Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.098
/ Documenti scaricati: 31.554.435
/ Documenti scaricati: 31.554.435
ID 20877 | 01.12.2023 / In allegato
UNI/PdR 153:2023 Profili professionali del personale tecnico per la scelta e l'applicazione dei prodotti e sistemi destinati alla riparazione, il rinforzo, la protezione e la manutenzione delle strutture in calcestruzzo armato normale e precompresso - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
Data entrata in vigore: 30 novembre 2023
...
La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività professionale del personale tecnico addetto allo studio della miscela, alla riparazione, al rinforzo, alla protezione e alla manutenzione delle strutture in calcestruzzo armato, ossia Capo Squadra (CS), Assistente di Cantiere (AC) e Tecnico Specialista (TS).
Nota procedurale: La prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo "Tecnologo del calcestruzzo" condotto da UNI e costituito da: Lorenzo De Carli - Project Leader (Associazione MASTER), Maurizio Agostino (MA CONSULTING), Davide Basile (CLASSEDIL Laboratorio Diagnostica Strutturale), Stefano Bufarini (Associazione MASTER), Alessandro Cagnato (Turbosol produzione Srl), Silvio Cocco (Istituto Italiano per il Calcestruzzo), Luigi Coppola (Università degli Studi di Bergamo - Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate), Valeria Corinaldesi (Università Politecnica delle Marche), Giuseppe D'Aria (Associazione MASTER), Angelo Del Giudice (Accredia), Luigino Dezi (DSD - Dezi Steel Design Srl), Giorgio Estrafallaces (Italferr SpA), Paolo Girardello - (Kerakoll SpA), Federico Laino (MAPEI SpA), Federico Moroni (Sika Italia SpA), Angelo Mulone (Geolab srl), Andrea Nicoletti (SIKA), Giuseppe Palermo (ANSFISA), Emanuele Renzi (ANSFISA), Achille Rilievi (Università degli studi di Salerno), Alfredo Rossi (ANSFISA), Marzio Sartorel (Associazione MASTER), Domenico Squillacioti (Associazione MASTER), Maria Francesca Valerio (Accredia), Vincenzo Domenico Venturi (SIDERCEM Srl Istituto di Ricerca e Sperimentazione sui Materiali da Costruzione), Pasquale Zaffaroni (Associazione MASTER), Stefano Zampella (Draco italiana SpA).
...
Fonte: UNI
UNI 10435:2020 Apparecchi alimentati a gas di portata termica nominale maggiore di 35 kW - Controllo e manutenzione
Data entrata in vi...
[box-warning]Abrogazione
Con la Decisione di esecuzione (UE) 2020/437 della Commissione del 24 marzo 2020 relativa alle norme armonizzate pe...
ID 2547 | 29.04.2016 / In allegato
UNI ratifica la Prassi a supporto dell'applicazione della UNI...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024