Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

Quesiti PI - risposte in tema di DM 19/05/2022, DPR 1/08/2011 n.151 e DM 18/10/2019

Quesiti PI - risposte in tema di DM 19/05/2022, DPR 1/08/2011 n.151 e DM 18/10/2019 ID 20044 | 25.07.2023 / In allegato Circ. CNI n. 65/XX Sess./2023 Circ. CNI n. 65/XX Sess./2023 Quesiti su argomenti di prevenzione incendi – risposte della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco in tema di DM 19/05/2022, DPR 1/08/2011 n.151 e DM 18/10/2019  Con la presente si trasmette in allegato la risposta (prot. n.7322 del 17/ [...]

Nota INL del 17 giugno 2022 prot. n. 3687

Nota INL del 17 giugno 2022 prot. n. 3687 ID 20035 | 23.07.2023 / In allegato Nota INL del 17 giugno 2022 prot. n. 3687 - Oggetto: quesiti in materia di piani di carico nei cantieri edili. ... Nota INL del 17 giugno 2022 prot. n. 3687 Oggetto: quesiti in materia di piani di carico nei cantieri edili. L’ITL di Chieti Pescara ha chiesto alla Scrivente un parere in merito a piazzole di carico rinvenute in occasione di accesso ispettivo. Nel caso di specie le piazzole di carico so [...]

Nota INL del 14 aprile 2023 prot. n. 2573

Nota INL del 14 aprile 2023 prot. n. 2573 ID 20034 | 23.07.2023 / In allegato Nota del 14/04/2023, prot. n. 2573 - Oggetto: Quesito in materia di ponteggi - Riscontro ... INLDirezione Centrale per la tutela, la vigilanza e la sicurezza del lavoro Codesto Ufficio ha richiesto un parere in merito alla natura di un’opera rinvenuta su un cantiere autostradale, ove erano in corso lavori di manutenzione straordinaria delle pile e dell’intradosso degli impalcati di un viadotto. [...]

Circolare n. 3/2003 del 23/05/2003 Prot. 21112 /PR/OP/PONT/CIRC

Circolare n. 3/2003 del 23/05/2003 Prot. 21112 /PR/OP/PONT/CIRC ID 20033 | 23.07.2023 / In allegato Circolare n. 3/2003 del 23/05/2003 Prot. 21112 /PR/OP/PONT/CIRC - Chiarimenti in relazione all'uso promiscuo dei ponteggi metallici fissi. ... DIREZIONE GENERALE PER L’ATTIVITÀ ISPETTIVA Circolare n. 3/2003 del 23/05/2003 Prot. 21112 /PR/OP/PONT/CIRC Oggetto: Chiarimenti in relazione all'uso promiscuo dei ponteggi metallici fissi. È pervenuto a questa Direzione un ques [...]

Decreto 7 luglio 2023

Decreto 7 luglio 2023 / RT PI  impianti di produzione di idrogeno / Versione VVF Agosto 2023 ID 20025 | 08.08.2023 / In allegato DM e Testo coordinato VVF Agosto 2023 Decreto 7 luglio 2023 Regola tecnica di prevenzione incendi per l'individuazione delle metodologie per l'analisi del rischio e delle misure di sicurezza antincendio da adottare per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi e relativi sistemi di [...]

Vademecum rischi lavorativi esposizione ad alte temperature

Vademecum MLPS rischi lavorativi esposizione ad alte temperature | 2023 ID 20022 | 21.07.2023 / In allegato Il vademecum contiene indicazioni per la gestione dei lavoratori esposti (in ambienti indoor e outdoor) alle elevate temperature nel periodo estivo, comprensiva del rimando alle indicazioni dell’Inps per la gestione della CIG ordinaria con causale “eventi meteo - temperature elevate”. Il vademecum colleziona le analisi sui rischi lavorativi effettuate dagli enti p [...]

UNI 11918:2023 - Rifiuti radioattivi prodotti da settore medico sanitario e industriale

UNI 11918:2023 - Rifiuti radioattivi prodotti da settore medico sanitario, industriale e di ricerca ID 20021 | 21.07.2023 / Preview in allegato UNI 11918:2023 Gestione rifiuti radioattivi - Rifiuti prodotti da settore medico sanitario, industriale e di ricerca - Caratterizzazione e gestione La norma definisce i criteri principali e le linea guida per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi solidi e liquidi e delle sorgenti sigillate dismesse, prodotte nell'ambito di pratiche, autor [...]

UNI/PdR 149:2023 | Formazione in videoconferenza sincrona

UNI/PdR 149:2023 | Formazione in videoconferenza sincrona ID 20020 | 21.07.2023 / In allegato UNI/PdR 149:2023 - Guida metodologica per l'organizzazione e la gestione dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro erogati in modalità videoconferenza sincrona Pubblicata il 20 luglio 2023 la prassi di riferimento UNI/PdR 149:2023 “Guida metodologica per l’organizzazione e la gestione dei percorsi formativi in materia di salute e sicurez [...]

Il clima in Italia nel 2022

Il clima in Italia nel 2022 ID 20015 | 20.07.2023 / In allegato Mentre a scala globale, sulla terraferma, il 2022 è stato il quinto anno più caldo della serie storica, in Italia con un’anomalia media di +1,23°C rispetto al valore climatologico 1991-2020, il 2022 è risultato l’anno più caldo dal 1961, superando di 0,58°C il precedente record assoluto del 2018 e di 1,0°C il valore del precedente anno 2021. Tutti i mesi dell’anno sono [...]

Regolamento Macchine | Obblighi operatori economici

Regolamento Macchine | Obblighi operatori economici ID 20008 | 19.07.2023 / Documento completo in allegato Il presente documento analizza, con il supporto di schemi, gli obblighi degli operatori economici ovvero gli obblighi propri delle figure del fabbricante, del mandatario, dell'importatore e del distributore, come individuate dal nuovo Regolamento macchine, Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la& [...]

CEI 106-11/2

CEI 106-11/2 Parte 2 - Distanza di prima approssimazione per cabine media-bassa tensione ID 20007 | 18.07.2023 / Pubblicata Giugno 2023 (allegato il Progetto in inchiesta pubblica 2022) CEI 106-11/2Guida per la determinazione per le fasce di rispetto per gli elettrodotti secondo le disposizioni del DPCM 8 luglio 2003 (Articolo 6) - Parte 2: Distanza di prima approssimazione per cabine media-bassa tensione La definizione di distanza di prima approssimazione, presente al cap. 4 d [...]

Interpello ambientale 13.07.2023 - Discariche e accordi interregionali per l’avvio ad operazioni di recupero

Interpello ambientale 13.07.2023  - Discariche e accordi interregionali per l’avvio ad operazioni di recupero ID 20005 | 18.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine gener [...]

Formaldeide: le scadenze per l'immissione sul mercato / Note

Formaldeide: le scadenze per l'immissione sul mercato / Note ID 20003 | 18.07.2023 / Note complete in allegato Pubblicato nella GU L 180/12 del 17 luglio 2023, il Regolamento (UE) 2023/1464 della Commissione del 14 luglio 2023 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la formaldeide e i prodotti che rilasciano formaldeide. La formaldeide è una sostanza chimica a elevato volume [...]

ISO 30434:2023

ISO 30434:2023 / Human resource management - Workforce allocation ID 20000 | 18.07.2023 / Add preview ISO 30434:2023Human resource management - Workforce allocation The allocation of work to workers is the one of the most fundamental management tasks and responsibilities in an organization. It has a profound impact on people, the organization’s ability to deliver and financial outcomes. The human resource (HR) function should have a significant role in promoting and drivin [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2023

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2023 ID 19999 | 18.07.2023 / In allegato Rapporto rifiuti speciali Ed. 2023 Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2021, è giunto alla sua ventiduesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la P [...]

Nota INL prot. 13 luglio 2023 n. 5056

Nota INL prot. 13 luglio 2023 n. 5056 - Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore ID 19996 | 17.07.2023 / Nota in allegato In ragione delle condizioni climatiche in atto, si ritiene opportuno richiamare l’attenzione di codesti Uffici sui profili di tutela dei lavoratori per i rischi legati ai danni da calore, sia in fase di vigilanza ispettiva, sia in occasione dell’attività di informazione e prevenzione da rivolgersi ai datori di lavoro e ai lavorator [...]

La sanificazione nel post Pandemia | La standardizzazione dei processi

La sanificazione nel post Pandemia | La standardizzazione dei processi / INAIL 2023 ID 19995 | 17.07.2023 / In allegato Tale documento è stato sviluppato con lo scopo di riconoscere la sanificazione quale elemento di primaria importanza non solo in relazione all’emergenza pandemica da SARS CoV-2 ma come “prassi standard” di prevenzione della diffusione delle malattie infettive sul lavoro Vuole rappresentare un documento guida sulle attività di sanific [...]

Linee guida Anac 2023 | Whistleblowing

Linee guida Anac 2023 | Whistleblowing  ID 19983 | 14.07.2023 / In allegato Delibera n. 311 del 12 luglio 2023 - Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. Procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne. Con l’efficacia dal 15 luglio del decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 che ha recepito in I [...]

UNI ISO 23695:2023

UNI ISO 23695:2023 ID 19982 | 14.07.2023 / Preview in allegato UNI ISO 23695:2023 Qualità dell'acqua - Determinazione dell'Azoto ammoniacale (N-NH4) in acque mediante prova (test) in cuvetta Data entrata in vigore: 13 luglio 2023 La norma specifica un metodo per la determinazione dell'azoto ammoniacale (N-NH4) nelle acque potabili, sotterranee, superficiali, reflue, di balneazione e minerali utilizzando il metodo del test in cuvetta. Il risultato può essere espresso come NH [...]

Nuovo regolamento sui prodotti da costruzione

Nuovo regolamento sui prodotti da costruzione (abroga il regolamento (UE) 305/2011 CPR) / Adozione Consiglio PE del 05.11.2024 - Atteso in GU ID 19981 | Update 05.11.2024 05.11.2024 Il Consiglio ha adottato oggi, 5 Novembre 2024, il regolamento sui prodotti da costruzione (CPR), che armonizza le norme dell'UE per la commercializzazione di tali prodotti, ne facilita la libera circolazione nel mercato unico, riduce gli oneri amministrativi e promuove l'economia circolare e lo sv [...]

Vademecum rifiuti di batterie

Vademecum rifiuti di batterie | Rev. 2.0 del 20 Maggio 2025 ID 19980 | Update Rev. 2.0 del 20 Maggio 2025 / Vademecum completo in allegato Il presente vademecum illustra, anche con il supporto di immagini e tabelle, le novelle prescrizioni riguardo la gestione dei rifiuti di batterie, proprie del Regolamento (UE) 2023/1542 che si applica a decorrere dal 18 febbraio 2024. Inoltre, l'elaborato analizza la classificazione rifiuti, codici CER, modalità di stoc [...]

Prevenzione respiratoria nelle scuole

Prevenzione respiratoria nelle scuole / Note e Documenti ID 19967 | 12.07.2023 / In allegato Note, documenti, riferimenti normativi ed estratti norme per la prevenzione respiratoria nelle scuole. La prevenzione, la gestione e il controllo delle malattie correlate agli ambienti di vita indoor frequentati dai bambini (scuole, asili nido) costituiscono obiettivi prioritari della strategia per l’ambiente e salute dell’Unione Europea. Ministero della salute La&nbs [...]

Guida al mondo normativo e legislativo del vetro per edilizia

Guida al mondo normativo e legislativo del vetro per edilizia / UNI 2022 ID 19964 | 12.07.2023 Un qualunque elemento vetrario impiegato nelle superfici degli edifici rappresenta un importante elemento dell’involucro edilizio. Negli ultimi anni la costante e crescente ricerca sviluppata dai produttori delle lastre di vetro utilizzate nelle applicazioni in edilizia ha permesso di accrescerne le funzionalità delle caratteristiche prestazionali. La Guida è uno strumento uti [...]

Interpello ambientale 30.06.2023 - Richiesta di interpretazione autentica art. 4 comma 2 bis D.lgs 28/2011

Interpello ambientale 30.06.2023 - Richiesta di interpretazione autentica art. 4 comma 2 bis D.lgs 28/2011 ID 19962 | 12.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’appl [...]

Interpello ambientale 06.10.2022 - Istanza di PAS ai fini della Realizzazione di impianto “agrovoltaico”

Interpello ambientale 06.10.2022 - Istanza di PAS ai fini della Realizzazione di impianto “agrovoltaico” ID 19961 | 12.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull&rsquo [...]

Interpello ambientale 05.10.2022 - PAS impianti alimentati da energia rinnovabile

Interpello ambientale 05.10.2022 - PAS impianti alimentati da energia rinnovabile ID 19960 | 12.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in [...]

Applications Manual for the Revised NIOSH Lifting Equation (RNLE) 2021

Applications Manual for the Revised NIOSH Lifting Equation (RNLE) / Update 2021 ID 19958 | 12.07.2023 / In attachment This 2021 manual is an updated version of the Applications Manual for the Revised NIOSH Lifting Equation (RNLE) published in 1994. This update of the RNLE manual corrects typographical errors in the previous version and is reformatted to be searchable and 508 compliant. Specific changes are summarized on page xi. Publication of the RNLE in 1994 generated substantial [...]

Annuario Statistico VVF 2023

Annuario Statistico VVF 2023 / Dati 2022 ID 19949 | 10.07.2023 / In allegato L'Annuario Statistico ha l'obiettivo di sistematizzare e diffondere efficacemente le informazioni anche all'esterno, consentendo di dare visibilità e contezza delle attività svolte dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. La statistica riveste un ruolo strategico, per gli aspetti di pianificazione operativa, per il continuo aggiornamento dell'organizzazione del Corpo Nazionale, l'ottimizzazione de [...]

NIOSH No 94-103 Worker Deaths in Confined Spaces

NIOSH No 94-103 Worker Deaths in Confined Spaces / A Summary of NIOSH Surveillance and Investigative Findings ID 19945 | 09.07.2023 / In attachment DHHS (NIOSH) PUBLICATION NUMBER 94-103 JANUARY 1994 This monograph contains summary data and investigative reports of fatal incidents involving workers who entered confined spaces. These investigations were undertaken as part of the Fatality Assessment and Control Evaluation (FACE) program conducted by the National Institute for Occu [...]

NIOSH No 80‐106 Working in Confinated Spaces

NIOSH No 80‐106 Working in Confinated Spaces /  Criteria for a Recommended Standard ID 19944 | 09.07.2023 / In attachment DHHS (NIOSH) PUBLICATION NUMBER 80-106 DECEMBER 1979 NIOSH recommends the procedures set forth in the following document as a means of protecting the health, and significantly reducing accidental injury and death associated with entering, working in, and exiting from confined spaces. CollegatiNIOSH No 94-103 Worker Deaths in Confined SpacesPi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024