Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.185.303

Commission implementing Decision of 19.11.2020 n. 7924

Commission implementing Decision of 19 11 2020 n  7924

Commission implementing Decision of 19.11.2020 n. 7924

ID 21128 | 11.01.2024

Commissione implementing Decision of 19.11.2020 on a standardisation request to the European Committee for Standardization and the European Committee for Electrotechnical Standardization as regardsin support of Regulation (EU) 2016/425 of the European Parliament and of the Council - C(2020) 7924 final

...

Article 1 Requested standardisation activities

The European Committee for Standardisation (CEN) and the European Committee for Electrotechnical Standardisation (Cenelec) are requested to revise existing harmonised standards listed in Table [...]

Direttiva 13 dicembre 2017

Direttiva 13 dicembre 2017

Direttiva del Ministro 13 dicembre 2017 

ID 21116 | 10.01.2024

Direttiva del Ministro 13 dicembre 2017 - Istanze di autorizzazione e notifica degli Organismi di valutazione della conformità

La direttiva sostituisce la direttiva del 2002 del Ministro delle Attività Produttive recante documentazione da produrre per l’autorizzazione degli Organismi alla certificazione CE.

...

Fonte: Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Featured

Organismi di valutazione della conformità - Risposta alle domande frequenti (FAQ)

Organismi di valutazione della conformit    Risposta alle domande frequenti

Organismi di valutazione della conformità - Risposta alle domande frequenti (FAQ)

ID 21115 | 10.01.2024 / Documento completo in allegato

Domande e risposte su "Organismi di valutazione della conformità" - Ministero delle Imprese e del Made in Italy Dicembre 2023

Sommario

- Dopo aver ottenuto l’accreditamento, l’Organismo sarà automaticamente notificato sul sistema NANDO?
- Dopo aver ricevuto il decreto di autorizzazione si può cominciare subito l’attività di organismo notificato?
- Come deve essere presentata l’istanza e quali documenti devono essere allegati in caso di [...]

Featured

Direttiva delegata (UE) 2024/232

Direttiva delegata  UE  2024 232

Direttiva delegata (UE) 2024/232 / Alleg. III RoHS Cadmio e piombo PVC rigido recuperato

ID 21114 | 10.01.2024

Direttiva delegata (UE) 2024/232 della Commissione, del 25 ottobre 2023, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa al cadmio e al piombo nei profili in plastica contenenti cloruro di polivinile rigido recuperato utilizzati per finestre e porte elettriche ed elettroniche

GU L 2024/232 del 10.01.2024

Entrata in vigore: 30.01.2024

Applicazione a decorrere dal 1° agosto 2024.

_________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

Featured

Safety Gate: Report annuale Certifico 2023

Safety Gate Report 2023

Safery Gate: Report annuale Certifico 2023

Tutti gli Approfondimenti relativi ai Report Safety Gate elaborati nel 2023:

Vedi tutti i Report pubblicati Certifico 2023

Safety Gate: Rapid Alert System for non-food consumer products

Archivio prodotti pericolosi

Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE. 

Il sistema consente alle autorità nazionali [...]

Safety Gate Report 51 del 22/12/2023 N. 86 A12/03047/23 Norvegia

Safety Gate

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 51 del 22/12/2023 N. 86 A12/03047/23 Norvegia

Approfondimento tecnico: Pavimento in PVC

Il prodotto Gulvfliser PVC, di marca Fortelock, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga [...]

Safety Gate Report 50 del 15/12/2023 N. 33 A12/03007/23 Polonia

Safety Gate

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 50 del 15/12/2023 N. 33 A12/03007/23 Polonia

Approfondimento tecnico: Power Bank

Il prodotto USB-C Laptop Power Bank, di marca Lenovo, lotto di produzione n. 40ALLG2WWW, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti [...]

Safety Gate Report 49 dell’08/12/2023 N. 43 INFO/00168/23 Svezia

Safety Gate

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 49 dell'08/12/2023 N. 43 INFO/00168/23 Svezia

Approfondimento tecnico: Smartwatch

Il prodotto Smart Bracelet, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche - RoHS III.

Il prodotto presenta un'eccessiva concentrazione di piombo (valore misurato fino al 59,7% in peso). Il piombo è pericoloso per l'ambiente.

Direttiva [...]

Featured

ISO 7010 Raccolta segnaletica di sicurezza - Ed. 2023

ISO 7010 Amd 7 2023

ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza previsti dalla norma / Ed. 2023 Amd 7 Luglio 2023

ID 15545 | Ed. 11.0 del 05 Ottobre 2023 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegata

Aggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l'emendamento 7 di Luglio 2023, in allegato:

Raccolta immagini segnaletica Ed. 11.0 aggiornata con l'emendamento n. 7 di Luglio 2023
- File segnali immagine JPG/PNG (Abbonati Full Plus)

Safety Gate Report 48 del 01/12/2023 N. 15 A12/02952/23 Svezia

Safety Gate

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 48 del 01/12/2023 N. 15 A12/02952/23 Svezia

Approfondimento tecnico: Anello

Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. LXW3Y042, è stato sottoposto alla procedura che prevede di avvisare i consumatori dei rischi perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'Agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e [...]

Nota Ministero della Salute 12 Dicembre 2023

Nota Ministero della Salute 12 Dicembre 2023  Raccomandazione fabbricanti DMD in vitro

Nota Ministero della Salute 12 Dicembre 2023 | Raccomandazione fabbricanti DMD in vitro

ID 20971 | 15.12.2023 / In allegato

Nota Ministero della Salute 12 Dicembre 2023 - Raccomandazione per i fabbricanti di dispositivi medico-diagnostici in vitro

Il 26 maggio 2017 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2017/746 con l’obiettivo di procedere a una revisione sostanziale della direttiva 98/79/CE che garantisse un elevato livello di sicurezza e di salute sostenendo nel contempo l’innovazione.

Successivamente, anche in seguito alla pandemia da SARS-CoV-2, allo scopo [...]

Featured

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli | Dicembre 2023

ID 18896 | 12.12.2023 / Raccolta aggiornata al 12.12.2023

I giocattoli devono rispettare i requisiti della Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli (GU L 170/1 del 30.6.2009) e devono riportare la marcatura CE.

La Commissione e il gruppo di esperti sulla sicurezza dei giocattoli elaborano documenti di orientamento per assistere i produttori, gli importatori, i distributori e le autorità pubbliche nell'interpretazione e nell'applicazione della direttiva sulla sicurezza dei giocattoli 2009/48/CE. I documenti di [...]

Featured

Guidance document n° 7 on the application of Directive 2009/48/EC

Guidance document n  7  Directive Toys

Guidance document n° 7 on the application of Directive 2009/48/EC on the safety of toys

ID 20956 | 12.12.2023

Toys and other products used in or on the water

This Guidance document is a non-binding document intended to provide guidelines to help Member States and stakeholders making the distinction between toys to be used in and on the water and other products to be used in and on the water not classified as toys. It expresses the views of the [...]

Featured

Decreto dirigenziale ANSFISA 07 dicembre 2023

Decreto dirigenziale 07 12 2023

Decreto dirigenziale ANSFISA 07 dicembre 2023 / Autorizzazione di sicurezza degli impianti a fune

ID 20957 | 12.12.2023 / In allegato

Il Decreto dirigenziale regolamenta i requisiti indispensabili per il rilascio dell’"Autorizzazione di sicurezza” degli impianti a fune e degli ascensori pubblici e le attività ispettive di competenza dell’Agenzia.

La nuova disciplina, con cui vengono abrogate tutte le precedenti normative in contrasto, si applica ai servizi di trasporto pubblico effettuati mediante impianti funicolari aeree e terrestri, come le funivie, cabinovie, seggiovie e [...]

Safety Gate Report 47 del 24/11/2023 N. 116 INFO/00169/23 Francia

Safety Gate

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 47 del 24/11/2023 N. 116 INFO/00169/23 Francia

Approfondimento tecnico: Batterie

Il prodotto, di marca Duracell, mod. CR 2032, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti.

L'imballaggio non è completamente a prova di bambino.

Un bambino potrebbe mettere in bocca le batterie rischiando il soffocamento e dei danni al sistema digestivo.

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2713

Regolamento di esecuzione  UE  2023 2713

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2713 

ID 20900 | 06.12.2023

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2713 della Commissione, del 5 dicembre 2023, che designa i laboratori di riferimento dell’Unione europea nel settore dei dispositivi medico-diagnostici in vitro

GU L 2023/2713 del 06.12.2023

Entrata in vigore: 09.12.2023

Applicazione a decorrere dal 1° ottobre 2024

______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro [...]

Safety Gate Report 46 del 17/11/2023 N. 25 A12/02742/23 Bulgaria

Safety Gate

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 46 del 17/11/2023 N. 25 A12/02742/23 Bulgaria

Approfondimento tecnico: Sedia di plastica

Il prodotto, di marca Ayder, mod. SPC-S026, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alle seguenti norme tecniche:

- EN 581-2:2015 “Mobili per esterno - Sedute e tavoli per campeggio, uso domestico e collettività - Parte 2: Requisiti meccanici di sicurezza [...]

Featured

UNI EN 14384 Idranti soprasuolo | Caratteristiche e Marcatura CE

ID 19344 Idranti soprasuolo

UNI EN 14384 Idranti soprasuolo | Caratteristiche e Marcatura CE

ID 19344 | 25.05.2023 / Documento di approfondimento in allegato

Documento di approfondimento sulle caratteristiche e la marcatura CE degli idranti soprasuolo in accordo alla norma tecnica UNI EN 14384:2006 “Idranti antincendio a colonna soprasuolo”.

La norma UNI EN 14384:2006 specifica i requisiti minimi, i metodi di prova, la marcatura e la valutazione di conformità degli idranti antincendio a colonna soprasuolo:

- da installare in un sistema di distribuzione dell’acqua;
-

Circolare Min. della Salute del 27 novembre 2023 | Raccomandazione fabbricanti DM

Circolare del Ministero della Salute del 27 novembre 2023

Circolare del Ministero della Salute del 27 novembre 2023 | Raccomandazione per i fabbricanti di dispositivi medici

ID 20853 | 27.11.2023 / In allegato

Circolare del Ministero della Salute del 27 novembre 2023 - Raccomandazione per i fabbricanti di dispositivi medici

Il 26 maggio 2017 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2017/745 con l’obiettivo di consolidare per il sistema dei dispositivi medici un quadro normativo che garantisca un elevato livello di sicurezza e salute supportando al tempo stesso l’innovazione.

Tuttavia, ad [...]

Safety Gate Report 45 del 10/11/2023 N. 12 A12/02678/23 Francia

Safety Gate

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 45 del 10/11/2023 N. 12 A12/02678/23 Francia

Approfondimento tecnico: Tagliasiepi elettrico

Il prodotto, di marca Oleo-mac, mod. HC 605 E, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la Direttiva 95/16/CE ed alle norme tecniche EN 60745-1:2009 “Sicurezza degli utensili elettrici a motore portatili Parte 1: Prescrizioni generali” ed EN 60745-2-15:2009 “Sicurezza degli [...]

INAIL Organismo notificato: rilascio nuovi servizi TPED

INAIL Organismo notificato rilascio nuovi servizi TPED dal 27 11 2023

INAIL Organismo notificato: rilascio nuovi servizi TPED dal 27.11.2023

ID 20823 | 22.11.2023

Dal 27 novembre 2023 le richieste di ispezione TPED devono essere inoltrate online esclusivamente tramite l’applicativo.

Il 27 novembre 2023 sono rilasciati i nuovi servizi per l’inserimento delle richieste di ispezione TPED dell'Organismo Notificato ON0100. I legali rappresentanti o loro delegati (consulente per le attrezzature e impianti, ecc.) possono richiedere online i servizi di ispezione TPED per cui l'organismo è notificato.

Dalla data indicata i servizi devono [...]

Featured

Regolamento delegato (UE) 2023/2534

Regolamento delegato  UE  2023 2534

Regolamento delegato (UE) 2023/2534 / Etichettatura energetica asciugabiancheria per uso domestico

ID 20817 | 22.11.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/2534 della Commissione, del 13 luglio 2023, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle asciugabiancheria per uso domestico e abroga il regolamento delegato (UE) n. 392/2012 della Commissione

GU L 2023/2534 del 22.11.2023

Entrata in vigore: 1° gennaio 2024

Applicazione a decorrere dal 1° luglio 2025. Tuttavia l’articolo 9 si applica a decorrere dal 1° gennaio 2024 e [...]

Featured

Regolamento (UE) 2023/2533

Regolamento  UE  2023 2533

Regolamento (UE) 2023/2533 / Specifiche progettazione ecocompatibile asciugabiancheria

ID 20816 | 22.11.2023

Regolamento (UE) 2023/2533 della Commissione, del 17 novembre 2023, recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle asciugabiancheria per uso domestico, e che modifica il regolamento (UE) 2023/826 della Commissione e abroga il regolamento (UE) n. 932/2012 della Commissione

GU L 2023/2533 del 22.11.2023

Entrata in vigore: 12.12.2023

Applicazione a decorrere dal 1° luglio 2025. L’articolo 6 si applica [...]

Featured

UNI EN 1672-2 Macchine industria alimentare / Valutazione del rischio alimentare

EN 1672 2 Macchine per l industria alimentare   Valutazione del rischio alimentare

UNI EN 1672-2:2021 Macchine per l’industria alimentare / Valutazione del rischio alimentare

ID 19636 | 16.05.2023 / Documento in allegato

Il Documento, estratto dalla norma UNI EN 1672-2:2021, tratta dei requisiti di igiene delle macchine alimentari con:

- RESS / EN 1672-2 applicabili alle macchine alimentari

- Esempi di gruppi di macchine per l'industria alimentare interessate dalla EN 1672-2
- Termini e definizioni EN 1672-2
- Elenco dei pericoli significativi
- Processo iterativo di riduzione del rischio di igiene
- Esempi di rischi di igiene [...]

Featured

Proposal for a Regulation on a European approach for Artificial Intelligence

Regulation AI

Proposal for a Regulation on a European approach for Artificial Intelligence

ID 13380 | 12.07.204 / Documenti in allegato

 

Update 12.07.2024 / Testo Pubblicato GU 12.07.2024

 

Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE) n. 300/2008(UE) n. 167/2013(UE) n. 168/2013(UE) 2018/858(UE) 2018/1139 e (UE) 2019/2144 e le direttive 2014/90/UE(UE) 2016/797 e (UE) 2020/1828 (regolamento sull'intelligenza artificiale) (GU L 2024/1689 del 12.7.2024)

 

EP, 14.06.2023 Amendments adopted by the European [...]

Featured

Recommendation for use (RfU) sheets Machinery Directive 2006/42/EC | 2023

Direttiva Macchine compiti Organismi Notificati

Recommendation for use (RfU) sheets Machinery Directive 2006/42/EC | 2023

ID 20801 | 21.11.2023

The following 'recommendation for use' sheets reflect the common position of the notified bodies in the machinery sector. They have been endorsed by the machinery working group. Their purpose is to assist notified bodies in their tasks of conformity assessment of machinery, mainly for the EC type-examination procedure, in accordance with the terms of the machinery directive. All stakeholders involved in the implementation of the directive [...]

Featured

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ottobre 2023

Linee guida DPI Regolamento  UE  2016 425   Ottobre 2023

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 3.0 Ottobre 2023

ID 20798 | 3nd Edition - October 2023

PPE Regulation Guidelines - Guide to application of Regulation EU 2016/425 on personal protective equipment

The objective of these PPE Guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment. They provide a cross reference from the legal text of the Regulation to explanations by EU sectorial experts. The Guidelines should be used in conjunction with the Regulation itself [...]

Safety Gate Report 44 del 03/11/2023 N. 49 A12/02615/23 Olanda

Safety Gate

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 44 del 03/11/2023 N. 49 A12/02615/23 Olanda

Approfondimento tecnico: Macchina fotografica giocattolo

Il prodotto, di marca Plan Toys, mod. 5450, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE ed alla norma tecnica EN 71-1:2014+A1:2018 "Sicurezza dei giocattoli - Parte 1: Proprietà meccaniche e fisiche”.

Il giocattolo ha una lunga cinghia per poter essere portato al collo. Questa cinghia può aggrovigliarsi con il conseguente rischio di strangolamento.

Direttiva 2009/48/CE

Safety Gate Report 43 del 27/10/2023 N. 03 A12/02597/23 Italia

Safety Gate

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 43 del 27/10/2023 N. 03 A12/02597/23 Italia

Approfondimento tecnico: Deodorante spray

Il prodotto, di marca Breeze, barcode 5003510027644, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici.

Secondo l'elenco dei componenti, il prodotto contiene 2-(4-terz-butilbenzil)propionaldeide (BMHCA), che è vietato nei prodotti cosmetici. Il BMHCA può danneggiare il sistema riproduttivo, la salute del [...]

Featured

Norme armonizzate Regolamento (UE) 305/2011 CPR

Norme armonizzate Regolamento UE3052011CPR

Norme armonizzate Regolamento (UE) 305/2011 CPR / Update Novembre 2023

ID 8034 | Elenco consolidato Norme armonizzate a Novembre 2023

Update 09.11.2023

Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).

I riferimenti pubblicati ai sensi del Regolamento (UE) n. 305/2011 CPR sono contenuti nelle:

1Comunicazione del 09 Marzo 2018 (2018/C 92/06) - Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento [...]

Articoli correlati Marcatura CE

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024