Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.368
/ Documenti scaricati: 32.057.073
/ Documenti scaricati: 32.057.073
ID 12018 | 11.11.2020
ADCO MED EU DECLARATION OF CONFORMITY TEMPLATE
(to be used for marine equipment within the scope of DIRECTIVE 2014/90/EU)
1. N°… (unique identification of the product): [Give type, batch or serial number(s) as appropriate]
2. This declaration of conformity is issued under the sole responsibility of the manufacturer:
3. Name and address of the manufacturer (and his authorised representative, if applicable):
4. Object of the declaration (identification of product [...]
ID 11637 | 28.09.2020
- Note Technical Documentation Regulation (EU) 2017/745 (MDR)
- Example Structure Model Rev. 1.0 sept. 2020
The following structure is based on Regulation (EU) 2017/745 (MDR) but is also suitable for technical documentation according to Directive 93/42/EEC.
1. Device description and specification
1.1. General description of the device, its variants and its intended purpose
1.1.1. Name and address of the manufacturer
1.1.2. Overview of devices/ device groups/device types e.g. table with designation and [...]
Disponibile la V.6.0 Giugno 2020
Guidelines related to the Pressure Equipment Directive 2014/68/EU (PED)
This working group is composed of representatives of Member States, European federations, the Notified Bodies Forum and CEN and chaired by a representative of the Commission services.
In order to ensure a coherent application of the Pressure Equipment Directive 2014/68/EU (replacing the Directive 97/23/EC (PED) as of 19 July 2016), Guidelines are developed and agreed by the Commission's Working Group "Pressure" (WGP).
The PED Guidelines developed for [...]
Report 44 del 30/10/2020 N. 25 A11/00086/20 Regno Unito
Approfondimento tecnico: Trapano elettrico
Il prodotto, di marca Vontox, mod. X00136P4QX, è stato sottoposto alla procedura di distruzione del prodotto perché non conforme al alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione ed alla norma tecnica EN [...]
EC, 05.11.2020
The purpose of this document it to provide guidance only on the applicability of Article 10 (10) of the RED (Radio Equipment Directive 2014/53/EU). It incorporates clarifications given in the RED Guide on Article 10 (10) of the RED and includes also some additional clarifications on that provision.
This document is intended purely as a guidance document and it is distributed for information purposes only.
In the event of [...]
INAIL, 2020
Viene presentato il manuale operativo per la certificazione acustica e vibratoria delle macchine, realizzato dall'Università di Ferrara in collaborazione con il Laboratorio rischi agenti fisici del Dimeila, nell'ambito del progetto BRIC ID26 del PAR 2016-2018 dell'Inail.
Il Manuale si pone come obiettivo fornire indicazioni operative ai progettisti e ai costruttori di macchine e attrezzature per la corretta certificazione acustica e vibratoria e consentire quindi ai datori di lavoro di scegliere [...]
Report 43 del 23/10/2020 N. 09 A12/01397/20 Germania
Approfondimento tecnico: Guinzaglio per cani
Il prodotto, di marca KERBL, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e [...]
Report 42 del 16/10/2020 N. 01 A12/01347/20 Polonia
Approfondimento tecnico: Scooter elettrico
Il prodotto, di marca Techlife, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso gli utenti finali perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la Direttiva 95/16/CE.
Si possono creare delle crepe nel manubrio che possono causarne la rottura.
Direttiva 2006/42/CE
Allegato I
1.3.2. Rischio di rottura durante il funzionamento
ID 11935 | 28.10.2020
Modello Dichiarazione di Conformità Direttiva 2001/95/CE sicurezza generale dei prodotti (Dichiarazione del Produttore "non espressamente prevista", ma "consigliata sempre" per i prodotti non soggetti a Direttive che prevedono la marcatura CE, per i quali è obbligo la consegna della Dichiarazione CE/UE di Conformità).
Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti (G.U. L [...]
EU, October 2020
Article 1 Requested standardisation activities
1. The European Committee for Standardization (CEN) and the European Committee for Electrotechnical Standardization (Cenelec) are requested to revise the existing standards listed in Table 1 of Annex I to this Decision and to draft new standards listed in Table 2 of that Annex in support of Regulation (EU) 2017/745 for medical devices by the deadlines set in that Annex.
2.
Attuazione della direttiva 92/59/CEE relativa alla sicurezza generale dei prodotti.
Abrogato da: D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206
(GU n.92 del 20-04-1995)
Collegati
Direttiva 92/59/CEE del Consiglio, del 29 giugno 1992, relativa alla sicurezza generale dei prodotti
(GU L 228 dell'11.8.1992)
Attuazione della direttiva 92/59/CEE relativa alla sicurezza generale dei prodotti.
Abrogato da: D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (GU n.92 del 20-04-1995)
Abrogata da: Direttiva 2001/95/CE
Collegati
Attuazione della direttiva 1999/34/CE, che modifica la direttiva 85/374/CEE, in materia di responsabilita' per danno da prodotti difettosi.
(GU n.49 del 28-02-2001)
_______
Art. 1.
1. Al decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 224, sono apportate le seguenti modifiche:
a) il comma 3 dell'articolo 2 e' abrogato;
b) il comma 1 dell'articolo 3 e' sostituito dal seguente: "1. Produttore e' il fabbricante del prodotto finito o di una sua componente, il produttore [...]
Attuazione della direttiva CEE n. 85/374 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi, ai sensi dell'art. 15 della legge 16 aprile 1987, n. 183.
(G.U. n. 146 del 23 giugno 1988, S.O. n. 56)
Decreto abrogato dal D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo)
Collegati
Valutazione della direttiva 85/374/CEE del Consiglio sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di responsabilità per prodotti difettosi
January 2018, Written by EY, with the support of Technopolis Group and VVA
Direttiva 1999/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 maggio 1999, che modifica la direttiva 85/374/CEE del Consiglio relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi
Attuazione della direttiva 1999/34/CE, che modifica la direttiva 85/374/CEE, in materia di responsabilita' per danno da prodotti difettosi.
(GU n.49 del 28-02-2001)
Collegati
ID 3614 | 16.03.2017 / In allegato
L’allegato IV della Direttiva macchine 2006/42/CE definisce un elenco (non esaustivo) di macchine particolarmente pericolose, per le quali il processo di marcatura CE sia più cautelativo, transitando attraverso un Organismo Notificato o se è possibile applicare una norma armonizzata che copre completamente i RESS è sufficiente anche solo il Controllo Fabbricazione Interno (IFC).
Il Presente focus, con illustrazione e immagini, e con riportate le note dalla Guida Ufficiale,
Il controllo periodico (decennale) dei piccoli serbatoi interrati per GPL con la metodologia di Emissione Acustica (EA). Procedura ISPESL Rev. 2 2008 e altri documenti sulla metodologia volontaria EA (INAIL) a seguire.
Procedura per il controllo di serbatoi interrati per GPL di capacità non superiore a 13 m3 con tecnica basata sul metodo di Emissione Acustica ai fini della verifica di integrità Revisione 2 – Dicembre 2008 - ISPESL (Rev. 1 [...]
INAIL, 04 Ottobre 2020 allegati:
Report allegato 04 ottobre 2020
Report allegato 04 agosto 2020
Report allegato 04 maggio 2020
Report allegato 05 aprile 2020
1. Premessa
Il Decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020 (Cura Italia) detta disposizioni straordinarie per la gestione dell’emergenza Covid-19. L’articolo 15, in particolare, prevede la possibilità di produrre, importare e immettere sul mercato mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale in deroga alle vigenti disposizioni. Sono previste due distinte e separate [...]
Semplificazione procedure di vigilanza giocattoli e DPI
La Determina Direttoriale dell'Agenzia Dogane Monopoli (ADM) e del Ministero dello Sviluppo economico semplifica le procedure di vigilanza sulle importazioni di giocattoli di e dispositivi di protezione individuale (DPI).
ARTICOLO 1 (Importazione di giocattoli che non evidenzino pericolosità palese per la sicurezza dei consumatori. Sdoganamento in attesa dell’esito degli accertamenti analitici)
1. In caso di importazioni di giocattoli selezionate per l’invio di campioni che - pur in [...]
Report 41 del 09/10/2020 N. 27 A12/01346/20 Regno Unito
Approfondimento tecnico: Anello luminoso
Il prodotto, di marca Baker Ross, mod. AR472, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 62115 “Giocattoli elettrici - Sicurezza“.
Il circuito elettrico e le batterie a bottone possono staccarsi facilmente dal giocattolo. Un bambino [...]
EU, October 2020
Regulation (EU) 2016/426 on appliances burning gaseous fuels (GAR) - Guidance document in relation to point 3.7 of Annex I - Materials and parts of appliances/fittings in contact with food and water intended for human consumption
In relation to materials/parts of the appliance/fitting in contact with food
- Regulation (EC) N° 1935/2004 on materials and articles intended to come into contact with food1 and all implementing acts adopted pursuant to Article [...]
ID 11211 | Rev. 2.0 del 09.10.2020 Documento completo allegato
______
Rev. 2.0 del 09.10.2020
In data 2 Ottobre 2020 INAIL ha pubblicato i Criteri semplificati di validazione in deroga alle norme vigenti per l'importazione e l'immissione in commercio dei DPI, definiti dal comitato tecnico appositamente istituito.
Con l'entrata in vigore dell'art. 66 bis del D.L. n. 34/2020, convertito con modificazioni dalla Legge n. 77/2020, è stata significativamente innovata [...]
ID 9070 | 11.09.2019
Nel presente documento viene riportata una sintesi dell’intero quadro normativo relativo alle valvole di sicurezza rientranti in Direttiva 2014/68/UE PED (rischio derivante da pressioni superiori a quelle di esercizio), analizzando sia la Marcatura CE che la gestione/verifica in accordo alla legislazione nazionale italiana.
Le valvole di sicurezza sono dei dispositivi per la limitazione diretta della pressione e rientrano, ai fini della Marcatura CE, nel campo di applicazione della Direttiva 2014/68/UE [...]
I Documenti di orientamento approvati dal gruppo di lavoro comitato macchine della Commissione, forniscono chiarimenti su esempi concreti di prodotti per l'applicazione della Direttiva Macchine 2006/42/CE:
1. Sistemi di filtrazione e filtri in Direttiva macchine Allegato V
2. Dispositivo di emergenza RESS 1.2.4.3
3. Barriere di sicurezza come componente di sicurezza Allegato V
4. Guida per l'applicazione RESS ergonomia 1.1.6 All. I
5. Attrezzature intercambiabili / macchine sollevamento materiali sollevamento di persone
6.
Report 40 del 02/10/2020 N. 19 A12/01312/20 Romania
Approfondimento tecnico: Maglietta per bambini
Il prodotto, di marca Disney Baby, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica EN 14682:2015 - Sicurezza dell'abbigliamento per bambini - Cordoncini e lacci nell'abbigliamento per bambini – Specifiche.
Il prodotto contiene piccoli elementi decorativi che possono essere facilmente staccati. Un bambino può metterli in bocca e soffocare.
EN 14682:2015
Appendice E – Valutazione del rischio
Una [...]
Report 39 del 25/09/2020 N. 01 A12/01276/20 Ungheria
Approfondimento tecnico: Braccialetti
Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. 19150-27, proveniente dalla Repubblica Popolare Cinese, è stato respinto alla frontiera e sottoposto alla procedura di distruzione perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva [...]
Disciplina delle bombole per metano.
(GU n.199 del 31.8.1950)
_________
Testo consolidato 2020
Modifiche/abrogazioni:
- Avviso di rettifica (in G.U. 26/11/1953, n.272)
- LEGGE 7 giugno 1990, n. 145 (in G.U. 14/06/1990, n.137)
- Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76 (in SO n.24, relativo alla G.U. 16/07/2020, n.178) convertito con modificazioni dalla Legge 11 settembre 2020 n. 120 (in S.O. n. 33, relativo alla G.U. 14/09/2020, n. 228)
- Legge 11 settembre 2020 n. 120 (in SO [...]
ID 11652 | Rev. 0.0 2020
Modello di Dichiarazione CE di Conformità Direttiva 2009/48/CE Giocattoli.
Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli. (GU L 170/1 del 30.6.2009)
Articolo 1 Oggetto
La presente direttiva stabilisce norme sulla sicurezza dei giocattoli e sulla loro libera circolazione nella Comunità.
Articolo 2 Ambito di applicazione
1. La presente direttiva si applica ai prodotti progettati o destinati, in modo esclusivo o meno, a [...]
Riferimento: CCMI/172-EESC-2020
Il CESE accoglie con favore gli attuali sforzi della Commissione per analizzare e possibilmente migliorare le prestazioni della direttiva macchine 2006/42/CE come parte del suo programma di adeguatezza e rendimento regolamentare (REFIT).
Il CESE ritiene che la direttiva macchine sia uno strumento molto importante e di successo per l'industria europea e il suo approccio di base deve essere lasciato invariato. Sebbene il CESE concordi sulla necessità di apportare alcune modifiche, modifiche di massa alla [...]
Report 11 del 17/03/2023 N. 39 A12/00518/23 Italia
Approfondimento tecnico: Maglietta per bambini
Il prodotto, di marca Everlast, mod. 6046 226, ...
JRC 2017 Preparatory study - Final report
Ecodesign and Energy Label for Household Washing machines and washer dryers
EC 13 Novembre 2017
Regulation (EU) 2017/745 on medical devices (the MDR) and Regulation (EU) 2017/746 on in vitro diag...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024