Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20181 articoli.

Regolamento (UE) 715/2013

Regolamento (UE) 715/2013 / Regolamento EoW rottami di rame  ID 10942 | 07.06.2020 Regolamento (UE) n. 715/2013 della Commissione, del 25 luglio 2013, recante i criteri che determinano quando i rottami di rame cessano di essere considerati rifiuti ai sensi della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 201 del 26.7.2013) Entrata in vigore: 15.08.2013 Si applica a decorrere dal 1° gennaio 2014 CollegatiDecreti e Regolamenti End of Waste [...]

Manuale operativo per la gestione del sistema I&R

Manuale operativo per la gestione del sistema I&R (identificazione e registrazione) ID 19641 | 17.05.2023 / In allegato Manuale Ministero della Salute 2023 - Allegato 1 al Decreto 7 marzo 2023 (G.U. n. 113 del 16/05/23)  Il presente manuale individua le procedure operative per la gestione del sistema I&R delle diverse tipologie di attività e di specie animali. Nel presente manuale i richiami al d.lgs. I&R e a determinati articoli, se non diversamente spec [...]

Applications Manual for the Revised NIOSH Lifting Equation (RNLE) 2021

Applications Manual for the Revised NIOSH Lifting Equation (RNLE) / Update 2021 ID 19958 | 12.07.2023 / In attachment This 2021 manual is an updated version of the Applications Manual for the Revised NIOSH Lifting Equation (RNLE) published in 1994. This update of the RNLE manual corrects typographical errors in the previous version and is reformatted to be searchable and 508 compliant. Specific changes are summarized on page xi. Publication of the RNLE in 1994 generated substantial [...]

UNI 11294:2020

UNI 11294:2020 | Tecnici per la ricostruzione degli incidenti stradali Qualificazione dei tecnici per la ricostruzione e l'analisi degli incidenti stradali - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza UNI, 05 novembre 2020 La norma definisce i requisiti necessari per svolgere l'attività professionale di tecnico per la ricostruzione e l'analisi degli incidenti stradali. Tecnici per la ricostruzione degli incidenti stradali Quello delle professioni non regolamentate &egra [...]

API 580 - Risk Based Inspection

API 580 - Risk Based Inspection ID 14693 | 06.10.2021 API RP 580-2016 (3rd Edition) is the latest update on the Risk-based Inspection (RBI) practice. This code provides guidance on developing a Risk-based Inspection (RBI) program for fixed equipment and piping in the hydrocarbon and chemical process industries. This recommended practice (RP) is intended to provide guidance on developing a Risk-Based Inspection (RBI) program for fixed equipment and piping in the hydrocarbon and chemical pr [...]

Regulation No 83 UNECE: Approval of vehicles regard to the emission of pollutan

Regulation No 83 of the Economic Commission for Europe of the United Nations (UN/ECE) Uniform provisions concerning the approval of vehicles with regard to the emission of pollutants according to engine fuel requirements [...]

Raccomandazione 1999/519/CE

Raccomandazione 1999/519/CE Raccomandazione 1999/519/CE del Consiglio, del 12 luglio 1999, relativa alla limitazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici da 0 Hz a 300 GHz. GU L 199 del  30.7.1999 CollegatiLegge 22 febbraio 2001 n. 36D.P.C.M 8 luglio 2003 (50 Hz)D.P.C.M 8 luglio 2003 (100 KHz e 300 GHz)Decreto 29 maggio 2008Decreto 29 maggio 2008 (Misura Induzione)Disposizioni integrative/interpretative decreti 29 maggio 2008 ISPRAValutazione del Rischio in pros [...]

Nuovo modello cessione e sconto in fattura agg. Legge di bilancio 2022

Nuovo modello cessione e sconto in fattura agg. Legge di bilancio 2022 ID 15660 | 04.02.2022 / In allegato Modello - Istruzioni  - Specifiche tecniche  Comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica. (Artt. 119 e 121, decreto-legge n. 34 del 2020, modificati dalla  legge 30 dicembre 2021, n. 234) Il Modello e le istruzioni sono stati agg [...]

Regolamento (UE) 2017/459

Regolamento (UE) 2017/459 della Commissione del 16 marzo 2017 che istituisce un codice di rete relativo ai meccanismi di allocazione di capacità nei sistemi di trasporto del gas e che abroga il regolamento (UE) n. 984/2013 Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento istituisce un codice di rete relativo ai meccanismi di allocazione della capacità nei sistemi di trasporto del gas per la capacità esistente e incrementale. Il presente regolamento stabilisce in che modo i gestori dei sistemi di tr... [...]

Uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari - schede tecnico-informative

Uso in sicurezza dei prodotti fitosanitari - schede tecnico-informative L’uso dei prodotti fitosanitari (PF) nel settore agricolo sta ricevendo negli ultimi anni una particolare attenzione per le ricadute che l’impiego di tali prodotti ha sulla salute degli operatori agricoli, dei consumatori e per la tutela dell’ambiente e della biodiversità. L’opuscolo viene proposto sia come ausilio per la realizzazione dei percorsi di formazione e di informazione dei lavo [...]

UNI EN 1114-3:2019 | Macchine per materie plastiche e gomma

UNI EN 1114-3:2019 | Macchine per materie plastiche e gomma UNI EN 1114-3:2019 Macchine per materie plastiche e gomma - Estrusori e linee di estrusione - Parte 3: Requisiti di sicurezza per traini Data entrata in vigore: 07 novembre 2019 La norma tratta tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi rilevanti per il traino di cavi, conduttori, profili e tubi per la lavorazione di plastica e gomma, quando sono utilizzati come previsto e in condizioni di utilizzo impr [...]

Regolamento (CE) n. 689/2008

Regolamento (CE) n. 689/2008 Regolamento (CE) n. 689/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 giugno 2008, sull’esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose (GU L 204 del 31.7.2008) Abrogato da: Regolamento (UE) n. 649/2012 Regolamento (UE) n. 649/2012...Articolo 30 Abrogazione Il regolamento (CE) n. 689/2008 è abrogato a decorrere dal 1° marzo 2014. I riferimenti al regolamento (CE) n. 689/2008 si intendono fatti al present [...]

Decreto 21 settembre 2016

Decreto 21 settembre 2016 Istituzione del fondo per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto. È istituito presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, il Fondo per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto, di seguito Fondo, con una dotazione finanziaria di 5,536 milioni di euro per l’anno 2016 e di 6,018 milioni di euro... [...]

D.P.R. 7 novembre 2001 n. 464

D.P.R. 7 novembre 2001 n. 464 Regolamento recante modalita' di esecuzione delle rivaccinazioni antitetaniche, a norma dell'articolo 93, comma 2, della legge 23 dicembre 2000, n. 388.(GU n.7 del 09-01-2002)... [...]

Decreto Legislativo 1 settembre 2011 n. 150

Decreto Legislativo 1 settembre 2011 n. 150 Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell'articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69. (GU n.220 del 21.09.2011)_______ Aggiornamenti all'atto 21/10/2011 Avviso di rettifica (in G.U. 21/10/2011, n.246) 18/06/2014 La Corte costituzionale, con sentenza 11 giugno 2014, n. 170 (in G.U. 18/06/2014 n. 26) ha dichiarato l'illegittimita' costit [...]

Circolare INL n. 4 del 9 dicembre 2021

Circolare n. 4 del 9 dicembre 2021 / DL 146/2021 - Allegato I del D.lgs. n. 81/2008 ID 15134 | 10.12.2021 / In allegato Testo Circolare OGGETTO: Circolare n. 4 del 9 dicembre 2021 - decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 - “Disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” - Allegato I del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (TUSL). La circolare n. 3 del 9 novembre u.s. ha fornito prime indicazioni in merito alle modifiche apportate d [...]

DD n. 22 del 23 febbraio 2024 / Regole operative incentivi CER

DD n. 22 del 23 febbraio 2024 / Regole operative incentivi CER ID 21435 | 28.02.2024 Con Decreto Direttoriale n. 22 del 23 febbraio 2024, sono state approvate le regole operative per accedere agli incentivi sulle Comunità Energetiche Rinnovabili. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il documento del GSE, che disciplina le modalità e le tempistiche per accedere ai benefici economici previsti dal decreto di incentivazione del CER. Il docu [...]

Rapporto GSE teleriscaldamento e teleraffrescamento

Rapporto GSE teleriscaldamento e teleraffrescamento  Il documento allegato riporta i risultati delle indagini svolte dal GSE con l’obiettivo di fare il punto sui livelli di sviluppo e di diffusione del fenomeno del teleriscaldamento e teleraffrescamento in Italia, guardando tanto alle peculiarità delle diverse tipologie di impianti quanto ai diversi approcci di analisi suggeriti dalle elaborazioni statistiche attualmente disponibili. Il teleriscaldamento in Italia &e [...]

Decreto 29 maggio 2008 (Misura Induzione)

Decreto 29 maggio 2008  Approvazione delle procedure di misura e valutazione dell'induzione magnetica.  (GU n.153 del 02-07-2008) Collegati:Legge 22 febbraio 2001 n. 36D.P.C.M 8 luglio 2003 (50 Hz)D.P.C.M 8 luglio 2003 (100 KHz e 300 GHz)Decreto 29 maggio 2008Disposizioni integrative/interpretative decreti 29 maggio 2008 ISPRAValutazione del Rischio in prossimità di linee elettriche [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564 / Registri prodotti fitosanitari tenuti dagli utilizzatori professionali ID 19201 | 13.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564 della Commissione del 10 marzo 2023 concernente il contenuto e il formato dei registri sui prodotti fitosanitari tenuti dagli utilizzatori professionali a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 74/4 del 13.3.2023 Entrata in vigore: 02.04.2023 Applicazione dal 1° gennaio 20 [...]

Decreto-Legge 16 settembre 2024 n. 131

Decreto-Legge 16 settembre 2024 n. 131 / Decreto "Salva Infrazioni" / Legge di conv. n. 166/2024 ID 22564 | Update news 27.07.2025 Decreto-Legge 16 settembre 2024 n. 131 Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. (GU n.217 del 16.09.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 17/09/2024 Conversione in Legge 14 novembre 2024 n. 166 Pubblicata nella GU n. 2 [...]

Rapporto spesa Dispositivi Medici 2015

Rapporto spesa dispositivi medici - Anno 2015 Rapporto sulla spesa rilevata dalle strutture sanitarie pubbliche del SSN per l’acquisto di dispositivi medici - Anno 2015 Analisi dei dati rilevati attraverso il flusso informativo istituito con il decreto del Ministro della salute 11 giugno 2010. Il “Rapporto sulla spesa rilevata dalle strutture sanitarie pubbliche del Servizio Sanitario Nazionale per l’acquisto di dispostivi medici - anno 2015”, giunto alla sua quart [...]

Uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materiali

Uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materiali Modalità operative per l’accesso degli operatori alla stiva delle navi INAIL 2017 Il documento fornisce criteri di carattere generale in base ai quali condurre una corretta valutazione e riduzione dei rischi relativamente alla fase di accesso degli operatori alla stiva per le normali attività, operazioni id manutenzione o in casi di emergenza. In particolare, il lavoro analizza i casi in cui, per indisponibilit& [...]

Esposizione occupazionale a formaldeide in laboratorio di anatomia patologica

Esposizione occupazionale a formaldeide in laboratorio di anatomia patologica ID 16348 | 07.04.2022 La formaldeide è uno dei composti organici volatili più diffusi. Classificata cancerogeno certo per l’uomo dallo IARC, è ancora ampiamente utilizzata in diversi comparti lavorativi. In quello sanitario, la formaldeide in soluzione è largamente impiegata nelle operazioni di allestimento di preparati istologici e nella conservazione e trasporto di materiali b [...]

Decreto 19 ottobre 2022

Decreto 19 ottobre 2022 / CAM organizzazione e realizzazione di eventi ID 18277 | 03.12.2022 / CAM in allegato Decreto 19 ottobre 2022 Criteri ambientali minimi per il servizio di organizzazione e realizzazione di eventi. (GU n.282 del 02.12.2022) Entrata in vigore: 17.12.2022________ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono adottati i criteri ambientali minimi di cui all’allega [...]

Schema DPR attuazione direttiva 2014/90/UE

Schema DPR attuazione direttiva 2014/90/UE - Direttiva MED Atto del Governo: 449Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di attuazione della direttiva 2014/90/UE sull'equipaggiamento marittimo che abroga la direttiva 96/98/CE ART. 1 Finalità (Attuazione dell'articolo 1 della direttiva 2014/90/UE)1. Il presente decreto definisce la disciplina volta ad attuare la libera circolazione dell'euipaggiamento marittimo nel mercato interno, assicurando, n [...]

Decreto 7 dicembre 2007

Decreto 7 dicembre 2007 Quinto elenco riepilogativo di norme armonizzate concernente l'attuazione della direttiva n. 89/686/CEE relativa ai dispositivi di protezione individuale.GU n.32 del 07-02-2008 - SO n. 32_____Decreto 7 dicembre 2007 | CompletoAllegato IDecreto 7 dicembre 2007 Allegato IAllegato IIDecreto 7 dicembre 2007 Allegato II - IDecreto 7 dicembre 2007 Allegato II - IIDecreto 7 dicembre 2007 Allegato II - IIIDecreto 7 dicembre 2007 Allegato II - IVDecreto 7 dicembre 2007 A [...]

Oleare la sicurezza - I rischi per i lavoratori nella coltivazione dell’olivo

Oleare la sicurezza - I rischi per i lavoratori nella coltivazione dell’olivo e la produzione delle olive INAIL 04 Luglio 2018 Gli oliveti sono per la maggior parte ubicati su terreni con caratteristiche orografiche difficili che non sempre permettono la meccanizzazione delle pratiche colturali e, pertanto, richiedono un significativo impiego di manodopera. Anche nelle aziende a gestione familiare l’attività formativa viene data per scontata ed è facile che le cat [...]

Check list verifica applicazione rischio biologico Titolo X D.Lgs. 81/2008

Check list per la verifica dell’applicazione del D.Lgs. 81/2008 titolo X esposizione ad agenti biologici ID 176378 | AUSL PR 2012 Check list puntuale su quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 Titolo X Agenti biologici...segue in allegato CollegatiIl Rischio biologico lavoro: quadro normativoIl monitoraggio microbiologico negli ambienti di lavoroIl rischio biologico nei luoghi di lavoro - INAILApplicativo Valutazione del rischio biologico INAILIl rischio biologico negli ambulatori & [...]

Decreto 25 luglio 2016

Decreto 25 luglio 2016 Contributi economici orientati a sviluppare tecnologie trattamento RAEE e rischi SicurezzaMisure volte a promuovere lo sviluppo di nuove tecnologie per il trattamento e il riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Contributi economici orientati a: - massimizzare la quantità di materia recuperabile o riciclabile in uscita dagli impianti di recupero, riciclaggio e trattamento dei RAEE; - ottimizzare il consumo energetico dei pro [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024