Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.928
/ Documenti scaricati: 33.098.569

D.L. 03 Luglio 1976 n. 451

D L 03 Luglio 1976 n  451

Decreto Legge 03 Luglio 1976 n. 451

ID 8191 | 03.04.2025

Decreto Legge 03 Luglio 1976 n. 451Attuazione delle direttive del consiglio delle Comunità europee n. 75/106/CEE relativa al precondizionamento in volume di alcuni liquidi in imballaggi preconfezionati e n. 75/107 relativa alle
bottiglie impiegate come recipientimisura.

(GU n. 175 del 06 luglio 1976)

Convertito in Legge 19/8/1976 n. 614

Direttiva 76/211/CEE

Direttiva 76/211/CEE

Direttiva del Consiglio del 20 gennaio 1976 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al precondizionamento in massa o in volume di alcuni prodotti in imballaggi preconfezionati

(GU n. L 046 del 21/02/1976)
_______

Testo consolidato aggiornato 20129 con le modifiche apportate dagli atti:

DIRETTIVA DELLA COMMISSIONE 78/891/CEE del 28 settembre 1978 (GU L 311/21 del 4.11.1978)

DIRETTIVA 2007/45/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 5 settembre 2007 (GU L 247/17 del 21.9.2007)

REGOLAMENTO (UE) 2019/1243 DEL PARLAMENTO EUROPEO E [...]

Direttiva 75/107/CEE

Direttiva 75/107/CEE

Direttiva 75/107/CEE del Consiglio, del 19 dicembre 1974, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative alle bottiglie impiegate come recipienti-misura

GU L 42 del 15.2.1975

Abrogato da: Direttiva 2007/45/CE

Collegati

Direttiva (UE) 2016/2037

Direttiva (UE) 2016/2037

Direttiva (UE) 2016/2037 della Commissione, del 21 novembre 2016, che modifica la direttiva 75/324/CEE del Consiglio per quanto riguarda la pressione massima ammissibile dei generatori aerosol e adegua le sue disposizioni concernenti l'etichettatura al regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele

GU L 314 del 22.11.2016

Collegati

Relazione annuale Safety Gate 2018

safety gate report 2018

Relazione annuale Safety Gate 2018

La Commissione europea ha pubblicato la relazione sul sistema Safety Gate per i prodotti pericolosi (l'ex sistema di allarme rapido) relativa al 2018

La relazione indica che le autorità si sono scambiate 2 257 segnalazioni di prodotti pericolosi. Le categorie di prodotti più frequentemente segnalate sono i "giocattoli" (31 %), seguiti da "veicoli a motore" (19 %) e "abbigliamento, prodotti tessili e articoli di moda" (10 %), mentre i principali rischi segnalati sono il rischio chimico e le lesioni [...]

RAPEX Report 15 del 12/04/2019 N. 2 A12/0605/19 Italia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 15 del 12/04/2019 N. 2 A12/0605/19 Italia

Approfondimento tecnico: Inchiostro per tatuaggio

Il prodotto, di marca World Famous Tattoo Ink, è stato sottoposto alla procedura di divieto di commercializzazione perché non conforme alla Risoluzione del Consiglio d'Europa ResAP(2008)1 sui requisiti e i criteri per la sicurezza dei tatuaggi e del trucco permanente.

Il prodotto contiene l'amina o-anisidina aromatica (valore misurato: 9 mg/kg). Questa ammina aromatica può causare cancro, mutazioni cellulari e influire sulla riproduzione.

Clarification sheets noted by ATEX Working group | Status April 2019

Clarification sheets noted by ATEX Working group

Clarification sheets noted by ATEX Working group | Status April 2019

ID 8164 | 13.04.2019

In allegato schede ATEX Working Group, riservate abbonati (Aprile 2019):

- ExNBG CLARIFICATION/DECISION SHEETS NOTED BY ATEX STANDING COMMITTEE DIRECTIVE 94/9/EC;

- ExNBG  DIRECTIVE 2014/34/EU.

__________

ExNBG CLARIFICATION/DECISION SHEETS NOTED BY ATEX STANDING COMMITTEE DIRECTIVE 94/9/EC

STATUS ON APRIL 2019

Number ExNB/CS/ DS (1)

 

Edition

 

Subject / Keywords

Approved by

ExNBG (2)

Authorized

/ Issued

Noted by ATEX SC

(3)

98/06/001

1.0

Certification of a torch according [...]

Decreto 25 marzo 2019

Decreto 25 marzo 2019

Decreto 25 marzo 2019

ID 8152 | 10.04.2019

Modifica dell'articolo 5 del decreto 25 gennaio 2018 concernente la definizione delle caratteristiche del corso di formazione in materia di acustica ambientale, di cui all'allegato IX, parte A, punto 4, lettera B), del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262.

(GU Serie Generale n.85 del 10-04-2019)

...

Art. 1. Modifica dell’art. 5 del decreto 25 gennaio 2018 «Definizione delle caratteristiche del corso di cui all’allegato IX, parte A, punto 4, lettera b) , del decreto [...]

Featured

CEI EN 50321-1: Lavori sotto tensione - Calzature di protezione

ID8131

CEI EN 50321-1: Lavori sotto tensione - Calzature di protezione

ID 8131 | 08.04.2019

Le calzature di protezione per i lavori sotto tensione, devono rispondere ai requisiti della norma CEI EN 50321-1:2019 armonizzata Regolamento (UE) 2016/425 "DPI".
Il Documento ne illustra la Classificazione elettrica, codice colore, marcatura, requisiti con estratti dalla CEI EN 50321-1:2019.

Gli stivali o le scarpe isolanti proteggono l'utilizzatore contro le scosse elettriche impedendo il passaggio di corrente pericolosa attraverso i piedi.

Questi DPI devono soddisfare la norma EN [...]

RAPEX Report 14 del 05/04/2019 N. 3 A12/0554/19 Lussemburgo


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 14 del 05/04/2019 N. 3 A12/0554/19 Lussemburgo

Approfondimento tecnico: Bicicletta elettrica pieghevole

Il prodotto, di marca Flebi, modello Jet 20”, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori e ritiro del mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE ed alla norma tecnica “EN ISO 4210-2:2015 - Cicli - Requisiti di sicurezza per biciclette - Parte [...]

Featured

Decreto Legislativo 21 febbraio 2019 n. 23

Dlgs23 2019

Decreto Legislativo 21 febbraio 2019 n. 23

Recepimento IT Regolamento GAR | regolamento (UE) 2016/426

Attuazione della delega di cui all'articolo 7, commi 1 e 3, della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE.

(GU Serie Generale n.72 del 26-03-2019)

Entrata in vigore del provvedimento: 10/04/2019

Art. 1. Oggetto

1.

Rettifica regolamento (UE) n. 1253/2014

Rettifica regolamento (UE) n. 1253/2014

Rettifica del regolamento (UE) n. 1253/2014 della Commissione, del 7 luglio 2014, recante attuazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile delle unità di ventilazione. (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 337 del 25 novembre 2014 )

GU L 94/3 del 03.04.2019

______

Pagina 10, articolo 2, punto 3:

anziché:

«3) «unità di ventilazione non residenziale» (UVNR) : un'unità di ventilazione con portata massima dell'unità di ventilazione superiore [...]

Featured

Droni: il Nuovo Regolamento Unico Europeo e marcatura CE a breve

Droni nuovo regolamento europeo

Droni: il Nuovo Regolamento Unico Europeo e la Marcatura CE

Update 17.07.2019

Pubblicati i regolamenti:

Regolamento delegato (UE) 2019/945
Regolamento di esecuzione (UE) 2019/947

...

L'EASA (Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea) ha dato il via libera sul nuovo regolamento dei droni dopo l'approvazione dello scorso anno da parte del Parlamento europeo. 

Il prossimo Regolamento delegato è in attuazione degli articoli 55, 56, 57 e 58 del regolamento (UE) 2018/1139 "Regolamento Basico" (BR - Basic Regulation) aviazione civile.

La Commissione [...]

Ascensori: chiarimenti sostituzione componenti quadro manovra UNI 10411-1:2014

UNI 10411 1 2014

Ascensori: chiarimenti sostituzione componenti quadro manovra UNI 10411-1:2014

In occasione dell’installazione della sostituzione o aggiunta di componenti al quadro di manovra, con o senza variazioni dello schema (12.2.1 UNI 10411-1) la nuova situazione deve essere valutata dal punto di vista della sicurezza come previsto nel punto 12.2.2 della UNI 10411-1.

RAPEX Report 13 del 29/03/2019 N. 40 A11/0017/19 Finlandia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 13 del 29/03/2019 N. 40 A11/0017/19 Finlandia

Approfondimento tecnico: Carrozzina

Il prodotto, di marca Kunert, modello VIP, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla norma tecnica “EN 1888:2012 - Articoli per puericultura - Carrozzine e passeggini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova”.

Il sistema di trattenuta del bambino non è adeguato e il corpo della carrozzina non ha punti di attacco al telaio.

Di conseguenza, il bambino potrebbe [...]

1° EPERC international conference pressure equipment innovation and safety

EPERC2019

Conference proceedings - 1° EPERC international conference pressure equipment innovation and safety

Il documento contiene relazioni che analizzano i vari aspetti della vita delle attrezzature a pressione, dalla progettazione alla fabbricazione, dall’ispezione alla manutenzione.

Fornisce una panoramica delle soluzioni innovative, sviluppate dall’Istituto e da altri stakeholders nazionali ed internazionali, mirate al miglioramento dell’efficienza e delle condizioni di sicurezza degli impianti.

...

These are the Proceedings of the first edition EPERC Conference 2019 on the theme of "Safety and innovation in the [...]

Featured

Direttiva click



Direttiva click:
le comunicazioni delle norme armonizzate aggiornate quotidianamente

Il materiale pubblicato in questo spazio è estratto direttamente dal sito dell'Unione Europea Eurlex e può essere scaricato e utilizzato liberamente senza restrizione alcuna, fatte salve eventuali limitazioni imposte da terze parti proprietarie od altre aventi titolo.

Si fa presente che, come per tutto il materiale pubblicato nella rete, l'aggiornamento e la rispondenza con le norme vigenti non è assicurato.

Chi intende utilizzare il materiale pubblicato è quindi tenuto a controllarne l'esattezza e la [...]

Featured

Norme armonizzate Click

Norme armonizzate Click (*)

ID 8033 | 31.10.2019

Nella nuova Sezione "Norme armonizzate Click", sono inseriti gli elenchi completi delle Norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE "Nuovo approccio".

Norme armonizzate Click è strutturata per favorire la consultazione delle norme armonizzate in accordo con il nuovo sistema di comunicazioni delle Decisioni (Vedasi Com.(2018) 764 EC), il quale prevede dal 1° dicembre 2018 che i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più attraverso "Comunicazioni della Commissione", ma [...]

RAPEX Report 12 del 22/03/2019 N. 15 A12/0510/19 Finlandia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 12 del 22/03/2019 N. 15 A12/0510/19 Finlandia

Approfondimento tecnico: Elevatore a forbice per veicoli

Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di divieto di commercializzazione perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla norma tecnica “EN 1493:2010 – Sollevatori per veicoli”.

L’ingresso della tubazione idraulica è costituito da una superficie tagliente e può danneggiare la tubazione stessa.

Inoltre, la valvola limitatrice di pressione può essere inavvertitamente regolata innalzando in maniera [...]

Featured

DPI Regolamento (UE) 2016/425: Prodotti in scorta dopo il 21 aprile 2019

DPI in Scorta dopo Reg  UE 2016 425

DPI Regolamento (UE) 2016/425: Prodotti in scorta dopo il 21 aprile 2019 

In allegato Note dalla Commissione

Regolamento (UE) 2016/425 sui dispositivi di protezione individuale (DPI): transizione dalla direttiva 89/686 / CEE - Prodotti nelle scorte del costruttore prima del 21 aprile 2019

Il regolamento (UE) 2016/425 ("il regolamento PPE") è entrato pienamente in vigore il 21 aprile 2018 e, nello stesso giorno, la direttiva 89/686/CEE ("la direttiva DPI") è stata abrogata, conformemente all'articolo 46 del Regolamento DPI.

Le disposizioni transitorie specifiche dell'articolo [...]

Validity EC type-examination certificate/revision of harmonised standards

Validity of an EC type-examination certificate and revision of harmonised standards

Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment

Commissione Europea, 25.03.2019

Featured

Norme armonizzate: nuovo sistema di comunicazione

Norme armonizzate   Nuovo sistema di comunicazione

Norme armonizzate: nuovo sistema di comunicazione

Com (2018) 764 EC | Norme armonizzate - Migliorare la trasparenza 

Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio e al Comitato Economico e sociale Europeo - Norme armonizzate - Migliorare la trasparenza e la certezza del diritto per un mercato unico pienamente funzionante

Bruxelles, 22.11.2018 - COM(2018) 764 final

Prorogati i termini sulla taratura strumenti di misura

Prorogati i termini taratura strumenti di misura

Prorogati i termini sulla taratura degli strumenti di misura

MISE, 21 Marzo 2019

Il MiSE ha ricevuto numerose segnalazioni da parte delle associazioni delle imprese che operano nel settore della verifica degli strumenti di misura e, in considerazione dei tempi occorrenti per le procedure di accreditamento, ha predisposto un provvedimento di proroga del termine stabilito dal DM 93/2017 in materia di taratura degli strumenti di misura.

Il Decreto Ministeriale di proroga dovrà ora ricevere il parere del Consiglio di Stato, a [...]

Mandato M/396 del 19 dicembre 2006

Direttiva macchine Mandato M396

Mandato M/396 del 19 dicembre 2006

Directive 2006/42/EC "Machinery"

This mandate relates to Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC1 . This Directive is a revision (recast) of the current Machinery Directive 98/37/EC2.

It came into force on 29 June 2006. Its provisions must be transposed into the national law of the Member States by the 29th June 2008 and will become applicable on 29 December 2009.

Regolamento (UE) 2019/424

Regolamento UE 2019 424

Regolamento (UE) 2019/424

della Commissione del 15 marzo 2019 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile di server e prodotti di archiviazione dati a norma della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento (UE) n. 617/2013

GU 

Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione

1. Il presente regolamento stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile relative all'immissione sul mercato e alla messa in funzione di server e prodotti di archiviazione dati online.

2. Il [...]

RAPEX Report 11 del 15/03/2019 N. 18 A12/0435/19 Francia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 11 del 15/03/2019 N. 18 A12/0435/19 Francia

Approfondimento tecnico: Cavallo a dondolo

Il prodotto, di marca Peausserie Sabatier, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-1.

Il prodotto non ha un limitatore del movimento che impedisca al bambino di cadere.

L'imbottitura in schiuma è

Featured

La direttiva macchine e altre direttive: Tabella relazioni

La direttiva macchine e altre direttive: Tabella relazioni

Update 1.0 Settembre 2017

Nella presente revisione 1.0 Settembre 2017, il documento è stato elaborato facendo riferimento alla Guida all’applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2.1 - Luglio 2017 (traduzione IT non ufficiale), e tabella le relazioni tra la Direttiva macchine e le altre Direttive di Prodotto di cui all’Art. 3 “Direttive specifiche”, in 3 casi:

1. Direttive specifiche che si applicano in luogo della direttiva macchine alle macchine da esse disciplinate
LVD [...]

Featured

Focus Nuovo Regolamento DPI (UE) 2016/425

Regolamento DPI 2019

Nuovo Regolamento DPI (UE) 2016/425

ID 3116 | Rev. 1.0 Marzo 2019

La Marcatura CE dei DPI in accordo con il nuovo Regolamento (UE) 2016/425 che ha abrogato la Direttiva 89/686/CEE.

D.Lgs. 2 gennaio 1997 n. 10

Decreto Legislativo 2 gennaio 1997 n. 10

ID 7950 | 12.03.2019

Decreto Legislativo 2 gennaio 1997 n. 10
Attuazione delle direttive 93/68/CEE, 93/95/CEE e 96/58/CE relative ai dispositivi di protezione individuale. 

(GU n.24 del 30.01.1997)

Abrogato da:

Decreto Legislativo 19 febbraio 2019 n. 17

Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio. (GU n.59 del 11.03.2019)

Featured

D.Lgs. 19 febbraio 2019 n. 17

Decreto Legislativo 19 febbraio 2019 n  17

Decreto Legislativo 19 febbraio 2019 n. 17 

Recepimento IT Regolamento (UE) n. 2016/425 (DPI)

Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio. 

(GU Serie Generale n.59 del 11-03-2019)

Entrata in vigore del provvedimento: 12/03/2019

...

Art. 1. Modifiche adecreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 475

Articoli correlati Marcatura CE

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024