Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6799 documenti.

ISO 25745-1:2023 | Prestazioni energetiche di ascensori e marciapiedi mobili

ISO 25745-1:2023 | Prestazioni energetiche di ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili ID 20218 | 22.08.2023 / In allegato Preview (EN) ISO 25745-1:2023 Prestazioni energetiche di ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili - Parte 1: Misurazione e verifica dell'energia  La norma specifica: a) metodi per misurare il consumo energetico effettivo di ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili su base unitaria;b) modalità di effettuazione delle verifiche energetiche period [...]

Sentenza CC n. 16518 del 12.06.2023

Sentenza CC n. 16518 del 12.06.2023 ID 20213 | 21.08.2023 / In allegato Cassazione civile, sez. II, Ordinanza 12/06/2023 (dep. 12/06/2023) n.16518 - Criteri decoro architettonico ... Estratto FATTI DI CAUSA Con citazione del 22/05/2004, R.F. conveniva P.V. dinanzi al Tribunale di Napoli. Costei premetteva di essere proprietaria di un appartamento con terrazzo, confinante con altro terrazzo separato da un muro di proprietà del convenuto. Lamentava che costui, nel corso degli anni [...]

Catalogue of borderline cases between articles and substances/mixtures

Catalogue of borderline cases between articles and substances/mixtures / Ed. Maggio 2025 (v. 4) ID 20186 | Update 07.06.2025 / In allegato (EN) ECHA Maggio 2025 - Catalogo dei casi borderline tra articoli e miscele Frutto della valutazione del Working Group Borderline cases, istituito all'interno dell'HelpNet nel marzo 2021, ha lo scopo di aiutare le aziende a determinare se un oggetto soddisfa la definizione di "articolo" di cui all'art. 3.3 del REACH. I suoi obiettivi sono: - esamina [...]

EN 15267-1:2023 | Assessment of air quality monitoring equipment

EN 15267-1:2023 | Assessment of air quality monitoring equipment ID 20173 | 14.08.2023 / Preview attached EN 15267-1:2023 Air quality - Assessment of air quality monitoring equipment - Part 1: General principles of certification This document specifies the general principles of certification, including common procedures and requirements, for the certification of air quality monitoring equipment (AQME). This document applies to the certification of AQME for ambient air quality a [...]

Decreto 24 aprile 2013 DAE Società sportive | Consolidato

Decreto Ministero della Salute 24 aprile 2013 / Consolidato 08.2023 ID 20170 | Ed. 1.0 del 13 Agosto 2023 Decreto Ministero della Salute del 24 aprile 2013 Disciplina della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e automatici e di eventuali altri dispositivi salvavita nelle competizioni e negli allenamenti (GU 20 luglio 2013 n. 169) Disponibile Decreto [...]

Multilateral Agreement M 354

Multilateral Agreement M 354 ID 20165 | Initiated by Germany on 28 June 2023/ Valid until 30 June 2025 Multilateral Agreement M 354 under section 1.5.1 of ADR on the carriage of SODIUM-ION BATTERIES with organic electrolyte or SODIUM-ION BATTERIES with organic electrolyte CONTAINED IN EQUIPMENT PR PACKED WITH EQUIPMEN (1) By derogation from the provisions of 3.2.1 of ADR (Table A, Dangerous Goods List), sodiumion batteries, including sodium-ion cells, may be carried as UN 3551 SODIUM-ION BATT... [...]

Piano nazionale di controllo ufficiale MOCA / Anni 2023-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale MOCA / Anni 2023-2027 ID 20158 | 11.08.2023 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari - Anni 2023-2027 Il presente Piano, approvato dal Coordinamento interregionale, ha l’obiettivo di programmare e coordinare, sul territorio nazionale, le attività volte alla verifica della conformità alla normativa di settore e alla raccolta di dati d [...]

UN Model Regulations Rev. 23 (2023)

UN Model Regulations Rev. 23 (2023) / EN - FR August 2023 ID 20157 | 11.08.2023 / in attachment At its eleventh session, (9 December 2022), the Committee adopted a set of amendments to the Model Regulations on the Transport of Dangerous Goods (see ST/SG/AC.10/50/Add.1), concerning, inter alia: - new UN numbers and provisions regulating the transport of sodium ion batteries, fire suppressant dispersing devices, disilane, gallium contained in articles and trifluoromethyltetrazole-sodium salt [...]

Decreti Omnibus 2023 / Novità Ambientali

Decreti Omnibus 2023 / Novità Ambientali ID 20156 | 11.08.2023 / Note in allegato Pubblicati nella GU n.186 del 10.08.2023 i decreti "Omnibus", in vigore entrambi l’11 agosto 2023, e precisamente: - DL Asset e investimenti - Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 104 Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attivita' economiche e finanziarie e investimenti strategici, e - DL Giustizia - Decreto-Legge 10 agosto 2023 n. 105 Disposizioni urgenti i [...]

Revisione EN ISO 10218 requisiti di sicurezza robot

Revisione della EN ISO 10218 sui requisiti di  sicurezza per i robot / 3a revisione / data 2023 (?) ID 20151 | 10.08.2023 / Scheda allegata - Fonte KAN DE EN ISO 10218-1 e 2Technical Committee ISO/TC 299 Robotics La serie di norme EN ISO 10218 (attualmente Rev. 2 del 2011) descrive e spiega dei requisiti pratici in materia di sicurezza dei robot. La prima parte contiene requisiti valevoli per i robot industriali, la seconda requisiti per applicazioni come sistemi di r [...]

Procedura di qualificazione acciai per uso strutturale

Procedura di qualificazione acciai per uso strutturale p. 11.1 B NTC 2018 (non presente Norma armonizzata CPR)  ID 20148 | 10.08.2023 / Scheda allegata NTC 2018 p. 11.1 Caso B): “materiali e prodotti per uso strutturale per i quali non sia disponibile una norma armonizzata ovvero la stessa ricada nel periodo di coesistenza, per i quali sia invece prevista la qualificazione con le modalità e le procedure indicate nelle presenti norme”. I prodotti interess [...]

UNI 10898-3:2007 Sistemi protettivi antincendio intonaco spruzzato

UNI 10898-3:2007 Sistemi protettivi antincendio intonaco spruzzato / Modalità di controllo dell’applicazione ID 20146 | 17.08.2023 / Documento completo allegato Documento sui sistemi protettivi antincendio (sistemi isolanti spruzzati), con note tecniche/normative ed estratto norma UNI 10898-3 relativa alle modalità di controllo dell’applicazione. Allegato FT malta antincendio Laterlite/Istituto Giordano (elemento non portante verticale) denominato [...]

Vademecum operativo per le manifestazioni di pubblico spettacolo

Vademecum operativo per le manifestazioni di pubblico spettacolo / 2023 ID 20139 | 09.08.2023 / In allegato Prefettura di Bergamo - Ufficio Territoriale del Governo - 01.03.2023 Il vademecum fornisce precise indicazioni in materia di safety e security e riporta modalità operative per ogni tipologia di evento o manifestazione, indicando modulistica e riferimenti normativi. Inoltre, descrive puntualmente caratteristiche e requisiti delle strutture permanenti e temporanee e individua [...]

Vademecum aggiornamento coordinatori CSP e CSE

Vademecum aggiornamento coordinatori CSP e CSE / Ordine Ingegneri Ascoli Piceno  ID 20138 | 08.08.2023 / In allegato Cosa è necessario sapere e come orientarsi nella scelta dei corsi di aggiornamento dei Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili. L'aggiornamento dei coordinatori ha posto dubbi e interrogativi espressi dagli organi di vigilanza ai rappresentanti dei tecnici della provincia di Ascoli [...]

Interpello ambientale 08.08.2023 - Gestione dei residui della manutenzione del verde urbano

Interpello ambientale 08.08.2023 - Gestione dei residui della manutenzione del verde urbano ID 20136 | 08.08.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione d [...]

Interpello ambientale 08.08.2023 - modello unico rifiuti da manutenzione reti fognarie per i rifiuti navi

Interpello ambientale 08.08.2023 - modello unico di raccolta e trasporto dei rifiuti da manutenzione reti fognarie per i rifiuti navi ID 20134 | 08.08.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di [...]

Interpello ambientale 03.08.2023 - Rifiuti contenenti amianto (RCA) in discarica

Interpello ambientale 03.08.2023 - Rifiuti contenenti amianto (RCA) in discarica ID 20133 | 08.08.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa s [...]

Guida alle sostanze intermedie

Guida alle sostanze intermedie / ECHA 2023 ID 20123 | 07.08.2023 / In allegato ECHA Gennaio 2023: versione 3.1Il presente documento descrive quando e come si possono usare le disposizioni specifiche per la registrazione di sostanze intermedie ai sensi del regolamento REACH. Fa parte di una serie di documenti orientativi redatti allo scopo di assistere tutte le parti interessate nella fase preparatoria in vista dell’adempimento degli obblighi ad esse incombenti ai sensi del regolamen [...]

Il Fit test sui DPI per la protezione delle vie respiratorie prima della loro adozione

Il fit test sui DPI per la protezione delle vie respiratorie prima della loro adozione / UNI 11719 ID 20121 | 07.08.2023 / Scheda allegata HSE UK - Sintesi UNI 11719 INAIL Il "fit test" è una prova di adattabilità di un DPI APVR protezione delle vie respiratorie (prevista anche per occhiali e otoprotettori), che permette di verificare che sia a tenuta sullo specifico operatore. Scelto l’APVR, va effettuata una prova di adattabilità del facciale a tenu [...]

Gli sforzi dell’UE per la gestione sostenibile del suolo

Gli sforzi dell’UE per la gestione sostenibile del suolo ID 20117 | 06.08.2023 Relazione speciale 19, 2023In Europa il 60-70 % dei terreni non è sano, in parte a causa delle pratiche di gestione del suolo e del letame. La politica agricola comune e la direttiva Nitrati offrono strumenti per promuovere miglioramenti in tale gestione. La Corte ha verificato se la Commissione e gli Stati membri avessero utilizzato efficacemente questi strumenti dell’UE per la gestione sost [...]

Qualifica Tecnico Manutentore Antincendio: obbligo dal 25 Settembre 2026

Qualifica Tecnico Manutentore antincendio: scadenza obbligo - prorogata - al 25 Settembre 2026 ID 20116 | Rev. 3.0 del 18.08.2025 / Documento allegato Scadenza prorogata al 25 settembre 2026 Il termine per la Qualificazione dei Tecnici Manutentori è prorogato al 25 settembre 2026 dal Decreto 15 luglio 2025 (GU n. 190 del 18.08.2025) Modifiche ed integrazioni al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impian [...]

Norme della serie IEC 60204-XX

Norme della serie IEC 60204-XX / Status Giugno 2025 ID 20114 | 10.06.2025 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie IEC 60204-XX "Safety of machinery - Electrical equipment of machines". In sintesi: - IEC 60204-1:2016 Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements- IEC 60204-1:2016/AMD1:2021Amendment 1 - Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements- IEC 60204-11:2018Safety of machine [...]

Interpello ambientale 04.08.2023 - Attribuzione dell’operazione per la produzione di CSS da rifiuto

Interpello ambientale 04.08.2023 - Attribuzione dell’operazione per la produzione di CSS da rifiuto ID 20110  | 04.08.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’appl [...]

IEC 60204-32:2023

IEC 60204-32:2023 / Electrical equipment requirements of hoisting machines ID 20109 | 04.07.2023 / Third Ed. - Preview in attachment IEC 60204-32:2023 Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 32: Requirements for hoisting machines_________ IEC 60204-32:2023 applies to electrical, electronic, programmable electronic equipment and systems to hoisting machines and related equipment, including a group of hoisting machines working together in a co-ordinated [...]

ISO/IEC 8183:2023

ISO/IEC 8183:2023 / Artificial intelligence - Data life cycle framework ID 20108 | 26.07.2023 / Preview in allegato ISO/IEC 8183:2023 Information technology - Artificial intelligence - Data life cycle framework ISO/IEC 8183:2023 This document defines the stages and identifies associated actions for data processing throughout the artificial intelligence (AI) system life cycle, including acquisition, creation, development, deployment, maintenance and decommissioning. This document doe [...]

UNI EN ISO 3691-4:2023

UNI EN ISO 3691-4:2023 / Requisiti di sicurezza e verifiche Carrelli industriali senza guidatore a bordo ID 20100 | 03.08.2023 UNI EN ISO 3691-4:2023Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 4: Carrelli industriali senza guidatore a bordo e loro sistemi La norma specifica i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per i carrelli industriali senza guidatore e i loro sistemi. In allegato Preview ... Sostituisce: UNI EN ISO 3691-4:2020 Recepisce [...]

UNI/PdR 148:2023

UNI/PdR 148:2023 / Integrazione di attività agricole e impianti fotovoltaici ID 20099 | 03.08.2023 / Prassi in allegato UNI/PdR 148:2023Sistemi agrivoltaici - Integrazione di attività agricole e impianti fotovoltaici Data disponibilità: 03 agosto 2023_________ La prassi di riferimento si propone di fornire requisiti relativi ai sistemi agrivoltaici partendo dal contesto tecnico normativo esistente in materia di impianti fotovoltaici e attività agric [...]

La creazione di competenze e di consapevolezza dei vari attori del SGSS aziendale settore “Automotive”

La creazione di competenze e di consapevolezza dei vari attori del SGSS aziendale settore “Automotive” ID 20097 | 03.08.2023 / In allegato La creazione di competenze e di consapevolezza dei vari attori del Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza aziendale nel settore “Automotive” / Rapporto operativo Luglio 2023 Tale documento, elaborato congiuntamente dagli esperti Inail e Anfia e con la collaborazione di Brembo, SKF Industrie, Meccanotecnica Umbra, Apt [...]

Linee Guida principio comunitario “chi inquina paga"

Linee Guida principio comunitario “chi inquina paga" ID 20095 | 03.08.2023 / In allegato Nell’ambito del Progetto “Mettiamoci in RIGA”, la Direzione Generale Uso Sostenibile del Suolo e delle Risorse Idriche (DG USSRI) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha prodotto, tra le varie attività di intervento della Linea L3, le Linee Guida sull’applicazione del principio comunitario “chi inquina paga". Il Ministero e la Direzio [...]

Delibera n. 4 del 26 luglio 2023

Delibera ANGA n. 4 del 26 luglio 2023 / Dispense dalle verifiche di idoneità del RT ID 20091 | 02.08.2023 / In allegato Delibera ANGA n. 4 del 26 luglio 2023 - Dispense dalle verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico: “Modifiche e integrazioni alle deliberazioni n. 6 del 30 maggio 2017 così come modificata dalla Deliberazione n. 7 del 16 novembre 2022” ... Articolo 1 (Modifiche alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017) 1. Il comma 5 dell'art [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024