Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6799 documenti.

Delibera n. 3 del 26 luglio 2023

Delibera n. 3 del 26 luglio 2023 / Sessioni straordinarie verifiche per Responsabili Tecnici ID 20090 | 02.08.2023 / In allegato Delibera n. 3 del 26 luglio 2023 - Introduzione sessioni straordinarie delle verifiche per Responsabili Tecnici  Delibera modificata dalla Delibera n. 6 del 16 ottobre 2023 ... Articolo 1 (Introduzione sessione straordinaria delle verifiche per responsabili tecnici) 1. In deroga all'art. 1, all'art. 2 commi 1, e all'art. 5 comma 1, della deliberaz [...]

Circolare n. 2 del 1° agosto 2023

Circolare n. 2 del 1° agosto 2023 / Trasporto intermodale di rifiuti ID 20089 | 02.08.2023 / In allegato Circolare n. 2 del 1 agosto 2023: Trasporto intermodale di rifiuti - chiarimenti sulle modalità di gestione della tratta stradale Come già chiarito dalle circolari n. 1235 del 4 dicembre 2017 del 6 del 21 luglio 2022, la parte terminale su strada del trasporto intermodale di rifiuti può essere effettuata mediante un complesso veicolare composto da un [...]

Linee guida progettazione, esecuzione, verifica e messa in sicurezza scaffalature metalliche

Linee guida per la progettazione, esecuzione, verifica e messa in sicurezza delle scaffalature metalliche tipo porta-pallet / CSLLPP Giugno 2023 ID 20080 | 31.07.2023 / In allegato Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in data 28/06/2023 ha pubblicato le nuove “Linee guida per la progettazione, esecuzione, verifica e messa in sicurezza delle scaffalature metalliche. Le presenti linee guida forniscono un inquadramento normativo e procedurale per la progettazione, il miglio [...]

Dichiarazione di conformità UE Regolamento (UE) 2023/1542 Batterie

Dichiarazione di conformità UE Regolamento (UE) 2023/1542 Batterie ID 20079 | 31.07.2023 / In allegato Modello .doc/pdf Modello di Dichiarazione UE di Conformità Batterie in accordo con l'allegato IX del Regolamento (UE) 2023/1542. ______ Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020&nbs [...]

PRAA: Piano di Risanamento Acustico Aziendale

PRAA: Piano di Risanamento Acustico Aziendale ID 20075 | 09.02.2024 / Note complete in allegato  Il piano di risanamento acustico è quel piano che le imprese devono presentare al comune, per ognuno degli insediamenti con emissioni sonore da adeguare ai limiti stabiliti dalla normativa vigente, così come previsto dall'articolo 15, comma 2, della legge n.447/1995 “Legge quadro sull'inquinamento acustico”.  I piani di risanamento acustico indicano le [...]

PCCA: Piani Comunali di Classificazione Acustica

PCCA: Piani Comunali di Classificazione Acustica ID 20074 | 01.08.2023 / Note complete in allegato Il Piano Comunale di Classificazione Acustica, è lo strumento di pianificazione territoriale attraverso il quale il Comune suddivide il proprio territorio in zone acusticamente omogenee a ciascuna delle quali corrispondono precisi limiti da rispettare e obiettivi di qualità da perseguire (DPCM 14 novembre 1997). Il PCCA viene deliberato con una procedura di approvazione comunal [...]

Norme della serie ISO 80079-XX

Norme della serie ISO 80079-XX / Status Aprile 2025 ID 20073 | Rev. 1.0 del 08.04.2025 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie ISO 80079-XX "Atmosfere esplosive ". Nel dettaglio: - UNI CEI EN ISO/IEC 80079-20-1:2020 Atmosfere esplosive - Parte 20-1: Caratteristiche dei materiali per la classificazione di gas e vapori - Metodi di prova e dati- UNI CEI EN ISO/IEC 80079-20-2:2016 Atmosfere esplosive - Parte 20-2: Caratteristiche dei materiali - Metodi di pro [...]

Lavori esclusi dal campo di applicazione del Titolo IV TUSSL "cantieri"

Lavori esclusi dal campo di applicazione del Titolo IV TUSSL "cantieri" / 2023 ID 20070 | Rev. 0.0 del 30.07.2023 Documento di controllo sui lavori esclusi dal campo di applicazione del Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008 ed individuazione ed applicazione delle norme specifiche. I lavori di cui all'Art. 88 c. 2 sono esclusi dall'applicazione del Capo I del Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008. Si tratta di specifici lavori elencati nel c. 2 dell'Art. 88. In qu [...]

Passaporto della batteria / Regolamento (UE) 2023/1542

Passaporto della batteria / Regolamento (UE) 2023/1542 ID 20066 | 28.07.2023 / Documento completo in allegato Pubblicato nella GU L 191/1 del 28 luglio 2023 il Regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE. Regolamento (UE) 2023/1542 Entrata in vigore: 17.08.2023 Applicazi [...]

UNI EN 14470-1:2023 / Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili

UNI EN 14470-1:2023 / Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili ID 20064 | 28.07.2023 / Preview in allegato UNI EN 14470-1:2023 Armadi antincendio - Parte 1: Armadi di sicurezza per liquidi infiammabili Data disponibilità: 27 luglio 2023 La norma rappresenta una specifica di prodotto indicante i requisiti prestazionali di un armadio di sicurezza antincendio per lo stoccaggio di liquidi infiammabili. E' applicabile ad armadi con volume interno inferiore a 2 m3 a sé [...]

IARC Monographs Volume 132

IARC Monographs Volume 132 / Occupational Exposure as a Firefighter ID 20063 | 28.07.2023 IARC Monographs Volume 132 - Occupational Exposure as a Firefighter This volume of the IARC Monographs provides an evaluation of the carcinogenicity of occupational exposure as a firefighter. Occupational exposure as a firefighter is carcinogenic to humans (Group 1). Occupational exposure as a firefighter is complex and includes a variety of hazards resulting from fires and non-fire events. [...]

UNI EN 13501-6:2023

UNI EN 13501-6:2023 ID 20059 | 27.07.2023 / In allegato Preview UNI EN 13501-6:2023 - Classificazione al fuoco dei prodotti e degli elementi da costruzione - Parte 6: Classificazione in base ai risultati delle prove di reazione al fuoco sui cavi di alimentazione, controllo e comunicazione La norma descrive la procedura di classificazione di reazione al fuoco per i cavi elettrici. Sostituisce: UNI EN 13501-6:2019 Recepisce: EN 13501-6:2018+A1:2022 ... Fonte: UNI CollegatiSigle cavi CP [...]

Protocollo condiviso rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature

Protocollo condiviso rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature negli ambienti di lavoro / Bozza ID 20057 | 27.07.2023 / In allegato Bozza 07.2023 Bozza Protocollo condiviso per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature negli ambienti di lavoro Vedasi DL 98/2023 Emergenza climatica lavoro Decreto-Legge 28 luglio 2023 n. 98 Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di ter [...]

GHS Rev. 10 Luglio 2023

GHS Rev. 10 Luglio 2023 / Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals / 10a Ed. 2023 ID 20056 | 27.07.2023 Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Decima edizione riveduta Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza. Esso mira a garantire che le informazioni su [...]

Prior Informed Consent (PIC) Circular

Prior Informed Consent (PIC) Circular (1999-2023) ID 20050 | 26.07.2023 The PIC Circular is a key document in the implementation of the Rotterdam Convention, both for the operation of the Prior Informed Consent (PIC) procedure and as a mechanism for the exchange of information on hazardous chemicals. The Rotterdam Convention on the Prior Informed Consent Procedure (PIC) for Certain Hazardous Chemicals and Pesticides in International Trade entered into force on 24 February 2004. The [...]

CEM4: Update norme Rev. 0.0 Luglio 2023 Regolamento (UE) 2023/1230

CEM4: Update norme Rev. 0.0 Luglio 2023 Regolamento (UE) 2023/1230 ID 20049 | 26.07.2023 / Allegata Procedura File di Aggiornamento Normativo RESS Regolamento (UE) 2023/1230 Macchine / Norme Rev. 0.0 Luglio 2023 Download Procedura Update normativo file CEM Rev. 0.0 File PDF/CEM di tutte le norme tecniche per ogni RESS del Regolamento (UE) 2023/1230 Macchine. Download PDF disponibile Abbonati Macchine o Clienti CEM4 Richiedere Con l’aggiornamen [...]

ANSI B11.0-2023 Safety of Machinery

ANSI B11.0-2023 Safety of Machinery ID 20045 | 25.07.2023 Il 27 Giugno 2023 è stata approvata l'edizione 2023 della norma ANSI B11.0.  ________ The B11 series of machinery safety standards are over 100 years old, beginning with the first standard on the safety requirements for power presses in 1922. Since that time, safety requirements for a variety of machines have been developed and are continually updated/revised to become the current series of ANSI B11 American [...]

Quesiti PI - risposte in tema di DM 19/05/2022, DPR 1/08/2011 n.151 e DM 18/10/2019

Quesiti PI - risposte in tema di DM 19/05/2022, DPR 1/08/2011 n.151 e DM 18/10/2019 ID 20044 | 25.07.2023 / In allegato Circ. CNI n. 65/XX Sess./2023 Circ. CNI n. 65/XX Sess./2023 Quesiti su argomenti di prevenzione incendi – risposte della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco in tema di DM 19/05/2022, DPR 1/08/2011 n.151 e DM 18/10/2019  Con la presente si trasmette in allegato la risposta (prot. n.7322 del 17/ [...]

Nota INL del 17 giugno 2022 prot. n. 3687

Nota INL del 17 giugno 2022 prot. n. 3687 ID 20035 | 23.07.2023 / In allegato Nota INL del 17 giugno 2022 prot. n. 3687 - Oggetto: quesiti in materia di piani di carico nei cantieri edili. ... Nota INL del 17 giugno 2022 prot. n. 3687 Oggetto: quesiti in materia di piani di carico nei cantieri edili. L’ITL di Chieti Pescara ha chiesto alla Scrivente un parere in merito a piazzole di carico rinvenute in occasione di accesso ispettivo. Nel caso di specie le piazzole di carico so [...]

Nota INL del 14 aprile 2023 prot. n. 2573

Nota INL del 14 aprile 2023 prot. n. 2573 ID 20034 | 23.07.2023 / In allegato Nota del 14/04/2023, prot. n. 2573 - Oggetto: Quesito in materia di ponteggi - Riscontro ... INLDirezione Centrale per la tutela, la vigilanza e la sicurezza del lavoro Codesto Ufficio ha richiesto un parere in merito alla natura di un’opera rinvenuta su un cantiere autostradale, ove erano in corso lavori di manutenzione straordinaria delle pile e dell’intradosso degli impalcati di un viadotto. [...]

Circolare n. 3/2003 del 23/05/2003 Prot. 21112 /PR/OP/PONT/CIRC

Circolare n. 3/2003 del 23/05/2003 Prot. 21112 /PR/OP/PONT/CIRC ID 20033 | 23.07.2023 / In allegato Circolare n. 3/2003 del 23/05/2003 Prot. 21112 /PR/OP/PONT/CIRC - Chiarimenti in relazione all'uso promiscuo dei ponteggi metallici fissi. ... DIREZIONE GENERALE PER L’ATTIVITÀ ISPETTIVA Circolare n. 3/2003 del 23/05/2003 Prot. 21112 /PR/OP/PONT/CIRC Oggetto: Chiarimenti in relazione all'uso promiscuo dei ponteggi metallici fissi. È pervenuto a questa Direzione un ques [...]

Decreto 7 luglio 2023

Decreto 7 luglio 2023 / RT PI  impianti di produzione di idrogeno / Versione VVF Agosto 2023 ID 20025 | 08.08.2023 / In allegato DM e Testo coordinato VVF Agosto 2023 Decreto 7 luglio 2023 Regola tecnica di prevenzione incendi per l'individuazione delle metodologie per l'analisi del rischio e delle misure di sicurezza antincendio da adottare per la progettazione, la realizzazione e l'esercizio di impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi e relativi sistemi di [...]

Vademecum rischi lavorativi esposizione ad alte temperature

Vademecum MLPS rischi lavorativi esposizione ad alte temperature | 2023 ID 20022 | 21.07.2023 / In allegato Il vademecum contiene indicazioni per la gestione dei lavoratori esposti (in ambienti indoor e outdoor) alle elevate temperature nel periodo estivo, comprensiva del rimando alle indicazioni dell’Inps per la gestione della CIG ordinaria con causale “eventi meteo - temperature elevate”. Il vademecum colleziona le analisi sui rischi lavorativi effettuate dagli enti p [...]

UNI 11918:2023 - Rifiuti radioattivi prodotti da settore medico sanitario e industriale

UNI 11918:2023 - Rifiuti radioattivi prodotti da settore medico sanitario, industriale e di ricerca ID 20021 | 21.07.2023 / Preview in allegato UNI 11918:2023 Gestione rifiuti radioattivi - Rifiuti prodotti da settore medico sanitario, industriale e di ricerca - Caratterizzazione e gestione La norma definisce i criteri principali e le linea guida per una corretta gestione dei rifiuti radioattivi solidi e liquidi e delle sorgenti sigillate dismesse, prodotte nell'ambito di pratiche, autor [...]

UNI/PdR 149:2023 | Formazione in videoconferenza sincrona

UNI/PdR 149:2023 | Formazione in videoconferenza sincrona ID 20020 | 21.07.2023 / In allegato UNI/PdR 149:2023 - Guida metodologica per l'organizzazione e la gestione dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro erogati in modalità videoconferenza sincrona Pubblicata il 20 luglio 2023 la prassi di riferimento UNI/PdR 149:2023 “Guida metodologica per l’organizzazione e la gestione dei percorsi formativi in materia di salute e sicurez [...]

Il clima in Italia nel 2022

Il clima in Italia nel 2022 ID 20015 | 20.07.2023 / In allegato Mentre a scala globale, sulla terraferma, il 2022 è stato il quinto anno più caldo della serie storica, in Italia con un’anomalia media di +1,23°C rispetto al valore climatologico 1991-2020, il 2022 è risultato l’anno più caldo dal 1961, superando di 0,58°C il precedente record assoluto del 2018 e di 1,0°C il valore del precedente anno 2021. Tutti i mesi dell’anno sono [...]

Regolamento Macchine | Obblighi operatori economici

Regolamento Macchine | Obblighi operatori economici ID 20008 | 19.07.2023 / Documento completo in allegato Il presente documento analizza, con il supporto di schemi, gli obblighi degli operatori economici ovvero gli obblighi propri delle figure del fabbricante, del mandatario, dell'importatore e del distributore, come individuate dal nuovo Regolamento macchine, Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la& [...]

CEI 106-11/2

CEI 106-11/2 Parte 2 - Distanza di prima approssimazione per cabine media-bassa tensione ID 20007 | 18.07.2023 / Pubblicata Giugno 2023 (allegato il Progetto in inchiesta pubblica 2022) CEI 106-11/2Guida per la determinazione per le fasce di rispetto per gli elettrodotti secondo le disposizioni del DPCM 8 luglio 2003 (Articolo 6) - Parte 2: Distanza di prima approssimazione per cabine media-bassa tensione La definizione di distanza di prima approssimazione, presente al cap. 4 d [...]

Interpello ambientale 13.07.2023 - Discariche e accordi interregionali per l’avvio ad operazioni di recupero

Interpello ambientale 13.07.2023  - Discariche e accordi interregionali per l’avvio ad operazioni di recupero ID 20005 | 18.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine gener [...]

Formaldeide: le scadenze per l'immissione sul mercato / Note

Formaldeide: le scadenze per l'immissione sul mercato / Note ID 20003 | 18.07.2023 / Note complete in allegato Pubblicato nella GU L 180/12 del 17 luglio 2023, il Regolamento (UE) 2023/1464 della Commissione del 14 luglio 2023 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la formaldeide e i prodotti che rilasciano formaldeide. La formaldeide è una sostanza chimica a elevato volume [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024