Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6799 documenti.

Sentenza CP Sez. 4, n. 38914 del 25 settembre 2023

Sentenza CP Sez. 4, n. 38914 del 25 settembre 2023 / Condanna RLS ID 20538 | 08.10.2023 / Sentenza allegata  La Cassazione Sez, 4, con Sentenza n. 38914 del 25 settembre 2023, ha, per la prima volta, sanzionato penalmente un RLS per violazione di quanto previsto dall’art. 50 comma 1 del D.lgs. 81/2008. La Cassazione ha confermato la condanna di un RLS perché, in violazione di quanto previsto dall’art. 50 comma 1 del D.lgs. 81/08. Fatto... 1. Con la sentenza [...]

Registro emissioni in atmosfera / Modello

Registro emissioni in atmosfera / Modello ID 20535 | 09.10.2023 / In allegato Documento completo e modello .doc Registro analisi emissioni in atmosfera L’articolo 268 del Dlgs 152/2006 definisce emissione in atmosfera, qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa introdotta nell'atmosfera che possa causare inquinamento atmosferico e, per le attività di cui all'articolo 275, qualsiasi scarico, diretto o indiretto, di COV nell'ambiente. Art. 268 Definizioni Dlgs 152/2006 1. A [...]

UNI EN ISO 7933:2023 | Ergonomia dell'ambiente termico

UNI EN ISO 7933:2023 / Ergonomia dell'ambiente termico - Determinazione stress termico mediante calcolo deformazione termica ID 20531 | 07.10.2023 / In allegato Preview UNI EN ISO 7933:2023 Ergonomia dell'ambiente termico - Determinazione analitica ed interpretazione dello stress termico da calore mediante il calcolo della sollecitazione termica prevedibile La norma specifica un metodo per la valutazione analitica e l'interpretazione dello stress termico provato da un soggetto in un [...]

UNI 10898-3:2023 | Sistemi isolanti spruzzati

UNI 10898-3:2023 | Sistemi isolanti spruzzati ID 20530 | 07.10.2023 / In allegato Preview UNI 10898-3:2023 Sistemi protettivi antincendio - Modalità di controllo dell'applicazione - Parte 3: Sistemi isolanti spruzzati La norma stabilisce le modalità di controllo dell'applicazione dei sistemi protettivi antincendio a base di intonaco spruzzato atte a verificarne la conformità alle specifiche di progetto, redatte in funzione dell'elemento da proteggere e del grado di r [...]

Modulo di controllo delle assenze dei conducenti

Modulo di controllo delle assenze dei conducenti / Modulo e Note ID 20523 | 06.10.2023 / Modulo - Scheda allegati Il modulo attesta le attività di un conducente per i periodi nei quali è assente la registrazione tachigrafica dell’attività dell’autista, al fine di garantire il rispetto delle norme sull'orario di guida. In allegato:- Modulo controllo assenze conducenti - Modulo e Note- Modulo di controllo delle assenze [...]

Interpello ambientale 04.10.2023 - Riutilizzo in situ delle acque reflue

Interpello ambientale 04.10.2023 - Riutilizzo in situ delle acque reflue L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Region [...]

UNI 10802:2023 | Campionamento di rifiuti

UNI 10802:2023 | Campionamento di rifiuti ID 20519 | 05.10.2023 UNI 10802:2023 Rifiuti - Campionamento manuale, preparazione del campione ed analisi degli eluati La norma, richiamate le indicazioni per la definizione di un piano di campionamento di rifiuti, descrive: - modalità di campionamento manuale di rifiuti in relazione al loro diverso stato fisico;- procedure di riduzione dimensionale dei campioni di rifiuti prelevati in campo, al fine di facilitarne il trasporto in labora [...]

ISO 7010 Raccolta segnaletica di sicurezza - Ed. 2023

ISO 7010 Raccolta segnali di sicurezza previsti dalla norma / Ed. 2023 Amd 7 Luglio 2023 ID 15545 | Ed. 11.0 del 05 Ottobre 2023 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegataAggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con i segnali di sicurezza pubblicati con l'emendamento 7 di Luglio 2023, in allegato:- Raccolta immagini segnaletica Ed. 11.0 aggiornata con l'emendamento n. 7 di Luglio 2023- File segnali immagine JPG/PNG (Abbonati Full Plus) Nuovi segnali [...]

ISO 7101:2023 | Healthcare management quality system

ISO 7101:2023 | Healthcare management quality system ID 20511 | 05.10.2023 / Preview attached ISO 7101:2023 Healthcare organization management - Management systems for quality in healthcare organizations - Requirements ISO 7101 is the first international consensus standard for healthcare quality management. It prescribes requirements for a systematic approach to sustainable, high quality health systems, enabling organizations of any scale, structure, or region to: - crea [...]

CEN - CENELEC Webinar: Standardization Request for Machinery Regulation

CEN - CENELEC Webinar: Standardization Request for Machinery Regulation  ID 20507 | 04.10.2023 / Slides webinar attacched The webinar will provides information on the forthcoming 'Standardization Request for Machinery Regulation’. It includes: - Information on the status of Machinery Regulation - Explanation of the process in CEN and CENELEC and in European Commission - Description of the content of the Standardization Request - Information on what is expected from the Te [...]

Risk Assessment Tool and Guidance HSE

Risk Assessment Tool and Guidance (Including guidance on application) / 5 x 5 Matrix - HSE (Health Service Executive) - Ireland ID 20501 | 03.10.2023 / Documenti allegati Risk assessment is an essential part of risk management and is the overall process of risk identification, risk analysis and risk evaluation (ISO 31000: 2009). Attach:- Risk Assessment Tool- Risk Assessment Tool and Guidance (Including guidance on application)________ The management of risk is integral to the [...]

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 / Tachigrafi intelligenti di seconda generazione ID 20500 | 03.10.2023 / In allegato Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 - Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione ... Fonte: Ministero dell'Interno CollegatiCircolare 08/08/2019 Prot. n. 6849 - Tachigrafo intelligenteDocumento d’Istruzioni tachigrafoCronotachigrafi intelligenti di [...]

Tabella rivalutazioni sanzioni violazioni SSL D.Lgs 81/2008

Tabella rivalutazioni sanzioni violazioni SSL D.Lgs 81/2008 (2013-2023) / Rev. 1.0 2023 ID 20496 | Rev. 1.0 del 05.11.2023 / In allegato documento completo e foglio di calcolo Tabella riepilogativa e foglio di calcolo .xls degli importi delle ammende e delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro previste dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, oggetto di rivalutazione e maggiorazione dal 2013 al 2023. Update Rev. 1.0 d [...]

Circolare Min. Interno Prot. n. 32668 del 25 settembre 2023

Circolare Min. Interno Prot. n. 32668 del 25 settembre 2023 ID 20493 | 30.09.2023 / In allegato Circolare Min. Interno Prot. n. 32668 del 25 settembre 2023 Contrasto alla guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. Servizi congiunti coi Medici e personale sanitario della Polizia di Stato. Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, 19 novembre 2023 ... CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada [...]

UNI EN 1317-5:2012

UNI EN 1317-5:2012 / Requisiti e marcatura CE dei sistemi di ritenuta stradali ID 20489 | 29.09.2023 / Preview in allegato EN 1317-5:2007 - EN 1317-5:2007/A2 2012 UNI EN 1317-5:2012Sistemi di ritenuta stradali - Parte 5: Requisiti di prodotto e valutazione di conformità per sistemi di trattenimento veicoli La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1317-5:2007+A1 (edizione marzo 2012) e tiene conto dell'errata corrige di agosto 2012 (AC:2012) [...]

Valutazione del rischio di sostanze pericolose: esempi / report COSHH

Valutazione del rischio di sostanze pericolose: Esempi / Report COSHH 2002 (UK) ID 20482 | 28.09.2023 / Documenti allegati In allegato Documenti e Report esempio per la Valutazione del rischio di sostanze pericolose secondo il regolamento COSHH 2002 (UK). Il report può essere utile spunto sia per uno screening iniziale o valutazione fiinale di una VR chimico in accordo con D.Lgs. 81/2008. Modelli Report esempio:- Soda caustica- Sigillante/adesivo siliconico- Ipoclorito di sodio COSHH (Cont [...]

UNI EN ISO 45001:2023 | Sistemi di gestione SSL - Requisiti e guida per l'uso

UNI EN ISO 45001:2023 | Sistemi di gestione SSL - Requisiti e guida per l'uso ID 20479 | 28.09.2023 UNI EN ISO 45001:2023 Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso La norma specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo, al fine di consentire alle organizzazioni di predisporre luoghi di lavoro sicuri e salubri, prevenendo lesioni e malattie correlate al lavor [...]

UNI/PdR 151:2023 | Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine

UNI/PdR 151:2023 | Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine ID 20478 | 28.09.2023 / In allegato UNI/PdR 151:2023 - Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività professionale dello specialista in sicurezza delle macchine, ossia di un esperto nell'applicazione dei requisiti di sicurezza pre [...]

Manual on borderline and classification under Regulations (EU) 2017/745 and 2017/746

Manual on borderline and classification under Regulations (EU) 2017/745 and 2017/746 ID 20476 | 27.09.2023 Manual on borderline and classification for medical devices under Regulation (EU) 2017/745 on medical devices and Regulation (EU) 2017/746 on in vitro diagnostic medical devices  Version 3 - September 2023 Determining whether a given product falls under the definition of a medical device and the application of the classification rules fall within the competence of the aut [...]

QUIZ ADR 2023 conseguimento certificato di formazione professionale (CFP)

QUIZ ADR 2023 | Conseguimento Certificato di Formazione Professionale (CFP) ID 20473 | Aggiornamento ADR 2023 Conseguimento del certificato di formazione professionale (CFP) dei conducenti addetti alla guida di veicoli che trasportano merci pericolose Le nuove schede devono essere utilizzate per gli esami degli allievi per i quali la data di "inizio corso" comunicata dal responsabile del corso stesso al rispettivo ufficio Motorizzazione Civile sia successiva al 27 novembre 2023. [...]

Ergonomia ambienti termici: le norme UNI / ISO

Ergonomia ambienti termici: le norme UNI / ISO - Update Giugno 2024 ID 20470 | Rev. 1.0 del 15.06.2024 / Documento completo allegato Elenco delle norme UNI/ISO (non esaustivo) relative all'ergonomia degli ambienti termici._______ UNI EN ISO 13731:2004Ergonomia degli ambienti termici - Vocabolario e simboli La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 13731 (edizione dicembre 2001). La norma definisce le grandezze fisiche nel campo d [...]

Vernici e pitture: quadro normativo sicurezza

Vernici e pitture quadro normativo sicurezza / ambiente | Update Giugno 2025 ID 20464 | Update Rev. 2.0 del 24 giugno 2025 / Documento completo in allegato Il presente elaborato intende fornire una panoramica della disciplina normativa delle vernici e delle pitture in ordine alla sicurezza sul lavoro, alla sicurezza chimica ed ambientale. Normativa di riferimento: - Direttiva 2004/42/CE (Direttiva COV) del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile [...]

F.A.Q. DM del 26 gennaio 2023 n. 45 | Chiarimenti

F.A.Q. DM del 26 gennaio 2023 n. 45 - Chiarimenti ID 20461 | 25.09.2023 / In allegato FAQ più ricorrenti sul DM del 26 gennaio 2023 n. 45 - Chiarimenti | Regolamento disciplinante le categorie di interventi che non necessitano della valutazione di cui all’articolo 242-ter, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nonché i criteri e le procedure per la predetta valutazione e le modalità di controllo (di seguito “Regolamento”). [...]

Rischio Chimico - Manuale tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca

Rischio Chimico - Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca | INAIL 2023 ID 20460 | 25.09.2023 / In allegato Le figure professionali che operano all’interno di laboratori di ricerca, e che sono chiamate a manipolare agenti chimici, possono essere molto diverse e in certa misura possono trovarsi in un percorso di formazione (tesisti, tirocinanti, specializzandi, dottorandi), senza avere ancora acquisito una preparazione specifica in termin [...]

eNatech Database EC

eNatech Database / European Commission JRC / Update Sept. 2023 ID 20428 | 24.09.2023 / In allegato Scheda completa La Commissione Europea, attraverso il centro di ricerca JRC, rende disponibile una Banca dati dei NaTech avvenuti / mancati, in tutto il mondo con Documenti, news e Report in merito. Link/altro nel Documento allegato (75 NaTech monitorati alla data). Allegati:- Guida all'uso (EN)- Es. Rapporto Incidente Natech Gli incidenti tecnologici innescati da un  [...]

Rischio Natech da sisma per stabilimenti soggetti al d.lgs.105/2015

Rischio Natech da sisma per stabilimenti soggetti al d.lgs.105/2015 | Bozza per la consultazione 03.2023 ID 20456 | 24.09.2023 / In allegato Rischio Natech (Natural hazard triggering Technological disasters) da sisma per stabilimenti soggetti al D.Lgs.105/2015 (Seveso III) Bozza per la consultazione 03.2023 Il D.Lgs 105/15 prevede, per tutti gli stabilimenti che rientrano nel suo campo di applicazione, la predisposizione di un’analisi di sicurezza che, nell’identifi [...]

Le norme della serie ISO 9000

Le norme della serie ISO 9000 e collegate / Update Ottobre 2024 ID 20452 | Update 17.10.2024 / Elenco completo in allegato Elenco delle norme della Serie ISO 9000 e collegate (non esaustivo), in riferimento ai Sistemi di Gestione per la Qualità._________ Con la sigla ISO 9000 si identifica una serie di normative e linee guida sviluppate dall'Organizzazione internazionale per la normazione, le quali definiscono i requisiti per l'implementazione, in una organizzazione, di un si [...]

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario ID 20440 | 22.09.2023 / Preview ISO 22163:2023 in allegato UNI ISO 22163:2023 Applicazioni ferroviarie - Sistema di gestione per la qualità - ISO 9001:2015 e requisiti particolari per l'applicazione nel settore ferroviario La norma specifica i requisiti di un sistema di gestione per la qualità quando un'organizzazione: a) deve dimostrare la propria capacità di fornire costantemente prodotti e servizi che so [...]

Modello calcolo esenzione ADR merci categorie di trasporto differenti 1.1.3.6.4

Modello calcolo esenzione ADR merci categorie di trasporto differenti 1.1.3.6.4 / ADR manager ID 20433 | 21.09.2023 / Schede esempio allegate Dall'ADR 2019, è stato previsto che nel caso di applicazione del 1.1.3.6, la quantità totale e il valore calcolato delle merci pericolose per ciascuna categoria di trasporto devono essere indicate nel documento di trasporto conformemente a 1.1.3.6.3 e 1.1.3.6.4.In Certifico ADR Manager è presente la [...]

Decreto 7 agosto 2023 completo di annotazioni ADR

Decreto 7 agosto 2023 / Testo completo di annotazioni ADR  ID 20432| Ed. 1.0 del 21.09.2023  Decreto 7 agosto 2023Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformità a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR. (G.U. 20 settembre 2023 n. 220) Testo corredato con annotazioni Testo Sezioni / Capitoli ADR richiamati nel Decreto 7 agosto 2023. Download Indice Ed. 1.0 2023 TestoPremessaArt. 1. DefinizioniArt. 2. Ogge [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024