Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

UNI/PdR 151:2023 | Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine

UNI/PdR 151:2023 | Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine ID 20478 | 28.09.2023 / In allegato UNI/PdR 151:2023 - Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività professionale dello specialista in sicurezza delle macchine, ossia di un esperto nell'applicazione dei requisiti di sicurezza pre [...]

Manual on borderline and classification under Regulations (EU) 2017/745 and 2017/746

Manual on borderline and classification under Regulations (EU) 2017/745 and 2017/746 ID 20476 | 27.09.2023 Manual on borderline and classification for medical devices under Regulation (EU) 2017/745 on medical devices and Regulation (EU) 2017/746 on in vitro diagnostic medical devices  Version 3 - September 2023 Determining whether a given product falls under the definition of a medical device and the application of the classification rules fall within the competence of the aut [...]

QUIZ ADR 2023 conseguimento certificato di formazione professionale (CFP)

QUIZ ADR 2023 | Conseguimento Certificato di Formazione Professionale (CFP) ID 20473 | Aggiornamento ADR 2023 Conseguimento del certificato di formazione professionale (CFP) dei conducenti addetti alla guida di veicoli che trasportano merci pericolose Le nuove schede devono essere utilizzate per gli esami degli allievi per i quali la data di "inizio corso" comunicata dal responsabile del corso stesso al rispettivo ufficio Motorizzazione Civile sia successiva al 27 novembre 2023. [...]

Ergonomia ambienti termici: le norme UNI / ISO

Ergonomia ambienti termici: le norme UNI / ISO - Update Giugno 2024 ID 20470 | Rev. 1.0 del 15.06.2024 / Documento completo allegato Elenco delle norme UNI/ISO (non esaustivo) relative all'ergonomia degli ambienti termici._______ UNI EN ISO 13731:2004Ergonomia degli ambienti termici - Vocabolario e simboli La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 13731 (edizione dicembre 2001). La norma definisce le grandezze fisiche nel campo d [...]

Vernici e pitture: quadro normativo sicurezza

Vernici e pitture quadro normativo sicurezza / ambiente | Update Giugno 2025 ID 20464 | Update Rev. 2.0 del 24 giugno 2025 / Documento completo in allegato Il presente elaborato intende fornire una panoramica della disciplina normativa delle vernici e delle pitture in ordine alla sicurezza sul lavoro, alla sicurezza chimica ed ambientale. Normativa di riferimento: - Direttiva 2004/42/CE (Direttiva COV) del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 aprile [...]

F.A.Q. DM del 26 gennaio 2023 n. 45 | Chiarimenti

F.A.Q. DM del 26 gennaio 2023 n. 45 - Chiarimenti ID 20461 | 25.09.2023 / In allegato FAQ più ricorrenti sul DM del 26 gennaio 2023 n. 45 - Chiarimenti | Regolamento disciplinante le categorie di interventi che non necessitano della valutazione di cui all’articolo 242-ter, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nonché i criteri e le procedure per la predetta valutazione e le modalità di controllo (di seguito “Regolamento”). [...]

Rischio Chimico - Manuale tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca

Rischio Chimico - Manuale informativo per la tutela della salute del personale dei laboratori di ricerca | INAIL 2023 ID 20460 | 25.09.2023 / In allegato Le figure professionali che operano all’interno di laboratori di ricerca, e che sono chiamate a manipolare agenti chimici, possono essere molto diverse e in certa misura possono trovarsi in un percorso di formazione (tesisti, tirocinanti, specializzandi, dottorandi), senza avere ancora acquisito una preparazione specifica in termin [...]

eNatech Database EC

eNatech Database / European Commission JRC / Update Sept. 2023 ID 20428 | 24.09.2023 / In allegato Scheda completa La Commissione Europea, attraverso il centro di ricerca JRC, rende disponibile una Banca dati dei NaTech avvenuti / mancati, in tutto il mondo con Documenti, news e Report in merito. Link/altro nel Documento allegato (75 NaTech monitorati alla data). Allegati:- Guida all'uso (EN)- Es. Rapporto Incidente Natech Gli incidenti tecnologici innescati da un  [...]

Rischio Natech da sisma per stabilimenti soggetti al d.lgs.105/2015

Rischio Natech da sisma per stabilimenti soggetti al d.lgs.105/2015 | Bozza per la consultazione 03.2023 ID 20456 | 24.09.2023 / In allegato Rischio Natech (Natural hazard triggering Technological disasters) da sisma per stabilimenti soggetti al D.Lgs.105/2015 (Seveso III) Bozza per la consultazione 03.2023 Il D.Lgs 105/15 prevede, per tutti gli stabilimenti che rientrano nel suo campo di applicazione, la predisposizione di un’analisi di sicurezza che, nell’identifi [...]

Le norme della serie ISO 9000

Le norme della serie ISO 9000 e collegate / Update Ottobre 2024 ID 20452 | Update 17.10.2024 / Elenco completo in allegato Elenco delle norme della Serie ISO 9000 e collegate (non esaustivo), in riferimento ai Sistemi di Gestione per la Qualità._________ Con la sigla ISO 9000 si identifica una serie di normative e linee guida sviluppate dall'Organizzazione internazionale per la normazione, le quali definiscono i requisiti per l'implementazione, in una organizzazione, di un si [...]

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario ID 20440 | 22.09.2023 / Preview ISO 22163:2023 in allegato UNI ISO 22163:2023 Applicazioni ferroviarie - Sistema di gestione per la qualità - ISO 9001:2015 e requisiti particolari per l'applicazione nel settore ferroviario La norma specifica i requisiti di un sistema di gestione per la qualità quando un'organizzazione: a) deve dimostrare la propria capacità di fornire costantemente prodotti e servizi che so [...]

Modello calcolo esenzione ADR merci categorie di trasporto differenti 1.1.3.6.4

Modello calcolo esenzione ADR merci categorie di trasporto differenti 1.1.3.6.4 / ADR manager ID 20433 | 21.09.2023 / Schede esempio allegate Dall'ADR 2019, è stato previsto che nel caso di applicazione del 1.1.3.6, la quantità totale e il valore calcolato delle merci pericolose per ciascuna categoria di trasporto devono essere indicate nel documento di trasporto conformemente a 1.1.3.6.3 e 1.1.3.6.4.In Certifico ADR Manager è presente la [...]

Decreto 7 agosto 2023 completo di annotazioni ADR

Decreto 7 agosto 2023 / Testo completo di annotazioni ADR  ID 20432| Ed. 1.0 del 21.09.2023  Decreto 7 agosto 2023Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformità a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR. (G.U. 20 settembre 2023 n. 220) Testo corredato con annotazioni Testo Sezioni / Capitoli ADR richiamati nel Decreto 7 agosto 2023. Download Indice Ed. 1.0 2023 TestoPremessaArt. 1. DefinizioniArt. 2. Ogge [...]

Registri monitoraggio condizioni esenzione nomina consulente ADR

Registri monitoraggio condizioni esenzione nomina consulente ADR: Registro colli / rinfusa / cisterna ID 20431 | 21.09.2023 / In allegato documento completo e modelli registro .doc/pdf Pubblicato nella GU n. del 20 settembre 2023 il Decreto 7 agosto 2023 - Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformità a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR. Il regolamento individua le condizioni alle quali le imprese che svolgono attivit&a [...]

Sicurezza sul lavoro e tutela della salute in ambito sanitario

Sicurezza sul lavoro e tutela della salute in ambito sanitario / CFSL - CH ID 20426 | 20.09.2023 / In allegato Questo opuscolo si rivolge in particolare al personale infermieristico impiegato negli ospedali e nelle cliniche, negli ambulatori, negli studi medici, nelle case di cura e nei ricoveri.________ Questo opuscolo si rivolge in particolare al personale infermieristico impiegato negli ospedali e nelle cliniche, negli ambulatori, negli studi medici, nelle case di cura e nei rico [...]

ISO 20887:2020 | Design for disassembly and adaptability

ISO 20887:2020 | Design for disassembly and adaptability ID 20411 | 16.09.2023 / Preview attached ISO 20887:2020 Sustainability in buildings and civil engineering works - Design for disassembly and adaptability - Principles, requirements and guidance This document provides an overview of design for disassembly and adaptability (DfD/A) principles and potential strategies for integrating these principles into the design process. This document provides information for owners, architects, enginee... [...]

UNI 11922:2023 | Biomassa da recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari

UNI 11922:2023 | Biomassa da recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari ID 20399 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI 11922:2023 Classificazione e specifiche della biomassa ottenuta dal trattamento finalizzato al recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari destinati agli impianti di biodigestione anaerobica La norma fornisce un supporto per la caratterizzazione e le specifiche della biomassa ottenuta dal trattamento finalizzato al recupero di rifiuti agric [...]

UNI EN ISO 14002-2:2023 | Linee guida utilizzo ISO 14001 - Parte 2: Acqua

UNI EN ISO 14002-2:2023 | Linee guida utilizzo ISO 14001 - Parte 2: Acqua ID 20398 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI EN ISO 14002-2:2023 Sistemi di gestione ambientale - Linee guida per l'utilizzo della ISO 14001 per affrontare gli aspetti e le condizioni ambientali all'interno di un'area tematica ambientale - Parte 2: Acqua La norma fornisce linee guida generali per le organizzazioni che cercano di affrontare gli aspetti ambientali legati all'acqua, gli impatti ambientali, le condi [...]

UNI EN 17367:2023

UNI EN 17367:2023 ID 20397 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI EN 17367:2023 Gestione dei rifiuti - Comunicazione dei dati tra il sistema di gestione della comunicazione e il sistema di back office per i contenitori fissi per la raccolta dei rifiuti - Specifica funzionale e modello semantico dei dati La norma definisce lo standard per lo scambio di informazioni sui contenitori fissi per la raccolta dei rifiuti tra il sistema dei contenitori per la raccolta e i sistemi di back-office. [...]

UNI EN ISO 14738 Requisiti antropometrici postazioni di lavoro macchinario

UNI EN ISO 14738 Requisiti antropometrici postazioni di lavoro macchinario ID 20396 | 23.09.2023 / Documento di approfondimento in allegato Documento di approfondimento sui requisiti antropometrici per la progettazione di postazioni di lavoro sul macchinario in accordo alla norma tecnica UNI EN ISO 14738:2009. UNI EN ISO 14738:2009 “Sicurezza del macchinario - Requisiti antropometrici per la progettazione di postazioni di lavoro sul macchinario” Data entrata in vigore: 05 ma [...]

Selezione standard ISO tipo di B, altro, di riferimento per la Direttiva macchine: Status

Selezione standard ISO tipo di B, altro, di riferimento per la Direttiva macchine: Status Settembre 2024 ID 20394 | Rev. 2.0 del 17.09.2024 / Fonte ISO - Documento in allegato Stato(*) selezione standard ISO tipo di B, altro, di riferimento per la Direttiva macchine e Documenti elaborati in merito alla data.(*)- Confermato - anno- In aggiornamento - anno- Cancellato - anno_______ Status Standard / Documenti elaborati in merito ISO 12100:2010Safety of machinery — Gen [...]

ISO 14738

ISO/FDIS 14738:2023 / Safety machinery - Anthropometric requirements design workstations industries / services / Ed. 3 - 2023 ID 20388 | 22.11.2023 Status: FDIS / Preview Abbonati in allegato / Download scheda / Progetto cancellato Update 22.11.2023 Progetto cancellato ISO/FDIS 14738:2023Safety of machinery - Anthropometric requirements for the design of workstations for industries and services Life cycle ISO (Update 13.09.2023): This International Standard is p [...]

ISO 13855

ISO/FDIS 13855:2023 / Safety machinery - Positioning safeguards with respect approach human body / Ed. 3 - 2023 ID 20386 | Update news 26.11.2024 Status: Pubblicata 22.11.2024 26.11.2024 / Pubblicata ISO 13855:2024Safety of machinery - Positioning of safeguards with respect to the approach of the human body 13.09.2023 / Download scheda ISO/FDIS 13855:2023Safety of machinery - Positioning of safeguards with respect to the approach of the human body Currently publi [...]

Nuovo Accordo Stato-Regioni formazione sicurezza lavoro 2023

Nuovo Accordo Stato-Regioni formazione sicurezza lavoro / Bozza Agosto 2023 ID 20385 | 13.09.2023 / In allegato Bozza ASR Agosto 2023 Nella seduta della Conferenza Stato-Regioni del 17 Aprile 2024, sancito Accordo: Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in ma [...]

Linee guida Net Zero

Linee guida Net Zero / ISO - IWA 42:2022 ID 20384 | 12.09.2023 / In allegato Le Linee guida Net Zero sono uno strumento per i policy maker e tutti coloro che lavorano per raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette di gas serra per la propria azienda, gruppo o Paese. Lanciate alla COP27, le Linee guida Net Zero affrontano un importante ostacolo per un mondo in cui le emissioni di gas serra sono ridotte al minimo e bilanciate dalle rimozioni: il frammentato panorama della g [...]

Modalità di contestazione del licenziamento / Note

Modalità di contestazione del licenziamento / Note ID 20383 | Rev. 0.0 del 20.09.2023 / Note complete in allegato In caso di licenziamento ritenuto illegittimo, il lavoratore deve comunicare per iscritto al datore di lavoro, entro il termine di decadenza di 60 giorni, la propria chiara volontà di contestare il licenziamento e poi (a pena di inefficacia), entro i successivi 180 giorni, depositare il ricorso presso il tribunale del lavoro o, in alternativa al ricorso, presenta [...]

Protocollo di intesa per la tutela della salute lavoratori negli ambienti confinati

  Protocollo di intesa per la tutela della salute lavoratori negli ambienti confinati / Regione Toscana 2023 ID 20377 | 11.09.2023 / In allegato Approvazione schema “Protocollo di intesa per la tutela della salute e la prevenzione degli infortuni dei lavoratori negli ambienti confinati e/o a possibile sospetto di inquinamento” (Delibera Regione Toscana n.783 del 10 luglio 2023) In allegato: - Delibera RT n.783 del 10 luglio 2023- Allegato A1 - Comunicazione presenza ambi [...]

UNI 11764:2019

UNI 11764:2019 / Requisiti di prova piccoli trabattelli ID 20376 | 11.09.2023 / In allegato Preview UNI 11764:2019 Attrezzature provvisionali - Piccoli trabattelli su due ruote - Requisiti e metodi di prova La norma specifica i requisiti e i metodi di prova dei piccoli trabattelli su due ruote con l'altezza del piano di lavoro minore di 4 m e portata massima di 150 kg, per l'utilizzo da parte di una sola persona alla volta. Vedi Documento: CollegatiVademecum piccoli trabattelli UNI 117 [...]

Trabattelli - Quaderni per immagini Edizione 2023

Trabattelli - Quaderni per immagini / Edizione 2023 ID 20375 | 11.09.2023 / In allegato Obiettivo del quaderno è di accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili utilizzando le immagini che sono state realizzate approfondendo al massimo il dettaglio di ogni particolare, divenendo così didascaliche e autonome rispetto alla parola tanto da poter fungere da “istruzioni per l’uso”. I disegni hanno inoltre un impatto grafico attrattiv [...]

EN IEC 62680-1-3:2022

EN IEC 62680-1-3:2022 / USB Type-C® Cable and Connector Specification ID 20374 | 11.09.2023 / Preview attached EN IEC 62680-1-3:2022 - Universal serial bus interfaces for data and power - Part 1-3: Common components - USB Type-C® Cable and Connector Specification IEC 62680-1-3:2022 defines the USB Type-C receptacles, plug and cables. The USB Type-C Cable and Connector Specification is guided by the following principles: - Enable new and exciting host and device form-factors wher [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024