Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19929 articoli.

ISO deliverables

zoom ISO deliverables The different types of ISO publications While ISO is best known for its International Standards, it has other deliverables. Below are the five types of deliverables developed by ISO. ISO Standards ISO/TS Technical Specifications ISO/TR Technical Reports ISO/PAS Publicly Available Specifications IWA International Workshop Agreements ISO Guides International Standards An International Standard provides rules, guidelines or characteristics for activi [...]

Esposizione occupazionale a formaldeide in laboratorio di anatomia patologica

Esposizione occupazionale a formaldeide in laboratorio di anatomia patologica ID 16348 | 07.04.2022 La formaldeide è uno dei composti organici volatili più diffusi. Classificata cancerogeno certo per l’uomo dallo IARC, è ancora ampiamente utilizzata in diversi comparti lavorativi. In quello sanitario, la formaldeide in soluzione è largamente impiegata nelle operazioni di allestimento di preparati istologici e nella conservazione e trasporto di materiali b [...]

SIAPE: Sistema Informativo Attestati di Prestazione Energetica

SIAPE: Sistema Informativo Attestati di Prestazione Energetica ID 15023 | 26.11.2021 / In allegato documento completo Il Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica (SIAPE) è lo strumento nazionale per la raccolta degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) di edifici e unità immobiliari. Istituito con Decreto Interministeriale 26/06/2015, il SIAPE è stato realizzato e viene gestito da ENEA con lo scopo primario di restituire una immagine dettag [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione - Febbraio 2015

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio Comunicazione del 13 Febbraio 2015Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009(Pubblicazione di titoli e riferime [...]

Libro di testo sulla normazione

Libro di testo sulla normazione Il CEN e il CENELEC hanno redatto, in collaborazione con diversi organismi di normazione nazionali, un libro di testo sulla normazione (standard). Se sei uno studente, ricercatore o docente e comprendere la standardizzazione è essenziale. Questa conoscenza può essere una risorsa importante per l'insegnamento e l'apprendimento, ma è molto più importante nel mondo del lavoro per le future carriere come manager, ingegneri, [...]

Direttiva 96/59/CE

Direttiva 96/59/CE Direttiva 96/59/CE del Consiglio del 16 settembre 1996 concernente lo smaltimento dei policlorodifenili e dei policlorotrifenili (PCB/PCT). GU L 243 del 24.9.1996 Modificata da:Regolamento (CE) n. 596/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 (GU n. L 86/9 del 18.7.2009) ... Atto di recepimento IT:Decreto Legislativo 22 maggio 1999 n. 209 CollegatiRegolamento (CE) n. 596/2009Gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCBDiossine Furani [...]

Legge 22 aprile 2021 n. 55

Legge 22 aprile 2021 n. 55 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri. (GU n.102 del 29.04.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 30/04/2021 ... CollegatiMinistero della Transizione ecologica (Mite)Decreto-Legge 1 marzo 2021 n. 22 [...]

Harmonised Risk Criteria Transport Dangerous Goods

Harmonised Risk Acceptance Criteria for Transport of Dangerous Goods  The transport of dangerous goods (TDG) throughout the inland regions of the European Union (EU) is governed by Directive 2008/68/EC and the ADR, RID and ADN regulations for road, rail and inland waterways respectively1. In principle, these uniform regulations should permit free movement of dangerous goods (DG) at an acceptable level of safety. In practice, because Member States (MS) are also ab [...]

Regolamento (UE) 2019/698

Regolamento (UE) 2019/698 Regolamento (UE) 2019/698 della Commissione del 30 aprile 2019 che modifica gli allegati III e V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici GU L del 07.05.2019 Entrata in vigore: 27.05.2019 ________ Articolo 1L'allegato III del regolamento (CE) n. 1223/2009 è modificato conformemente all'allegato I del presente regolamento. Articolo 2Nell'allegato V del regolamento (CE) n. 1223/2009 [...]

Carta del valore naturalistico-culturale d’Italia

Carta del valore naturalistico-culturale d’Italia: Un applicativo di Carta della Natura Questo Rapporto presenta una nuova applicazione realizzata nell’ambito del Sistema Informativo di Carta della Natura allo scopo di classificare il territorio italiano sulla base di indici sintetici, comprensivi sia dei valori naturali, sia di quelli culturali del Paese. È stato scelto di non identificare con limiti amministrativi gli ambiti territoriali cui attribuire i valori, bens&i [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 14 aprile 2014, n. 16247

Cassazione Penale, Sez. 4, 14 aprile 2014, n. 16247- Griglia di protezione del macchinario inadeguata: direttiva macchine e d.lgs. 81/08 Con sentenza in data 22.11.2012 la Corte di Appello di Trieste, in riforma della pronuncia in data 2.5.2011 del Tribunale di Udine che li aveva assolti, condannava O.C. e D.A.M., con attenuanti generiche prevalenti sulla contestata aggravante, alla pena di mesi uno e giorni dieci di reclusione ciascuno con i benefici della sospensione condizionale della pena e... [...]

Norme armonizzate strumenti per pesare a funzionamento non automatico Settembre 2015

Norme armonizzate Direttiva strumenti per pesare a funzionamento non automatico Settembre 2015 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/23/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa agli strumenti per pesare a funzionamento non automatico (versione codificata) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)(Testo rilevante ai fini del SEE)(2015/C 300/0 [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 maggio 2014, n. 21057

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 maggio 2014, n. 21057 - Segheria e rischio incendio: cittadino ucraino assunto come dipendente e fatto alloggiare in locale inidoneo Con sentenza del 15/1/2013, la Corte d'appello di Salerno confermava la sentenza del Tribunale di Nocera Inferiore nella parte in cui pronunciava condanna di L.M., previo riconoscimento delle attenuanti generiche ritenute prevalenti sulla contestata aggravante della violazione di norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, al... [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione - Dicembre 2015

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio Dicembre 2015Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizz [...]

Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioni

Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioni CNR-DT 214 /2018 CNR – 23 ottobre 2018 Una costruzione è progettata per resistere ad azioni di tipo e di intensità definite dalle Norme in vigore, con un livello di sicurezza che dipende dall’importanza della costruzione stessa, ed in particolare dalle conseguenze che un eventuale collasso potrebbe causare, sia in termini di perdite di vite umane che di potenziali danni ambientali. Con il termine [...]

UN Model Regulations 20a Revised edition

UN Model Regulations 20a Revised edition Orange Book Rev.20 10 Ottobre 2017 UN Recommendations on the Transport of Dangerous Goods and Guiding Principles for use with the 20th revised edition.These recommendations have been developed in the light of technical progress, the advent of new substances and materials, the exigencies of modern transport systems and, above all, the requirement to ensure the safety of people, property and the environment. They are addressed to governments and inte [...]

ISO 14155

ISO 14155:2011 Clinical investigation of medical devices for human subjects -- Good clinical practice ISO 14155:2011 addresses good clinical practice for the design, conduct, recording and reporting of clinical investigations carried out in human subjects to assess the safety or performance of medical devices for regulatory purposes. The principles set forth in ISO 14155:2011 also apply to all other clinical investigations and should be followed as far as possible, depending o [...]

Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 23.07.2018

Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Albo Nazionale Gestori Ambientali 23 Luglio 2018 Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017), aggiornati alla Circolare n.148 dell'11 luglio 2018. Sono disponibili i set completi dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici previste dall'articolo 13 comma 1 del D.M. 120/2014, sudd [...]

Guida Bonus facciate AdE

Guida Bonus facciate AdE / Aggiornamento Settembre 2022 Update:- Settembre 2022- Luglio 2021- Febbraio 2020 Il “bonus facciate” è il nuovo sconto fiscale per abbellire gli edifici delle nostre città. Consente di recuperare il 90% dei costi sostenuti nel 2020 senza un limite massimo di spesa e possono beneficiarne tutti. Può essere usufruito, infatti, da inquilini e proprietari, residenti e non residenti nel territorio dello Stato, persone fisiche e im [...]

UNI EN 13032-3:2022 - Presentazione dati illuminazione di emergenza luoghi di lavoro

UNI EN 13032-3:2022 - Presentazione dati illuminazione di emergenza luoghi di lavoro UNI EN 13032-3:2022 - Luce e illuminazione - Misurazione e presentazione dei dati fotometrici di lampade e apparecchi di illuminazione - Parte 3: Presentazione dei dati per l'illuminazione di emergenza dei luoghi di lavoro Recepisce: EN 13032-3:2021 Data entrata in vigore: 27 gennaio 2022 La norma specifica i dati richiesti per la verifica delle lampade e degli apparecchi di illuminazione in conformit&a [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/402

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/402 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/402 della Commissione del 14 marzo 2020 che subordina l'esportazione di taluni prodotti alla presentazione di un'autorizzazione di esportazione GU LI 77/1 del 15.03.2020 Entrata in vigore: 15.03.2020 ______ La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il regolamento (UE) 2015/479 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2015, relativo a un regime comu [...]

EN 81-72:2020 | Ascensori antincendio

EN 81-72:2020 | Ascensori antincendio UNI EN 81-72:2020 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per passeggeri e per merci - Parte 72: Ascensori antincendio Recepisce: EN 81-72:2020 Data entrata in vigore: 06 agosto 2020 La norma specifica i requisiti in aggiunta o in deviazione rispetto alla UNI EN 81-20 per i nuovi ascensori per passeggeri e per merci, che possono essere utilizzati per fini antincendio e di evacu [...]

Indicatori Sistema Nazionale Protezione Ambientale

Verso un core set comune di indicatori del Sistema Nazionale Protezione Ambientale Metodologia, analisi e risultati della ricognizione di tutti gli indicatori ambientali utilizzati nel SNPA per descrivere lo stato dell'ambiente Nel Programma triennale 2014-2016 il Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA) ha istituito un gruppo di lavoro, coordinato da ISPRA, volto alla realizzazione di un lavoro di comparazione e di confronto metodologico di tutti gli indic [...]

CAM Servizi energetici: Manuale 2019

CAM Servizi energetici: Manuale 2019 La nuova disciplina sui contratti pubblici (DLgs.50/2016 e ss.mm.ii. ha introdotto con l’art.34 l’obbligo di applicazione, al 100% dei Criteri Ambientali Minimi (CAM1) adottati nell’ambito del Piano d’azione nazionale per il Green Public Procurement – PAN GPP. La sopracitata disposizione prevede che, le pubbliche amministrazioni dovranno inserire necessariamente nella documentazione progettuale e di gara almeno le speci [...]

BREF Common Waste Water and Waste Gas Treatment/Management Systems in the Chemical Sector

  Best Available Techniques (BAT) Reference Document for Common Waste Water and Waste Gas Treatment/Management Systems in the Chemical Sector. JRC 2016 Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) The BAT reference document (BREF) entitled 'Common Waste Water and Waste Gas Treatment/Management Systems in the Chemical Sector' forms part of a series presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries co [...]

Comitato Interministeriale per le POlitiche del Mare (CIPOM)

Comitato Interministeriale per le POlitiche del Mare (CIPOM) / Istituito DL n. 173/2022 ID 18055 | 11.11.2022 / Download Scheda Istituito con il Decreto-Legge 11 novembre 2022 n. 173, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri il Comitato interministeriale per le politiche del mare (CIPOM), con il compito di assicurare, ferme restando le competenze delle singole amministrazioni, il coordinamento e la definizione degli indirizzi strategici delle politiche del mare. Regolamento in [...]

Deliberazione 12 novembre 2019 467/2019/R/EEL

Deliberazione 12 novembre 2019 467/2019/R/EEL Avvio di una regolazione sperimentale in materia di ammodernamento delle colonne montanti vetuste degli edifici Il presente provvedimento avvia una regolazione sperimentale di durata triennale finalizzata a 1. acquisire informazioni ed elementi utili alla messa a regime di un quadro regolatorio stabile e sostenibile, a partire dal 1° gennaio 2023;2. effettuare un censimento delle colonne montanti vetuste, da parte di ogni impresa distributrice;3. ... [...]

Analisi della sicurezza nel settore estrattivo in cave a cielo aperto

Analisi della sicurezza nel settore estrattivo in cave a cielo aperto ID 15133 | INAIL, 2021 Lo studio analizza la diffusione, la produzione e gli infortuni nonché la gestione della sicurezza nelle due grandi famiglie estrattive, pietre ornamentali e inerti e fornisce una disamina su alcune nuove tecnologie implementabili in cava come Internet of Things (IoT), la connettività mobile anche di quinta generazione, nonché i Sistemi di identificazione a radio frequenza (RFI [...]

ADR 2023: Report | wp 111th sess. May 2022

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | Report WP 111th sess. May 2022 UNECE - Update 27.05.2022 Rapport du Groupe de travail sur sa 111e session tenue à Genève du 9 au 13 mai 2022 - ECE/TRANS/WP.15/258 (Rapport 27 mai 2022) - (FR) ... Table des matières I. Questions d’organisation et participation A. Questions d’organisation B. Participation II. Adoption de l’ordre du jour (point 1 de l’ordre du jour) III. Quatre-vingt-quatri [...]

Studio epidemiologico mortalità asbesto-correlato OGR Bologna

Studio epidemiologico mortalità asbesto-correlato OGR Bologna Studio epidemiologico di mortalita’ nella coorte di lavoratori dipendenti fs assegnati all’ ogr di bolognastudio epidemiologico di mortalita’ nella coorte di lavoratori dipendenti fs assegnati all’OGR di Bologna. L'obiettivo principale dello studio è rappresentato dalla valutazione della mortalità per cause nella coorte dei lavoratori OGR nel periodo 1960-2014. Oltre a ciò [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024