Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.933
/ Documenti scaricati: 31.192.147

RAPEX Report 15 del 16/04/2021 N. 02 A11/00025/21 Malta


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 15 del 16/04/2021 N. 02 A11/00025/21 Malta

Approfondimento tecnico: Friggitrice

Il prodotto, di marca GIRMI, mod. FG20, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla  Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione ed alla norma tecnica EN 60335-2-13:2010 [...]

RAPEX Report 14 del 09/04/2021 N. 01 A12/00484/21 Repubblica Ceca


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 14 del 09/04/2021 N. 01 A12/00484/21 Repubblica Ceca

Approfondimento tecnico: Felpa per bambini

Il prodotto, di marca KILPI, mod. COTNY, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica europea EN 14682:2015 “Sicurezza dell'abbigliamento per bambini - Cordoncini e lacci nell'abbigliamento per bambini - Specifiche”

Il laccio del cappuccio è troppo lungo e con le estremità libere, il bambino potrebbe restare intrappolato con conseguente strangolamento.

EN 14682:2015 Sicurezza dell'abbigliamento [...]

Featured

Proposal for a Regulation on machinery products

Proposal Regulation Machinery Products

Proposal for a Regulation of the European Parliament and of the Council on machinery products

ID 13380 | 29.10.2021 / In allegato Proposta 2021 ed emendamenti Regolamento macchine

EC, 21.04.2021 Regolamento Macchine 2021: la proposta

Featured

Direttiva delegata (UE) 2021/647

Direttiva 2021 647

Direttiva delegata (UE) 2021/647

Direttiva delegata (UE) 2021/647 della Commissione del 15 gennaio 2021 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di determinati composti di piombo e cromo esavalente negli iniziatori elettrici e elettronici di esplosivi per uso civile (professionale) 

GU L 133/54 del 20.4.2021

Entrata in vigore: 10.05.2021

Applicazione dal 1° novembre 2021

...

Articolo 1

L’allegato III della direttiva 2011/65/UE  è

Featured

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici (MD) 93/42/CEE

Norme armonizzate DM 04 2021

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici 93/42/CEE

ID 13362 | Elenco Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici 93/42/CEE ad Aprile 2021

Featured

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD) 98/79/CE

Norme armonizzate IVD

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro 98/79/CE

ID 13364 | Elenco Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro ad Aprile 2021

Featured

I rischi residui nella Direttiva macchine 2006/42/CE

I Rischi residui nella Direttiva macchine 2006/42/CE

Un approfondimento sulla definizione e sulla gestione dei "Rischi Residui" in riferimento alla Direttiva macchine 2006/42/CE ed alla norma tecnica EN ISO 12100.

1. Direttiva macchine 2006/42/CE

I "Rischi residui" sono definiti al punto 1.7.2 dei RESS dell'Allegato I della Direttiva che richiede, in particolare, di provvedere ad adeguate avvertenze:

"1.7.2. Avvertenze in merito ai rischi residui
Nel caso in cui permangano dei rischi, malgrado siano state adottate le misure di protezione integrate [...]
Featured

SAFAP 2021 - Call for papers

SAFAP 2021   Call for papers

SAFAP 2021 - Call for papers

ID 13345 | CTI del 08/04/2021 / Call for papers entro il 26 aprile 2021

L'INAIL ha programmato la nona edizione del Convegno SAFAP “Sicurezza e affidabilità delle attrezzature - La gestione del rischio dalla costruzione all’esercizio”, che si terrà in modalità digitale. Il convegno è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo, operano nel settore delle attrezzature a pressione, dei generatori di vapore e degli impianti a rischio d’incidente rilevante: ricercatori, progettisti, fabbricanti, organismi notificati, impiantisti, esercenti, esperti della sicurezza,

Featured

Direttiva macchine 2021: la proposta di revisione

Direttiva macchine 2021   la proposta di revisione

Direttiva macchine 2021: la proposta di revisione

ID 133324 | 14.04.2021

Nella presente pagina saranno riportate le informazioni sulla revisione della Direttiva macchine 2006/42/CE prevista per il 1° semestre 2021

Update 14.04.2021

Commenti di Orgalim (con tabella delle modifiche in 65 punti) alla proposta di revisione della Direttiva macchine 2006/42/CE presentata al gruppo di lavoro della Commissione riunione del 9-10 novembre 2020.

Featured

ISO 7010 Raccolta segnaletica di sicurezza - Ed. 2020

ISO 7010 Amendment List of Signs 2019 Amd 2 2020

ISO 7010 Raccolta dei Segnali di sicurezza previsti dalla norma - Ed. 2020 Amd 2

Ed. 6.0 Aprile 2021

Aggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con altri segnali pubblicati con l'emendamento 2 di novembre 2020, in allegato:

Raccolta immagini segnaletica Ed. 6.0 aggiornata con emendamento 2 di novembre 2020

Guidelines Regulations (EU) n. 811-812-813-814/2013 and Regulations (EU) 2015/1187-1189

Guidelines Regolations EU  n  811 812 813 814 2013

Guidelines Regulations (EU) n. 811-812-813-814/2013 and Regulations (EU) 2015/1187-1189

EC, 2018

The Ecodesign and Energy Labelling Regulations for space and water heaters were published in 2013 and for solid fuel boilers in 2015. The regulations establish minimum requirements and an energy labelling scheme for the products in their scope. These guidelines aim to help relevant stakeholders, including industry and public authorities, to implement the Regulations in practice. They summarise the most relevant information from the regulations to give SMEs an [...]

Featured

WHO guideline on the use of safety-engineered syringes for intramuscular

WHO guideline on the use of safety engineered syringes for intramuscular

WHO guideline on the use of safety-engineered syringes for intramuscular

WHO guideline on the use of safety-engineered syringes for intramuscular, intradermal and subcutaneous injections in health care settings

OMS 2016

L'OMS ha pubblicato una serie di linee guida sull'uso dei tipi di siringhe raccomandate, come le  linee guida dell'OMS sull'uso di siringhe progettate per la sicurezza per iniezioni intramuscolari, intradermiche e sottocutanee in strutture sanitarie, pubblicate nel 2016. Queste linee guida descrivono cosa L'OMS considera pratiche non sicure e fornisce [...]

RAPEX Report 13 del 02/04/2021 N. 07 A12/00467/21 Germania


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 13 del 02/04/2021 N. 07 A12/00467/21 Germania

Approfondimento tecnico: Braccialetto

Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. X00149NUIX, è stato sottoposto alla procedura di rimozione dal mercato online perché non conforme al  Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che [...]

RAPEX Report 12 del 26/03/2021 N. 06 A12/00419/21 Svezia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 12 del 26/03/2021 N. 06 A12/00419/21 Svezia

Approfondimento tecnico: Tappeto di protezione pavimento

Il prodotto Fallskyddsplatta svart , di marca sconosciuta, mod. 00-004-383-1, è stato sottoposto alla procedura che impone il ritiro della vendita online, perché non conforme  Regolamento (CE) n. 1907/2006  del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 | 31.03.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 | 31.03.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/2008 e (UE) n. 305/2011.

GU L 111/35 del 31.03.2021

...

Pagina 26, articolo 28, paragrafo 1

anziché:

«1.
Le autorità di vigilanza del mercato, se concludono che un prodotto comporta un rischio grave, adottano misure intese a vietarne l’immissione sul mercato e impongono alle [...]

RAPEX Report 11 del 19/03/2021 N. 06 A12/00382/21 Francia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 11 del 19/03/2021 N. 06 A12/00382/21 Francia

Approfondimento tecnico: Braccialetto

Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. Bracelet Harry Potter doré hiboux triangle RDLM, è stato sottoposto alla procedura di eliminazione dai listini del mercato online perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006  del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica [...]

Decreto 13 febbraio 2021

Decreto 13 febbraio 2021

Adozione delle tariffe per i servizi resi del Corpo delle Capitanerie di porto per le procedure di cui agli articoli 7, 11, 31, 32 e 33 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 2017, n. 239.

(GU n.75 del 27.03.2021)

...

Art. 1. Finalità

1. Il presente decreto determina, ai sensi dell’art. 35, comma 6, del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 2017, n. 239, le tariffe spettanti per le attività di cui agli [...]

Schema Direttiva | Schede tecniche verifica periodica strumenti di misura

Schede tecniche verifica periodica strumenti di misura

Schema Direttiva | Schede tecniche verifica periodica strumenti di misura

ID 13206 | 26.03.2021 In allegato schema direttiva

Schema di direttiva del Ministro dello sviluppo economico recante l’adozione, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, del decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 aprile 2017 n. 93, di schede tecniche per la verificazione periodica di strumenti di misura in servizio utilizzati per funzioni di misura legali.

Lo schema in parola è stato inviato alla CE il 23 marzo 2021, il termine [...]

Featured

Norme armonizzate Direttiva macchine Marzo 2021: Note

Norme armonizzate DM Marzo 2021   Note

Norme armonizzate Direttiva macchine Marzo 2021: Note

ID 13178 | 23.03.2021 / Documento completo allegato

Con la Decisione di esecuzione (UE) 2021/377 della Commissione del 2 marzo 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 relativa alle norme armonizzate per le macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 72/12 del 3.3.2021), sono entrate in regime di armonizzazione 3 importanti norme di tipo B comuni a molte macchine e altre norme di [...]

RAPEX Report 10 del 12/03/2021 N. 01 A11/00018/21 Islanda


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 10 del 12/03/2021 N. 01 A11/00018/21 Islanda

Approfondimento tecnico: Scala per arrampicata bambini

Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-8:2018 “Sicurezza dei giocattoli - Parte 8: Giocattoli di attività per uso domestico”

La scala non è sufficientemente stabile e può ribaltarsi causando lesioni [...]

Decreto 2 febbraio 2021

Decreto 2 febbraio 2021

Decreto 2 febbraio 2021 

Modalita' per la vigilanza sul mercato dell'equipaggiamento marittimo.

(GU n.67 del 18.03.2021)

Entrata in vigore: 19.03.2021

...

Art. 1. Finalità e ambito di applicazione

1. Il presente decreto definisce le modalità per la vigilanza sul mercato dell’equipaggiamento marittimo.
2. Il presente decreto si applica all’equipaggiamento marittimo di cui all’art. 2, comma 1, lettera c) , presente sul mercato nazionale ovvero installato o in fase di installazione a bordo di unità nazionali.

[...]

Art. 8. Identificazione dell’equipaggiamento da [...]

Featured

Nando: Banca dati Organismi Notificati UE

Cover NANDO

Nando: Banca dati Organismi Notificati UE | Elenchi Update Marzo.2021

ID 1288 | Update 11.03.2021

Un Organismo Notificato è un'organizzazione designata da un paese dell'UE per valutare la conformità di determinati prodotti prima di essere immessi sul mercato.

Questi organismi svolgono compiti relativi alle procedure di valutazione della conformità stabilite dalla legislazione applicabile, quando è richiesta una terza parte. L'UE [...]

Featured

Regolamento (UE) 2017/745 MDR: Persona responsabile rispetto normativa (PR)

MDR Person responsible for regulatory compliance  PRRC

Regolamento (UE) 2017/745 MDR: Persona responsabile rispetto normativa - PR/PRRC

ID 9231 | 08.10.2019

Documento allegato sulla nuova Figura “Persona responsabile del rispetto della normativa” (PR o PRRC da Person Responsible for Regulatory Compliance), introdotta dal Regolamento (UE) 2017/745, (e Regolamento (UE) 2017/746 IDVR) con schemi di lettura individuazione e competenze.

Inserite le precisazioni della Guida MEDDEV MDCG 2019-7 Guidance on Article 15 of the Medical Device Regulation (MDR) and in vitro Diagnostic Device Regulation (IVDR) regarding a ‘person responsible for regulatory compliance’

Questions & Answers Direttiva 2014/28/UE - Direttiva 2008/43/CE

Q A

Questions & Answers Direttiva 2014/28/UE - Direttiva 2008/43/CE

This document gathers some questions and answers concerning the interpretation of certain provisions of Directive 2014/28/EU and of Commission Directive 2008/43/EC.

The answers were discussed between the relevant Commission services and members and observers of the Group of Experts on Explosive, of the AdCo group on Explosives for Civil Uses, and/or with the Forum of Notified Bodies for Explosives. The document attempts to provide guidance to Member States' competent authorities, market surveillance authorities, notified [...]

Direttiva 2008/43/CE

Direttiva 2008 43 CE

Direttiva 2008/43/CE

Direttiva 2008/43/CE della Commissione, del 4 aprile 2008, relativa all'istituzione, a norma della direttiva 93/15/CEE del Consiglio, di un sistema di identificazione e tracciabilità degli esplosivi per uso civile 

(GU L 94/8 del 5.4.2008)

_____

Testo consolidato al 14.03.2012

Modifiche:

Direttiva 2012/4/UE della Commissione, del 22 febbraio 2012 , che modifica la direttiva 2008/43/CE, relativa all’istituzione, a norma della direttiva 93/15/CEE del Consiglio, di un sistema di identificazione e tracciabilità degli esplosivi per uso civile (GU L 50 del [...]

RAPEX Report 09 del 05/03/2021 N. 04 A11/00013/21 Svezia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 09 del 05/03/2021 N. 04 A11/00013/21 Svezia

Approfondimento tecnico: Caricabatterie USB

Il prodotto, di marca Huawei, mod. HW-100400E00, è stato sottoposto alla procedura di rimozione dal listino dal mercato online perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione ed [...]

Featured

Circolare Inail n. 10 dell'11 marzo 2021

Circolare Inail n  10  2021

Circolare Inail n. 10 dell'11 marzo 2021 | Controllo di serbatoi per GPL 

Controllo di serbatoi per GPL interrati, ricoperti e fuori terra: procedura con tecnica basata sul metodo di emissione acustica

Con circolare n. 10 dell'11 marzo 2021 sono fornite indicazioni per le verifiche da effettuare sui serbatoi GPL di capacità maggiore di 13 m³ tramite la tecnica di controllo basata sull’EA.

L’art. 64-bis, comma 3, del d.l. 76/2020, convertito, con modificazioni, dalla l. 120/2020, estende la disciplina di verifica [...]

Featured

Decreto 25 gennaio 2021 n. 28

Decreto 25 gennaio 2021 n  28

Decreto 25 gennaio 2021 n. 28

Regolamento recante proroga delle scadenze delle revisioni generali e speciali quinquennali, nonche' di quelle relative agli scorrimenti e alle sostituzioni delle funi e al rifacimento dei loro attacchi di estremita' degli impianti a fune.

(GU  n.60 del 11.03.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 26/03/2021

...

Art. 1. Finalità e definizioni

1. Il presente regolamento stabilisce le procedure per l’attuazione dell’articolo 14 -ter del decreto-legge 8 aprile 2020 n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1781 dell'11 Marzo 2021

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1781 dell'11 Marzo 2021

Rettifica del regolamento (UE) 2019/1781 della Commissione, del 1° ottobre 2019, che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile dei motori elettrici e dei variatori di velocità in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 641/2009 della Commissione per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei circolatori senza premistoppa indipendenti e dei circolatori senza premistoppa integrati in prodotti e abroga il regolamento (CE) n. 640/2009 [...]

Bozza decreto attuazione Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune

Bozza decreto attuazione Regolamento  2016 424 Impianti a fune

Bozza decreto attuazione Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune

Una Bozza di decreto contenente disposizioni e specificazioni tecniche per le infrastrutture degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone è stato inviato alla CE il 15 febbraio 2021, il termine dello status quo è fissato per il 17 maggio 2021.

L’obiettivo del suddetto provvedimento è quello di disciplinare la materia, mediante una rielaborazione organica della precedente normativa, adeguata e integrata anche con le disposizioni atte a soddisfare i requisiti di cui [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024