Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20163 articoli.

UNI/PdR 83/2020 MOG micro e piccole imprese

UNI/PdR 83/2020 MOG micro e piccole imprese ID 10576 | 12.05.2020 / Data entrata in vigore: 08 maggio 2020 UNI/PdR 83:2020 Modello semplificato di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro, di cui al D.lgs. 81/2008, per micro e piccole imprese La prassi di riferimento fornisce gli indirizzi organizzativi ed operativi utili ai fini dell’adozione ed efficace attuazione del Modello di Organizzazione e gestione in materia di salute e sicurezza sul lavoro (MOG) da par [...]

C&L Inventory

C&L Inventory This database contains classification and labelling information on notified and registered substances received from manufacturers and importers. It also includes the list of harmonised classifications (Tables 3.1 and 3.2 of Annex VI to the CLP Regulation) and the names of harmonised substances translated in all EU languages.  Companies have provided this information in their C&L notifications or registration dossiers. ECHA maintains the C&L Inventory, but doe [...]

Batterie usate ONU 2800 e la nuova Istruzione di Imballaggio P801 ADR 2023

Batterie usate ONU 2800 e la nuova Istruzione di Imballaggio P801 ADR 2023 ID 17532 | 18.10.2022 / Documento completo in allegato (!) Attenzione effettuate correzioni al documento in data 18.10.2022 Con l’ADR 2023 sono aggiunte note alle istruzioni di imballaggio P003 e P801. ADR 2023 All’istruzione di imballaggio P003 è aggiunta la nota: “Nota: Gli imballaggi autorizzati possono superare una massa netta di 400 kg (vedi 4.1.3.3)” All’istru [...]

D. Lgs 25 febbraio 2000 n. 66

D.Lgs. 25 febbraio 2000, n. 66  Attuazione delle direttive 97/42/CE e 1999/38/CE, che modificano la direttiva 90/394/CEE, in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. (GU n.70 del 24-03-2000)Direttiva 97/42/CE del Consiglio del 27 giugno 1997 che modifica per la prima volta la direttiva 90/394/CEE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti canceroge [...]

D.Lgs. 11 maggio 1999 n. 152

D.Lgs. 11 maggio 1999 n. 152 Decreto legislativo 11 maggio 1999 n. 152 recante disposizioni sulla tutela delle acque dall'inquinamento e recepimento della direttiva 91/271/CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole. (G.U. n. 124 del 29 maggio 1999, s.o. n. 101/L) Abrogato da D.Lgs. 11 aprile 2006 n. 152 (TUA) Collegat [...]

Nuovo elenco lavori gravosi 2021

Nuovo elenco lavori gravosi 2021  ID 14573 | 20.09.2021 / Allegato Documento Commissione La Commissione istituzionale sui lavori gravosi, nel documento approvato il 16 settembre 2021, ha allargato l’elenco delle professioni particolarmente pesanti: si passa da 15 a 57 gruppi e da 65 a 203 mansioni, per le quali potrebbero aprirsi le porte dell’Ape sociale nel 2022. La lista dei lavori gravosi è stata stilata in base ai criteri Inail che applicano ai mestieri d [...]

Segnalazione di non Conformità piattaforme GoldLift 1470 - HINOWA

Segnalazione di non Conformità piattaforme GoldLift 1470 - HINOWA Avvisi di mancata corrispondenza ai requisiti essenziali di sicurezza con richiesta di relativo adeguamento In relazione ad un procedimento di sorveglianza del mercato relativo a piattaforme di lavoro modello GoldLift 1470 prodotte da HINOWA, a seguito di alcuni incidenti, era stata diffusa la circolare ISPESL dell'11 marzo 2010 che, nel dichiarare non conforme tale piattaforma, invitava i dipartimenti periferici ISPESL e gli or... [...]

D.lgs 14 marzo 2014 n. 49 - Decreto RAEE | Consolidato

D.lgs 14 marzo 2014 n. 49 - Decreto RAEE / Consolidato Novembre 2024 / Agg. Legge di conv. DL "Salva-infrazioni" ID 21120 | 15.11.2024 / Ed. 4.0 Novembre 2024 Decreto RAEE - Consolidato Il testo consolidato "Decreto legislativo 14 marzo 2014 n. 49 - Decreto RAEE" tiene conto delle modifiche/abrogazioni intervenute dal 2014 al 2024. Disponibile il D.lgs 14 marzo 2014 n. 49 in formato PDF stampabile/copiabile riservato Abbonati A [...]

Two news substances of very high concern (SVHCs) added to the Candidate List

Two news substances of very high concern (SVHCs) added to the Candidate List The first new entry covers a series of mixed alkyl diesters (EC 271-094-0, CAS 68515-51-5; EC 272-013-1, CAS 68648-93-1) which were added to the list due to their reproductive toxicity properties where they contain ≥ 0.3% of dihexyl phthalate (EC No. 201-559-5). These substances are used for example as plasticisers and lubricants, including use in adhesives, coatings, building material, cable compounding, polyme [...]

Regolamento (CE) n. 1831/2003

Regolamento (CE) n. 1831/2003 Regolamento (CE) n. 1831/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2003, sugli additivi destinati all'alimentazione animale (GU L 268 del 18.10.2003) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato con le modifiche apportate dagli atti: Regolamento (CE) n. 378/2005 della Commissione del 4 marzo 2005 (GU L 59/8 del 5.3.2005)Regolamento (CE) n. 386/2009 della Commissione del 12 maggio 2009 (GU L 118/66 del 13.5.2009)Regolamento (CE) n. 596/2009 [...]

Linea guida per la gestione delle emergenze antropiche e naturali

Linea guida gestione emergenze antropiche e naturali Linea guida per la gestione delle emergenze antropiche e naturali ruolo e relazioni del sistema nazionale di protezione dell’ambiente (SNPA). Delibera 31/2018 Consiglio SNPA  Il presente documento, capitalizzando analisi e valutazioni già sviluppate in pregressi gruppi di lavoro interagenziali sul tema delle emergenze, definisce principalmente il ruolo del SNPA in tale contesto riferito ai diversi ambiti di intervento, [...]

OHSAS 18001, ISO 14001 and ISO 9001 in IRMM

OHSAS 18001, ISO 14001 and ISO 9001 in IRMM An Integrated OHSAS 18001, ISO 14001 and ISO 9001 Management System in the Institute for ReferenceMaterials and Measurements IRMMThe Institute for Reference Materials and Measurements (IRMM) is one of the seven institutes of the Joint Research Centre (JRC), a Directorate-General of the European Commission (EC). The mission of IRMM is to promote a common and reliable European measurement system in support of EU policies. The prime objective of I [...]

Guida Buone pratiche protezione lavoratori esposizione silice

Guida Buone pratiche protezione lavoratori esposizione silice cristallina e sostanze ID 8277 | 01.05.2019 Questa guida è il risultato di una raccolta delle conoscenze e delle informazioni sulla gestione della silice cristallina respirabile, già disponibili nei settori di produzione e/o utilizzazione di prodotti o materie prime contenenti silice cristallina. La pubblicazione di questa guida rappresenta un contributo dell'industria (datori di lavoro e dipendenti) alla protezion [...]

Impianti di climatizzazione nei luoghi di lavoro e COVID-19

Impianti di climatizzazione nei luoghi di lavoro e COVID-19 AIRCARR 2020 Posizione di AIRCARR sul funzionamento degli impianti di climatizzazione durante l'emergenza COVID-19. E' documentato, sebbene si ritiene che il COVID-19 sia trasmissibile da persona a persona, che l’aumento di portata d’aria esterna di rinnovo riduca il rischio del contagio, come confermato da molti studi sul controllo di malattie infettive (Gammaitoni et al. 1997; Kibbs et al. 2011). Il 27 febbraio 20 [...]

D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 262

D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 262 Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 345, in materia di protezione dei giovani sul lavoro, a norma dell'articolo 1, comma 4, della legge 24 aprile 1998, n. 128 (GU n. 224 del 25 settembre 2000) CollegatiD.Lgs. 4 agosto 1999 n. 345 [...]

Guidelines security of the transport of dangerous goods by road 2017

Guidelines for the security of the transport of dangerous goods by road Update ADR 2017 These guidelines provide a list of practical options on how a company can meet the requirements of the Chapter 1.10 on Security Provisions in ADR 2017. They are the result of a cooperation between 11 industry associations, which represent a large part of manufacturing, transport, distribution and forwarding industries, involved in the transport of dangerous goods. These Guidelines have been designed to [...]

Associazioni di protezione ambientale

Associazioni di protezione ambientale (Art. 13 Legge 8 Luglio 1986 n. 349) Un'Associazione, costituitasi da almeno tre anni, che operi nel campo della tutela ambientale, può inoltrare istanza al Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per ottenere, se in possesso dei previsti requisiti, il riconoscimento come associazione di protezione ambientale ai sensi dell’art.13 della Legge 8 Luglio 1986 n. 349 “Le associazioni di protezione ambientale [...]

Sentenza CC n. 8637/2016 del 3 maggio 2016

Sentenza CC n. 8637/2016 del 3 maggio 2016 La situazione di assoluta inutilizzabilità dell'immobile, a seguito della scoperta di cavi elettrici privi di alcuna protezione e non a norma, rende legittima la sospensione del pagamento dei canoni di locazione da parte del conduttore. ... Civile Sent. Sez. 3 Num. 8637 Anno 2016 Presidente: BERRUTI GIUSEPPE MARIARelatore: TRAVAGLINO GIACOMOData pubblicazione: 03/05/2016 I FATTI Il tribunale di Roma dichiaro’ risolto per grave inadempimento del co... [...]

Esposizione consumatore alluminio contatto alimentare | Agg. 30.01.2019

Esposizione consumatore alluminio contatto alimentare | Agg. 30.01.2019 “Esposizione del consumatore all’alluminio derivante dal contatto alimentare: elementi di valutazione del rischio e indicazioni per un uso corretto dei materiali a contatto con gli alimenti” - Aggiornamento 2019 La Sezione 1 del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare (CNSA) ha rivalutato la problematica già esaminata nel parere n. 19 del 3 maggio 2017: “Esposizione del consumatore [...]

Schema DM Regolamento schemi di assicurazione rischi catastrofali

Schema DM Regolamento schemi di assicurazione rischi catastrofali (Obbligo assicurazione entro 31.03.2025) ID 22975 | 27.02.2025 / In allegato Schema DM Regolamento schemi di assicurazione rischi catastrofali - Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali ai sensi dell’articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 Pubblicato il Decreto 30 gennaio 2025 n. 18 Regolamento recante modalit&ag [...]

FAQ Superbonus 110% - ENEA Ottobre 2020

FAQ Superbonus 110% - I nuovi strumenti per la riqualificazione energetica ENEA - Pubblicazione Ottobre 2020 I nuovi strumenti per la riqualificazione energetica Legge 17 luglio 2020 n. 77 FAQ n.1. Le spese sostenute a partire dal 1° luglio 2020 per gli interventi che iniziati prima di tale data a quali condizioni sono ammissibili alle detrazioni del 110%? Quali documenti bisogna produrre in questi casi?Il primo periodo del comma 1 dell’art. 119 del “decreto rilancio& [...]

DPR 27 aprile 1978 n. 384

DPR 27 aprile 1978 n. 384  Regolamento di attuazione dell'art. 27 della legge 30 marzo 1971, n. 118, a favore dei mutilati e invalidi civili, in materia di barriere architettoniche e trasporti pubblici. (GU n.204 del 22.07.1978) E' approvato l'allegato regolamento per l'esecuzione e l'attuazione delle disposizioni contenute nell'art. 27 della legge 30 marzo 1971, n. 118. Abrogazione Provvedimento abrogato dal D.P.R. 24 luglio 1996 n. 503 Legge 30 marzo 1971 n. 118... Art. 27. (Bar [...]

Fibre di amianto: divieto fabbricazione, immissione e l'uso

Fibre di amianto: divieto fabbricazione, immissione e l'uso dal 16 luglio 2016 / deroga in impianti di elettrolisi fino al 1° luglio 2025  ID 2733 | 25.03.2022 Fibre di amianto vietate Dal 13 Luglio 2016 sono vietati la fabbricazione, l'immissione sul mercato e l'uso delle seguenti fibre di amianto negli articoli e delle miscele contenenti tali fibre intenzionalmente aggiunte: a)  Crocidolite N. CAS 12001-28-4b)  Amosite N. CAS 12172-73-5c)  A [...]

Direttiva 2013/2/UE

Direttiva 2013/2/UE Direttiva 2013/2/UE della Commissione del 7 febbraio 2013 recante modifica dell’allegato I della direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggioGU L 37/10 del 8.2.2013Atto di Recepimento:Decreto 22 aprile 2014 [...]

Salute e sicurezza nelle società di servizi, approvate le Linee d’Indirizzo Sgsl-Gatef

Salute e sicurezza nelle società di servizi, approvate le Linee d’Indirizzo Sgsl-Gatef Con la validazione delle Linee d’Indirizzo per la gestione della sicurezza nelle imprese fornitrici di servizi, Inail e Federutility proseguono nella collaborazione iniziata con il protocollo del 2012. Tra gli obiettivi della cooperazione la riduzione progressiva di incidenti ed infortuni sul lavoro ed il miglioramento degli standard di benessere aziendale.   ROMA - Con Determina [...]

MACSI Imposta sul consumo dei MAnufatti Con Singolo Impiego (Plastic tax) / Note

MACSI Imposta sul consumo dei  MAnufatti Con Singolo Impiego (Plastic tax) / Note e timeline proroghe ID 18559 | 04.01.2023 / Documento completo allegato La Legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019 n. 160 - in GU n.304 del 30-12-2019 - S.O. n. 45), ha introdotto l’imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego, di seguito denominati «MACSI», che hanno o sono destinati ad avere funzione di contenimento, protezione, manipolazione o consegn [...]

Guide to Understanding the Specific Requirements of the Construction Products Regulation

Guide to Understanding the Specific Requirements of the Construction Products Regulation Updated November 2015 The Guide aims at providing its users with a simple explanation of the obligations of all economic operators with relation to Regulation 305/2011 on construction products. The updated guide includes the recent changes to the CPR so as to help Orgalime industries to meet the requirements detailed in the Regulation. The guide has been structured in a way that readers easily compreh [...]

Rivendita e noleggio di macchine usate conformi alla Direttiva 98/37/CE: chiarimenti MLPS

Rivendita e noleggio di macchine usate conformi alla Direttiva 98/37/CE - Chiarimenti dal Ministero del Lavoro I costruttori di macchine si trovano spesso a gestire casi di rivendita o noleggio di macchine usate. Frequentemente avviene che queste macchine siano state immesse per la prima volta sul mercato nel periodo di vigenza della precedente edizione della Direttiva Macchine e siano, dunque, dotate di tutta la necessaria documentazione che ne attesta la conformità alla Direttiva 9 [...]

Regolamento (CE) N. 642/2009

Regolamento (CE) N. 642/2009 Regolamento (CE) N. 642/2009 DELLA COMMISSIONE del 22 luglio 2009 recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei televisori. (GU L 191 del 23.7.2009) Abrogato da: Regolamento (UE) 2019/2021 CollegatiRegolamento (UE) 2019/2021 [...]

Regolamento (UE) 2016/863

Regolamento (UE) 2016/863 Modifiche agli allegati VII e VIII del regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH per i metodi di prova Corrosione/l'irritazione cutanea e Tossicità acuta Regolamento (UE) 2016/863 della Commissione del 31 maggio 2016 recante modifica degli allegati VII e VIII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto r [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024