Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6799 documenti.

Documento Diisocianati e Poliuretani / CIIP 

Documento Diisocianati e Poliuretani / CIIP 20 novembre 2023 ID 20806 | 21.11.2023 / In allegato Documento CIIP "Diisocianati e Poliuretani" sui rischi connessi all'impiego di tali sostanze, oggi di grande attualità date le recenti restrizioni nell'utilizzo imposte dalla normativa europea e la loro grande diffusione. Esempio Valutazione dei rischi SSL diisocianati in allegato I ALLEGATO 1 Restrizione Reach n°74 per l’impiego dei diisocianati: valutazione [...]

Circolare Ministero dell'Interno n. 14753 del 10 novembre 2023

Circolare Ministero dell'Interno prot. n. 14753 del 10 novembre 2023 / Guida con CQC rilasciata stato extra UE ID 20803 | 21.11.2023 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno prot. n. 14753 del 10 novembre 2023 - Guida con Carta Qualificazione Conducente rilasciata in uno stato extra UE. Si fa riferimento alla nota del 17 ottobre 2023 di codesta Associazione con la quale è stato richiesto un chiarimento relativo alla guida di mezzi pesanti da parte di conducenti mun [...]

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ottobre 2023

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 3.0 Ottobre 2023 ID 20798 | 3nd Edition - October 2023 PPE Regulation Guidelines - Guide to application of Regulation EU 2016/425 on personal protective equipment The objective of these PPE Guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment. They provide a cross reference from the legal text of the Regulation to explanations by EU sectorial exp [...]

Banca dati dei prodotti fitosanitari

Banca dati dei prodotti fitosanitari / Elenco al 19.11.2023 ID 20795 | 20.11.2023 / In allegato Scheda ed Elenco prodotti fitosanitari - Aggiornato al 19.11.2023 La banca dati del Ministero della Salute contiene informazioni su circa 16.500 prodotti fitosanitari immessi sul mercato ai sensi del Regolamento (CE) N. 1107/2009.In allegato Elenco prodotti fitosanitari - Aggiornato al 19 novembre 2023. Il Regolamento (CE) N. 1107/2009 del Parlamento Europeo e del Consi [...]

Nuove tabelle malattie professionali: confronto tabelle 2008 / 2023

Nuove tabelle malattie professionali: Confronto tabelle Decreto 9 aprile 2008 / Decreto 10 ottobre 2023 ID 20793 | 19.11.2023 / In allegato Documento di confronto con tutte le modifiche apportate 2023 In GU n. 270 del 18.11.2023 è stato pubblicato il Decreto 10 Ottobre 2023 che apporta modifica alle Tabelle n. 4 e 5 del DPR 30 giugno 1965 n. 1124 (Testo unico assicurazione infortuni). Si porta a raffronto le modifiche apportate dal Decreto 10 Ottobre 2023, [...]

Ricorso avverso giudizio rilasciato dal medico competente

Ricorso avverso giudizio rilasciato dal medico competente D.Lgs. 81/2008 / Note ID 20791 | 17.11.2023 / In allegato Modelli esempio L’art. 41 del D. Lgs. 81/08 disciplina le modalità di effettuazione della sorveglianza sanitaria da parte del medico competente, in particolare: - Al comma 8 prevede che “dei giudizi di cui al comma 6, il medico competente informa per iscritto il datore di lavoro e il lavoratore” - Al comma 9 prevede che “a [...]

CEI EN IEC 55014-1:2023

CEI EN IEC 55014-1:2023 / Requisiti emissioni EMC apparecchi elettrici ambiente domestico Compatibilità elettromagnetica - Requisiti per gli elettrodomestici, gli utensili elettrici e gli apparecchi similari Parte 1: Emissione Classificazione CEI: CEI 110-1Data pubblicazione: 2023-09 La presente Norma specifica i requisiti che si applicano all'emissione di radiodisturbi nell’intervallo di frequenze 9 kHz - 400 GHz di elettrodomestici, utensili elettrici e apparecchi similari, alimentati da co... [...]

UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare

UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare ID 20783 | 16.11.2023 / Preview in allegato UNI 7133-2:2023 Odorizzazione di gas per uso domestico e similare - Parte 2: Requisiti, controllo e gestione La norma: - definisce i criteri di base per l'odorizzazione dei gas combustibili; - stabilisce le modalità per determinare le concentrazioni di odorizzante che, presenti nel gas combustibile, garantiscono il conferimento al gas stesso di una sufficiente inten [...]

UNI EN ISO 13943:2023 Vocabolario Sicurezza in caso di incendio

UNI EN ISO 13943:2023 Vocabolario Sicurezza in caso di incendio ID 20782 | 16.11.2023 / Preview in allegato UNI EN ISO 13943:2023 Sicurezza in caso di incendio - Vocabolario La norma definisce la terminologia relativa alla sicurezza in caso di incendio. Negli ultimi due decenni si è assistito ad una crescita significativa nel campo della sicurezza antincendio. C'è stato un notevole sviluppo della progettazione ingegneristica della sicurezza antincendio, soprattutto per qua [...]

Linee guida per il coinvolgimento del SNPA nel processo ascendente del BREF

Linee guida per il coinvolgimento del SNPA nel processo ascendente del BREF ID 20775 | 15.11.2023 / In allegato La Direttiva 2010/75/UE sulle emissioni industriali (IED) prevede che per definire le BAT e limitare le disparità a livello dell’Unione relativamente al livello di emissioni delle attività industriali, è opportuno elaborare “documenti di riferimento sulle BAT”, da riesaminare e, ove necessario, aggiornare periodicamente attraverso uno [...]

Progetto norma UNI1607706 Valutazione dei rischi ambienti confinati

Progetto norma UNI1607706 Valutazione dei rischi ambienti confinati / Norma pubblicata il 14.112024: UNI 11958:2024 ID 20771 | Update news 14.11.2024 / Norma pubblicata - Progetto in allegato Update 14.11.2024 Norma pubblicata UNI 11958:2024 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento - Criteri per l'identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi La norma specifica, per le diverse tipologie di ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento: a) i criteri per:- [...]

Linee guida livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili (BAT-AEL)

Linee guida per l’applicazione dei livelli di emissione associati alle migliori tecniche disponibili (BAT-AEL) ID 20769 | 15.11.2023 / In allegato Le Linee Guida forniscono gli indirizzi per supportare SNPA nella predisposizione del Piano di Monitoraggio e Controllo, per il rilascio del parere e per il controllo in fase ispettiva. Fornisce inoltre modalità comuni per raccordare e armonizzare quanto previsto dalla normativa comunitaria, nazionale e di settore per l’appli [...]

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 114th Sess. Nov. 2023

ADR 2025 Draft amendments to annexes A and B | WP 114th Sess. November 2023 ID 20765 | 05.12.2023 / In allegato Report Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 114th session (06 - 10 November 2023)  (Report 25 November 2023) - ECE/TRANS WP.15/264  Add more in attachment Tutti gli Emendamenti ADR 2025 CollegatiADR 2025: Draft amendments to annexes A and B | Consolidate listADR 2025 1.8.3: Proposta modifica esenzione nomina consulente ADR [...]

Linee guida sviluppo del piano di monitoraggio e controllo impatti delle installazioni industriali soggette AIA

Linee guida sviluppo del piano di monitoraggio e controllo impatti delle installazioni industriali soggette AIA | SNPA 2023 ID 20761 | 13.11.2023 / In allegato Linee guida per lo sviluppo del piano di monitoraggio e controllo D.lgs. n.152 del 03/04/2006 e s.m.i. art. 29-sexies, comma 6. Aggiornamento alla prima edizione APAT 2007 con recepimento della direttiva 2010/75/EU. SO VI/04-02-SNPA. Revisione 2022 Le linee guida, aggiornamento del documento “Il contenuto minimo del Piano [...]

Interpello ambientale 09.11.2023 - Valore limite boro scarico di acque reflue in corpi idrici superficiali

Interpello ambientale 09.11.2023 - Valore limite boro scarico di acque reflue in corpi idrici superficiali ID 19569 | 13.11.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazi [...]

ISO 13408-1:2023 | Aseptic processing of health care products

ISO 13408-1:2023 | Aseptic processing of health care products ID 20758 | 13.11.2023 / Preview attached ISO 13408-1:2023 Aseptic processing of health care products - Part 1: General requirements This document specifies the general requirements for, and offers guidance on, processes, programs and procedures for development, validation and routine control of aseptic processing of health care products. This document includes requirements and guidance relative to the overall topic of ase [...]

ISO 17842-1:2023 | Safety of amusement rides and amusement devices

ISO 17842-1:2023 | Safety of amusement rides and amusement devices ID 20757 | 13.11.2023 / Preview attached ISO 17842-1:2023 Safety of amusement rides and amusement devices - Part 1: Design and manufacture This document specifies the minimum requirements necessary to ensure the safe design, calculation, manufacture and installation of mobile, temporary or permanently installed amusement ride machinery and structures, which are intended for use by persons as a leisure activity. The a [...]

ISO/CIE DIS 8995-1:2023 | Lighting of work places

ISO/CIE DIS 8995-1:2023 | Lighting of work places ID 20756 | 13.11.2023 / Preview attached ISO/CIE DIS 8995-1:2023 - Light and lighting - Lighting of work places - Part 1: Indoor This standard specifies lighting requirements for humans in indoor work places, which meet the needs for visual comfort, performance and safety of people having normal, or corrected to normal ophthalmic (visual) capacity and response to light. This standard specifies requirements for lighting solution [...]

ISO 31101:2023

ISO 31101:2023 / Application service safety management system (hereafter ASSMS) ID 20775 | 13.11.2023 ISO 31101:2023Robotics - Application services provided by service robots - Safety management systems requirements This document specifies the requirements of safety management systems for application services provided by service robots [application service safety management system (hereafter ASSMS)] that an application service provider can use for the safety of its users and its third parti [...]

UNI/PdR 152.1:2023 | Valutazione stato di conservazione coperture cemento amianto (C/A)

UNI/PdR 152.1:2023 | Valutazione dello stato di conservazione coperture cemento amianto (C/A)  ID 20753 | 13.11.2023 UNI/PdR 152.1:2023 - Materiali contenenti amianto - Parte 1: Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e tamponamenti contenenti amianto in matrice cementizia La prassi di riferimento definisce i parametri che descrivono il potenziale degrado delle coperture e dei tamponamenti in lastre di cemento amianto (C/A) o la loro attitudine al rila [...]

ATSDR Minimal Risk Levels (MRLs)

ATSDR Minimal Risk Levels (MRLs) nei siti di rifiuti pericolosi / MLRs aggiornati Maggio 2024 ID 20750 | 29.06.2024 / In allegato Documento e ATSDR MRLs di Maggio 2024 L'Agenzia per le sostanze tossiche e il registro delle malattie (ATSDR - Agency for Toxic Substances and Disease Registry) con base ad Atlanta - Georgia, è un'agenzia federale di sanità pubblica all'interno del Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti ( [...]

Nota INL prot. n. 1159 del 9 novembre 2023

Nota INL n. 1159 del 9 novembre 2023 / Integrazione Nota 724/2023 - Rivalutazioni Sanzioni TUS ID 20747 | 10.11.2023 / In allegato Nota prot. 1159 del 9 novembre 2023 ad integrazione della nota prot. n. 724 del 30 ottobre del 2023 Articolo 306 comma 4-bis del d.lgs. n. 81/2008. D.D. n. 111/2023 della DG per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Rivalutazione delle ammende e delle sanzioni amministrative in ma [...]

UNI ISO 23853:2023 | Addestramento di imbracatori e segnalatori

UNI ISO 23853:2023 | Addestramento di imbracatori e segnalatori ID 20745 | 09.11.2023 / Preview in allegato UNI ISO 23853:2023 Apparecchi di sollevamento - Addestramento di imbracatori e segnalatori La norma specifica l'addestramento minimo da impartire agli imbracatori e ai segnalatori per sviluppare le abilità di base per l'imbracatura e per impartire le conoscenze necessarie per la competenza richiesta agli imbracatori e ai segnalatori come definito nella norma ISO 15513. [...]

UNI/PdR 152.2:2023 | Requisiti Responsabile del rischio amianto (RRA)

UNI/PdR 152.2:2023 | Requisiti Responsabile del rischio amianto (RRA) ID 20744 | 09.11.2023 / News UNI UNI/PdR 152.2:2023 Materiali contenenti amianto - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità del Responsabile del rischio amianto La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Responsabile del Rischio Amianto (RRA). Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche [...]

Relazione SNPA attività di vigilanza e controllo impianti di gestione rifiuti | 2019-2022

Relazione SNPA attività di vigilanza e controllo impianti di gestione rifiuti | 2019-2022 ID 20743 | 09.11.2023 / In allegato Relazione tecnica relativa agli esiti delle attività di vigilanza e controllo effettuate dal SNPA dal 2019 al 2022 presso gli impianti di gestione rifiuti ai sensi dell’art. 206-bis del D.Lgs 152/06 Questa Pubblicazione Tecnica di Sistema mostra le risultanze delle attività di vigilanza e controllo svolte presso gli impianti di gest [...]

Sicurezza sul lavoro nelle Forze Armate

Sicurezza sul lavoro nelle Forze Armate / Estratto DPR n. 90/2010 Testo Unico dell’Ordinamento Militare (TUOM) ID 20739 | 08.11.2023 / Documento completo allegato Il presente Documento, nella prima di 2 parti previste, illustra gli articoli sulla salute e sicurezza sul lavoro per le forze armate estratti dalla norma di riferimento D.P.R 15 marzo 2010 n. 90 Testo Unico dell’Ordinamento Militare (TUOM) combinata con il D.Lgs. 81/2008. La seconda parte, in elaborazione, aff [...]

Atlante nazionale del consumo di suolo | Edizione 2023

Atlante nazionale del consumo di suolo / Edizione 2023 ID 20738 | 08.11.2023 / In allegato L’Atlante del consumo di suolo affianca l’EcoAtlante e l’Atlante dei dati ambientali nell’ampio quadro di dati e prodotti realizzati da ISPRA e dal SNPA sui temi del consumo del suolo, dello stato del territorio e degli insediamenti, degli impatti sui servizi ecosistemici e del degrado, con il duplice intento di contribuire alla conoscenza, alla sensibilizzazione e alla [...]

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA-RIR - 2021

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA-RIR relativi ai dati del 2021 ID 20737 | 08.11.2023 / In allegato Il rapporto presenta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) sulle installazioni industriali ai sensi della direttiva IED 2010/75 Industrial Emission Directive nel rispetto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e della Direttiva Seveso 2012/18/UE per gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rileva [...]

Decreto Direttoriale n. 143 del 6 novembre 2023

DD n. 143 del 6 novembre 2023 / Modalità operative RENTRI ID 20735 | 08.11.2023 / In allegato Il Decreto Direttoriale n. 143 del 6 novembre 2023 definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), le modalità di accesso e di iscrizione da parte degli operatori al RENTRI, i requisiti informatici per garantire l’interoperabilità e le modalità di fun [...]

Circolare MIT n. 0031762 del 24 ottobre 2023

Circolare MIT n. 0031762 del 24 ottobre 2023 ID 20726 | 06.11.2023 / In allegato Circolare MIT n. 0031762 del 24 ottobre 2023 - Conversioni patenti di guida rilasciate da paesi non appartenenti all'UE Conversioni patenti di guida rilasciate da Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo i cui titolari sono residenti in Italia da più di quattro anni. _______ Estratto [...] per quanto attiene ai pochi Paesi (Albania, Argentina, Svizzera ed Ucraina [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024