Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.918
/ Documenti scaricati: 33.078.111

RAPEX Report 23 del 07/06/2019 N. 13 A12/0846/19 Repubblica Ceca


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 23 del 07/06/2019 N. 13 A12/0846/19 Repubblica Ceca

Approfondimento tecnico: Mouse di plastica

Il prodotto, di marca CUTE SUNLIGHT, mod. 44ST-799, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Quattro saldature nel giocattolo contengono quantità eccessive di piombo e cadmio (valori misurati rispettivamente fino a 45,3%

Decisione di esecuzione (UE) 2019/939

Decisione di esecuzione UE 2019939

Decisione di esecuzione (UE) 2019/939

della Commissione del 6 giugno 2019 che designa gli organismi di rilascio incaricati di gestire un sistema di attribuzione degli identificativi unici del dispositivo (UDI) nel settore dei dispositivi medici

GU L 149/73 del 07.06.2019

Entrata in vigore: 27.06.2019

La designazione degli organismi di rilascio elencati nell’allegato della decisione di esecuzione (UE) 2019/939 è rinnovata per un periodo di cinque anni a decorrere dal 27 giugno 2024 fino al 27 giugno 2029 dalla Decisione di esecuzione (UE) 2024/2120

______

Articolo [...]

RAPEX Report 22 del 31/05/2019 N. 13 A12/0829/19 Regno Unito


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 22 del 31/05/2019 N. 13 A12/0829/19 Regno unito

Approfondimento tecnico: Saldatrice al plasma

Il prodotto, di marca Tosense, mod. CUT50 e ZXZ-200, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE, alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014 , concernente l’armonizzazione delle legislazioni [...]

Featured

Decreto 15 aprile 2019

Decreto 15 aprile 2019

Decreto 15 aprile 2019 

Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea 2018/736/UE2018/737/UE2018/738/UE del 27 febbraio 2018, 2018/739/UE, 2018/740/UE, 2018/741/UE, 2018/742/UE del 1° marzo 2018 e 2019/178/UE del 16 novembre 2018 di modifica dell'allegato III della direttiva 2011/65/CE sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS II).

(GU Serie Generale n.126 del 31-05-2019)

Le disposizioni di cui all’art. 1, comma 1, lettere da a) a g) si [...]

Featured

Decreto Dirigenziale n. 189 del 29 maggio 2019

Decreto Dirigenziale n  189 del 29 maggio 2019

Decreto Dirigenziale n. 189 del 29 maggio 2019

Impianti aerei e terrestri. Disposizioni tecniche riguardanti l’esercizio e la manutenzione degli impianti a fune adibiti al trasporto pubblico di persone. Regolamenti di esercizio e relativi allegati per tipologia di impianto.

Decreto di approvazione dei modelli dei Regolamenti di esercizio e relativi allegati per tipologia di impianto in servizio pubblico per il trasporto di persone di cui al Decreto 11 maggio 2017 relativo a “Impianti aerei e terrestri. Disposizioni tecniche riguardanti l’esercizio e [...]

RAPEX Report 21 del 24/05/2019 N. 1 A12/0795/19 Regno Unito


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 21 del 24/05/2019 N. 1 A12/0795/19 Regno unito

Approfondimento tecnico: Salvagente

Il prodotto, di marca “Summer Sea”, è stato sottoposto alla procedura di distruzione perché non conforme al Regolamento (CE) n . 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento [...]

Featured

Macchine: Misure di Protezione e Dispositivi Complementari

Macchine   Misure di protezione e dispositivi complementari

Macchine: Misure di Protezione e Dispositivi Complementari

ID 1606 | Rev. 1.0 2019

Quando la valutazione dei rischi evidenzia che una macchina o un processo comporta un rischio di lesioni, il pericolo deve essere eliminato o contenuto.

Il modo in cui ottenere questo dipende dal tipo di macchina e di pericolo.

Le misure di protezione, in combinazione con una protezione fisica, possono prevenire l'accesso ad un pericolo o, quando l'accesso è possibile, il movimento pericoloso.

Esempi tipici di misure di protezione sono [...]

Featured

Concimi: in arrivo il regolamento che prevede la marcatura CE

Regolamento concimi 2019 CE

Concimi: in arrivo nuovo regolamento che prevede la marcatura CE

Update 01.08.2019

Featured

Regolamento delegato (UE) 2019/826

Regolamento delegato  UE  2019 826

Regolamento delegato (UE) 2019/826

Regolamento delegato (UE) 2019/826 della Commissione, del 4 marzo 2019, che modifica gli allegati VIII e IX della direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sul contenuto delle valutazioni globali del potenziale di riscaldamento e raffreddamento efficienti.

(GU L 137 del 23.5.2019)

Entra in vigore: 12 giugno 2019

____________

Articolo 1 Potenziale dell'efficienza per il riscaldamento e il raffreddamento

(1) L'allegato VIII della direttiva 2012/27/UE è sostituito dal testo contenuto nell'allegato I del presente regolamento.

(2) L'allegato [...]

RAPEX Report 20 del 17/05/2019 N. 1 A12/0743/19 Repubblica Ceca


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 20 del 17/05/2019 N. 1 A12/0743/19 Repubblica Ceca

Approfondimento tecnico: Sifone per panna montata

Il prodotto, di marca “BANQUET for your home”, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2014/68/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione.

Il materiale della testa a forma di frusta [...]

Relazione tecnica messa in servizio PED

Relazione tecnica messa in servizio PED

Documento in elaborazione

Il Decreto PED 1° dicembre n. 329 "Messa in Servizio attrezzature a pressione, prevede che l'utilizzatore all'atto della messa in servizio delle attrezzature e degli insiemi soggetti a controllo o a verifica ISPESL (INAIL) invii una dichiarazione di messa in servizio con anche una relazione tecnica con lo schema dell’impianto, recante le condizioni d’installazione e di esercizio, le misure di sicurezza, protezione e controllo adottate.

Immissione nel mercato

La fabbricazione e l'immissione nel mercato di un’attrezzatura [...]

RAPEX Report 19 del 10/05/2019 N. 31 A11/0025/19 Finlandia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 19 del 10/05/2019 N. 31 A11/0025/19 Finlandia

Approfondimento tecnico: Stufa a gas portatile

Il prodotto, di marca ThermalPlus, mod. PO-E01, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/142/CE (oggi abrogata dal Regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi) ed alla norma tecnica EN 449:2002+A1:2007 “ Prescrizioni per apparecchi funzionanti esclusivamente a GPL - Apparecchi di riscaldamento [...]

Featured

Interfaccia uomo-macchina: requisiti, illustrazioni e rif. normativi

Interfaccia uomo-macchina: Tutti i principali requisiti illustrazioni e rif. normativi

Un Documento sull'Interfaccia uomo-macchina, comandi, pulsanti, segnalazioni, visibilità. ecc, con illustrazioni in accordo con la Direttiva macchine e alle norme tecniche di riferimento.

Excursus

A. PREMESSA

L’insieme dei dispositivi che permettono all’uomo di comunicare con la macchina viene definito “interfaccia uomo-macchina”.
L’interfaccia, oltre a comprendere i comandi e le segnalazioni relative all’uso normale della macchina, comprende l’insieme di avvertimenti/segnali per la segnalazione delle emergenze o dei guasti oltre ai comandi per [...]

Featured

PED e materiali: Norme / RES

PED Materiali Norme RES

PED e materiali: Norme / RES

Doc. ID n. 7150 del 02.11.2018

In allegato Documento sulla gestione dei materiali nella Direttiva 2014/68/UE "PED". I materiali devono rispettare i punti 4 e 8.5 dei Requisiti Essenziali di Sicurezza di cui all'Allegato I. Sono esaminati i tipi di materiali ammessi dal punto di vista procedurale mettendo in relazione le norme armonizzate, l'EAM (European Approval for Materials) e la PMA (Particular Material Appraisal) in relazione ai RES materiali e attrezzatura.

La gestione [...]

Featured

Procedura Gestione Aggiornamento FTC macchine Ed. 2017



Procedura Gestione Aggiornamento FTC macchine 

Procedura Gestione e aggiornamento Fascicoli Tecnici di Costruzione Direttiva macchine

UNI EN ISO 9001:2015 - par. 8.3 Progettazione e sviluppo di prodotti e servizi
Manuale della Qualità Capitolo _____
Dir. 2006/42/CE All. VII A punto 1 lettera a) e b)
Guida all’applicazione della direttiva “macchine 2006/42/CE - 2a edizione - giugno 2010

EN ISO 9001:2015 - Par. 8.3 Progettazione e sviluppo di prodotti e servizi
La presente procedura definisce il metodo e le responsabilità per mantenere la conformità delle macchine/impianti alle disposizioni [...]

RAPEX Report 18 del 03/05/2019 N. 20 A12/0689/19 Finlandia


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 18 del 03/05/2019 N. 20 A12/0689/19 Finlandia

Approfondimento tecnico: Casco robot giocattolo

Il prodotto, di marca Transformers, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-1 “Sicurezza dei giocattoli - Parte 1: Proprietà meccaniche e fisiche”.

Il livello di pressione sonora del casco è troppo elevato e potrebbe causare danni all’udito.

FEM | Position paper sulla revisione direttiva OND

FEM OND

FEM | Position paper sulla revisione direttiva OND

FEM, 06.05.2019

La FEM ha presentato il proprio contributo sulla revisione della direttiva sul rumore da esterno (OND) in previsione del documento di lavoro dei servizi della Commissione sulle sue conclusioni e valutazioni relative alla valutazione dell'OND.

La FEM riconosce la necessità di una revisione dell'OND per allinearla agli sviluppi tecnologici nel settore del rumore e ai requisiti in altri atti legislativi dell'UE.

La position paper descrive le opinioni di FEM sugli aspetti [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/690

Decisione di esecuzione (UE) 2019/690

Decisione di esecuzione (UE) 2019/690 della Commissione del 30 aprile 2019 relativa a una misura adottata dalla Svezia a norma della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che vieta l'immissione sul mercato dei modelli di turbine eoliche SWT-2.3-101 e SWT-3.0-113 e ordina il ritiro delle macchine già immesse sul mercato

[notificata con il numero C(2019) 3118]

 GU L 116/78 del 03.05.2019

______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

vista la direttiva 2006/42/CE del [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro e che abroga la direttiva 98/79/CE e la decisione 2010/227/UE della Commissione (GU L 117 del 5.5.2017)

GU L 117/11 del 03.05.2019

_________

1. Pagina 183, considerando (66):
anziché: «(66) Le regole applicabili agli studi delle prestazioni dovrebbero essere in linea con le linee guida internazionali consolidate nel settore, come la norma internazionale ISO [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio (GU L 117 del 5.5.2017)

GU L L 117/9 del 03.05.2019

_____

Pagina 25, articolo 10, paragrafo 15:
anziché: «15. Se i dispositivi di un fabbricante sono stati progettati o fabbricati [...]

RAPEX Report 17 del 26/04/2019 N. 12 A12/0659/19 Lussemburgo


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 17 del 26/04/2019 N. 12 A12/0659/19 Lussemburgo

Approfondimento tecnico: Bambola di plastica

Il prodotto, di marca OUSDY, mod. SY0902-21, è stato sottoposto alle procedure di divieto di commercializzazione e ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) N. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la [...]

Featured

EN ISO 13850:2015 Funzione di arresto di emergenza - Testo requisiti

EN ISO 13850 arresto di emergenza

EN ISO 13850:2015 Funzione di arresto di emergenza - Testo requisiti

EN ISO 13850:2015
Sicurezza del macchinario - Funzione di arresto di emergenza - Principi di progettazione

Norma tecnica di tipo B armonizzata Direttiva Macchine 2006/42/CE.

La presente norma europea fornisce linee guida per garantire che i produttori di macchine forniscano informazioni adeguate sull'applicazione dell'isolamento delle vibrazioni per ridurre i rischi derivanti dalle vibrazioni generate dalle loro macchine. La norma specifica i requisiti di funzionamento e i principi di progettazione per la funzione di arresto di [...]

Guide to identify non-road mobile machinery and engines

Guide NRMM FEM 2019

Guide to identify non-road mobile machinery and engines compliant with Reg. (EU) 2016/1628

FEM, April 2019

FEM, together with its partner industry associations CECE, CEMA, EUROMOT, EGMF and EUnited Municipal Equipment developed a joint Guidance document intended to support market surveillance authorities in verifying compliance with the requirements of the Stage V Regulation (EU) 2016/1628.

The document is primarily focused on interpreting the main requirements of Regulation (EU) 2016/1628, to assist authorities in identifying compliant Stage V engines and transition [...]

RAPEX Report 16 del 19/04/2019 N. 1 A12/0643/19 Germania


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 16 del 19/04/2019 N. 1 A12/0643/19 Germania

Approfondimento tecnico: Puleggia per arrampicata

Il prodotto, di marca Edelrid, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva del Consiglio del 21 dicembre 1989 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale (89/686/CEE) (oggi abrogata dal  Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale).

L'asse [...]

Featured

Legge 12 aprile 2019 n. 31

Legge 12 aprile 2019 n  31 azione di classe

Legge 12 aprile 2019 n. 31 

Disposizioni in materia di azione di classe

(GU Serie Generale n.92 del 18-04-2019)

Entrata in vigore del provvedimento: 19/04/2020

...

Art. 5 Abrogazioni

1. Gli articoli 139, 140 e 140-bis del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, sono abrogati.

Art. 6. Disposizioni di coordinamento

1. All’articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 27 giugno 2003, n. 168, dopo la lettera d) è aggiunta la seguente: «d -bis [...]

D.Lgs. 25 gennaio 2010 n. 12

Decreto Legislativo 25 gennaio 2010 n. 12 

Attuazione della direttiva 2007/45/CE che reca disposizioni sulle quantita' nominali dei prodotti preconfezionati, abroga le direttive 75/106/CEE e 80/232/CEE e modifica la direttiva 76/211/CEE.

(GU n.37 del 15-02-2010)

Collegati
Direttiva 2007/45/CE

D.P.R. 26 maggio 1980 n. 391

D.P.R. 26 maggio 1980 n. 391

Disciplina metrologica del preconfezionamento in volume o in massa dei preimballaggi di tipo diverso da quello C.E.E. 

(GU n.211 del 2-8-1980 )
______

Testo vigente al 17-04-2019 aggiornato da:

20/06/1985
DECRETO 12 giugno 1985, (in G.U. 20/06/1985, n.144)
.
15/03/1995
DECRETO 16 gennaio 1995, n. 70 (in G.U. 15/03/1995, n.62)

23/08/1999
DECRETO 29 luglio 1999, (in G.U. 23/08/1999, n.197) ha disposto (con l'art. 1, commi 1 e 2) la modifica dell' Allegato I.

18/06/2001
DECRETO 14 maggio 2001, (in [...]

Direttiva 2007/45/CE

Direttiva 2007/45/CE

Direttiva 2007/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 settembre 2007, che reca disposizioni sulle quantità nominali dei prodotti preconfezionati, abroga le direttive 75/106/CEE e 80/232/CEE del Consiglio e modifica la direttiva 76/211/CEE del Consiglio.

GU L 247 del 21.9.2007

Direttiva recepita con ilDecreto Legislativo 25 gennaio 2010 n. 12

Collegati

Legge 25 ottobre 1978 n. 690

Legge 25 ottobre 1978 n  690

Legge 25 ottobre 1978 n. 690

Adeguamento dell'ordinamento interno alla direttiva del consiglio delle Comunità europee n. 76/211/CEE relativa al precondizionamento in massa o in volume di alcuni prodotti in imballaggi preconfezionati

(GU n. 316 del 11 novembre 1978)

...

Art. 1. Campo di applicazione

La presente legge si applica agli "imballaggi preconfezionati C.E.E.", di cui al successivo articolo 3, contenenti prodotti (. . .) destinati alla vendita in quantita' unitarie costanti:
- pari a valori prefissati dal produttore;
- espresse in [...]

D.L. 03 Luglio 1976 n. 451

D L 03 Luglio 1976 n  451

Decreto Legge 03 Luglio 1976 n. 451

ID 8191 | 03.04.2025

Decreto Legge 03 Luglio 1976 n. 451Attuazione delle direttive del consiglio delle Comunità europee n. 75/106/CEE relativa al precondizionamento in volume di alcuni liquidi in imballaggi preconfezionati e n. 75/107 relativa alle
bottiglie impiegate come recipientimisura.

(GU n. 175 del 06 luglio 1976)

Convertito in Legge 19/8/1976 n. 614

Articoli correlati Marcatura CE

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024