armonizzate Reg. DPI

Decisione di esecuzione (UE) 2021/395 della Commissione del 4 marzo 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/668 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle proprietà elettrostatiche degli indumenti di protezione, sugli indumenti di protezione per vigili del fuoco e sugli indumenti protettivi per motociclisti, sugli indumenti di protezione per l’utilizzo nello snowboard, sugli indumenti di protezione indossati da operatori che applicano prodotti pesticidi e lavoratori esposti a questi pesticidi [...]

UNI EN ISO 80601-2-56:2021

UNI EN ISO 80601 2 56 2021

UNI EN ISO 80601-2-56:2021

UNI EN ISO 80601-2-56:2021 Apparecchi elettromedicali - Parte 2-56: Requisiti particolari per la sicurezza di base e le prestazioni essenziali dei termometri clinici per la misurazione della temperatura del corpo

Recepisce: EN ISO 80601-2-56:2017/A1:2020
EN ISO 80601-2-56:2017

Adotta: ISO 80601-2-56:2017/Amd 1:2018
ISO 80601-2-56:2017

Data entrata in vigore: 04 marzo 2021

La norma è applicabile alla sicurezza di base e alle prestazioni essenziali dei termometri clinici elettrici utilizzati per la misurazione della temperatura del corpo dei pazienti.

Sostituisce: UNI EN [...]

Featured

UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021

UNI CEN ISO TR 22100 4 2021

UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021

UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021 Sicurezza del macchinario - Relazione con la ISO 12100 - Parte 4: Guida ai fabbricanti di macchinari per la considerazione degli aspetti relativi alla sicurezza IT (sicurezza informatica)

Recepisce: CEN ISO/TR 22100-4:2020

Adotta: ISO/TR 22100-4:2018

Data entrata in vigore: 04 marzo 2021

Il rapporto tecnico fornisce una guida ai fabbricanti di macchine sui potenziali aspetti di sicurezza in relazione alla sicurezza del macchinario quando si mette in servizio o si immette sul mercato una [...]

Featured

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update 03 March 2021

Directive 2006 42 EC HS 03 03 2021

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update 03 March 2021

ID 13000 | Update 03 March 2021

Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC

The summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official Journal of the European Union (OJ). It reproduces information already published in the L or C series of [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2021/377

Decisione di esecuzione 2021 377

Decisione di esecuzione (UE) 2021/377 | Norme armonizzate DM

Decisione di esecuzione (UE) 2021/377 della Commissione del 2 marzo 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 relativa alle norme armonizzate per le macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio

(GU L 72/12 del 3.3.2021)

Entrata in vigore: 02.03.2021

I punti 1) e 3) dell'allegato I si applicano a decorrere dal 3 settembre 2022.

Featured

EN 62745:2017

EN 62745 2017 Prescrizioni per i sistemi di comando e controllo senza fili del macchinario

EN 62745:2017

Sicurezza del macchinario - Prescrizioni per i sistemi di comando e controllo senza fili del macchinario

La presente Norma specifica le prescrizioni relative alla funzionalità e all'interfaccia dei sistemi di comando e controllo senza fili (per esempio radio, infrarossi) che garantiscono la comunicazione tra le postazioni di comando e controllo dell'operatore ed il sistema di comando e controllo di una macchina.
Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua inglese in quanto particolarmente mirata a settori specialistici.
La presente Norma [...]

Featured

EN ISO 21904-1:2020

EN ISO 21904 1 2020 Attrezzature captazione dei fumi di saldatura

EN ISO 21904-1:2020

Health and safety in welding and allied processes - Equipment for capture and separation of welding fume - Part 1: General requirements (ISO 21904-1:2020)

This document defines the general requirements for ventilation equipment used to capture and separate fumes generated by welding and allied processes, e.g. arc welding and thermal cutting.
This document also specifies the test data to be marked on the capture devices.
It applies to the design and manufacture of parts of the equipment including hoods for welding,

Featured

IEC 62281:2019+AMD1:2021

IEC 62281 Safety of primary and secondary lithium batteries during transport

IEC 62281:2019+AMD1:2021 CSV Consolidated version

Safety of primary and secondary lithium cells and batteries during transport

Abstract

IEC 62281:2019+A1:2021 specifies test methods and requirements for primary and secondary (rechargeable) lithium cells and batteries to ensure their safety during transport other than for recycling or disposal. Requirements specified in this document do not apply in those cases where special provisions given in the relevant regulations, listed in 7.3, provide exemptions.
 
 
NOTE
Different standards may apply for lithium-ion traction battery systems [...]
Featured

IEC 80001-1:2021 PRV

IEC 80001 1 2021 PRV

IEC 80001-1:2021 PRV Pre release version

Safety, effectiveness and security in the implementation and use of connected medical devices or connected health software - Part 1: Application of risk management

Norme CEI: Status 2021

Norme CEI

Norme CEI: Status 2021

Update 04.02.2022

Legge 1º marzo 1968 n. 186
"...Tutte le apparecchiature e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere costruiti "a regola d'arte"; quelli realizzati secondo le norme del CEI si intendono costruiti a regola d’arte".

Nella presente Sezione sono archiviate, in allegato i documenti ufficiali delle norme CEI pubblicate o abrogate nel corso dell'anno:

Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024